hostel regia di Eli Roth USA 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

hostel (2005)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film HOSTEL

Titolo Originale: HOSTEL

RegiaEli Roth

InterpretiJay Hernandez, Derek Richardson, Eythor Gudjonsson, Barbara Nedeljakova, Jana Kaderabkova, Jan Vlasák, Jennifer Lim

Durata: h 1.35
NazionalitàUSA 2005
Generehorror
Al cinema nel Febbraio 2006

•  Altri film di Eli Roth

•  Link al sito di HOSTEL

Trama del film Hostel

Due ragazzi americani decidono di trascorrere un'avventura in Europa, spinti dalle storie che si raccontano circa la maggior disponibilitŕ delle ragazze del vecchio continente nei confronti degli stranieri e circa la presunta liberalitŕ in tema di droghe e sesso. Decidono di recarsi cosě nella Repubblica Slovacca, dove pare si trovino le ragazze piů "disinibite". In effetti i due, insieme ad un altro amico islandese, non faticano a trovare quello che cercano, ma quando si risvegliano alla fine delle loro "peripezie", si ritrovano coinvolti in una situazione molto complicata...

Film collegati a HOSTEL

 •  HOSTEL: PART II, 2007
 •  HOSTEL 3, 2012

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,53 / 10 (465 voti)5,53Grafico
Voto Recensore:   5,50 / 10  5,50
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Hostel, 465 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 4   Commenti Successivi »»
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

deus  @  21/10/2006 10:32:21
   7½ / 10
l'ultima mezz'ora mi ha elettrizzato, il protagonista contro tutti, peccato che nel secondo hostel pare che farà la parte del cattivo. Cmq. film godibile per chi ama il genere e da vedere per chi non segue certi film.

AleAle  @  04/10/2006 19:31:29
   7½ / 10
mi aspettavo più violenza da quello chemi avevano detto!!

2 risposte al commento
Ultima risposta 30/10/2006 16.29.10
Visualizza / Rispondi al commento
enigmista  @  25/09/2006 12:16:16
   7 / 10
Per me nessuno scandalo. Le "troppe" scene di sesso di cui si parla in realtà non sono troppe e poichè il film è riservato ad un pubblico adulto non penso ci sia da scandalizzarsi.
La trama è angosciante quanto intrigante, e non è il solito film horror. Per questo vale la pena vederlo.

Lhorus  @  11/09/2006 13:10:36
   6½ / 10
E' tutto sbagliato!!!! ma chi l'ha detto che è un horror??? :P
E' un film drammatico, un pò splatter ma nemmeno troppo (guardatevi gli schizzacervelli di quel matto di Jackson).. tuttavia direi che è sufficentemente inquietante per tutto il tempo della visione e lascia perplessi sulla "plausibilità", fin troppo credibile, della trama..
A mio parere un film sottovalutato..

Lhorus

Invia una mail all'autore del commento gibbo  @  05/09/2006 15:03:12
   7 / 10
rispetto al commento di tanti, ritengo valga la pena di vederlo se piace il genere! è vero che è un pò strano all'inizio e nn convince, nella seconda metà del film invece si vede cio che ci si aspetta! nn è il miglior horror del secolo ma migliore di altri sicuramente!

Lara°  @  05/09/2006 13:46:14
   7 / 10
mi è piaciuto, dai commenti me lo immaginavo esattamente così.. alcune scene poi sono veramente forti..
il finale è quello che mi è piaciuto di più!..anzi se devo essere sincera MI SONO PROPRIO ESALTATA! non avevo mai visto questo tipo di finale in un film di questo genere.. BELLO!

markc24  @  21/08/2006 00:25:26
   6½ / 10
Film che decisamente non mantiene tutte le promesse, ma che comunque mi è risultato quantomeno gradevole.
Secondo me la prima parte del film è decisamente troppo "American Pie" per legare bene con la seconda stile "Non aprite quella porta", specie perchè dura troppo ed è troppo piena di stereotipi e scene trite e ritrite e dialoghi banalotti.
Credo si sia voluto tentareun 'effetto di contrapposizione come quello visto in "Dal Tramonto all'Alba", solo che Roth non è Rodrigez, non che non abbia talento, anzi registicamente parlando la pellicola è davvero interessante, ma non sono le inquadrature a fare un film (almeno non solo).
Belle alcune idee, il personaggio migliore è sicuramente l'islandese, almeno è simpatico, gli altri sono un pò troppo spenti e poco caratterizzati.

Parlando della seconda parte, quella per la quale effettivamente si guarda il film difficile trovare qualcosa che non vada, si finisce in un tunnel degli orrori dal quale sembra non esserci scampo e il tanto sospirato budget e i famosi litri di sangue si vedono eccome, con scene davvero per stomaci forti.

Volendo si può trovare quà e là anche lo spunto per una lettura critica un pò più approfondita, l'accostamento museo delle torture-lager è piuttosto forte, ma il problema è proprio che una volta visto questo Hostel difficilmente viene voglia di rivederlo, almeno a me.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento uecanaia  @  18/08/2006 11:14:16
   7 / 10
Fa il suo dovere, sicuramente alcune scene spaventano e disgustano.
Mi ha turbato la quasi certezza che luoghi simili a quelli descritti nel film esistano veramente.

Beefheart  @  16/08/2006 11:56:39
   6½ / 10
A me non è dispiaciuto. Ovviamente va preso come qualcosa di ludico, dunque non troppo sul serio, la cui forza non sta nei virtuosismi narrativi (il tutto mi pare abbastanza sempliciotto, lineare, quasi banale) o nell'originalità del soggetto (Pasolini 30anni fà ci era già passato), ma nella sfacciata dichiarazione d'amore e dedizione per il trash, il B-movie, tutto ciò che è deprecabile, violento e truculento. Un apoteosi di tette, ********, pipe ad acqua, marjuana, pastiglie, sangue, trapani, seghe elettriche, pistole, fiamme ossidriche, cesoie, manette, masochismo e vendetta. Credo di non avere tralasciato nulla.
Fotografia, scenografia e location azzeccatissime, così come i suoni.
Oltre ai soliti teen-horror può ricordare "L'enigmista" e "Salò o le 120 giornate di Sodoma".
Consigliatissimo per gli amanti del genere. A tutti gli altri consiglio di non guardarlo se non per farsi "quattro risate".

Invia una mail all'autore del commento SBATAKKIAKIAPPE  @  15/08/2006 15:38:17
   6 / 10
A me è piaciuto.
Noiosissima la parte in cui i ragazzi cercano sesso e non hanno nient'altro per la testa, ma poi la parte splatter sec ondo me è fatta bene.
Credo anche che il presupposto su cui si fonda il film( gente che paga per......)
potrebbe essere verosimile in quei caxxo di paesi dell'est.

brando23  @  08/08/2006 11:20:38
   6½ / 10
ragazzi è un film di tarantino cisa vi aspettavate?Ne ha fatti di più belli ma certo nn è malvagio...

