1408 regia di Mikael Hafstrom USA 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

1408 (2007)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film 1408

Titolo Originale: 1408

RegiaMikael Hafstrom

InterpretiJohn Cusack, Samuel L. Jackson, Mary McCormack, Andrew Lee Potts, Kim Thomson

Durata: h 1.44
NazionalitàUSA 2007
Generehorror
Al cinema nel Novembre 2007

•  Altri film di Mikael Hafstrom

Trama del film 1408

Tratto da un racconto di Stephen King 1408 ha come protagonista Mike Enslin, scrittore di successo specializzatosi nella ricerca di fenomeni paranormali dopo la prematura morte della figlioletta che ha provocato anche il suo distacco dalla moglie. Mike non crede più in nulla anche perché non ha mai avuto una prova tangibile dell'esistenza degli spiriti. Finché un giorno non riceve una cartolina che gli suggerisce di prendere alloggio nella stanza 1408 (il totale delle cifre dà 13) dell'Hotel Dolphin a New York.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,60 / 10 (391 voti)6,60Grafico
Voto Recensore:   7,00 / 10  7,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su 1408, 391 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 5  

sweetyy  @  02/12/2007 04:36:55
   7 / 10
Incuriosita dal trailer abbastanza inquietante ho guaradto questo film...
Beh... sicuramente non è un capolavoro però la suspance c'è, Cusack bravissimo (che regge praticamente tutto il film da solo).
Forse si poteva curare di più il finale...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Dilinger  @  01/12/2007 20:43:43
   7½ / 10
Il film è carino ma cio che mi ha colpito è l'interpretazione di John Cusak, veramente un grande attore tra i migliori del nostro periodo.
Consiglio di darci un'occhiata... Bravissimo John..Grande!!

alessiogala  @  01/12/2007 15:29:22
   7 / 10
il genere mi fa impazzire la storia fantastica ilfilm fatto bene....masecondo me poteva essere fatto meglio....non mi sono mai messo paura

Almasy88  @  01/12/2007 13:08:30
   7½ / 10
devo dire,come già hanno ripetuto altri recensitori,che è uno dei migliori horror visti in questi ultimi anni!!finalmente niente scene patetiche di splatter estenuanti ma una pellicola che gioka sui sentimenti e sul senso di sofferenza e resistenza dello spettatore!!veramente claustrofobica!!!
finale esplicativo che chiarisce un pò l'avventura del nostro mike alias cusack!!!
direi in fin dei conti un film buonissimo e consigliatissimo da vedere !!!
non eccezionale ma un bel voto se lo merita assolutamente!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Caio  @  30/11/2007 18:32:18
   6½ / 10
Un pò deludente, ma da premiare per l'originalità. La prima cosa che mi è venuta in mente vedendolo, è l'ostinazione di Stephen King verso "le camere d'albergo". Ho come l'impressione che si debba ancora riprendere dal colpo di Shining, che al Maestro non è mai andato giu. Con questo racconto riesce finalmente a raccontare la SUA camera d'albergo maledetta, ma il regista riesce a rendere solo per metà l'idea. E' un peccato, perchè poteva uscirne fuori un film davvero terrificante, ma alcune situazioni e allucinazioni sfociano davvero nel ridicolo. Purtroppo, quei dieci secondi in cui si vede il piccolo Danny che attraversa i corridoi dell'Overlook Hotel, e si ferma dinanzi alla camera 287, bastano a far impallidire questo filmetto.

1 risposta al commento
Ultima risposta 30/11/2007 18.50.46
Visualizza / Rispondi al commento
private_joker  @  30/11/2007 16:58:14
   7 / 10
Niente male veramente. Non mi ha spaventato come altri film (IE su tutti) ma è comunque un valido prodotto se confrontato con quello che si vede in giro ultimamente. Bravi Jackson e Cusack.

