che bella giornata regia di Gennaro Nunziante Italia 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

che bella giornata (2011)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CHE BELLA GIORNATA

Titolo Originale: CHE BELLA GIORNATA

RegiaGennaro Nunziante

InterpretiChecco Zalone, Rocco Papaleo, Tullio Solenghi, Nabiha Akkari, Luigi Luciano

Durata: h 1.37
NazionalitàItalia 2011
Generecommedia
Al cinema nel Gennaio 2011

•  Altri film di Gennaro Nunziante

Trama del film Che bella giornata

Dopo esser riuscito a ottenere un lavoro come inserviente alla sicurezza nel Duomo di Milano, Checco, a seguito di una serie di equivoci, conosce sul posto di lavoro una donna che lo introduce nel mondo dell'Islam.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,66 / 10 (342 voti)6,66Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Che bella giornata, 342 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 5   Commenti Successivi »»

pieraptor  @  15/01/2011 21:16:16
   6½ / 10
Bel film, da non confondere con i cinepanettoni.
Questo una storia c'è la!
Tocca argomenti sensibili con ironia, ma assolutamente senza offendere nessuno.
Checco è sempre lo stesso, di fa ridere solo a guardarlo.

Non posso dargli di più, perchè a "Cado dalle nubi" ho dato 7, e questo è leggermente sotto al primo.

Consigliato!

the saint  @  15/01/2011 15:46:35
   6½ / 10
piace perchè è terribilmente mediocre!
grande e bravo checco, che dal nulla si è saputo creare un perosnaggio!
anche questo film è simile al primo, non era facile confermarsi!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR quadruplo  @  15/01/2011 13:47:44
   7 / 10
Ecco come si può fare ridere tutti senza il romano e il milanese, tette e scoregge.
Anzi, prendendo in giro militari, chiesa e pregiudizi. Bravo Checco.

halflife  @  14/01/2011 22:37:32
   10 / 10
che dire....tutto al posto giusto..prorpio le battute che mi aspettavo e situazioni di tutti i giorni che sono le piu comiche, battute sulla vita quotidiana, bravo checco!! belle le riprese anche sul duomo.
si ride per tutto il film, mi ha fatto ricordare i film dell infanzia, i pompieri etc etc ovviamente belli e diveretenti ma non ai livelli di questo.

3 risposte al commento
Ultima risposta 15/01/2011 11.23.14
Visualizza / Rispondi al commento
Davz  @  14/01/2011 22:00:53
   7 / 10
Film molto piacevole, alcune battute sono veramente speciali! Nel suo genere (ovviamente) è sicuramente una bella sorpresa.

Salento12  @  14/01/2011 20:30:23
   9 / 10
sono salentino e mi complimento x mio cugino barese Checco, con la C maiuscola visto che a partire da zelig ( imitazione dei Negramaro e "lu pollu cusutu an culu" su tutti) fino a quest ultimo capolavoro, sta crescendo artisticamente in maniera esponenziale; in questo film vengono toccati alcuni tasti dolenti della nostra società con il sorriso e una spensieratezza unica

6 GRANDE Luca Medici

P.S. l' imitazione dei Negramaro e "lu pollu cusutu an culu" è da vedere su you tube



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

7219415  @  14/01/2011 19:04:25
   7 / 10
Si ride...non male per una piacevole serata (ovvio che si può a malapena definire cinema...però per ridere non è male..)

Nergal85  @  14/01/2011 17:22:13
   9 / 10
finalmente un film comico degno di nota che fa bene alla comicità del cinema italiano. dopo tanti cinepanettoni insulsi ci voeva checco zalone per fa strappare sane risate agli italiani.
un elogio in particolare per l'abilità con cui tratta in chiave burlesca temi difficili e scottanti.
e poi vedere caparezza che canta le canzoni dei ricchi e poveri non ha prezzo!!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR elio91  @  14/01/2011 14:36:27
   7½ / 10
Vabbè,do mezzo voto in più perché è stata una conferma piacevole (il secondo film è difficilissimo,specie dopo una bella sorpresa come Cado dalle nubi),una leggerissima ventata d'aria fresca in un panorama,quello delle commedie italiane natalizie o post-natalizie,desolante e fiacco.
Senza dubbio il secondo film di Zalone surclassa sia De Sica,ormai ancoràto al suo ruolo e allo stesso film da circa vent'anni,sia l'ex compagno di merende Boldi che ogni anno tenta di superarsi nel proporre film di merd.a; poi c'è il trio che quest'anno si è leggermente ripreso ma non riesce più a raggiungere la comicità che tanto piaceva dei loro primi film. Manca all'appello solo Pieraccioni,altro personaggio che oramai non ne azzecca più una.

Insomma si è capito sin da Cado dalle nubi che questo comico non è un grande attore ma sa interpretare il suo personaggio (Checco Zalone,appunto) sia sul palco che sul grande schermo. Ovvio che in un panorama desolante e ammuffito spicchi per originalità e per la sua capacità di distinguersi con battute magari colorite ma senza mai spingere sulla volgarità che certamente farebbe subito presa sul pubblico italiota. Non mancano i doppi sensi,chiaramente,specie nelle canzoni ma questo fa parte del gioco.
Poi non è che ci voglia molto a distinguersi,anche perché Zalone tocca con leggerezza volutamente disarmante degli argomenti serissimi senza mai offendere in realtà nessuno; ovvio che questa sia soprattutto una scelta di marketing ma per adesso va benissimo così. E va bene anche la storia d'amore dai risvolti finali non proprio scontatissimi tra l'italiano ignorante e l'araba terrorista,senza la pretesa di inserire happy ending forzati o prevedibili.

