american history x regia di Tony Kaye USA 1998
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

american history x (1998)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film AMERICAN HISTORY X

Titolo Originale: AMERICAN HISTORY X

RegiaTony Kaye

InterpretiEdward Norton, Edward Furlong, Beverly D'Angelo, Ethan Suplee, Fairuza Balk, Elliott Gould

Durata: h 1.59
NazionalitàUSA 1998
Generedrammatico
Al cinema nell'Agosto 1999

•  Altri film di Tony Kaye

•  Link al sito di AMERICAN HISTORY X

Trama del film American history x

Gonfio di rabbia e violenza, Derek, leader di un gruppo di naziskin americani, è finito in galera. Un calvario da cui esce cambiato, guarito e redento. Ora lo aspetta il compito più difficile, salvare dal suo stesso destino il fratello minore, cresciuto nel mito della razza e con il desiderio di emularlo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,70 / 10 (484 voti)8,70Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su American history x, 484 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 7   Commenti Successivi »»

goodwolf  @  16/08/2008 16:32:12
   9 / 10
Film che narra un tema usato e strausato, ma come nessuno. Non si schiera da nessuna parte e mette sul piatto una chiave di lettura unica della vita, indipendentemente dalla cultura e dalla fede politica. Tutti dovrebbero vedere questo film. E dovrebbero anche seguirne il messaggio.
Cast superbo.

starsinthesky  @  15/08/2008 20:17:17
   10 / 10
Questo si che è un capolavoro.... ca**o.... raramente si vedono film a questi livelli...
Ovviamente Norton era da Oscar.... la storia è di una bellezza unica...
Grandissima regia...e ottima prova della ragazza e di Furlong..... la tesina " una storia americana " ... dovrebbe essere la realtà... e la citazione finale è stratosferica!

Eccelso

3 risposte al commento
Ultima risposta 20/11/2008 16.04.42
Visualizza / Rispondi al commento
dagon  @  03/08/2008 21:10:42
   9 / 10
Clamorosa interpretazione di Edward Norton in un film attualissimo, che fa (o almeno dovrebbe far) pensare. Ci vuole poco a far germogliare il seme dell'odio anche nelle menti più impensabili. Film di grandissimo impatto emotivo, nonostante una gestazione travagliatissima.

inferiore  @  02/08/2008 14:26:43
   10 / 10
Capolavoro! Film che denuncia le discriminazioni razziali in America, commovente, crudo, nella mia top 10 personale! Attori superbi, non ho altro da aggiungere! Superlativo!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

GinTonic  @  15/07/2008 22:02:03
   9 / 10
Bello ma soprattutto significativo..un film che fa pensare, da cui molti dovrebbero prendere esempio.

SteveMaister  @  12/07/2008 03:05:13
   9 / 10
Invia una mail all'autore del commento angel__  @  05/07/2008 13:02:36
   8 / 10
conferma quanto bravo sia norton,un film sul razzismo che non tende al buonismo o alla banalità. ottimo.

marfsime  @  24/06/2008 18:33:08
   10 / 10
Capolavoro di Tony Kaye..un film che parla di un ragazzo, Derek, che fa parte di un gruppo di giovani nazisti che si lascia andare alla più completa violenza e all'odio razziale. A seguito di un pestaggio di un ragazzo di colore che ci rimette la pelle viene arrestato. In carcere avrà modo di riflettere sulle sue azioni e capirà di aver sbagliato redimendosi e cercando di dissuadere il suo fratellino che ne ha seguito ormai le orme. Un film fantastico da vedere assolutamente.