Finaldestinatio  @  30/11/2007 10:43:46
   5 / 10
uno di quei film che vengono gonfiati senza motivo, secondo me... Un po' come Disturbia.
E' un normale thriller di routine, con una trama poco originale e con Qualche momento di spavento, ma niente di che.
Anche la regia non mi è sembrata niente di eccezionale. Insomma, per come se ne era parlato mi aspettavo molto meglio.
P.S. Jackson batte Cusack 10-0

2 risposte al commento
Ultima risposta 30/11/2007 16.14.51
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento nicko  @  30/11/2007 10:32:18
   7 / 10
Bello l'insieme , ma purtroppo tagliato....maledizione a loro!!

phemt  @  30/11/2007 09:48:39
   7 / 10
Non ho letto il racconto di King da cui è stato tratto ma è indubbio che il film ricordi molto quel piccolo gioiello di Silent Hill 4: The Room… E quindi si parla di un eccellente idea di fondo devo dire sviluppata abbastanza bene, alcuni cambi di situazione e passaggi (per così dire) spazio-temporali sono ben gestiti anche se non mancano colpi di scena un po’ troppo telefonati… La regia di Hafstrom non è il massimo della vita e certe soluzioni registiche lasciano un po’ il tempo che trovano (che c’entra una camera rotante intorno a Cusack e Jackson durante un normale dialogo?), però il regista tutto sommato fa il suo dovere aiutato anche da una fotografia interessante… Un paio di scene infatti hanno una discreta dose di tensione e soprattutto il regista svedese riesce a non farsi scappare di mano un film che per tre quarti del tempo mostra on screen un solo attore (un bravo Cusack)…
Pellicola più che discreta, tra le uscite recenti è inferiore giusto a Dead Silence di James Wan, ma ha in parte ragione chi dice che si poteva osare di più e chi afferma che tutto sommato il film potrebbe tranquillamente essere un episodio di Ai Confini della Realtà allungato di minutaggio…
Comunque una pellicola di buon livello da consigliare agli appassionati del genere e di Stephen King ma anche a chi, come me, sognava di vedere una trasposizione cinematografica di Silent Hill 4 (anche se continuo a pensare che un’eventuale trasposizione fedele al videogioco sarebbe stata di ben altro livello)…

giamu75  @  30/11/2007 09:28:11
   5 / 10
a me non è piaciuto, giusto qualche scena di tensione qua e la, ma il film non è veramente niente di che.
ero andato principalmente x samuel l. jackson, ma nonostante sia inserito in copertina come fosse un protagonista fa una parte marginalissima.

baobabwired  @  29/11/2007 23:47:21
   7½ / 10
finalmente un bel Horror (esistono ancora?) senza squartamenti o macro virus che infestano il pianeta.

Da vedere

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  29/11/2007 22:08:49
   8 / 10
secondo me, con dead silence, questo è il miglior horror mainstream del 2007. anzi, trovo sia perfino un filo superiore.
era davvero tanto che non vedevo qualcosa capace di intrigarmi a questo livello... ma soprattutto era davvero da tanto che non vedevo qualcosa di realmente originale, capace di discostarsi dai soliti clichè, di percorrere una via nuova nella rappresentazione del terrore.
e, a scanso di equivoci, c'entra poco che dietro ci sia il mio scrittore preferito.
a dirla tutta, il racconto contenuto in 'tutto è fatidico' è secondo me uno dei più deboli della raccolta, e trovo che hafstrom (a prorposito... ma chi ***** è?!) abbia adattato la storia con notevoli miglioramenti. eccezione fatta per il finale, però, di cui preferivo la versione cartacea.
bravissimo (come sempre) cusack, e strepitosa la regia, capace di cullare e un secondo dopo scaraventare violentemente lo spettatore nella spirale di follia del protagonista, costretto a confrontarsi con i suoi demoni e con quelli che abitano la stanza maledetta.