3 risposte al commento
Ultima risposta 08/08/2006 23.40.33
Visualizza / Rispondi al commento
win87  @  29/07/2006 10:49:26
   9 / 10
Finalmente dopo tanto tempo riesco a vedere un horror degno di questo nome!!! Schizzi di sangue al punto giusto e uccisioni quanto basta per un film che ha tutte le catratteristiche per diventare un cult del genere. Alla fine ci si aspetterebbe una conclusione più idilliaca, ma dopotutto è un horror e deve avere i suoi colpi di scena...

jedipower  @  24/07/2006 17:30:59
   7 / 10
La prima parte non è che mi sia piaciuta granchè, non capivo dove stava l'horror... poi quando si è scoperto cosa facevano in quel grosso stabilimento abbandonato.... beh ho avuto i brividi....
E non sono neanche sicuro che queste cose non esistono....

Lukino  @  18/07/2006 05:30:00
   6 / 10
premesso che io odio eli roth come persona perchè mi pare un raccomandato che se la crede troppo e che pensa che ogni film che fa sia un capolavoro, il film in sè è per sè non è male. parte come un soft core e cambia radicalmente per diventare splatterosissimo dopo. se non avessero impostato la campagna pubblicitaria sull'effetto "film più pauroso dell'anno" probabilmente sarebbe apparso carino a più gente. perchè è ovvio, hostel si guarda, ma il tutto finisce dopo la parola fine..

4 risposte al commento
Ultima risposta 11/08/2006 17.03.50
Visualizza / Rispondi al commento
Ch.Chaplin  @  17/07/2006 15:15:27
   9 / 10
ohhhhh..era un po' ke nn vedevo un horror come si deve..nn è nulla d particolare, ma si distingue da quella ***** ke gira ultimamente dello stesso genere!è sconcertante poi il fatto ke sia stato tratto da eventi successi veramente nell'estremo oriente..

2 risposte al commento
Ultima risposta 09/08/2006 20.29.58
Visualizza / Rispondi al commento
fure75  @  16/07/2006 12:23:26
   8 / 10
A me è piaciuto.
I criticoni forse credevano di vedere "Via col vento"

hostel  @  11/07/2006 01:50:02
   9 / 10
Mi compiaccio davvero nel notare di quanti grandi registi frequentino questo forum ,su "Hostel"di venti commenti almeno 18 sono negativi,tutti grandi critici quindi ,c'e' chi ha da dire sulla sceneggiatura ,chi da bacchettate sugli aspetti tecnici ,chi cita Rob Zombie,...eh... che bello...ma...non vi sfugge un particolare ?C'e' qualcuno che mi spiega come mai con tutti questi grandi esperti il cinema italiano sta' dove sta?...Intanto chiarisco onde evitare fraintendimenti ...Hostel ...per me e' la rinascita del sano horror con la h maiuscola del quale si sentiva il bisogno almeno da dieci anni...!Ma tutti voi che criticate ....avete mai provato a viaggiare?...con zainetto in spalla senza soldi e in cerca di un ostello in un paese molto lontano?...io per i fatti raccontati in Hostel ci sono passato...ed e' prprio questo il bello... ci si riconosce ...con voli rayanair a 19 euro e' molto facile imbattersi in situazioni del genere...non mi credete? ...provate a lasciare casa ...ad andare a Londra e cercare un ostello a nord-est zona Hendon...insomma all'ingresso pareti quasi mangiate dall'umidita', un divano vecchio e rotto poggiato in verticale su di una parete ,una receptionist che cercava di spiegarmi cose che avrei poi visto di persona e cioe' che alle undici si chiudeva tutto ,e anche lei andava via ,un codice per aprire la porta principale che poteva venire giu' con un calcio,...la mia stanza?...non un armadio,non una sedia ,una stampella ,un comodino...niente...quattro letti a castello e basta...un tizio di passaggio davanti alla porta che doveva rimaner aperta , mi spiega che ero anche fortunato perche' avevo le lenzuola pulite...io avevo 600 pound in tasca e davanti a quella porta vedevo passar di tutto e ognuno di una lingua diversa...credetemi se qualcuno fosse entrato e mi avesse trascinato in un sotterraneo non se ne sarebbe accorto nessuno...ho passato la notte praticamente sveglio con una puzza indescrivibile e con i 600 pound nelle mutande...fortuna che si e' fatto giorno presto ...afferro le mie valigie ancora intatte ...e corro giu' a pagare i 10 pound per la notte,la receptionist mi spiega che quella era la stanza da 15 ma per la prima notte mi faceva lo sconto,per vedere se mi piaceva...i 10 pound avevano passato la notte nelle mie mutande ...li consegno sventolandoli...capirete che esco da quel posto ridendo?...alla fine della giornata trovai una sistemazione ,a sud-est vicino lewisham, una casa praticamente a pezzi ma avevo la mia stanza che potevo chiudermi a chiave...li' c'era un frigorifero adibito ad armadio, una sedia con tavolinetto e una panca con radio,il letto erano due materassoni uno sull'altro ,le lenzuola erano quelle dell'affittuario che mi ha preceduto,vi lascio immaginare...e sulla parete di fronte al letto un'enorme cartina di Londra,ci sono rimasto un anno....ah dimenticavo dietro reegent street in centro ,zona 1, c'e' Soho quartiere a luci rosse...di ragazzi con zainetto ne era pieno...ecco qua' che il nostro Hostel e' tutt'altro che un film!...ma ora veniamo al film!..avete presente la sequenza del protagonista trascinato lungo il corridoio fetido mentre vede quello che succede nelle altre stanze?...quello ,certo rapportato al genere ,e' puro cinema,pensate a kubrik di shining col bambino che percorre i corridoi dell'hotel ,...le scenografie sono da oscar ,la fabbrica da tensione e disturba da sola ...la recitazione?...pensate che urlare in modo realistico sia facile ?...provateci riprendendovi ...se non vi viene da ridere rivedendovi e' gia' qualcosa!...gli aspetti tecnici? ..negli extra si fa vedere che a 5 e dico 5 giorni dall'inizio delle riprese una delle ragazze protagoniste aveva rifiutato perche' il padre non la mandava...mettetevi nei panni di Eli roth...! insomma ,questi sono solo esempi...certo ho anch'io una critica da fare ,la scena dell'occhio, il trucco e' elementare davvero...ma...c'e' un ma nella versione censurata sono stati tagliati 27 secondi proprio della scena dell'occhio! ...che saranno presenti nella versione intagrale in vendita ...!ed ora la grande notizia che solo i fan di hostel possono sapere ,ad agosto iniziano le riprese del sequel,stavolta molto piu' efferato del primo ,protagoniste tre ragazze in vacanza studio...SAPETE DOVE E' AMBIENTATO?...IN ITALIA...!LE LOCATION ANCORA NON LE CONOSCO MA SE QUALCUNO SAPESSE MI FACCIA SAPERE!...saluti!...ah per le vacanze se volete vi do' l'indirizzo dell'ostello di hendon..!Buon viaggio!

10 risposte al commento
Ultima risposta 31/07/2006 17.37.51
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Noirsenzacielo  @  03/07/2006 16:30:17
   6 / 10
Non so se è peggio l'inizio alla fine. Non mi ha convinto per niente! Do la sufficienza solo perchè visto al cinema tra amici non è male. Ma come film nn vale niente!

nicocuc  @  03/07/2006 06:54:10
   6 / 10
Piena sufficienza per un film che sa di già visto, ma che coinvolge comunque.
Alcune scene da stomaci forti ma lo si può vedere anche ad occhi aperti.