JOKER1926  @  21/06/2008 18:26:59
   7 / 10
Tony Kaye confeziona un buon film che tratta il fenomeno razzismo in America, il regista nel protagonista del film "ingloba" la concezione, il concetto, il movimento nazista...
Infatti Derek è leader di un gruppo di naziskin, nella pellicola possiamo vedere tutti gli episodi di violenza che si verificano per strada e addirittura in un supermercato gestito da signori asiatici...
Discreto l'inizio del film, assisteremo alla morte di due ragazzi di colore e di conseguenza, Derek finirà in prigione...
"American History X" è un film ben fatto, il regista comunque non denuncia il fenomeno in considerazione ma lo espone semplicemente al pubblico...
Tocca allo spettatore condannare o lodare, o meglio "accettare" un'ideale, un valore forse anomalo ma "valido"...
In poche parole Derek (almeno per buona parte del film) porta avanti la sua mentalità estremista, i suoi valori (questi valori possono essere giudicati sia in modo positivo che in modo negativo), il protagonista pagherà caro, nella pellicola possiamo notare in che condizioni è la madre di Derek, ciò dovuto, al valore del giovane che si mette contro tutti, bella e drammatica la scena in cui il naziskin fa questione con l'amante della madre...
In poche parole Derek condiziona, influenza, devasta l'armonia della sua famiglia, il giovane pone le proprie "cose" al centro di tutto…
Pellicola in alcuni tratti un po' cruda, violenta…
Buoni gli attori, discreta la fotografia (durante i flashback ci saranno scene in bianco e nero…), buona la dinamica del film…
Derek (si capisce gia dalla trama) tenterà di allontanare il fratello minore dal razzismo, dal movimento nazista.
"American History X" come detto sopra è un film che tratta a 360° il fenomeno razzismo, la lotta fra l'uomo bianco è l'uomo di colore è perpetua, eterna, ripetitiva…
Emblematica la scena (scena molto lunga) della partita di basket, il regista sceglie l'uomo di colore come provocatore, infatti Derek sarà colpito con colpi proibiti piu' volte dai suoi avversari…
Potrei aprire un clamoroso fascicolo su cio,' parlando della mentalità "fine" del regista di dare colpe "specifiche" ai neri, secondo la mia interpretazione (riferita al film) Derek (ovvero la razza bianca) è provocata dalla razza nera…
Quest'ultima "innocente", "vittima" è allo stesso tempo provocatoria, aggressiva…
Il film è composto da numerose scene degne di nota..!
La pellicola come accennato ci offre gli scontri verbali e fisici fra le due razze…
Ma il problema ovviamente non si ferma qui, saranno oggetti di bersaglio anche altre persone di pelle non bianca…
Per Derek il nazismo è una cosa fondamentale, eloquente è il tatuaggio della croce celtica sul cuore.
Film che presenta quindi una buona trama, lo spettatore vive momenti esaltanti, il ritorno di Derek alla vita di sempre è complicato, imbarazzante…
Il giovane dovrà allontanare il fratello minore dalla "disfatta"…
Bella la parte del film in cui Derek in carcere riesce incredibilmente a dialogare, a fare amicizia con un ragazzo di colore.
Ma allo stesso tempo il naziskin sarà deluso dai suoi amici, è in ciò ritorna utile (anzi, indispensabile) il discorso dei valori di Derek…
Come potete vedere un nazista in carcere stringe rapporti economici con un "non bianco", Derek si sente ferito, deluso e si "ricrede" … dove sono i veri valori del nazismo..?
Questa incalzante, entusiasmante parte del film quindi ci mostrerà due "mondi", ci sarà l'amicizia, la conoscenza con il nero e la disfatta, l'umiliazione da parte dei nazisti…
Brutta, pessima la parte in cui Derek regola alcuni suoi ex amici in una festa, in un ritrovo nazista…
Il regista nell'ultima parte del film crea un "palco" ove si "esibiranno" i due fratelli…
Il fratello maggiore (Derek) spiegherà la situazione drammatica del carcere, seguirà un cupo ritorno a casa e poi il finale molto drammatico…
è importante capire gli atteggiamenti di Derek fuori dal carcere; bella la scena in cui il naziskin vede il tatuaggio sul braccio del fratello… delusione e forse sorpresa…
Ripeto ancora una volta che il regista lascia l'interpretazione della pellicola allo spettatore…
Infatti la meravigliosa scena in cui Derek dopo la doccia posa lentamente la mano sul cuore, ovvero sul suo tatuaggio è ambigua…
Il giovane si vede nello specchio è copre il suo "ideale", ciò potrebbe essere interpretato come qualcosa di vergognoso giustamente nascosto con la mano…
Ma personalmente penso che Derek "paga" la sua "concezione" ed è sempre "incatenato" alle sue "radici", anche se c'è la volontà di un rinnovamento spirituale persiste prepotentemente l'ideale della razza, il mito della "pelle superiore", della razza pura…
Comunque il regista (a prescindere da tutte le possibili teorie) mostra la "faccia" del razzismo, o meglio della diversità di pelle in generale, questa "faccia" consiste per l'appunto nell'estrema violenza, nell'odio profondo…
"Potrebbe" sopravvivere la mentalità razzista ma il tutto non dovrebbe sfociare nella violenza, ma purtroppo queste delicatissime concezioni sono subordinate, "dipendenti" fra di loro quindi non esiste un vero e proprio confine fra tolleranza, "mentalità" e violenza…
Il film dalla massa è visto come denuncia del razzismo, dei movimenti estremi contro i neri, quindi il nazismo…
Ma ripeto ( e approfondisco) il film si limita ad esporre solo i fatti, essi sono "vergini", non vengono "manipolati" dal regista…
Tony Kaye confeziona un finale molto forzato, e comunque in questa parte si capisce che il male della razza è perpetuo a prescindere dalla razza…
Infatti alla fine muore un bianco, quindi chi ammazza sono anche i neri che nel loro vittimismo trovano una voglia di reagire e di sopraffare la razza bianca…
In linea di massima il regista mostra, espone il problema (?) è quindi di conseguenza lo spettatore può notare i disagi causati dal disagio… Tutti i problemi sono subordinati, sono figli, nascono dall'ideale principale…
La versione americana finisce con un ritorno ai vecchi fasti del protagonista del film, quindi tutto ciò ha un significato ambiguo…
Il regista può nascondersi dietro lo scontato concetto "Odio chiama odio" ma il "ritorno" di Derek può essere letto in modo differente…
Il giovane può ritenersi deluso, arrabbiato ed è quasi costretto dalla sua mente a tornare al passato…
Film che ci mostra quindi in linea di massima la totale ostinazione di Derek che (a mio personale) è pronto a morire per i suoi inamovibili ideali, anche se ciò ha causato morte e distruzione nei corpi e nella mente dei suoi parenti.
Quindi buon prodotto cinematografico, pellicola composta da scene "hot" violenti e inedite..!
Buona selezione dei personaggi, applausi al regista… Esempi..? la sadica fidanzata di Derek…
(Le mie considerazioni riguardano il film, quindi mi limito ad interpretare in modo logico il film…
Non mi ritengo difensore o persecutore dei neri e viceversa… almeno non lo espongo pubblicamente...)