4 risposte al commento
Ultima risposta 04/12/2007 16.08.12
Visualizza / Rispondi al commento
zephir89  @  29/11/2007 20:46:19
   9½ / 10
Devo dire che è molto difficile dare un voto a questo film... probabilmente se si considera solo la pellicola in sè stessa, essa non si merita più di un 7 e 1/2 - 8 come ha già detto un altro utente.. ma se la si paragona a tutti i film horror usciti da 20/25 anni a questa parte è senza dubbio una delle migliori insieme a the others. Ho molto apprezzato il finale che oltre a dare un senso a tutto il film apre una porta alla vera esistenza di quei fenomeni, tanto x non fare dire alla gente frasi del tipo: "questo qui insomma si è sognato tutto e io lo sono stato a sentire per 2 ore....". Non compaiono ne arti mozzati ne sbudellamenti vari insomma non è uno splatter... ma finalmente dopo anni posso finalmente dirmi "impressionato" da un film che, sebbene non faccia leva sullo stomaco dello spettatore, riesce a trasmettere sentimenti che vanno dall'impotenza all'angoscia alla tristezza e alla compassione verso il personaggio di mike. Per questo motivo, che io reputo il vero obiettivo di un film horror (Basti pensare a shining e a Suspiria, 2 capolavori; vi ricordate di loro perchè vi hanno causato forze di stomaco x organi ecc sparsi ovunque? oppure xche prima di andare a dormire avevate paura di girare l'angolo del corridoio e trovarvi di fronte le gemelle??) ho dato un voto che rasenta l'eccellenza che non raggiungee solo x alcune scene un pò approssimate (vedi quella del condotto dell'aria o della parte prima del finale). Non si tratta ASSOLUTAMENTE del "solito film" questo ha una trama avvincente, un ritmo incalzante e una storia di fondo vedere x credere!

Riassunto 7 e 1/2 x il film in se stesso 9 e 1/2 forse anche 10 se paragonato a tutta l'immondizia che appesta il genere horror da oltre un trentennio

Caravita  @  29/11/2007 19:18:20
   8 / 10
vorrei sottolineare in particolare L'ottima performance all'attore John Cusack
facendo del film sicuramente un buon prodotto, uno fra i migliori degli ultimi anni

Living Dead  @  29/11/2007 19:14:40
   6 / 10
Nulla di che. La trasposizione cinematografica del racconto di King è un film tencnicamente bene fatto ma privo di sostanza. Parte bene ma col passare dei minuti si inizia a sentire il peso di una trama poco originale, lacunosa e che ripropone sempre le stesse situazioni. Sorvolando su alcuni passaggi decisamente patetici(tra cui il finale), la tensione è assente e gli "spaventi" sono talmente mal orchestrati che falliscono miseramente. Sprecato pure Samuel L. Jackson in una particina da nulla e tutto sommato bravino Cusack ma sempre doppiato da schifo. Da salvare quindi sono alcuni passaggi esteticamente affascinanti (i poltergeist, il quadro e il ritorno alla stanza) che purtroppo non compensano la fiacchezza dell'intero film.



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 02/12/2007 02.28.14
Visualizza / Rispondi al commento
eletar  @  29/11/2007 14:14:12
   5½ / 10
mah a me sinceramente non mi ha convinto poi molto... carino il finale carina l'idea iniziale bravi gli attori ma generalmente non mi ha trasmesso molto... sempre solti fantasmi in case o in questo caso stanze infestate.. solita tiritera gia vista e rivista e in piu non mi ha fatto minimamente paura... anzi...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

4 risposte al commento
Ultima risposta 30/11/2007 17.24.06
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Tom Ripley  @  29/11/2007 13:37:37
   7½ / 10
Se non ci fossero state le visioni dei fantasmi delle persone che si suicidavano gettandosi dalla finestra, avrei messo 8 oppure 8 e mezzo. Cmq un buonissimo film, fra i migliori del genere usciti negli ultimi anni. Bella soprattutto la prima metà del film.

kinghomer  @  28/11/2007 17:40:41
   7½ / 10
Non mi aspettavo di ritrovare un thriller-horror di buona fattura! Eppure mi sono dovuto ricredere! Finalmente si esce dalla sala pronunciando una frase diversa dalla classica...."dio mio che *******ta"

Kesson  @  28/11/2007 16:35:54
   7½ / 10
Film piacevole, divertente e surreale, ma a suo modo coerente e appagante. Ben girato, condito con ottimi effetti speciali e ottime interpretazioni, su tutti quella Cusack, davvero bravissimo.
Tratto da un racconto di Stephen King, si rispolverano tematiche care all'autore, l'indefinito male assoluto, che come un abitudine ricorrente, non riguarda una persona in particolare, ma un entita materiale più o meno definita (un tempo era una cadillac di nome Christine o un Overlook Hotel, oggi è la stanza 1408 del Dolphin Hotel).
Film come detto divertente, intrigante, con un buon ritmo e belle trovate. Un "one man movie", tutto sul bravissimo Cusack, che non cade neanche sul finale, ben congeniato e appagante al punto giusto.