Macintosh  @  30/06/2006 14:53:42
   8 / 10
a me è piaciuto, sicuramente non è un horror, un film che ti nausea da quanto crudo, e comunque io ci sono rimasto male in alcune scene, non è un capolavoro ma sicuramente non da insufficienza, secondo me il nome di tarantino suscita talvolta aspettative esagerate.. ma il film non è da buttare, da guardare almeno... speriamo che non esista una cosa cosi' al mondo, ma al giorno d'oggi se ne vedono veramente di ogni!!!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  21/06/2006 17:47:03
   6½ / 10
Cari Eli Roth e Quentin Tarantino
All'inizio mi sono kiesto "ma questo è horror o porno?" e poi non succedeva niente di niente e stavo cominciando a stufarmi.
Poi xò si stava riprendendo (ma solo negli ultimi 37minuti) e allora mi stavo divertendo finche poi si è salvato veramente dal 5.
Grande finale!!! E poi l'attore era bravo, dai...

Panfriend  @  06/06/2006 21:04:37
   8½ / 10
"Hostel" è un gran bel film, un tributo al cinema horror non indifferente.....
A mio parere, è reperto cinematografico più sconvolgente dell'ultima stagione cinematografica, poichè, il regista ELI ROTH e il produttore QUENTIN TARANTINO si sono ispirati a fatti di cronaca reali e concreti, che sono stati evidenziati soprattutto in Slovacchia, luogo dove è stato girato il film e in Thailandia, dove sono avvenuti fatti ancora più macabri......insomma, un film da non perdere!!!!

3 risposte al commento
Ultima risposta 18/06/2006 17.54.28
Visualizza / Rispondi al commento
pardossi  @  15/04/2006 14:12:17
   7 / 10
Originale e angosciante, vera delizia per occhi maschili.
Poteva essere migliore in alcuni punti ma sicuramente sopra le attese, da vedere assolutamente per gli amanti del genere!

wazzo  @  12/04/2006 14:05:29
   7 / 10
Tempo fa quando andai al cinema a vederlo non gli avrei dato una lire (nonostante la "presentazione" di Tarantino)... pensavo tra me e me: la vera sfida è vederlo fino in fondo... mah, che cavolata!!!
Ricordava un pò quei film anni '70/'80 pseudo-trash... anche quando all'entrata del cinema mi sono preso la busta "anti-vomito" sotto sotto ho riso (tra me e me)...
Poi inizia il film, che per la prima mezz'ora ricorda proprio un film trash anni '80

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER peccato (per loro ovviamente, per me un pò meno...)

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER.
Grazie a questo film sono riuscito a conoscere Miike

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER e ad apprezzare film come Audition e Ichi the killer di cui Hostel a conti fatti non vale un 20esimo.
Ma quelli son capolavori, questo è comunque un buon film, compreso pure il finale,

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
che a parer mio lo rende un film quantomeno da vedere.
E non è poco.

5 risposte al commento
Ultima risposta 25/04/2006 00.05.37
Visualizza / Rispondi al commento
Paolo D M  @  11/04/2006 12:07:38
   7 / 10
Un film irregolare ma efficace: consigliato

Bubi  @  08/04/2006 16:13:06
   10 / 10
A me è piaciouto un casino,perchè nell'assurdità della trama si neasconde la vera natura cruenta e maligna dell'uomo. Ci ho pensato molto su dopo averlo visto, e ho capito che Tarantino è semplicemente un genio....e pensare che prima per me era "solo" un bravissimo regista....

8 risposte al commento
Ultima risposta 11/05/2006 00.04.02
Visualizza / Rispondi al commento
rekke2  @  08/04/2006 16:07:35
   7 / 10
è un bel film fa veramente paura, ma non è perfetto
provate ad immaginarvi di trovarvi in una situazione del genere.
pensateci su prima di andare in un hostel
complimenti a eli roth

clone 1975  @  04/04/2006 12:08:34
   10 / 10
come al solito per tutti i film di questi generi succedono cose strane.la gente entra in sala a vedere hostel,quello che e stato reclamizzato come un film malsano sadico e violento,poi dopo nelle opinioni va a contestare o la troppa sadicità o il troppo sesso visto nel film.eli roth crea un mondo fatto d sesso e violenza ,catapulta nel film personaggi al limite dell'impossibile,personaggi con sfumature dolci ma con idee grottesche in testa,in un mondo pieno di domande e privo di risposte.per me il regista(grande fan d argento) riesce addirittura nel capolavoro,io mi aspettavo d vedere un film del genere è così è stato.confido molto su hostel 2

5 risposte al commento
Ultima risposta 12/04/2006 19.49.10
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Malvagio  @  27/03/2006 14:07:15
   7½ / 10
a parte qualche scena splatter ho trovato la trama interessante.... trovo la storia del film improbabile, ma nn impossibile.

sim1  @  26/03/2006 19:28:55
   6 / 10
A dire la verità mi sarei aspettato qualcosa di meglio da un film che porta tra le altre anche la firma di Tarantino. La partenza mi è sembrata buona, ma dal momento in cui i tre arrivano in Slovacchia a quando si inizia a vedere il sangue c'è una lunghissima serie di tette e culi che per quanto belli stonano nel contesto del film, inoltre per essere una pellicola creata con lo scopo di far vomitare mostra ben poco se non un occhio fuori dall'orbita; il finale poi mi è sembrato un pochino troppo facile.

641660  @  25/03/2006 15:23:11
   7 / 10
Sarà stato quel kg di popcorn che mi sono comprato senza un solo millilitro di coca-cola, ma ad un certo punto stavo per vomitare davvero...Tanto che mi sono dovuto alzare, andare in bagno, sciaquarmi la bocca, fare due passi al fresco e poi tornare in sala. A me sinceramente non è per nulla dispiaciuto, molto più psicologico che splatter e a me sono queste le cose che fanno stare male. Nel buio della sala le grida di una persona che tarantola sul pavimento con i tendini tagliati mi hanno veramente sconvolto...Ma siete fatti di ghiaccio o cosa? Pentitevi per aver insultato questo film! Bestie! Recensione di Cash inclusa!

6 risposte al commento
Ultima risposta 26/03/2006 20.06.21
Visualizza / Rispondi al commento
orange  @  24/03/2006 18:37:25
   6 / 10
Delusione nel complesso.
Una prima parte insulsa,banale e priva di ogni riferimento al cinema horror.Risulta eccessivamente lento nel prendere una direzione definita, ma si riscatta ,almeno parzialmente, nella seconda parte sicuramente più interessante.La mezzora finale è un tripudio di violenza da guardare con lo stomaco serrato;inoltre la tensione resta alta, fino ad un finale impreziosito dalla scena dell'omicidio-vendetta in bagno, ma seguito dal suicidio della ragazza orienatle, inutile ai fini del film se non per regalare un ulteriore frammento cinematografico di puro orrore.

fofa1985  @  22/03/2006 13:53:34
   7 / 10
che voti bassi che ha sto film, sinceramente da come ne avevano parlato anch'io sono rimasto un pochino deluso ma tutto sommato il film si lascia guardare bene e verso la fine ha 3-4 scene da voltastomaco. un bel horror tutto sommato, c'č di meglio ma c'č anche tanto tanto peggio visto che di questi tempi trovare degli horror belli č davvero difficile! io questo lo considero bello e consiglio di vederlo, non sarŕ da oscar ma dare 3 di voto a un film cosě mi sembra davvero troppo esagerato... solo per le ***** che ci sono nella prima parte del film poi!

lunatika  @  20/03/2006 22:20:43
   6½ / 10
nn è tanto brutto alcune scene ridicole ma in totale nn è noioso...certo ke metà film era meglio vedere un porno

Invia una mail all'autore del commento loperatore  @  12/03/2006 03:52:56
   10 / 10
Michele sueri cameraman.
Ho visto il film prodotto da Tarantino. Mi fa riflettere su come l'uomo sia arrivato al capolinea. L'uomo paga per provare emozioni forti in quanto sembra le abbia già provate tutte, quindi, in questo caso torturare le persone e ammazzarle, ergo: l'uomo uccide se stesso. Apocalitico.