Quando un giorno,e spero arriverà presto (sennò finisce come gli altri),Zalone deciderà di criticare in maniera ancora più intelligente ma soprattutto feroce il nostro paese,allora diventerò davvero un suo fan irriducibile. Nel frattempo si è conquistato comunque la mia simpatia.
Non ho parlato delle battute perché il film ne è pieno e se non si ride a crepapelle (spesso) si mantiene comunque un sorriso idiota per tutta la sua durata. A suo modo Che bella giornata è una commedia intelligente e divertente che merita, senza aspettarsi chissà quale film d'autore come invece molti su questo sito evidentemente avrebbero voluto.

Herbert Ballerina: un uomo,un mito!

2 risposte al commento
Ultima risposta 14/01/2011 20.52.12
Visualizza / Rispondi al commento
kerida  @  14/01/2011 10:27:30
   7½ / 10
Un film ben fatto veramente, nel suo genere uno dei migliori usciti negli ultimi anni! quelli che mettono voti bassi non son manco andati a vederlo, giudicano senza sapere, senza capire che checco zalone tramite la sua semplicità fa ridere dei problemi reali sdrammatizzando, come quando dice che serve esser raccomandati, che studiare non serve ecc.. questo è fare ironia senza ricorrere ai 'mortacci tua' di desica, alle tette fuori della bellona o alle scoregge di boldi... Questa è comicità sana inteligente e divertente!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  14/01/2011 00:00:12
   7 / 10
Mi piacerebbe che tanti spettatori entusiasti provassero a vedere questo film dalla sua vera prospettiva: ridere, cioe', delle nostre miserie italiote. Perchè - se a un certo punto avrei voluto munirmi di penna per annotare al buio le battute più sagaci, mi resta in mente quella di Farah, quando dice "ma uno come lui un mestiere lo trova di sicuro". Tremendamente "quasi" vero, visto la risposta della controparte (Zalone): "Hai studiato? Qui non serve". E' un pò chiedere allo spettatore, quello che viene scorticato e deriso proprio dal nostro comico telecinefilo, quello che forse chiedevano i personaggi di Alberto Sordi, i medici della mutua raccomandati o i vigili pasticcioni. Vorrei vedere la gente ridere di se stessa una prima volta, e magari indignarsi del proprio declino culturale e sociale la seconda. Zalone si diverte a scompaginare le carte in tavola, facendo di un'immenso deficiente nazionale un'amabile caricatura di se stesso (si può approvare o meno il fatto che il personaggio abbia il suo nome e cognome, ma certo è un'esperimento voluto).
Ed è così abile a destreggiarsi tra i luoghi comuni - mai così veri - della nostra Italietta di raccomandati e timorati Divini - davanti a un'integralismo Islamico poi, davvero il paradosso dello sfottò - da filmare questa sublime ignoranza come se fossimo un pò tutti meccanismi della stessa giostra, dello stesso spensierato, amaro fallimento morale.
C'è il forte rischio, davanti alla solita bellona stavolta musulmana, di finire impantanati nella Pieraccionite acuta, ma proprio per questo "Che bella giornata" evita efficacemente questa trappola.
Se Zalone avesse evitato completamente il ricorso alle gags e a qualche suo passaggio televisivo, avremmo avuto la più bella commedia italiana degli ultimi anni.
In ogni caso, se quest'uomo è capace di fare la parodia delle parodie (v. benvenuti al Sud), con quel momento stupendo che è appunto la festa in Puglia, è giusto segnarsi il suo nome anche al cinema per il futuro prossimo venturo.
E francamente, tra i non pochi momenti imperdibili, vedere Caparezza cantare "Sarà perchè ti amo" tra i trulli pugliesi, o assistere alle meccaniche gesta della nonna come in un sorpassato presepe vivente, è una ventata di freschezza che ci incoraggia a sopravvivere davanti a questa predominante ignoranza. Quasi "candida", per dirla alla Voltaire, perchè sprovvista dei mezzi necessari ad attutirla

4 risposte al commento
Ultima risposta 18/01/2011 01.12.31
Visualizza / Rispondi al commento
Paolo70  @  13/01/2011 23:15:50
   7½ / 10
Commedia divertente con Checco Zalone che bene si cala nei panni dell'imbranato e poco istruito il quale riveste dei compiti delicati per la sicurezza al Duomo di Milano e nei combina di tutti i colori ...