47 risposte al commento
Ultima risposta 25/06/2008 22.12.32
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Granf  @  20/06/2008 19:20:18
   8½ / 10
Sconvolgente, duro ed emotivamente devastante.
Rimani abbagliato da questo film sin dalla magnifica sequenza iniziale, e non perchè magari ami la violenza o ami vederla, ma perchè la sensazione che provi è disgusto... puro disgusto.
Quello che il regista ha voluto fare è smuovere la coscienza collettiva, far riflettere, che razza di animali sappiamo essere, spinti da tanto odio e disprezzo verso un altro essere umano.
Tony Kaye dirige un capolavoro di sceneggiatura alternando il bianco e nero al colore e con un gruppo di attori molto bravi, con il meraviglioso Edward Norton che ci regala questa interpretazione monumentale impersonando una figura che ti entra in testa per non uscire più. Bravissimo anche Furlong.
Alcune scene da brivido e un finale che era lecito attenderci (parlo di quello originale). Uno dei migliori film di sempre che trattano questo tema così dannatamente attuale.

Dio Brando  @  08/06/2008 02:12:06
   8 / 10
E' inutile aggiungere altri aggettivi per esaltare questo film, è stato detto e stradetto che è un gran bel film che non bisogna perdere, e con un Norton che ci mette sempre del suo!
Da Vedere!!!!!

Tury OnThe Boss  @  29/05/2008 19:35:25
   10 / 10
fantastico......
questo è il mil unico 10 ma credo sia tutto meritato!
una trama bellissima e un attorone!!!!!
da vedere subito!

lampard8  @  16/05/2008 13:23:30
   9 / 10
Un film meraviglioso. A partire dal cast, dalla sceneggiatura all'uso del bianco e nero. Complimento a Kaye per aver trattato un tema così scottante e controverso in maniera così precisa e interessante. Magistrale l'interpretazione di un Norton pompato e tirato a lucido. Unica pecca il finale, un pò troppo affrettato...

Wally  @  11/05/2008 20:21:35
   10 / 10
Superbo! Edward Norton da panico... la storia è stupenda! ti fa pensare e riflettere molto! e in determinati ragionamenti di Derek non ci si può dar torto!

Sbufasa  @  11/05/2008 20:11:25
   8 / 10
Film crudo, a tratti un vero pugno nello stomaco. Per i temi trattati non potrebbe essere altrimenti, colpisce nel segno. Azzeccata l'alternanza colori-bianco e nero, magistrale l'interpretazione di Norton. Nel finale sembra che possa cadere nel tipico buonismo americano, invece si mantiene su alti livelli. Bel film, consigliato ai tanti giovani che troppo spesso agiscono senza riflettere.

THE_FEX84  @  03/05/2008 16:14:49
   7 / 10
Un film che si distingue da certe opere analoghe grazie ad una regìa che sfugge dalla prevedibilità e a un cast ben assortito.La sceneggiatura è un pò debole,ma l'impatto di certe sequenze fa dimenticare i difetti di un copione che ha un evidente occhio rivolto al botteghino.Kaye ha dichiarato i tagli di alcune scene da parte dei produttori,ma nonostante tutto il film è un bell'esempio di cinema eversivo,che ha il pregio di raccontare una storia credibile in maniera esplicitamente cruda ma non gratuita,ben fotografata(con parti in bianco e nero e a colori)dallo stesso regista.Apprezzato dal pubblico giovanile,che ne he decretato il successo trasformandolo negli anni a venire in un piccolo cult-movie,grazie alla descrizione accurata di un certo tipo di gioventù dedita alla violenza.Norton e Furlong fanno a gara di bravura,contribuendo alla riuscita complessiva del film.

edo88  @  02/05/2008 01:48:48
   9 / 10
Spietato ma intenso, bellissimo, con un grandissimo Norton.
Da non perdere, potrebbe decisamente colpirvi.

rorai  @  29/04/2008 23:22:50
   8 / 10
bello ma...........duro e crudo

bil85  @  29/04/2008 16:02:52
   7 / 10
Media del 9?
Ma siamo matti?
Nessuno mette in dubbio che sia un bel film, toccante e significativo ma... ma media del 9 a sto film è un ATTENTATO!!!!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 29/05/2008 20.52.55
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gabe 182  @  27/04/2008 16:54:12
   9 / 10
Qua si sta parlando di una perla, di un film che puo benissimo far parte dei pilastri del cinema che bisogna assolutamente guardare, una storia piena di drammaticità, anche molto cruento, con scene di violenza fisica che sono abbastanza pesanti ed estreme secondo me.
Insomma sicuramente il migliore del suo genere, non contiene nessuna lacuna, e ovviamente lancia un messaggio significativo.

balander  @  22/04/2008 02:21:32
   9½ / 10
Xx STUPENDO xX

Sgt. Pepper  @  04/04/2008 21:30:57
   9½ / 10
Bello e commovente, con un Edward Norton sublime... Capolavoro.