7 risposte al commento
Ultima risposta 16/03/2006 18.40.14
Visualizza / Rispondi al commento
bigcanaglia  @  12/03/2006 03:38:27
   6 / 10
Magari un pò per le aspettative che uno si fa, grazie alla solita pubblicità ingannevole, si arriva all'epilogo del film sensa una grande suspense e in modo abbastanza superficiale. Se in questo film ti consegnavano all'ingresso il sacchetto per il voltastomaco, allora per Saw 2 ci voleva la busta della spesa. Peccato che verso la fine diventi il solito film pro America super invincibile. Mi dispiace perche l'idea su cui si basa è veramente interessante e poteva essere sviluppata in modo migliore. Nell'insieme lo giudico con questo voto.

wuwazz  @  11/03/2006 18:16:25
   6 / 10
DELUSIONE.
Quando ero a casa e vidi la pubblicità sentii che era il momento giusto: finalmente potevo andare al cinema e pretendere solamente ed esclusivamente violenza gratuita! Non vedevo l'ora!! Soano arrivato al cinema e quando ho comprato il biglietto mi hanno dato addirittura il sacchetto per vomitarci dentro!
Fino a metà è decisamente un film più sul porno che sull'horror, per poi gettarsi decisamente sul vecchio genere "violenzagratuitasenzaspiegazioni,così,soloperilgustoditorturarelapoveragenteinermelegataadunasedia"...
Tuttavia mentre il film scorreva non mi sentivo molto soddisfatto.... ok, era un film abbastanza schifoso.... Ma ho provato ad immedesimarti in uno dei torturatori....tutto qui? Se io fossi stato un pazzo maniaco in quel film certamente avrei fatto valere di più i soldi pagati (veramente tanti....) per torturare una povera anima inerme... Forse è per questo che sono rimasto un pò deluso: sono molto peggio di quanto pensassi.....

loveandpeace  @  11/03/2006 14:17:32
   7 / 10
non è male ma non eccelle.. a mio parere questo film se non lo vedi al cinema non lo devi vedere più... solo al cinema riesce a strappare qualche emozione.... comunque nella sala dov'ero io c'è stato uno che si è sentito male.. hanno sospeso il film .. situazione irreale per alcuni minuti poi tutto è tornato alla normalità. Ma da qui a sentirsi male.. ce ne vuole..

carlinho82  @  10/03/2006 17:22:13
   7 / 10
mi aspettavo di meglio,e gli attori sono scarsi,comunque una abbondante sufficienza si può dare,visto che è abbastanza angoscioso(soprattutto quando si socpre il motivo delle torture)e violento,tenendo conto del fatto che il regista ha preso spunto da qualcosa di simile che accade realmente in thailandia

HATEBREEDER  @  10/03/2006 13:50:41
   6½ / 10
Non mi aspettavo nè più nè meno da questo film (ormai non mi faccio più infinokkiare dal grande nome di turno messo nel promo). PREVEDIBILE!

Cleric Preston  @  10/03/2006 13:12:49
   6 / 10
Gnocche mature come meloni, nude come scimmie ed abbondanti come le promesse dei politici. Con contorno abbiamo un'idea angosciante ed originale, valida insomma.
Quindi voto 10?
Mmm no perchè la realizzazione lascia molto a desiderare, scene inutili, eventi appena abbozzati e scelte discutibili e "rambesche" dei protagonisti limitano di molto l'immedesimazione nei protagonisti e quindi la credibilità della pellicola.
C'è poi da dire che creare una simile attesa e martellare con simili spot può rivelarsi un'arma a doppio taglio. Insomma se vai a vedere un film consigliato da Tarantino, che promette di nauseare come nessun altro (tant'è che all'esterno della sala c'era la distribuzione di merchandisign ovvero sacchetti per il vomito) non ti aspetti l'horror con più tette, ma quello con più sangue, con più violenza, con più terrore.
Ma anche le tette hanno il loro perchè...

lupin 3  @  09/03/2006 15:32:59
   6 / 10
Me lo aspettavo migliore anche perchè la locandina non è male, ma ha un pò deluso le mie aspettative 6 secondo me è quello che merita ne più ne meno!

Tara84  @  08/03/2006 23:02:13
   6½ / 10
Il voto è dato soprattutto per le scene ironiche del film che mi sn particolarmente piaciute...anzi...forse c stava un bel 7...ma....cm d'accordo cn molti commenti che ho letto il film starebbe in piedi anche senza i primi minuti del film!
L'idea dell'ostello nn è curata per niente dato che le scene sono girate da tutt'altra parte....mah!
Poco sangue, pochi arti mozzati o altre crudeltà...c'è poco...dopo aver visto i trailer...io mi aspettavo 1 ora e mezza da stare attaccati alle poltrone....ho sentito che qualcuno è uscito dalla sala prima di terminare la visione....ma dove?
Alcune scene sn comiche e forse per questo che merita la sufficienza...ma nn andatelo a vedere cn la convinzione che faccia paura.....

Neo88  @  08/03/2006 19:39:49
   6½ / 10
il film non è malaccio anke se ci sono davvero troppe scene inutili ai fini del film (tutta la parte iniziale), ma quando inizia il film vero, almeno la scena iniziale, t mette abbastanza in tensione, se provi ad immedesimarti nel personaggio...
la scena + forte è sicuramente quella dell'occhio, davvero ben fatta, peccato che cmq il film non sia abbastanza lineare e se ne vada a ******* davvero troppo presto, alcune scene fanno davvero ridere, basta vedere la parte del treno o quel in cui il tipo viene scambiato x uno del club -.-
anke in questo come in creep, l'idea era ottima ma sfruttata in un modo davvero sbagliato...

FlatEric  @  08/03/2006 13:45:43
   10 / 10
Un capolavoro!!! Eli Roth dopo il fantasmagorico Cabin Fever ha sfornato un altro film dei suoi! Questo non è 1 horror in tutto e per tutto, ma è in pieno stile Roth, assurdo e schizzato! Da vedere solo per gli appassionati!

5 risposte al commento
Ultima risposta 12/04/2006 19.56.10
Visualizza / Rispondi al commento
gabry90  @  06/03/2006 18:36:27
   6 / 10
Originale l'idea di mischiare sesso e orrore, ma tarantino, ascoltami, tornatene e fare i film del tuo genere! La trama non sta in piedi!!!