alfredo88  @  13/01/2011 20:38:38
   9 / 10
CHE DIRE... FINALMENTE!!! FINALMENTE UNA VENTATA DI ARIA FRESCA SULLA COMMEDIA ITALIANA. HO RISO VERAMENTE TANTO , IL PRIMO ERA FORSE PIU' COMICO E CON PIU' BATTUTE MA CHE BELLA GIORNATA RIASSUME TUTTI GLI STERIOTIPI DEGLI ITALIANI SENZA AVER IL MINIMO TIMORE DI TOCCARE LA SENSIBILITA' DEI VARI "MUSOULMANI" O ISLAMICI CHE SIANO!!!!
CHECCO E' L'UNICO CHE NE E' CAPACE PERCHE' LO FA CON TANTA INGENUITA' E NATURALEZZA DA LASCIAR DI STUCCO TUTTI!!!
LA SUA NON E' COMICITA' E' REALTA'!!!
RIMARRA' IMPRESSA , INDELEBILE , LA SCENA IN CUI LUI CACCIA DAL VATICANO LE MASSIME CARICHE' RELIGIOSE!!! GENIALE !!!!

theruler881188  @  13/01/2011 16:36:08
   3 / 10
esattamente come il primo...fa ******...questa è la comicità italiana, disastrosa

7 risposte al commento
Ultima risposta 14/01/2011 13.55.32
Visualizza / Rispondi al commento
tnakkio  @  13/01/2011 14:20:50
   9 / 10
Forte, fortissimo...fa ridere e di gusto, senza mai scadere nella volgarità becera.
Grande Checco!

werther  @  13/01/2011 12:39:26
   6½ / 10
Il secondo film di Zalone non fa rimpiangere assolutamente il primo,stessa ironia,stessa comicità trasognata.Molto gradevole e divertente.Immancabile la colonna sonora firmata Zalone,esilarante.

*blackmamba*  @  13/01/2011 10:43:32
   7½ / 10
Ahahahahahahahaahah..sto ancora ridendo!!!!!! Che confusione, sarà perchè ti amooooo..

Invia una mail all'autore del commento mrcunnigum  @  13/01/2011 10:18:33
   1 / 10
Deludentissimo… il precedente film era bello anche perché faceva una parodia della situazione italiana tra nord e sud esagerandone un pò i toni e quindi riprendeva un cosa reale in cui tutti potevamo almeno un pò immedesimarci.

Questo film invece è l'emblema di situazioni paradossali semplicemente inverosimili come quando senza che nessuno se ne accorga ruba il quadro di santa teresa dai musei ( e gli allarmi in un museo di milano non ci sono?)

Inoltre è un film che non fà bene all'Italia. Fà un pò fastidio sentire ( propio durante l'anno dei festeggiamenti dei 150 anni dall'unione ) che in Italia tutto si deve fare per raccomandazione ( esiste ma non per questo lo fanno tutti ), che in italia studiare non serve propio a niente o declassare allo stato quasi di spazzatura la nostra arte e la nostra storia.

18 risposte al commento
Ultima risposta 15/01/2011 23.02.22
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  12/01/2011 23:42:39
   6½ / 10
Con questo film Zalone riesce a battere molti record di incassi ma a mio avviso non riesce a divertire quanto il cantante in cerca di successo di "cado dalle nubi"!
Del resto non poteva riprendere lo stesso personaggio,doveva osare clandosi in un'avventura completamente diversa!
Lui è sempre simpaticissimo e con una comicita' originale ma il punto debole del film sono proprio le canzoni...due e anche bruttine.
Alcune situazioni sono assolutamente irreali coma quando i terroristi accettano l'invito a cena...
Comunque il divertimento genuino e senza eccessi volgari è assicurato!

The BluBus  @  12/01/2011 23:35:29
   7 / 10
Ottimo per una serata amici, senza pretese ma risate assicurate.

metafisico  @  12/01/2011 12:59:11
   1½ / 10
tipico filmaccio italiota, pieno di scene cretine e volgari.
lasciate perdere, questo non è cinema

7 risposte al commento
Ultima risposta 14/01/2011 10.19.58
Visualizza / Rispondi al commento
Tautotes  @  12/01/2011 12:58:15
   8 / 10
Simpaticissimo film. Io valuto per la funzione che hanno: far ridere.
E non mi aspetto certo un bergman o un tarkovskij.

Quindi dico: riesce nell'intento in maniera ottimale.

Bartebly  @  12/01/2011 12:50:24
   1 / 10
"Film" di una pochezza allucinante. Una vera e propria tortura dover restar seduto a guardare sta schifezza. La cosa assurda è che nell'altra sala davano Hereafter ed io ho buttato via i soldi per sta... cosa.

5 risposte al commento
Ultima risposta 14/01/2011 21.03.44
Visualizza / Rispondi al commento
Alex83  @  12/01/2011 12:15:13
   8½ / 10
Nella piattezza generale che offre il panorama comico italiano ma anche internazionale, sicuramente questo filmetto provinciale emerge nettamente. Mi sono quasi meravigliato per quanto ho riso, non ridevo così da tempo durante la visione di un film.
Il voto dipende anche dal contesto, di certo vent'anni fa non avrei messo 8mezzo, così come 10-15 anni fa non avrebbe vinto il pallone d'oro Messi.

tnt.dan  @  12/01/2011 11:12:57
   6½ / 10
Pensavo fosse più esilarante, ma cmq mi ha fatto ridere per bene. Però è anke vero che se paragonato al primo, il confronto non regge.