Invia una mail all'autore del commento razza  @  05/03/2008 09:36:30
   9½ / 10
non metto un 10 xkè non ho visto l'orginale!gran film!recitano tutti in modo perfetto,molto realistico.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

xxxgabryxxx0840  @  04/03/2008 13:36:49
   9½ / 10
Magnifico film, da non perdere. Ottima l'interpretazione di tutti i protagonisti.

roy rogers  @  28/02/2008 18:53:43
   7½ / 10
bello!!!! Non ci sono molti film che trattano tematiche di questo tipo!Mi ha colpito......... film abbastanza violento ma la trama a mio parere èanche molto profonda!!!

Cliff72  @  27/02/2008 16:21:08
   9 / 10
A distanza di tempo da quando l'ho visto, non posso che confermare la grande qualità di un film non molto famoso ma davvero eccezionale sotto tutti i punti di vista!
Un film che affronta in modo splendido tematiche molto difficili, un film violento ma anche commovente...un film da non perdere!

alina2285  @  26/02/2008 17:42:58
   8½ / 10
Un film molto bello ed intenso, con scene forti ed un finale tristissimo e con un Edward Norton davvero bravo!!!
Veramente consigliato

giulymovie  @  25/02/2008 12:54:52
   9 / 10
Film veramente eccezionale..originale, perfetto dall'inizio alla fine. Grandiose le interpretazioni di entrambi gli interpreti.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 06/08/2008 11.45.49
Visualizza / Rispondi al commento
xmirkox  @  19/02/2008 15:16:28
   10 / 10
capolavoro! è un film eccezionale dall'inizio alla fine... penso sia il miglior film mai realizzato che tratta come argomento gli scontri razziali tra bianchi (naziskin) e neri...grande interpretazione sia di edward norton che di edward furlong.

Qualcuno  @  11/02/2008 11:25:12
   10 / 10
Regia-10
Trama-11
Ambienti-10
Recitazioni-10
Note: film toccante e attivo dall'inizio alla fine ,ha tutte le carte in regola per essere un FILMONE!!!!

demios  @  10/02/2008 10:23:52
   9 / 10
Veramente un bel film con un norton superlativo.Tratta un argomento delicato come il nazismo sulla quale si potrebbe parlare per giorni...quindi vedetelo perchè ti porta a riflettere su come l'odio genera solamente odio

CitizenKane  @  10/02/2008 08:59:32
   8 / 10
Bel film, non male
Bravi tutti gli attori protagonisti, regia curata bene, buona sceneggiatura
Commovente il finale, che fa riflettere...

Invia una mail all'autore del commento Napoli-89  @  07/02/2008 19:29:10
   10 / 10
nn ho parole.Stupendo

giusss  @  05/02/2008 00:12:17
   10 / 10
Mi ha colpito,appassionato,commosso ed entusiasmato,davvero un film stupendo!
Edward Norton è un grandissimo attore,meritava di più della nomination all'Oscar,che pero' sorrise a noi italiani con Roberto Benigni..eeeh vabbè!:-P

FORZA NAPOLI  @  25/01/2008 20:17:29
   9 / 10
"AMERICAN HISTORY X" E' UNO DEI POCHISSIMI FILM CHE MI HA SORPRESO E CHE MERITA APPLAUSI...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

7 risposte al commento
Ultima risposta 14/02/2008 18.24.28
Visualizza / Rispondi al commento
Tony Ciccione90  @  24/01/2008 15:29:19
   8½ / 10
Un film di formazione, che analizza tutte le cause che possono portare un semplice ragazzo a condividere un'ideologia così brutale e così assurda come quella nazista. Il sapiente alternarsi di immagini a colori e immagini in bianco e nero crea nello spettatore un'immedesimazione che lo porta non a condividere le idee naziste, ma a ragionare sull'equazione scaturita dalle azioni di Derek e dei suoi compagni skinhead:odio genera odio. Ottima la prova di Edward Norton, mentre ho notato qualche incertezza nell'attore che interpretava il fratello di Derek (Edward Furlong, credo) ma comunque non ha deluso. Da vedere.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

ide84  @  23/01/2008 23:33:34
   9½ / 10
..potrei aggiungere ben poco ai vari commenti, è un capolavoro.. sarebbe interessante vederlo proiettato alle scuole.. superiori si intende...

gabbo  @  22/01/2008 23:45:28
   9½ / 10
Veramente un capolavoro. Magnifico, stupendo. Norton da oscar

aleee  @  16/01/2008 20:33:17
   9 / 10
un film stupendo,emozionante,grandioso....un edward norton bravissimo

puppet  @  14/01/2008 23:35:06
   9 / 10
grandissimo film,superbo norton,il finale me lo immaginavo un po'...ma è vero che nel film nn tagliato lui ritorna nazi dopo la morte del fratello?

3 risposte al commento
Ultima risposta 15/02/2008 16.51.10
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento aeroboy85  @  14/01/2008 19:21:41
   8 / 10
Bello, vero, crudo, spietato, skinhead e pentimento.

