death & rebirth regia di Hideaki Anno Giappone 1997
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

death & rebirth (1997)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DEATH & REBIRTH

Titolo Originale: SHIN SEIKI EVANGELION GEKIJÔ-BAN: SHITO SHINSEI

RegiaHideaki Anno

Interpreti: -

Durata: h 1.39
NazionalitàGiappone 1997
Genereanimazione
Al cinema nel Novembre 1997

•  Altri film di Hideaki Anno

Trama del film Death & rebirth

La vicenda si apre quando Asuka e Shinji si ritrovano in ospedale dopo la battaglia decisiva che ha visto i nostri faccia a faccia con gli Angeli che tentavano di liberare il loro compagno Adam segregato nei sotterranei del NERV. La lotta, molto dura che aveva visto cadere Rey si era conclusa con il salvataggio in extremis dei due piloti e con la morte dell'enigmatico Kaoru pilota dell'EVA-05 che cela un'incredibile segreto. Mentre il nostro giovane protagonista, caduto in depressione, sembra non volere più tornare alla base per combattere, Asuka da i primi segnali di ripresa e lentamente recupera le forze...

Film collegati a DEATH & REBIRTH

 •  THE END OF EVANGELION, 1997
 •  EVANGELION 1.0: YOU'RE NOT ALONE, 2007
 •  EVANGELION: 2.0 YOU CAN (NOT) ADVANCE, 2009

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,59 / 10 (22 voti)8,59Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Death & rebirth, 22 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Arkantos  @  16/04/2023 08:49:28
   4½ / 10
Ok, fatta la serie con quel commentone infinito, ora posso passare ai due film originali, il primo è questo, il secondo è End Of Evangelion.
Death & Rebirth è… Un film riassuntivo. Oh, se i giapponesi non riassumono tutto lo scibile umano non sono contenti!
Setna = Beh, ripigliando alcune tue affermazioni, Death & Rebirth servì per rispondere ad alcuni busillis lasciati in sospeso nelle puntate originali.
Arkantos = … Vero, però, anche qua, c'è la maledizione dei DLC!
Allora, le versioni di Death & Rebirth sono:
1 = Death & Rebirth originale, lungo un'ora e quaranta, contenente tutto Death e una parte di Rebirth lunga 25 minuti che fa da trailerone per End Of Evangelion, con alcune differenze da esso che non sto a elencare.
2 = Death(true), per fortuna abbastanza inutile, è un rimontaggio di Death che toglie un po' di scene nuove degli episodi dal 21 al 24.
3 = Death(true)^2 (vedete la matematica?), è un altro rimontaggio di Death che ri-aggiunge alcune scene escluse da Death(true), ma non tutte perché altre sono state messe nelle director's cut degli episodi dal 21 al 24, poi hanno remixato l'audio in alcune scene, ma non in tutte MAREMMA MAIALA CHE CASINO, HIDEAKI ANNO, DECIDITI!!!!
… E invece niente, questa maledizione di Hideaki Anno addirittura peggiorerà con gli anni, i Rebuild ormai hanno più versioni di Adobe Photoshop!
Allora, per inciso, io ho visto la versione Death(true)^2 in lingua originale. Dico ciò perché mi c.ago in mano per l'uscita di ulteriori Death^3, "radice in base 7 di Death^10" eccetera eccetera! Ora passiamo al film.

Allora, so che questo commento genererà polemiche, ma… Death è inutile, anzi, peggio, non fa altro che confondere le idee. Ahimè qua dovrei maledire il primo film della Corazzata Spaziale Yamato che introdusse con successo questa formula: quella saga, infatti, inizialmente fu un po' snobbata e fu proprio quel film lì a renderla famosissima facendo esondare il fenomeno dei film di montaggio. Solo che quello, almeno, è comprensibile e i tagli di montaggio sono ben dosati: rimane un film inutile, ma importante a livello storico e tutto sommato divertente. Evangelion Death è una roba disumana! Non tanto per le informazioni in sé, visto che sacrifica gran parte della psicologia e punta molto sull'azione, ma per come è stato montato; il suo montaggio mi ha fatto venire mal di testa dopo appena due minuti!
E prima va avanti, e poi indietro, poi avantissimo alla fine, poi indietrissimo all'inizio, poi collegamento analogico su un personaggio verso i fatti centrali, poi continui flashforward e flashback e poi un altro indietrissimo AOOOOOOH, CALMAAAA!!! Per carità, mi va bene la rottura spazio-temporale, ma qua ci sono momenti dove la cambiano ogni 5 secondi cronometrati, se voglio il breakcore mi ascolto Reizoko Cj! E poi, onestamente, sti testi che durano un fotogramma mi mandano in bestia perché ogni volta che ne appare uno devo mettere in pausa, pigiare 20 volte un tasto della tastiera per beccare il fotogramma giusto per poi leggere quel minuscolo sottotitolo con scritto…

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
… Ma va a ca.gare! Mi vanno benissimo nei flussi di coscienza, lì l'assurda velocità è essenziale, ma qua che è un ---riassunto---, lo sottolineo, non hanno senso! Danno solo fastidio, è come avere al proprio fianco Capitan Ovvio che dice "succede questo, succede quest'altro" lo vedo! Non sono scemo! Se venisse montato decentemente lo vedrei ancora meglio!
Allora, calma, è solo un film inutile… Solo un film inutile… Comunque, non è Super Vacanze Di Natale, non è uno dei terribili rimontaggi che fecero gli italiani sulle puntate di Goldrake e, negli ultimi 20 minuti circa, è assai più digeribile, già per questi tre motivi non si becca un voto inferiore. Ah giusto, come detto prima, questo film era un modo per rispondere ad alcune domande prima che arrivassero le director's cut della serie, quindi, sotto sotto, l'intenzione c'è, il problema è che non si capisce niente; inoltre, considerando la presenza delle director's cut, questo riassunto è diventato proprio inutile. Per carità, un'idea carina c'è,…

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
… Ma rimane un elemento di cui, dico da persona che ha visto due volte la serie assieme Death e una terza volta senza Death riflettendo su questo elemento inedito, non comprendo l'intento che vuol trasmettere.

In sintesi, sul contenuto di Evangelion rivolgetevi al mio commento sulla serie, molto lungo, riguardo Death penso di essere stato abbastanza chiaro e non capisco perché mai la appioppino con End Of Evangelion ogni volta che quest'ultimo arriva al cinema rendendolo una roba disumana di due ore e quaranta, Rebirth non è presente nella versione Death(true)^2 quindi posso commentarla solo su End Of Evangelion che vanta modifiche grafiche… Dovrete attendere un po' per quel commento.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051188 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net