Giulio422  @  12/01/2011 02:10:58
   7½ / 10
molto carino come film, merita sicuramente una visione, fa ridere senza cadere nel trash... trama leggera, ma se entro a vedere sti film non cerco un film impegnato, entro per ridere e se ci riesco allora è una buona pellicola !!

peppe87  @  12/01/2011 01:37:01
   9 / 10
erano anni che non sentivo cosi ridere in sala (gremita)
alcune scene avevo le lacrime agli occhi

bisogna ammetterlo, checco e' un genio, oltre che un grande comico/attore

dalla porsche a gpl
al maglione della nonna con l'interruttore della luce

per citarne 2 ma ci sono piccole trovate sparse per tutto il film e poi le sue faccie... quest'uomo e' un mito. punto.


GRANDE CHECCO !!!!

zAmeR  @  11/01/2011 22:12:48
   7 / 10
Devo dire che checco zalone lo sto rivalutando molto ultimamente. Prima di andare a vedere questo film, un po' di giorni prima, avevo visto cado dalle nubi giusto per vedere come se la cavava da attore, visto che mi è sempre stato simpatico come comico di zelig. Ecco, mi aveva fatto piuttosto divertire e quindi ho deciso di andare a vedere quest'altro. Valutazione?? sicuramente meglio di cado dalle nubi. Tante scene dove si ride molto, con una bella trama mischiata con demenzialità che solo checco può fare. Consigliatissimo.

Frogger  @  11/01/2011 20:20:49
   4½ / 10
C'erano una volta Boldi e Desica, poi è stato il turno di Pieraccioni, poi ancora Aldo Giovanni e Giacomo, Ale e Franz..... insomma ognuno ha avuto la sua gloria natalizia. Sta di fatto che adesso ad essere "di moda" è Zalone, anche se oggettivamente è un filmetto da 4,5 non di piu, dove si ridacchia qua e la, ma oltre allo storpiamento dell'italiano non si va.. un pronostico? il prossimo film sarà un altro boom di incassi che segnerà tuttavia l'apice Zaloniano, che poi incontrerà la solita decadenza facendo spazio a qualche altro comico, come già successo agli altri sopra elencati.

P.S. Media voto assura..Se questo è il vostro standard di comicità, signori, ma allora Fantozzi cos'era?

10 risposte al commento
Ultima risposta 14/01/2011 11.33.08
Visualizza / Rispondi al commento
Francesco83  @  11/01/2011 18:19:43
   5½ / 10
Nella palude puzzolente della moderna comicità italiana è una piccola ventata di aria fresca.

Se proprio non c'è meglio da vedere...

Invia una mail all'autore del commento Project Pat  @  11/01/2011 17:58:41
   8 / 10
Checco Zalone matura sempre di più nella sua carriera d'attore. Prima lo odiavo ma grazie a questo film, che è veramente una girandola di risate, l'ho rivalutato ed ho capito che è un grande in quello che fa. La sua (e lo dico senza esagerazione) potrebbe ben essere la comicità del futuro, genuina, semplice e raramente volgare, proprio per questo efficace.
Difficile non uscire dalla sala sentendosi meglio dopo questo film, e soprattutto nn ridere alle faccie da imbecille che fa lui :P Si vede proprio dall'ebete mimica facciale, dalle espressioni da cretino che assume che Zalone è un ottimi attore, dalla risata contagiosa :P

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/01/2011 18.02.14
Visualizza / Rispondi al commento
FABRIT  @  11/01/2011 17:20:57
   7 / 10
BELLO,SEMPLICE E DIVERTENTE.

faby90  @  11/01/2011 14:56:14
   8 / 10
Merita un otto perchè è un film divertente sì quanto anche un pò scontato nelle battute, nei modi di fare del protagonista. Bisogna dare i voti giusti. A me è piaciuto molto, ogni scena mi ha fatto ridere e divertire. C' è solo una cosa che non ho accettato riguardo i temi trattati : sono messi troppo in evidenza, su uno scenario comunque molto negativo. Non ci sono state iniziative per migliorare le cose che non vanno bene, anzi sono state ancora di più marcate. Raccomandazione, noi del Sud che ci facciamo sempre riconoscere... le vendette che si prendono gli stranieri, su questo ci doveva essere un pò più di tatto. Per il resto, se è arrivato a 18 milioni di euro, merita assolutamente.

andreapau  @  11/01/2011 09:52:54
   6 / 10
Seguo con interesse l'evoluzione "intelligente" dei cinepanettoni e bisogna ammettere che la media di valutazione sale considerevolmente.
Ma,a meno di clamorose svolte,mi auguro che Zalone desista dalla regola del "non c'è due senza tre",e non ci delizi con un tris il prossimo anno.
Sarebbe come tentare di bere da un pozzo esaurito,data la china imboccata già al secondo film.
Della serie spremiamo lo spremibile e buonanotte.
Nello specifico della pellicola,possiamo dire che si regge su una trama che poteva essere graffiante ma opta per un deciso taglio degli artigli,banalizzando e caricaturando una certa italianità che è già caricatura nella realtà.
E' soltanto un film,sono soltanto due ore nella vita,si sorride con spensieratezza...ma alla fine si unisce con merito all'abbrutimento generale.