Un film a mio avviso molto molto bello, un argomento difficile e delicato da trattare ma gestito con grande bravura dal regista e supportato da una sceneggiatura perfetta!

dialoghi fantastici, un superbo Norton e ottimo cast (tra cui il fratellino che è il figlio della Connor in Terminator 2 :-D )..

Insomma un film da vedere e da rifletterci sopra perchè purtroppo rappresenta una cruda e orrenda verità ancora contemporanea!!

CONSIGLIATO

Dan of the KOB  @  13/01/2008 15:01:30
   8 / 10
Non importa chi sei, le scelte fatte in passato influenzeranno per sempre il tuo presente e il tuo futuro!
Cambiare è difficile e a volte inutile perchè comunque il mondo che ci circonda non cambia insieme a noi!

Norton superlativo!

Ho letto che il finale americano è diverso da quello che abbiamo visto noi in Italia! è confermato questo? così fosse cambierebbe un pò il messaggio finale del film, che resta comunque (in entrambi i casi) un film da vedere assolutamente!

simdieci  @  13/01/2008 13:10:37
   10 / 10
un film con un tema scottante ... semplicemente MERAVIGLIOSO

mikland83  @  07/01/2008 07:53:50
   10 / 10
Assolutamente migliore nel suo genere!!La storia è coinvolgente e convincente,narrata in modo strepitoso,entra dentro al destinatario che la sente nella sua tragicità.
Nel suo genere non esiste di meglio.
Grandioso Edward Norton,non male Furlaong.
Da avere assolutamente in dvd!!!!

Adremingineb  @  07/01/2008 03:01:34
   10 / 10
Filippo82  @  07/01/2008 00:37:32
   9 / 10
Tutto quello che hai fatto, ti ha reso la vita migliore?

everyray  @  05/01/2008 19:23:49
   10 / 10
film PAZZESCO,con un Norton più bravo di quanto ci si possa aspettare
film ASSOLUTAMENTE DA VEDERE

superfoggiano  @  29/12/2007 13:05:41
   9½ / 10
un grandissimo film che denuncia l'odio razziale ma non risolve la questione in quanto alla fine finisce come inizia anche se con personaggi diversi...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Torghinarbet  @  27/12/2007 02:59:46
   10 / 10
MERAVIGLIOSO!!!

Trools87  @  25/12/2007 00:05:57
   10 / 10
una sola parola... stupendo...

Aletheprince  @  24/12/2007 16:31:05
   9 / 10
Struggente storia di odio e di intolleranza razziale, interpretata da un formidabile Edward Norton e magistralmente sceneggiata.
Cruda rilettura del vuoto giovanile americano, penosamente colmato tramite la scelta del fanatismo e dell'esaltazione di perverse ideologie xenofobe.
Amaro bilancio di anni giovanili dediti all'istigazione della violenza e dell'amaro seme dell'intolleranza.
Sconsolato disegno di un percorso di vita deviato in ragione di falsi miti ed aride storie di faide armate.
Sopraffatto dal marcio della società, dall'ignoranza e dalla cieca aridità dell'uomo, il protagonista cerca un disperato ritorno verso una dimensione familiare e pacifica.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Scevro da facile retorica (salvo forse il messaggio finale, che però nella versione originale è ben altro), American History X segna un capitolo di storia del fanatismo e dell'indisciminata barbarie umana, dove le vittime si mescolano dolorosamente con i carnefici e gli ideali non sono altro che maschere di un malessere sociale, la cui urgenza e la cui drammatica intensità, finiscono per distruggere la vita di chi risulta essere fra i più disadattati e repressi.

PulpGuy88  @  21/12/2007 09:49:48
   9 / 10
Un capolavoro, non mi viene in mente nessun altro commento per il film.
Edward Norton dà vita ad un interpretazione che leggendaria, sconvolgente.


Finale della versione italiana troppo buonista, molto meglio e molto più credibile quello della versione originale.

Il film cmq resta una perla rara.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

fagin  @  16/12/2007 15:30:47
   10 / 10
Stupendo,un film che non può essere commentato ma DEVE solo essere visto

mory.t  @  16/12/2007 15:28:36
   10 / 10
Accidenti che film... Crudo,violento, impossibile non esserlo quando è di certi temi che si parla... Un film che tutti dovrebbero vedere, specialmente i "piccoli delinquenti crescono" che a 15 anni vanno in giro sventolando svastiche (o falci e martelli vari...) senza nemmeno vagamente immaginare cosa sta dietro quei simboli... ok a 15 anni fanno i fighi idolatrando pensieri e principi, se così li vogliamo chiamare, di cui non sanno niente... cause e conseguenze che non possono assolutamente capire, che nessuno di noi può capire, e che spero nessuno di noi possa capire mai... certe cose si comprendere fino in fondo solo quando si vivono sulla propria pelle... per questo spero che nessuno di noi possa farlo mai davvero... Un film bellissimo, commovente fino al midollo, con un Edward Norton strepitoso (e qui... pensiero frivolo... mi viene anche da dire un figo da paura...)...
Dopo aver visto questo film... lacrime, tante... e una sensazione di impotenza e nausea... un pugno allo stomaco, che fa male, ma fa riflettere...