5 risposte al commento
Ultima risposta 08/03/2006 23.03.59
Visualizza / Rispondi al commento
stelligia  @  05/03/2006 19:58:33
   8 / 10
la psicologia č un po' contorta ma una volta entrati nel film nn si riesce a staccarsi, ti trascina dentro come un vortice nel quale rimani col fiato sospeso fino al magnifico finale. La trama č ben sviluppata e nn sono d'accordo con chi dice che la prima parte č un porno: ci sono molti film peggiori in questo senso. Il sangue in effetti scorre a fiumi ma il trucco č talmente geniale che tutto sembra vero. Le uniche cose che mi lasciano perplessa sono queste:

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
comunque decisamente intrigante e contorto...secodno me il regista nn č del tutto sano di mente...chissŕ se esistono davvero quelle cose...

2 risposte al commento
Ultima risposta 06/03/2006 20.03.38
Visualizza / Rispondi al commento
alien1983  @  05/03/2006 15:52:11
   8 / 10
interessante...non conoscendo la trama,all'inizio uno potrebbe pensare che questo film sia una delle classiche commedie trash americane di oggi, tipo eurotrip o roadtrip dove i protagonisti in viaggio cercano solo sesso, droga e divertimento...poi andando avanti il film + che horro diventa uno splatter, con scene veramente inquietanti. Forse alcune parti del film e alcune scene dovevano essere modificate, penso, per rendere + credibile la cosa (com'è possibile che il potragonista riesca a scappare con una mano ridotta in quelle condizioni? Nella realtà uno sarebbe morto dissanguato! E pure la cinese con una faccia ridotta così...). In conclusione però mi sembra un buon film horror anche se forse finisce troppo presto, si poteva allungare ancora un altro pò penso. E poi non so quanto in realtà abbia inciso il ruolo di Quentin Tarantino come produttore in questo film. Da vedere al cinema come a casa (di notte)...

Hugolino  @  03/03/2006 16:18:08
   9½ / 10
Non posso dare di meno perchè il regista (e cosa più importante) lo sceneggiatore è Eli Roth e allo stesso tempo non posso dare il massimo perchè lo trovato inferiore a Cabin Fever!
Questo cmq è il mio film lo sempre voluto vedere un film così, un luogo dove tutti i desideri più sadici vengono esauriti! Che idea!
Solo perchè un film è originale ed esce fuori dagli schemi dai normali film horror, che horror non è, non vul dire che bisogna massacrarlo! Poi il genere esatto se non mi sbaglio è genere sexploitation!
Uno dei regista più pazzi, creativi e coraggiosi che ci sono in giro attualmente!
Prima parte che fa vedere l'eccitazione di un gruppo di ragazzi in un paese che è famoso per le sue ragazze "facili"!
Seconda parte invece prima avvolta nel mistero e nella confusione poi Eli Roth si è dato sfogo alla sua pazzia con delle belle scene splatter e ricche di tensione VERA!
E non dimentichiamoci i tocchi che caratterizzano questo regista,

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Chi avrebbe il coraggio di mettere delle scene così, che agli inesperti sembrerebbero tontesine o ******* se non Eli Roth!

Ma poi basta l'idea del flim, solo quella si merita la sufficenza!



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Uscito dalla sala avevo il sorriso di chi è compiaciuto di come sono andati spesi i suoi soldi!

17 risposte al commento
Ultima risposta 18/07/2006 16.11.53
Visualizza / Rispondi al commento
Link87  @  03/03/2006 15:49:58
   7½ / 10
Sai asylum, a certe persone non dovrebbe essere data neppure la possibilità di votare..!
Certo non è che sia ottimo, ma il suo 7 se lo merita...Apparte che all'inizio ci sono delle scene che lo fanno sembrare un film porno, ma se uno segue il film capisce che queste scene sono indispensabili!
Poi il film si lascia prendere tenzione scene che fanno venire il ribrezzo ci sono(le cito su spoiler).
Capite i significati PROFONDI di un film!!!!
Mando un messaggio a chi non è stato conivolto da questo film: vi consiglio di semettere di lasciare il CERVELLO a casa...
Leggete lo spoiler se avete visto il film!!!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 05/03/2006 19.28.06
Visualizza / Rispondi al commento
Hartigan81  @  03/03/2006 11:12:26
   7 / 10
a me non è dispiaciuto, sinceramente se non avesse avuto tutta questa pubblicità non ci sarebbero rimasti male in molti nel vederlo, non mi aspettavo molto di piu, forse conoscendo tarantino un po pi di sangue, il finale mi è piaciuto molto, secondo me un'altro paio di scene di tortura e sarebbe stato molto meglio

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/07/2007 19.12.15
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento nykkoz  @  03/03/2006 09:00:47
   6 / 10
Se per ogni film c'č un proverbio, si potrebbe dire che tira piů un pelo di **** che un carro di buoi. Perdonate la volgaritŕ ma un film del genere merita di essere considerato per quello che dice di sč. Una continua transizione porn-horror e viceversa
Diamo a Cesare quel che č di Cesare: spunti interessanti ce ne sono, l'idea dell'elite hunting č molto buona, ma sfruttata male e si perde in mezzo all'immondizia come i bambini assassini e l'intera comunitŕ in combutta con i gestori dell'Art Show. Carina anche l'idea del confronto tra il reduce americano del trio di viaggiatori, e il pazzo di turno che aspetta di prodigarsi in sadismo e violenza. Anche quella attuata male. Unico momento di godimento quando la mora

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Prevedibile la scappatoia per il ragazzo incatenato: č l'ultimo quindi deve poter scappare, a meno che non ci siano 25 minuti di titoli di coda ed ovviamente, come nei romanzi di Dan Brown, si capisce che il pazzaccio asmatico si farŕ male da sč...MA...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

E di tutta la violenza che si parla non c'č traccia! Ci fosse stato almeno tutto il sangue promesso...e invece il film cos'č? L'esordio della nuova accoppiata Tinto Brass-Dario Argento? Scadente sia come porno che come horror: non si vedono abbastanza nudi e non ci sono inquadrature decenti, quindi non č un porno, non c'č abbastanza sangue nč sufficiente tensione, quindi non č un horror. Spero che la sua uscita sugli schermi non segni la nascita di un nuovo genere.
Vale la pena di vederlo se andate al cinema il mercoledě, o se il\la vostro\a compagno\a ve lo ha tirato dietro per cacciarvi. Altrimenti non sprecatevi nemmeno a... vabbč ci siamo intesi.
La nota positiva č il nuovo spot contro la pirateria: sei compri film pirata SEI UNO S****TO. Voi non potete immaginare quanto ho riso... bisognerebbe chiamare chi l'ha ideato e chiedergli di scrivere una sceneggiatura!!!!!!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

EiGHT  @  03/03/2006 02:57:46
   6½ / 10
hmm non ha nulla di Tarantino .. e non è poi così splatter, carino da vedere a casa con gli amici magari x far impressionare un po' le ragazze ghgh

asylum  @  02/03/2006 22:35:34
   7½ / 10
ok ok non sara originale, ma fate di meglio dai
personalmente ame e piaciuto, niente di nuovo ma "1" mi sembra poco no?