Consigliatissimo.

Dave69  @  28/11/2007 10:49:30
   7½ / 10
Decisamente uno dei migliori thriller-horror degli ultimi anni.
Capisco quelli che danno voti bassi giustificandoli con mancanza di emozioni forti: oggigiorno ci si è abituati a identificare il film horror con quelle pellicole zeppe di scene cruente, arti amputati, torture sanguinarie, ecc…. Se cercate una sceneggiatura elementare e schizzi di sangue a volontà, evitatelo.
Secondo me invece il vero horror, quello che genera ansie, paure, angosce è proprio questo. Il film è la rappresentazione del vortice in cui precipita la mente del protagonista, i meandri nascosti del suo inconscio, che improvvisamente si materializzano e si sfogano nella fatidica stanza d’albergo.
Trovo inutile e sbagliato andare a sottolineare particolari inverosimili o incoerenti (per esempio sottolineare: ma come, la polizia ancora non ha chiuso quell’albergo dopo tutte quelle morti !!!!! ……): anzi sono proprio quelli che suggeriscono che il tutto avviene ai confini della realtà, può essere un incubo, un’allucinazione, tutto un viaggio nelle paure sepolte dell’inconscio.
Ottima veramente l’interpretazione di Cusak.
Non sarà un capolavoro, ma ripeto, rispetto ai pseudo-horror in giro ultimamente, siamo proprio su un altro livello.

2 risposte al commento
Ultima risposta 30/11/2007 13.19.13
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Andrix84  @  28/11/2007 08:47:29
   6½ / 10
Un horror "claustrofobico"(si dice così?? :D ),carino ma nulla di eccezzionale mi aspettavo qualcosa di più!!Qualche scena di tensione qua e là e momenti in cui la storia apapre confusa.Tuttavia si lascia guardare!

Simmetria84  @  28/11/2007 00:44:21
   6½ / 10
Buon Cusack, buona regia ed effetti speciali, la trama resiste per 40 minuti circa, poi si va rovinando..

peccato perchè senza alcune esagerazioni o elementi smielati (es la figlia) poteva essere ben migliore.

Peccato per il finale un pò ovvio.. ma quella è anche colpa di king...

Gruppo COLLABORATORI SENIOR ferro84  @  27/11/2007 23:54:34
   9 / 10
Premetto che il film per me vale 7 e 1/2 però lo premio di qualche voto in più per cercare di attirare l'attenzione su una pellicola veramente straordinaria.
Io resto senza parole nel constatare con quanta superficialità e noia il pubblico di film horror non sappia distinguere qualcosa di valido da ciò che non lo è.

Fatelo saltare dalla sedia e fate qualche primo piano di arti amputati e tutti grideranno al capolavoro.

Sono uscito dalla sala in parte turbato da questo film, che riesce a condurre lo spettatore nel vertice della follia e invece di spaventare il film riesce ottimamente a comunicare angoscia.

Giocato in gran parte sulla STRAORDINARIA REGIA con scenografie sublimi e con un Jhon Cusack in forma, non riesco a capacitarmi di come si possa omologare questo film ALLA ***** che generalmente il genere propone.

Con tutto rispetto per chi non lo ha amato( in fondo non è un capolavoro) si dovrebbe quantomenoconstatare che che è presente una professionalità vera e non è la solita pellicola fatta a tavolino per incassare.

Non notare queste cose significa essere superficiali e non ci si meraviglia se la media qualitativa dei film di questo genere sia oramai quella de "La Terza Madre"

6 risposte al commento
Ultima risposta 02/12/2007 08.12.27
Visualizza / Rispondi al commento
branco  @  27/11/2007 23:48:31
   4½ / 10
Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  27/11/2007 21:33:14
   4 / 10
Ma per l'amor di D.I.O ! Una stanza di albergo dove ci sono stati 57 fra morti di natura inspiegabile,omicidi e via dicendo, ed ancora l'albergo e libero di affittare questa stanza(caz.za.tona).Poi per non parlare di tutto ciò che è questa pellicola(inspiegabile)e la fine?per cortesia qualcuno mi racconta la fine perchè la fine che ho capito io è una grade mattonata. Non ci siamo proprio mi ha veramente deluso.