" Pensa alle cose che hai fatto... hanno forse reso la tua vita migliore? "

cory  @  12/12/2007 17:45:53
   9½ / 10
bellissimo.
violento. commovente.
un film che fa riflettere.

da vedere.



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Signor Wolf  @  11/12/2007 18:16:40
   9½ / 10
ASSOLUTAMENTE DA VEDERE.. ANCORA MEGLIO SE DOPO UN' EDIZIONE DI STUDIO APERTO..

vitocortesi  @  30/11/2007 22:31:35
   9 / 10
Struggente e bellissimo film uno dei migliori di Edward Norton che reputo il miglor attore adesso in circolazione tra i giovani.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  30/11/2007 22:25:12
   8 / 10
Ribadisco che il mio 8 va unicamente alla muscolare (è il caso di dirlo) e memorabile prestazione di Norton, al suo bellissimo volto affilato che è diventato quasi iconografico (dove lo trovate un altro attore americano capace di passare per ruoli e fisicità tanto diverse?).
"American History X" l'ho visto più volte, e ancora non riesco a raccapezzarmi. Ho l'impressione che tutto sia abilmente costruito a tavolino, e che la sua invettiva risulti alla lunga piuttosto superficiale e "calcolata".
Esempio un certo buonismo che può svolgere a favore della radicale redenzione di Derek (alla fine è come se il regista dicesse che è solo un povero diavolo...) ma che pregiudica e non di poco la denuncia sociale (tipicamente hollywoodiana) del film. E' un buon prodotto, ma resta un "prodotto", con tutti i clichè del caso (stupro nelle docce del carcere compreso). E a rivederlo oggi, sembra di assistere a una puntata di Oz, a un format americano di grande presa emotiva, ma carente sul piano della denuncia antirazziale e ideologica: fornire pretesti per dire che "un razzista cambia idea quando diventa amico di un nero" è abbastanza poco per vaccinare l'orgia di violenza che è dentro la sua bacatissima testa.
Ecco, vaccino è il termine adatto per il film.

Se invece dovessimo limitarci a parlare di un film che entra di diritto nel dramma americano, allora il discorso cambia: per quanto pretestuoso lo scontro con lo spasimante di famiglia ebreo (v. Gould), per i motivi di cui sopra, il rapporto con il fratello minore (e la straordinaria prova di Furlong) vanta momenti di grande emozione.

Il momento migliore di tutta la vicenda, anche secondo i parametri e le pretese (tradite?) del film è proprio nell'atto fatale/finale, dove l'insensata violenza (non più assurta a rito collettivo ma individuale) diventa reazione.

E nel rituale dei naziskin affetti da un cameratistico culto della morte e della dissocialità, si celebra il manifesto del cancro umano: per me un pò poco.

Ribadisco comunque un voto alto perchè difficilmente cancellerò dalla memoria Edward Norton e l'"umana" crudeltà di Bunker

vito corleone  @  30/11/2007 19:44:39
   9½ / 10
Il film, al contrario di quello che pensano molti spettatori puerili, non è un'esaltazione del nazismo ed un'incitamento allo sterminio dei negri (che non è una parola offensiva come pensano molti ignoranti, visto che l'italiano essendo una lingua neolatina ha molte etimologie latine tra cui quella di questo termine che deriva dal latino "niger" e che significa appunto "nero"), bensì una denuncia esplicita che condanna il razzismo.
Negli stati uniti purtroppo la situazione è critica e bizzarra: furono gli americani che chiesero agli europei di fare la tratta di schiavi negri in Africa, il cosiddetto commercio triangolare; quando però moltissimi anni dopo gli U.S.A. si trasformarono nella nazione forse più multietnica del mondo per un a loro libera scelta, i cittadini di stati come il South Carolina, la Virginia e molti altri stati del sud trattavano i negri come animali e non gli permettevano nemmeno di sedersi su un'autobus.
Le generazioni future ovviamente covarono un odio, non giustificabile ma comprensibile, verso la razza bianca, sostenendo il cosiddetto potere nero, che ancora tanti pazzi sostengono oggi.
Derek cresciuto da un padre ignorante e razzista e vivendo in un quartiere dove i negri non convivevano ma avevano il monopolio del posto, facendo vivere nella paura i bianchi coetanei, desidera vendicarsi e conosce Cameron che lo sfrutta per i suoi ideali malsani senza mai scoprirsi.
Quando finisce in carcere, capisce che i compagni nazisti non hanno il suo stesso orgoglio, lo pestano e lo stuprano, e un negro, che se la pensasse come lui lo avrebbe lasciato gonfiare dai suoi confratelli, invece, lo salva.
E li derek capisce che non si può fare di tutta l'erba un fascio, e che deve salvare il fratellino (Furlong: il bambino di Terminator!),l'unico con ancora un po' di cervello tra le tante pecore di naziskin, per salvare in parte anche se stesso.
Il film quindi vuole educare alla stupidità del razzismo, ma allo stesso tempo scaglia attraverso il protagonista contro le esasperazioni di disparità di trattamento(esempio: casi giudiziari), in cui si è ribaltata la situazione: sono i negri ad esser privilegiati rispetto ai bianchi.
Veramente molto bello, con un edward norton in una delle sue migliori interpretazioni.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