12 risposte al commento
Ultima risposta 04/05/2011 23.46.43
Visualizza / Rispondi al commento
mauropalermo  @  10/01/2011 22:50:02
   7 / 10
molto molto carino.

il film ha una trama simpatica e ben congegnata. stavolta si ride sui "soliti" clichè del terrone ignorantone ma dal cuore grande ...e sul terrorismo islamico :)

Zalone ha classe !!!

divertente e intelligente ... i vari De Sica & Boldi avrebbero da imparare!

just_human  @  10/01/2011 22:42:06
   1½ / 10
Media troppo alta ... Sto film e' la dimostrazione che ridiamo solo quando tutto è finto e costruito a tavolino . Cmq Grande Zalone che con questa tecnica fai i Milioni .. alla faccia del finto ignorantone e stupido .

6 risposte al commento
Ultima risposta 18/01/2011 21.20.34
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  10/01/2011 21:23:40
   6½ / 10
Come fa a non starmi simpatico uno che nei primi 5 giorni di programmazione al cinema incassa più di Avatar?
Di base adoro lo Zalone su piccolo schermo, al cinema non mi dispiace, anzi, nel bene o nel male, nonostante sceneggiature esili e personaggi di contorno inesistenti, Checco ha quel non so che di genuino, con in più il pregio non indifferente di riuscire a toccare temi scomodi che altri colleghi ben più blasonati si sognano di fare. Per intenderci, qui si parla di chiesa, islam e terroristi senza la minima paura di offendere qualcuno. E questo, a differenza di tanti altri comici tanto inoffensivi quanto inutili, è un pregio indiscutibile.
Il contorno è scolastico, ma il talento di Zalone regala momenti irresistibili.

gaino  @  10/01/2011 19:54:18
   7 / 10
Certamente meno riuscito del primo film,comunque guardabile,strappa qualche risata e sicuramente molto meglio dei cinepanettoni

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/01/2011 20.34.18
Visualizza / Rispondi al commento
coma19  @  10/01/2011 19:03:06
   7½ / 10
Leggermente inferiore al primo film...l'inizio è un po' lento e L'ECCESSIVA PROMOZIONE che hanno fatto in tv lo rovina del tutto perchè le prime 10 battute si sono già sentite...peccato...per il resto è divertente, molto carino...

Scuderia  @  10/01/2011 17:10:18
   6½ / 10
Come cantava Caparezza:"...il secondo disco è sempre il piu' difficile nella carriera di un artista...".Problema che si saranno posti pure Zalone e i produttori alle prese con la seconda prova dopo il successo del primo film Cado dalle nubi.
Dunque,di Caparezza si sono perse le tracce...ah no fa la comparsa nel film ma probabilmente anche nella vita è tornato a suonare alle feste di paese...
Di Zalone che dire?Anche il secondo film regge l'urto,si ride,il botteghino gli sta dando ragione ma adesso?Cavalcare ancora l'onda del tamarro ignorante e sgrammaticato o cambiare registro?
Secondo me Zalone ha delle potenzialità,potrebbe essere il nuovo Lino Banfi,ci starebbe una variazione sul tema (un remake delle commedie anni '70?).
In ogni caso un pò di fieno in cascina l'ha messo e a Zelig un posto per lui ci sarà sempre.

Warwizard  @  10/01/2011 16:56:47
   3 / 10
Un film assolutamente inutile, povero di contenuti e spirito, basato evidentemente sulla figura di Checco Zalone e sulla sua inesistente verve comica, che non su vere e proprie idee. Quel poco che viene proposto infatti non riesce ad esaltare e divertire e rende molto più spontaneo pensare che Zalone per poter fare qualcosa di comico non dovrebbe allontarsi dai palchi teatrali e dalle trasmissioni televisive, in quanto in un contesto cinematografico non riesce ad adattarsi e a produrre qualcosa di veramente degno di attenzione. Peraltro la comicità si rivela pesante e l'ironia fin troppo banale e scontata. Gli errori di italiano che commette, palesemente voluti, non sembrano costituire un rimando a Lino Banfi (che storpiava solo le vocali) e contribuiscono a rendere ancora più pesante ed insopportabile seguire l'intera vicenda.
Noioso e pieno di situazioni improponibili e irrelistiche (neanche surreali), il film suscita qualche sorriso e qualche risatina, ma sempre per non piangere. La comparsa di Caparezza, in un ruolo altrettanto sfigato e improponibile, non aiuta minimamente a risollevare un film di cui si sarebbe potuto fare volentieri a meno.

7 risposte al commento
Ultima risposta 13/01/2011 17.03.53
Visualizza / Rispondi al commento
THEANSWER  @  10/01/2011 16:13:35
   8½ / 10
Film veramente divertente. Checco Zalone si ripete dopo la piacevole sorpresa del primo film anzi questo lo reputo migliore del primo.
Superiore di 3 spanne a tutti i film panettoni che sono usciti a dicembre.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  10/01/2011 14:33:34
   4 / 10
In fin dei conti credo che questo sia anche peggio dell'altro suo film. La solfa è la stessa con il personaggio simpaticone del momento impegnato stavolta nel fare l'agente tontolone che riesce a suscitare molti consensi attraverso la sua comicità a detta di molti fresca e genuina. Se devo dirla tutta Zalone non è politicamente scorretto, ma solo tanto odioso e le sue canzoni sono orribili e a me fanno vomitare. E' una questione di gusti certo, ma il film è di una piattezza disarmante. Speriamo si fermi qui.