Lowry  @  02/03/2006 20:43:53
   6½ / 10
Presentare un film come se fosse di Tarantino (e, senza indugiare oltre, è così per l’ottanta per cento delle persone “normali”), e contemporaneamente presentare un film come uno splatter, dichiarando le centinaia di litri di sangue finto usato e distribuendo sacchettini per il vomito all’ingresso nelle sale, crea indubbiamente certe aspettative.
Ma al di là della grossissima –e costosissima e riuscitissima- operazione commerciale, queste promesse non vengono mantenute. Dell’ incipt Tarantiniano, infatti, Hostel non ha nulla, per il semplice motivo che non è un film suo. Tantomeno Hostel può essere considerato un film splatter, perchè per definizione non lo è (o almeno non solo). Prova ne sia che delle centinaia di litri di sangue dichiarati se ne palpa appena la presenza, e soprattutto che –quasi- ogni volta che la telecamera arriva al dunque, decide di girarsi dall’altra parte, e di lasciare all’immaginazione piuttosto che all’immagine l’ardito compito di turbare, come da promesse. Ma tutto questo può essere considerata una lacuna della pellicola? Certamente lo è per colpa della vile e deviante campagna pubblicitaria messa in opera dalle major produttrici.
Ma non è una colpa di Hostel e di Roth, che sicuramente non gira un capolavoro, ma al contempo la sua pellicola fa una più che degna figura da svariati punti di vista. La regia mantiene sempre un buon rigore tecnico negli svariati usi della macchina da presa –segno evidente che c’è stata una adeguata cura nella produzione del film-. Il soggetto, pur restando fedele a certi meccanismi del genere regala nuovi espedienti e alcune idee davvero originali. La sceneggiatura, pur non esente da clichè e forzature alquanto discutibili, ha il grosso pregio di non prendersi mai troppo sul serio, in certe situazioni di giocare –bene- con i riferimenti del genere, e di sapere più volte turbare nella messa in scena di certe situazioni, tanto inquietanti, quanto surreali.
Il gioco di divertimento e trasgressione, messo in mostra con clichè sicuramente ricchi di stereotipi ma atti a rappresentare una realtà fittizia, si trasforma presto in una storia di disagio e smarrimento. Un' escalation di confusione e di paura che trova parecchi punti di forza e di coinvolgimento nella messa in scena tra le scialbe e povere strade di un paesino avvolto da un cielo perennemente grigio rappresentato da una fotografia fredda e impeccabile, lontana dalle patinature a cui un certo tipo di produzioni ci hanno abituato.
Paradossalmente Hostel è una pellicola che turba di più dal lato psicologico, piuttosto che da quello visivo –pur non risparmiando alcune sequenze da stomaci belli forti-, e che sa trovare un buon punto di incontro tra compromesso produttivo e storia. Anzi, a questo punto, viene da pensare che in fase di montaggio si abbia inutilmente indugiato sulle –a volte superflue- scene delle torture, a scapito della storia, che avrebbe avuto molto altro da raccontare, per tentare di mantenere le promesse fatte dalla campagna pubblicitaria. Ma a questo punto tutto si può dire tranne di trovarsi di fronte all’ennesima americanata. L’americanata –se così vogliamo chiamarla- l’hanno fatta, e continueranno a farne, le produzioni e le distribuzioni cinematografiche, sempre più propense a perseguire l’unico e solo scopo dell’incasso, a scapito della –dovuta- sincerità. Ma ormai lo sappiamo, è fin da bambini che ci dicono di non ascoltarla la pubblicità!

pepperepe  @  01/03/2006 18:42:29
   6 / 10
Allora:
Lo film è sufficiente, ma non sfonda mai. Sembra che alla trama manchi uno qualcosa, uno nonsochè di contorno, è come uno pranzo dallu mcdonald----- veloce. E' come lo attimo------ fuggente. E poi dalla locandina che c'era fuori dallo cinema ti ci si aspettavi chissà che "immagini sanguinolente" e invece l'unico pezzo uno poco macabro è lo momento della asportazione dell'occhio. E' la unica scena, per lo resto tutte le scene di sangue sono quasi tagliate sullo più crudo. Come già disse qualcuno, per fare un paragone con gli ultimi film dello genere, SAW è molto più bello.
Mah! Vedremo HOSTEL 2 come sarà.

Ciao

3 risposte al commento
Ultima risposta 04/03/2006 17.32.39
Visualizza / Rispondi al commento
maxxi  @  01/03/2006 16:33:53
   6 / 10
il film non e male,ma credo che si sia fatta troppa pubblicità su sto film!!!saw per esempio mi ha impressionato di più di questo

enter  @  01/03/2006 16:18:36
   6½ / 10
sinceramente mi aspettavo di più,l inizio sembra american pie poi diventa quello che è,ma e poco!e poi mi piacerebbe sapere il perchè di quelle cose....a parte questo il film in per se si può guardare

1 risposta al commento
Ultima risposta 01/03/2006 18.54.47
Visualizza / Rispondi al commento
gingerbread_man  @  01/03/2006 13:28:13
   7½ / 10
Un po' controcorrente rispetto alla media, assegno un voto positivo a questo film, nonostante non sia un estimatore del genere horror-splatter.
Motivo la mia decisine per i significati e le rifliessioni che ho colto tra le righe: Hostel non è fine a se stesso, ma risulta critico verso la vigliaccheria degli annoiati carnefici e verso le illusioni del sesso e dello sballo buon mercato tanto cercato dai malcapitati protagonisti.
Il film si avvale di uno stile documentaristico e si divide in due parti, la prima - all'insegna della goliardia - presenta i tre protagonisti, discretamente caratterizzati (l'islandese dall'humor rozzetto, il tenerone-timidone stile Pimpi e il coraggioso-sfrontato); la seconda - un gran galà della violenza (non così eclatante) - che, più che terrore e raccapriccio, mi ha messo tristezza...mitigata dagli incalzanti e classici eventi dell'epilogo.
interessante e originale.

auron84  @  01/03/2006 00:58:47
   6 / 10
Il film colpisce soprattutto per il suo essere "crudo".E quello che per i media conta (in questo caso il cinema) è catturare l'attenzione del pubblico tralasciando il messaggio che si lancia.L'importante è attirare la massa,poi chi se ne frega se il contenuto non rispecchia le aspettative.E in questo caso,tra sacchetti e messaggi precauzionali,ci sono riusciti alla grande.La quantità di pubblico che questo film è riuscito ad attrarre è notevole,e questo basta.
In sè la storia non è poi malaccio,sapere che potrebbero esistere persone del genere inquieta abbastanza.Solo che il film si interrompe quando ancora ti aspetti un'altra mezzora di spettacolo.Sembra quasi che l'abbiano voluto tagliare perchè non c'era più tempo.
Tutto sommato un film buono per farti abbracciare da una ragazza ;-)

orsetto_bundi  @  28/02/2006 19:07:55
   6½ / 10
Non è malvagio, kome la stragrande maggioranza sostiene......ma sa tutto un po' di deja-vu........
io, cmq, preferisko nettamente
1) lo Jorgensen Hostel di Kobenhavn, sia per le megakolazioni tipo kontinentale sia perkè li ho konosciuto Melanie e Stefany......INDIMENTIKABILI !!!!!!
2) il Van Gogh Hostel di Bruxelles........e non venitemi a dire ke è in un quartiere misero....è vero, ma c'è il bar-sala kazzeggio aperto pratikamente all night....eppoi kon 13 euri (kolazione inklusa) non si dorme in nessun'altra parte d'Europa, kristo......eppoi.....bhe, il Jardin Botanique è pratikamente difronte......ke si vuole dippiù?
ops......ma forse dovevo parlare del film......ehehehehehe :-)