InSaNITy  @  25/11/2007 02:12:14
   8½ / 10
Questo film è da far vedere a tutti quei nostri amici, conoscenti, parenti che sentiamo inveire contro zingari, marocchini, albanesi, contro l'immigrato a prescindere, come se i crimini fossero di serie A o di serie B, a seconda della nazionalità di chi lo commette. E come se davvero le nazionalità importassero qualcosa. Certe riflessioni (?) superficiali e fatte con la pancia, magari ascoltate quando si è tutti allegramente a pranzo attorno ad un tavolo, come accade nel film, non sono da trascurare; non bisogna mai perdere l'obiettività e il buon senso, la capacità di analisi di fronte a qualsiasi fenomeno sociale. Anche noi ora, dopo un passato secolare di emigranti, siamo in un periodo di transizione e non credo che il nostro Paese lo stia affrontando nel modo più giusto.
A parte questa elucubrazione a caldo, il film forse è a tratti un po' stucchevole e la spolveratina di retorica made in Usa non manca, ma glielo perdoniamo...solo a Spike Lee avevo visto affrontare un tema così delicato con tanta intelligenza.
E non è poco.

shock1  @  19/11/2007 09:45:50
   7½ / 10
Film sconvolgente che per il tema trattato non può non lasciare il segno. Tengo il voto un pò basso perchè io avrei approfondito di più il tema della conversione. Comunque da vedere assolutamente

antocucs  @  12/11/2007 20:17:47
   10 / 10
Per me questo film e' un capolavoro, un film da far vedere nelle scuole nell'esatto momento in cui i giovani possono recepire il profondo messaggio sull'inutilita' dell'odio razziale.
Edward Norton e' semplicemente superbo e meraviglioso, un finale commovente, un pugno allo stomaco.
Ottima la sceneggiatura e i montaggi delle scene.
CAPOLAVORO DA TOP 25, (anzi come mai ancora non c'e'????)

Invia una mail all'autore del commento King Of Pop  @  04/11/2007 20:44:25
   8½ / 10
Capolavoro;Edward Norton fenomenale e tutto il resto del cast non è da meno.Ci sono alcune scene veramente toccanti e commoventi e il finale è a dir poco fantastico.Viene descritta perfettamente la società americana che è stata da sempre infangata da discriminazioni di ogni genere.Uno de migliori film degli ultimi anni....

pinnazza  @  22/10/2007 23:18:02
   9½ / 10
bellissimo! stupendo!

la scena del marciapiede fa rabbrividire...idem il finale...

stupendo.

Sestri Potente  @  15/10/2007 19:47:59
   10 / 10
Io credo che questo film sia un capolavoro. Edward Norton dimostra un abilità eccezionale, passando da cattivo a buono con grande intensità e maestria. Alcune scene sono impressionanti: la litigata in famiglia, la vita nel carcere, e per finire il drammatico finale che lascia lo spettatore con un senso di profonda tristezza. Da vedere!

sonhador  @  13/10/2007 15:04:01
   5 / 10
Nonostante l'importanza del tema trattato e la trama interessante, questo film mi ha deluso perchè molto poco credibile e realistico in diverse parti...
le scene sul campo da basket sono degne di un telefilm per la tv..scarsi i dialoghi, la regia e le interpretazioni..
A mio modesto parere un film molto sopravvalutato.. peccato perchè potenzialmente sarrebbe potuto essere un bel film.

9 risposte al commento
Ultima risposta 01/12/2007 14.51.20
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI ULTRAVIOLENCE78  @  02/10/2007 16:30:40
   8½ / 10
IL GRIGIORE DI UN PASSATO FATTO DI VIOLENZA, ODIO, RABBIA, FANATISMO, CATTIVE AZIONI E CATTIVE AMICIZIE... E I COLORI DI UN PRESENTE VISSUTO CON LA SPERANZA DI UN FUTURO MIGLIORE: DI UN FUTURO DI TOLLERANZA, FRATELLANZA, MA SOPRATTUTTO DI UN FUTURO ALL'INSEGNA DELLA SERENITA' FAMILIARE. SERENITA' CHE UN TEMPO FU STRAPPATA IMPROVVISAMENTE, MA CHE POI NON SI E' AVUTA PIU' LA VOLONTA' DI RECUPERARE.
LA VICENDA NARRATA IN QUESTO BELLISSIMO FILM E' PARADIGMATICA, E CI INSEGNA COME NON E' POSSIBILE RIPARARE AD UNA INGIUSTIZIA COMMETENDO ALTRE INGIUSTIZIE: IL SANGUE NON LAVA VIA IL SANGUE. E CI INSEGNA COME L'ODIO PROVATO NEI CONFRONTI DI ALTRE PERSONE CHE A LORO VOLTA CI ODIANO NON FA ALTRO CHE INNESCARE UNA SPIRALE DI VIOLENZA DA CUI E' DIFFICILE USCIRE (COME DIMOSTRA LA MORTE FINALE DI UNO DEI PERSONAGGI).

SI TRATTA DI UN FILM SULLA TOLLERANZA, E BASTA QUESTO A TROVARE UNA RAGIONE PER VEDERLO..

