fuga dal bronx regia di Enzo G. Castellari Italia 1983
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

fuga dal bronx (1983)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FUGA DAL BRONX

Titolo Originale: FUGA DAL BRONX

RegiaEnzo G. Castellari

InterpretiMark Gregory, Henry Silva, Valeria D'Obici, Moana Pozzi

Durata: h 1.29
NazionalitàItalia 1983
Genereazione
Al cinema nel Febbraio 1983

•  Altri film di Enzo G. Castellari

Trama del film Fuga dal bronx

Una società di costruzioni ha deciso di radere al suolo il quartiere del Bronx a New York per realizzare una colossale speculazione edilizia. Gli abitanti che ci stanno vengono semplicemente comprati. Coloro che si oppongono devono invece vedersela con lo squadrone della morte dei "disinfestatori". Tra gli oppositori c'è una banda che vive nel sottosuolo, ben decisa a resistere.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,18 / 10 (11 voti)5,18Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Fuga dal bronx, 11 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

alex94  @  28/04/2022 20:32:19
   6 / 10
Sequel dei "Guerrieri del Bronx",ancora più pessimista e pieno di azione, personalmente l'ho trovato leggermente migliore del predecessore.
Ritmo serrato,tantissimi morti ammazzati,sceneggiatura molto esile ( ma va bene così) e una sequela di volti noti del passato ( Silva che fa il cattivo di turno e Sabato),da sottolineare anche la presenza di una giovanissima Moana Pozzi.
Mark Gregory,invece, è insignificante come al solito.
Strappa una sufficienza grazie alla regia dell'esperto Castellari,che riesce più o meno a compensare le ristrettezze del budget,se piace il genere merita una visione.

Italo Disco  @  29/02/2020 15:50:05
   7 / 10
Una sequela di botti, smitragliate e gente fatta zompare per l'aria a rotazione automatica in un post-atomico con una sceneggiatura da terza elementare e da un regista che ha perso lo stile degli anni passati, ma è talmente tutto velocizzato che non si riesce a soffermarsi su quello che succede, tipo il virus che gira per il Bronx, accennato, ma che in realtà non si "vede" mai. Henry Silva cattivo parossistico, Antonio Sabato in stile Cyrus, Moana Pozzi e Carla Brait come guerriere punk, Valeria D'Obici giornalista contestatrice offrono un apporto ancor più bizzarro in un contesto d'intrattenimento scaccia pensieri.

ROBZOMBIE81  @  29/04/2009 13:00:28
   6½ / 10
pellicola trash di Castellari che intettiene facendo ridere non poco per gli effetti incredibilmente brutti e per i salti mortali dei cattivoni con le tutine argento...ho perso il conto dei cattivi uccisi in questo film..tamarrissimo e b movie a manetta...only for lovers..

phemt  @  15/09/2008 15:02:39
   7 / 10
Secondo capitolo nel Bronx per Castellari dopo 1990: I Guerrieri del Bronx nel periodo in cui i cosiddetti post-atomici (di cui questo film tutto sommato fa parte) andavano alla grande…

In realtà quanto detto da Satyr è più che giusto ma secondo me un film del genere deve per forza di cose essere contestualizzato all’epoca in cui è uscito… E se lo si fa ci si rende conto che spesso quelli che sembrano difetti finiscono per essere caratteristiche del genere e di come tutto sommato Fuga dal Bronx sia un prodotto più che dignitoso…

Certo la trama è quella che è, Castellari non sembra convintissimo del progetto (anzi, onestamente sembra anche un po’ svogliato), i capelli di Mark Gregory (Trash, nomen omen) sono ridicoli, il cast non sembra sempre all’altezza della situazione e a volte si cade in qualche tamarrata da antologia (un classico del genere Gregory che sale le scale in moto)…

Però il ritmo sostenuto e il mestiere di Castellari tengono su la baracca, il film intrattiene più che degnamente malgrado un finale che poteva essere gestito in maniera molto migliore, di sparatorie ce ne sono a decine più un centinaio di morti ammazzati…

Bravo Silva che in ruoli del genere ci sta come il cacio sui maccheroni, nel film c’è anche un piccolo cameo di Moana Pozzi prima che si desse al genere hardcore…

Poi è chiaro Castellari ha fatto prodotti di ben altro livello in confronto a questo, ma chi come me se li vedeva da ragazzino il pomeriggio sulle tv private film di questo tipo se li porta per forza di cose nel cuore…

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051188 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net