2 risposte al commento
Ultima risposta 10/01/2011 21.13.46
Visualizza / Rispondi al commento
franky81  @  10/01/2011 14:20:18
   7½ / 10
vedo il film al cinema con un po' di diffidenza perchè non è un genere che a me piace , ma piano piano mi rendo conto che il film è veramente carino. si ride e ci si diverte. poi entra in scena rocco papaleo ed allora divente tutto piu bello. 7 e mezzo meritato.

1 risposta al commento
Ultima risposta 01/04/2011 22.01.34
Visualizza / Rispondi al commento
benzo24  @  10/01/2011 14:08:07
   8 / 10
alla seconda prova cinematografica, zalone e nunziante migliorano nettamente dal film d'esordio. film divertentissimo con situazioni e personaggi perfetti. un mix moderno e attuale della grande commedia italiana con sordi, banfi e buzzanca, con un pizzico di cattiveria alla sacha baron cohen.

alex25  @  10/01/2011 12:31:51
   7 / 10
Superiore al primo di Checco, molto divertenti Rocco Papaleo e Caparezza.
Zalone ha raccontato alla sua maniera l'Italia di oggi ed ha colto nel segno, film molto piacevole e finalmente (dopo i tristissimi cinepanettoni) si ride un pò!

Stiff  @  10/01/2011 11:57:22
   10 / 10
Assolutamente DIVERTENTISSIMO! Fa morire dal ridere dall'inzio alla fine! Checco sei un grande!!! Finalmente un comico che con la sua spontaneità ci fa ridere !! Poi la mimica facciale di checco è fantastica!! ahahha

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/01/2011 14.18.24
Visualizza / Rispondi al commento
liga1976  @  10/01/2011 11:55:33
   10 / 10
STUPENDO CHECCO, ho ancora dolore alla mandibola per quanto ho riso...meglio del primo, il film è lo specchio di quella che è la società italiana rivisitata in vena ironica!

2 risposte al commento
Ultima risposta 14/01/2011 18.24.49
Visualizza / Rispondi al commento
4giulio  @  10/01/2011 10:10:22
   6½ / 10
il secondo tempo è stato veramente divertente...nel primo tempo le battute erano un pò scontate...tutto sommato un bel film, diciamo il migliore nel suo genere...

Paola88  @  10/01/2011 09:45:16
   7½ / 10
Davvero un bel film che fa ridere, senza scendere nel ridicolo e nella volgarità.

ilgiusto  @  09/01/2011 18:19:20
   7 / 10
Godibilissimo, l'abilità di Checco a fare il 'sempliciotto' è, come sempre, straordinaria.
Da fan della primissima ora, però, delle sue doti, mi aspettavo da questo fim numero due anche qualcosina-ina in più.

Bert  @  09/01/2011 18:02:11
   7½ / 10
Fresco, divertente, mai volgare. Superiore a "Cado dalle nubi" a livello di sceneggiatura, impreziosito dalla bravura di tutti gli attori (da sbellicarsi la performance di Rocco Papaleo). Film del genere ci vogliono proprio.

tnx_hitman  @  09/01/2011 13:59:08
   8½ / 10
E' possibile che dobbiamo affidarci a Zalone per apprezzare la comicita' italiana moderna?
Lui comunque e' molto bravo,ormai fa sempre ridere,ha una mimica facciale inimitabile.In piu' riesce a smuovere questioni come l'ignoranza della massa in generale,soprattutto nell'ambito del terrorismo.Bravi anche gli sceneggiatori(in pratica Checco e il regista)che sono riusciti a calibrare perfettamente i tempi comici,senza calcare ancora una volta sulla volgarita'.

E di sicuro fara' successone.Gia' ha superato i 7 milioni di euro..vediamo come andra' tra 3 settimane.

P.S:Caparezza nelle sue scene e' un mito.ahah ;)

alastar  @  09/01/2011 13:28:53
   7½ / 10
Come il precedente "Cado dalle nubi",a tratti forse anche meglio.Si ride dall'inizio alla fine,Checco Zalone come detto da molti è il comico del momento,un saper far ridere in maniera molto semplice e pulita,dove la parolaccia o l'espressione volgare è ben inserita in maniera elegante all'interno della sceneggiatura.Bravissimi tutti gli attori,compresi i meno conosciuti ma una nota d'eccellenza va fatta per le due "spalle" d'eccezione Ivano Marescotti e Rocco Papaleo,semplicemente straordinari.Finalmente un'ora e mezza di risate vere,grazie Checco!

ilcannibale  @  09/01/2011 12:53:57
   7 / 10
Mi è piaciuto di più il primo, ho riso di più, qui hanno voluto soprattutto fare incassi, le scene migliori erano già state proposte nel trailer, quindi il resto ha un po' deluso. Nel complesso rimane comunque divertente...