Vegetable man  @  21/09/2007 13:57:31
   8½ / 10
Un pugno nello stomaco, un film di grande intensità, sorretto dalla straordinaria presenza scenica di Edward Norton. Unica pecca, aver destinato un po' troppo spazio ai flashback, trascurando le dinamiche psichiche del fratello, nel momento in cui

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

slevin  @  06/09/2007 15:56:53
   9 / 10


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Il voto dice tutto...Bellissimo, ti trasmette emozioni...Norton magistrale (come sempre o quasi)...La storia e profonda, drammatica e la regia è davvero convincente...
come ho detto prima il voto dice tutto...
Se non lo avete visto...guardatelo...
9

Gruppo COLLABORATORI Terry Malloy  @  31/08/2007 12:06:50
   9 / 10
"Una Storia Americana X" è un film che tratta il tema delle scelte, non del nazismo. il nazismo è un pretesto che ha molta importanza nel film perchè prepara uno sfondo politico anni '90 di revisionismo riguardo all'Olocausto che vide sorgere gruppi skinhead in tutto il mondo, ma il film è più profondo tocca tematiche diverse.
Derek come tutti è un individuo dominato dalle scelte proprie e non proprie (ricordarsi la violenza verbale del padre sul figlio che lo costringe a offendere il suo professore di colore) che dopo la conversione si accorge (stroardinaria la scena in cui cerca di coprirsi la svastica tatuata sul cuore) di non poter tornare indietro e dover continuare la sua vita con il peso delle sue Scelte e della sua Sofferenza di conseguenza...le stesse scelte condizioneranno il finale dove Derek, coerente, griderà "che ho fatto?!". sarebbe stato bello se il regista avesse sviluppato il finale con la sequenza in cui col peso del suo passato nazi Derek sarebbe riuscito a convincere gli ex amici balordi a no vendicarsi di Cameron e del grassone.
ma il regista qui non c'entra molto, anzi toglie il 10 assicurato allo sceneggiatore Mckenna che ha firmato un'opera straordinaria. troppi rallenty, troppo manierismo, troppo senso di predestinazione nella scena in cui Derek in doccia si ricorda della spiaggia con fratello e vede dei gabbiani ricordanti le forme dell'aquila nazista.
Una scena da antologia del Cinema è il litigio in famiglia col bravo Richard Brooks dove si vede benissimo lo scontro fra Culture e l'incominicabilità di Queste. tutti da Adina che non vuole ascoltare il fratello, a Derek che sragionando infila dell'arrosto in bocca alla sorella, dall'ebreo che non capendo la Cultura di Derek tira fuori l'antisemitismo, alla madre che cerca di sviare la situazione con fresette stereotipate si fanno violenza e come capisce bene il fratellino la radice della Decadenza partì proprio da quella cena.

6 risposte al commento
Ultima risposta 08/09/2007 22.26.52
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Andrix84  @  30/08/2007 14:41:41
   8 / 10
Dai contenuti pesantissimi,ma merita di essere visto almeno una volta nella vita!Da non perdere!

the saint  @  30/08/2007 13:22:14
   8½ / 10
il miglior film di norton insieme a schegge di paura

enter  @  30/08/2007 11:39:00
   7½ / 10
veramente uno ottimo film,bravi gli attori..crudo e toccante

spfan  @  25/08/2007 16:42:14
   10 / 10
di fronte ad un film del genere un amante del cinema non può far altro che togliersi il cappello e inchinarsi di fronte a tutta la sua modesta magnificenza

capolavoro

cinemamania  @  16/08/2007 09:54:34
   9 / 10
Film davvero che fa riflettere.
Bellissima l'interpretazione di Edward Norton e Beverly D'Angelo.

Kron@  @  26/07/2007 04:43:54
   8½ / 10
Film stupendo, tratta un tema importante e lo fa divinamente.
Bravissimo,come al solito, Edward Norton e anche laregia è ottima. La storia è molto coinvolgente e gli intermezzi B/N si inseriscono molto bene nella storia; E' notevole l'abilità di Norton nel cambiare parte durante il corso del film... grandissimo quasi ai livelli di Fight Club.

4 risposte al commento
Ultima risposta 25/08/2007 19.04.26
Visualizza / Rispondi al commento
nik553  @  16/07/2007 22:17:21
   10 / 10
Assolutamente meraviglioso. Film intelligente ed imprevedibile. Il bianco e nero è ben inserito nei dei flashback, elevandone il valore. La redensione del protagonista è estremamente significativa. Insomma, un capolavoro (molto educativo) che tutti dovrebbero vedere.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

mattiaonline  @  03/07/2007 18:36:47
   9½ / 10
Bellissimo, senza dubbio unico nel suo genere, fa riflettere e lungo sulle posizioni politiche estreme che ( credo) hanno facile influenza sui gioveni.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

mainoz  @  30/06/2007 17:18:13
   10 / 10
questo è un capolavoro senza tempo

ilmoro88  @  28/06/2007 12:09:28
   8½ / 10
Film di critica nei confronti dei regimi che infondono nelle menti delle persone idee folli.Alcuni passaggi sono molto crudi proprio per rendere il film più reale possibile.E' inquietante la rabbia che viene manifestata in questo film.
Nel complesso il film è eccllente!!!!!

«« Commenti Precedenti   Pagina di 7   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051225 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net