Invia una mail all'autore del commento federex  @  28/02/2006 13:50:46
   7½ / 10
Molti se la prendono con Tarantino, accusandolo di aver messo il becco il questo film solo per ragioni commerciali ma penso che si stiano sbagliando, il beneamato regista da sempre è un sostenitore del fatto che nel cinema nulla si crea e nulla si dirstrugge, soprattutto per le pellicole di genere. Ciò che Eli Roth fa in questo film è semplicemente una operazione da cinefili, prendere un sacco di spunti da tante pellicole amate (magari anche in una lontana adolescenza, perchè no) e frullare tutto assieme, così per divertire un pò senza troppe pretese. Cosa ci è finito in questo frullato di Hostel? veramente di tutto, gli horror italiani anni 70 di Dario Argento e Pupi Avati (ti prendo una fabbrica abbandonata e te la trasformo in un luogo del terrore), le commedie americane demenziali per teenager (che guerra c'è stata in Slovacchia? studiate un pò invece di pensare sempre al sesso, ragazzi), gli splatter insensati della Troma, la vendetta del protagonista come nei film di Honk Hong, e mille altre diavolerie che lo stesso Tarantino tra l'altro ci cita in continuazione da 15 anni.
Prendete Hostel per quel che è, un omaggio affettuoso a un certo gusto per il cinema di genere che non esiste più, soffocato da centinaia di pellicole Hollywoodiane butta giù solo per ragioni commerciali e vedrete che vi piacerà.
Pensate a Tarantino mentre sghignazza all'idea di mettere i sacchetti per vomitare fuori della sala e vi renderete conto dell'intelligenza del prodotto che avete davanti.
ciao ciao

4 risposte al commento
Ultima risposta 28/02/2006 17.01.41
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento balzac20  @  28/02/2006 09:20:28
   6 / 10
Tarantino farebbe cosa gradita se la piantasse di dare il suo nome ad ogni genere di immondizia che ci viene offerta.
Già era stato fatto con Hero adesso con Hostel.

Per carità, ottime tette rifatte, bei sederi.
Alcune trovate gradevoli.
Buon finale.
Il problema è che il tragitto è stato lungo per un film durato appena 1 ora e 30 minuti.
Per arrivare a quei 30 minuti finali abbiamo fatto molta strada.
E non sempre è stata strada così interessante.



Qualcuno ha scomodato la presenza di denuncie sociali di grande impatto:
prostituzione, povertà, noia che dirotta verso la folle crudeltà.
Non nego a priori che non siano presenti (anche se tenderei a considerarle involontarie nei termini di denuncie e al più necessarie e volute nell'economia del film in qualità di strumenti utilizzati per giungere a un fine)
-----------


Ma vediamo alcune cose in dettaglio:

l'idea sicuramente più strepitosa e angosciante non riguardava l'ostello, la fabbrica, le donne o i metodi di tortura.
Il voto più alto infatti andava all'idea dei bambini.
Era un piccolo tocco di talento sviluppato con buona capacità.
E sarebbe potuto essere agghiacciante.

Buona idea (scontata ma buona) quella del tipo che incontrano sul treno.
E che si rivelerà....

Discreta gestione di tutta la scena nella fabbrica.
(insomma, è un pò un regalo l'ipotesi che il tipo appena scappato da Casa Mannaia decida a un passo dalla salvezza di tornare indietro a salvara la ragazza)

Discreto il film.

Ma non terrificante.
Neanche vicino.
Neanche lontamente vicino.

Peccato.

P.S. seppur diverso aveva un livello superiore Cabin Fever.
Il buon Roth in quel caso ha fatto meglio.

2 risposte al commento
Ultima risposta 28/02/2006 12.24.23
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento Giordano Biagio  @  27/02/2006 20:46:07
   8 / 10
Film orror riuscito.
Il contrasto tra emozioni di bellezza all'apice del godimento e discesa improvvisa negli inferi della tortura e della morte è fertile di grandi disgusti e spinte al vomito di buona portata metaforica, riferita quest'ultima alla vita di ciascuno: legata alla fantasie dell'orrore della diversità. Chi non ha avuto fantasie disgustose sulla propria inadeguatezza nel vivere sociale?
I problemi psichiatrici dei torturatori evidenziano la questione dell'orrore del diverso intento a rimuovere i suoi disagi ambientali ormai incontenibili.
L'omosessualità incontrollata del misterioso passeggero sul treno indica una via di lettura del film.

4 risposte al commento
Ultima risposta 15/03/2006 11.12.45
Visualizza / Rispondi al commento
ringhio  @  27/02/2006 10:16:40
   6 / 10
Bella l'idea, ma poteva sicuramente essere prodotto diversamente.
Scene inutili e pochezza di contnuti per riuscire a tenere gli spettatori dentro al cinema almeno un ora e mezza.
Veramente ridicola sta cosa.
Per il resto molte scene fanno rabbrividire quello si, ma speravo molto meglio.
Una bella idea buttata via secondo me!

tieche  @  27/02/2006 00:23:32
   10 / 10
Un vero capolavoro (di marketing). Merita tutto il nostro rispetto.

Olly  @  27/02/2006 00:19:06
   6½ / 10
Sinceramente scinderei il film in due parti: la prima parte in cui sembra di assistere ad una commedia americana in cui le belle ragazze, il sesso, l'alcool e il fumo la fanno da padroni. Questa parte si guarda volentieri, ma non se si è andati al cinema per guardare un horror... ok che così si prepara la scena per la parte finale, ma forse usare un'ora per preparare la rimanente mezz'ora di film è un po' eccessivo. La seconda parte non è male, il sadismo è veramente ad altissimi livelli, ed alcune scene sono decisamente fastidiose !

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
In finale un horror un po' particolare, che si guarda abbastanza volentieri, ma che non esalta. Sicuramente meglio di tantissimi altri horror in cui c'è solo una caxxo di bambinetta orientale coi capelli neri e le occhiaie che toccan terra!
Sicuramente!!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/02/2006 00.46.05
Visualizza / Rispondi al commento
DevilRudy  @  26/02/2006 21:22:07
   7½ / 10
Mi aspettavo molto più splatter...cmq il film è vedibile

djorkaef  @  26/02/2006 20:12:45
   7½ / 10
il fatto che ci sia di mezzo tarantino crea troppe attese difronte a questo film che non è all'altezza dei film di quentin...è comunque angosciante e la tensione è alta, molte scene fanno senso e alla fine uno che va a veder un genere di film così difficilmente può aspettarsi una trama troppo complessa e recitazione da oscar. è un film che fa vedere una cruda violenza e che vuole scioccare lo spettatore.stop.