Mak88  @  09/01/2011 12:15:06
   8 / 10
riccardo181  @  09/01/2011 12:01:11
   9 / 10
Molto bello e divertente
Non ci si annoia mai e Zalone è come sempre uno spettacolo!
Grande checco.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento LukeMC67  @  09/01/2011 03:47:26
   7½ / 10
Bravo Checco Zalone (alias Luca Medici)! Temevo fortemente che alla seconda prova ci avrebbe deluso e invece devo confessare di aver riso ininterrottamente quasi per l'intera durata del film; niente volgarità (immaginate come sarebbe stato trattato da un cinepanettone medio il tema della verginità tardiva, per esempio...), la consueta intelligenza nelle iperboli e nelle gag, la solita amarezza di fondo nel mostrare i nostri peggiori difetti di italiani provincialotti, ignoranti, mammoni, maschilisti e familisti. Con un punto in più: il buon Zalone è riuscito a fare una ferocissima satira del sistema ecclesiastico andando nientemeno che a scomodare il Papa riuscendo a unire efficacia e delicatezza; il tutto mettendo sempre a nudo ipocrisie e mal costumi ormai diffusi a macchia d'olio tanto nell'Istituzione religiosa che tra i suoi fedeli.
In gran forma gli attori (su tutti un misurato Tullio Solenghi; un istrionico Ivano Marescotti, grandissima spalla che qui tratteggia un personaggio comprimario spassosissimo; la bellissima Nabiha Akkari che ci descrive una ragazza magrebina senza mai scadere in facili stereotipi e men che meno nel volgare; Michele Alaique nei panni del giovane prete attendente del Vescovo; Rocco Papaleo nella difficile parte del papà di Checco, habitué delle cosiddette "missioni di pace" per pagarsi il mutuo e fuggire da una moglie possessiva e autoritaria, altra grande caratterizzazione di Annarita Del Piano), davvero ottima e misuratissima la sceneggiatura che riesce a scherzare su temi davvero bollenti senza offendere nessuno ma, ripeto e sottolineo, senza neanche mai risparmiare fendenti e permettendosi persino il lusso di non garantire neppure happy end consolatori.
Decisamente apprezzabile la regia di Nunziante con un bel salto rispetto a "Cado dalle nubi".
Da vero e proprio cult l'esibizione di Caparezza tra i trulli di Alberobello con una versione incredibile di "Sarà perché ti amo" ma soprattutto di "Non amarmi", trasformata in una specie di rap-taranta: da sole quelle due sequenze valgono l'intero prezzo del biglietto, comunque speso benissimo. In ogni caso da non perdere neanche i tormentoni musicali di Zalone su FaceBook e soprattutto il suo inno all'amore universale oltre ogni barriera linguistica, culturale e soprattutto religiosa.
Un film da prendere come esempio di comicità finalmente davvero alternativa a quella dei cinepanettoni o degli ormai spenti Aldo, Giovanni e Giacomo: giustissimamente il botteghino sta superpremiando il nostro buon Checco che dimostra di non essere un semplice comico televisivo prestato al cinema ma uno che il cinema lo sa fare davvero. Un buon cinema popolare che riconcilia questo genere con le esigenze minime della critica. Ancora una volta: bravo!

Lo Specialista  @  09/01/2011 03:21:08
   7½ / 10
una vera ventata dii freschezza. Checco è il comico più promettente e completo nel panorama italiano, e in questo film dimostra tutta la sua bravura.
consigliato a tutti.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Egobrain  @  09/01/2011 02:56:31
   7 / 10
Ci voleva un film del genere,ci voleva perchè il cinepanettone che si ripresenta come un piatto indigesto andava eclissato,e Checco Zalone ci è riuscito.
Una commedia piacevole,fluida e che diverte non cadendo nella volgarità.
Zalone è il comico del momento,un personaggio che incalza alla perfezione l'italiano medio e le sue debolezze,in un film senza dubbio frizzante che non nasconde tematiche sociali importanti.

Eraser  @  08/01/2011 22:34:21
   7 / 10
Film piacevole e scorrevole, forse meno divertente del primo, ma con una trama più completa e interessante.

Stunter  @  08/01/2011 21:16:48
   7½ / 10
Visto ieri al cinema , bello certi pezzi fanno schienare ... sinceramente mi aspettavo peggio ;)

peppepetru  @  08/01/2011 17:47:45
   7½ / 10
Beh diciamolo. Zalone è il comico del momento.
Era difficile bissare il successo del primo in così poco tempo, ma lui ci è riuscito alla grande e per certi versi la sua seconda opera è anche meglio della prima.
Bella la sua comicità, di quelle che non ti fanno semplicemente ridere ma che ti fa stare bene. Chiamiamola Zalone-terapio.

Izivs  @  08/01/2011 17:31:06
   6½ / 10
Una comicità senza volgarità che fa sorridere. Peccato per la trama, se meglio articolata avrebbe meritato ancor di più.

gianien  @  08/01/2011 15:50:44
   6 / 10
non al livello del precedente film cado dalle nubi cmq qualche risata la strappa con la sua comicita' irreverente vale il biglietto nulla di piu mi aspettavo visto il trailer qualcosa di meglio

Invia una mail all'autore del commento nrgjak  @  08/01/2011 14:57:57
   7 / 10
Commedia semplice e leggera, lontana dai grezzi cinepanettoni. Si ride tanto e bene

Dexter88  @  08/01/2011 14:24:41
   9 / 10
Checco, come nel precedente film,riesce a portare sul grande schermo un personaggio divertentissimo e originale.In un ambiente in cui ormai i cinepanettoni dalla trama scontata e dalle battute demenziali e tristi si sprecano,questo film da una ventata di novità e le risate sono assicurate per tutto il film.Credo che Zalone sia uno dei migliori comici in assoluto e penso che abbia ancora tanto da far vedere.Bravo!

rospo10  @  08/01/2011 13:05:34
   10 / 10
Finalmente un bel film! una bella commedia! ma ci voleva tanto?? possibile che in italia per vedere un bel film bisogna aspettare checco zalone?? oppure copiarne una dalla francia??

Avatar  @  08/01/2011 12:44:15
   10 / 10
Film stupendo,si ride praticamente dall'inizio alla fine e nonostante questo riesce anche a parlare di temi sociali molto importanti. Addirittura lo reputo superiore a Cado dalle nubi,gia' molto bello.

almeyda84  @  08/01/2011 10:50:40
   8½ / 10
Spettacolare...non ridevo così da tanto tempo...grazie Checco!

Vincent_Vega  @  08/01/2011 09:39:59
   9 / 10
gran film, mezzo punto in meno rispetto al primo.

minoidepsp  @  08/01/2011 00:27:53
   7 / 10
Finalmente riesco a vedere un film davvero divertente.
Grazie Checco, mi sono divertito.

daghy  @  07/01/2011 23:05:58
   9 / 10
Bello, bello,bello ho ancora le lacrime a forza di ridere!!!
Checco continua così che vai alla grande!!!

simonssj  @  07/01/2011 23:03:48
   9½ / 10
Comicità vera, si prega i cinepanettoni-maniaci di prendere appunti!
Un film divertente, scorrevolissimo, con gag divertenti che non trascendono mai (quasi mai...) dalla storia principale, che con tutte le ingenuità del caso ha comunque una sua dignità. Da un film comico è tutto quello che desidero, e sono rimasto pienamente soddisfatto

Gruppo REDAZIONE VincentVega1  @  07/01/2011 21:41:26
   6½ / 10
Andare a capitare al cimenan invece che al Bloost Bukster è bello perché si vedono tanti bei filmsz che fanno ridere con tanti gente con te. Vedere Checco è sempre un'emozione bellissima, perché è uno dei personaggi sinceri (con una miriabole di fansi) che non raccontano storie con la presumibilità di tanti altri comici con le carriole televisionistiche alle spalle.

Inoltre la sua avventura è molto simpatica e non può scancellare con il fotochoc tutto ciò che di buono ha fatto in questi anni, anche le sue canzoni serie dove poi la gente ridono.

Vai Checco, ce che sei uno di noi.

3 risposte al commento
Ultima risposta 09/01/2011 01.36.08
Visualizza / Rispondi al commento
axel90  @  07/01/2011 20:33:21
   6½ / 10
Checco ci fa morire dal ridere, dimostrando all'Italia intera di non essere solamente un personaggio da un film e via, ma invece migliorando il suo stile attraverso un racconto che sfiora anche la denuncia in una velatura altamente ironica. Il suo politicamente scorretto è una manna per gli occhi. Si soffre un pò a livello tecnico, colpa di un regista Gennaro Nunziante che non sostiene con sufficienza la strepitosa verve di Luca Medici. Ma in toto da molto tempo a questa parte la pellicola italiana più divertente che mi sia capitato di vedere.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR kubrickforever  @  07/01/2011 19:48:43
   7 / 10
Oh che posso farci, a me Checco Zalone fa ridere.

2 risposte al commento
Ultima risposta 18/03/2011 19.55.10
Visualizza / Rispondi al commento
marcofabio  @  07/01/2011 19:25:32
   10 / 10
10 perchè mi sono divertito , ho riso tanto ! 10 perchè checco zalone è una ventata di novità in questo genere di film ! 10 perchè se il i film di Neri Parenti sono da 6 , allora questo è da 10 !
Grande Zalone continua così!

themoover  @  07/01/2011 19:00:48
   3 / 10
Mi ci hanno trascinato in gruppo, perchè questo non era decisamente il mio genere di film. Purtroppo i posti al nuovo film di Clint erano esauriti..

Mi asterrei dai commentare questo tipo di film, visto che non ne vedo mai, ma esprimo la mia opinione personale: un carico di luoghi comuni, ormai propinati da 50 anni da tutte le televisioni. Il personaggio m'è risultato istintivamente simpatico, ma come dire..tutto il resto è noia.

Qualche battuta strappa il sorriso per forza, ma sinceramente lo considero un film vuoto e inutile e in veste puramente tecnica la regia e la cinematografia sono primordiali.

2 risposte al commento
Ultima risposta 11/01/2011 01.15.40
Visualizza / Rispondi al commento
androjoker  @  07/01/2011 14:44:43
   7½ / 10
Molto carino e divertente. Dopo il primo, alcune gag iniziano a essere un pò scontate ... ma il film è cmq molto godibile e alcune battute sono da applausi.

«« Commenti Precedenti   Pagina di 5   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051257 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net