Feedback  @  26/02/2006 14:36:35
   6 / 10
Come da spoiler.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 26/02/2006 16.22.05
Visualizza / Rispondi al commento
massimo82  @  26/02/2006 13:48:17
   10 / 10
davvero un bel film..

tratto da avvenimenti veri ( non quelli proprio riportati nel film, ma è VERO tutto il mondo che ci sta attorno, esistono giro illegali di film snuff dove gente viene torturata e uccisa per il gusto sessuale di altri ecc...).

lo so, il film è stato troppo pompato dalla critica e uno si aspettava davvero un film ultra violento...invece ci sono cose che in fin dei conti le si vedevano anche in altri film horror..
ma il contesto è malato, la storia è malata...

davvero un bel film che non mi ha annoiato per niente..

benzo24  @  26/02/2006 13:00:58
   10 / 10
Assolutamente bello e originale. Eli roth si conferma con questa sua seconda prova un autore di culto, feroce ed ironico. Sbagliano coloro che giudicano il film per la quantità di sesso e violenza (per molti troppa, per altri poca) e lo comparano ad un qualsiasi film horror, o ancora peggio vederci implicazioni politiche in realtà del tutto assenti. In realtà questo film ha altri riferimenti, i più evidenti sono quelli tarantiniani, così come quelli per miike. Ma per capire meglio questo incubo bisogna ricordarsi che roth è stato discepolo di Lynch e sopratutto questo lo si nota nella costruzione del tutto kafkiana della storia. Probabilmente il miglior film dell'anno che con il tempo diventerà un vero e autentico cult.

14 risposte al commento
Ultima risposta 08/02/2010 13.25.16
Visualizza / Rispondi al commento
Alberto  @  26/02/2006 11:46:12
   6 / 10
Le recensioni dicevano che era il film più violento e pieno di sesso degli ultimi 20 anni, ma dove??? Scene violente cerano ma niente che non abbia già visto in altri film, mentre per il sesso cerano un paio di scene per far vedere qualche tetta e qualche ****. Alla fine su questo film mi viene da dire: TANTO FUMO E POCO ARROSTO

Invia una mail all'autore del commento alessiofarrell  @  26/02/2006 09:00:03
   6 / 10
Solo sesso e violenza...!!!

Il film sarebbe da 4 ma ha un bel finale....e quindi raggiunge la sufficienza...
Non consigliato a chi è debole di stomaco (c'erano i saccatti per vomitare e non erano messi lì tanto x far scena perché c'erano della scene in cui ho pensato di aprire il sacchetto)...
La prima ora sco pano solo e la rimanente mezz'ora c'è violenza allo stato puro...
Sicuramente meglio di Cabin Fever ma si può fare a meno di guardarlo...!

1 risposta al commento
Ultima risposta 26/02/2006 11.48.16
Visualizza / Rispondi al commento
testadilatta  @  26/02/2006 06:17:38
   8 / 10
Non sono stato assolutamente deluso. C'è tutto quello che promette. Baldoria, sesso, mistero, violenza fisica e mentale, scene truculente, sangue, corpi fatti a pezzi, macellai sadici e pazzi... ma soprattutto l'atmosfera inquietante, malata, sudicia che pervade tutto il film. La storia potrebbe avere una verità di fondo; quanti di noi sono andati per esempio a Praga in cerca di divertimento? Chi lo dice che non esistano paesini sperduti nelle periferie in cui ti possano rapire e far sparire facilmente? tutto è possibile, comunque questo è un altro discorso. Il film offre scene splatter da ricordare, anche se ovviamente il regista non poteva spingersi troppo oltre con la telecamera... peccato... Simpatico il cameo di Takashi Miike, secondo me nella parte di sè stesso ( visto che lui le torture le ha potute fare solo nei suoi film). Menzione anche per i bambini, veramente strepitosi; spero che i bambini pazzi siano un marchio di fabbrica di Eli Roth, come d'altronde il piccoletto biondo di Cabin Fever! Concludo consigliando HOSTEL pienamente e gli affibio un 7 pieno!

p.s. il punto in più se l'è guadagnato grazie alla scarica di adrenalina che mi ha assalito quando ho sentito la versione di STELLA STAI di Umberto Tozzi, cantata in ligua slovacca!

6 risposte al commento
Ultima risposta 27/05/2006 15.50.03
Visualizza / Rispondi al commento
maen  @  26/02/2006 02:10:58
   6 / 10
Poteva essere realizzato con meno fretta...è molto confuso e a tratti privo di senso.Non mi è dispiaciuto ma si poteva fare di meglio.M'è piuaciuta tantissimo l'idea di fondo e magari pensare che queste cose succedano veramente mi rabbrividisce..
Da vedere solo per estrema curiosita-...

vibrham  @  26/02/2006 01:04:36
   6 / 10
Mi appresto a fare la mia prima recensione da uomo serio:
In quanto fans del cinema splatter (quello dei veri maestri) mi sento umiliato definire questa pellicola appartenente a questo genere...il livello gore supera di poco quello di guerre stellari..ma come si fa a dire che questo film è splatter...peccato le pretese per vari sbudellamenti c'erano ma tutto fumo niente arrosto!!Ma d'altronde me lo sarei dovuto aspettare..un film che viene trasmesso al cinema nn può essere un film splatter..è solo un trucco commerciale per i n cu l a re gli appassionati del genere!Che delusione!!

minů  @  25/02/2006 13:47:48
   8 / 10
altro film, il secondo di eli, anche questo come cabin fever, grottesco e pieno di ironia, splatter a giusta dose, ne troppo, ne poco
bella la storia.
pecca nel primo tempo che si prolunga un po' troppo, e forse in qualche punto poteva essere siluppato diversamente, secondo me.
purtroppo questi film vengono pubblicizzati male, facendolo passare per horror, e immaginavo gia che la maggior parte delle persone che lo vanno a vedere per horror, rimangono deluse
lo stile di regia di eli roth č cosi prendere o lasciare.
personalmento lo trovo originale e molto divertente.... un 1\2 voto di incoraggiamento.

merlino976  @  25/02/2006 13:13:44
   6 / 10
il primo tempo è molto "cazzeggione" e comunque divertente. La gnocca è di prima qualità. Quando inizia a fare sul serio (per così dire) delude se si è abituati ai vari guinea pig o ai film di miike takashi ma secondo me chi è abituato a ciofeche stile saw può fare un certo effetto anche se è stato esageratamente pompato (in realtà si vede proprio pochino). Comunque molto meglio dell'80% di horror che ho visto nell'ultimo anno. Quindi accettabile ma allo stesso tempo deludente per chi si fa abbindolare dalle eccessive propagande. Una nota per Tarantino: smettila di metterci il nome (e perdere un pò di credibilità) e mettiti a girare qualcosa di tuo che è ora.

Frogger  @  25/02/2006 11:04:56
   7½ / 10
Dopo Cabin Fever che rimane un piccolo classico tra i revival trash si passa al tema torture, condito con una gran dose di gnocca e soprattutto immerso in quell'aria di EST europa profondo, che angoscia per la sua austerità, tanto da lasciare lo spettatore con il dubbio che in effetti certe cose possano anche accadere nella realtà. A me il film è piaciuto, ha lasciato il segno con alcune scene gore decisamente disturbanti

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
In qualche modo viene continuato il tema della "baldoria" tanto caro al regista (chi ha visto CAbin Fever mi può capire).

«« Commenti Precedenti   Pagina di 4   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1050976 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net