24 risposte al commento
Ultima risposta 15/08/2011 02.34.06
Visualizza / Rispondi al commento
kubrick1983  @  27/11/2007 18:14:44
   5 / 10
Così così.....solo se non paghi.... Direi ottima valutazione!!! Il film lo trovo assolutamente insoddisfacente rispetto alle aspettative... Credo che cimentarsi in un Horror basato su di una storia ambientata in un Hotel, è sempre pericoloso... Si rischiano scivoloni al cospetto di film che dell'"HOTL HORROR" hanno lasciato un marchio indelebile nella storia del cinema. Mi riferisco a Shining naturalmente. Nonostante questo, il film è guardabile.... anche se i troppi ed esasperanti tempi morti, lo rendono pesante. Poco Horror. Veramente poco per gli amanti del genere.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

5 risposte al commento
Ultima risposta 28/11/2007 13.38.20
Visualizza / Rispondi al commento
cepere  @  27/11/2007 18:09:31
   5½ / 10
sa tanto di deja-vu,non ha niente di originale e Cusack è espressivo quanto una panchina.

Constantine  @  27/11/2007 14:02:10
   7 / 10
Poco Horror in sintesi. Dall'ennesimo romanzo di King l'ennesimo film, come ha sintetizzato lo scrittore d'oltreoceano, non importa quanti diritti gli chiederanno lui li cederà tanto non andranno mai a rovinare le sue opere che rimangono sempre distaccate dalle loro controparti di cellulosa. In questo 1408 le cose vanno discretamente bene fino ad un fulmineo finale, che sa di frettolosità e manca un pò l'effetto spiazzante che si era proposto. Cusack (per il quale nutro una sincera stima) è bravo nelle fasi iniziali molto autoironico e a tenere praticamente la telecamera puntata su se stesso per l'intera durata del film, ci regala un ottima performance; Jackson viene usato più come un cammeo che come un vero protagonista (e questo è un altro dei punti interrogativi della pellicola). La trama molto difficile viene risolta in maniera originale, e solo la parte conclusiva delude un pò le attese. Qualche scena davvero ben realizzata e il tutto ha il sapore di un romanzo del Re.

" Tutto qui? "

Hartigan81  @  27/11/2007 11:03:57
   6 / 10
premesso che di film tratti da libri di king a me è piaciuto praticamente solo l'acchiappasogni che in molti hanno odiato...shining non male ma niente di eccezzionale...il film tiene bene consideranto che in pratica c'è 1 solo attore, molta suspence per tutto il film....un onesto 6..

8 risposte al commento
Ultima risposta 12/12/2007 19.15.00
Visualizza / Rispondi al commento
giumig  @  26/11/2007 23:01:33
   7 / 10
Il film non è affatto male, riesce anche a regalare una buona dose di paura e di tensione. Paura e tensione stemperate, pero', da alcune parti ripetitive e molto lente, soprattutto quella centrale. Finale troppo affrettato ma cmq d'effetto.

Ottima prova perCusack, quasi una comparsata per il grande Samuel

Invia una mail all'autore del commento Pascal74  @  26/11/2007 20:16:21
   7 / 10
Buon film, ma molto psicologico, forse troppo, che alla fine non fa capire molto.
Bello l'inizio, la parte centrale delude, sempre la stessa cosa e un riscatto sul finale.
Devo ammettere che altri film ispirati al grande S.King sono decisamente migliori.
Però è da vedere.

albert72  @  26/11/2007 14:37:41
   6 / 10
non male come film nella parte centrale un po banale tutto sommato si fa vedere tranquillamente

marfsime  @  26/11/2007 14:24:36
   6½ / 10
Il film parte bene..le atmosfere sono abbastanza cupe e claustrofobiche..la tensione si taglia col coltello. Ma nel momento in cui la tensione dovrebbe crescere ovverno nel momento clou in cui il protagnonista entra nella 1408 essa va via via scemando ed il film nella seconda parte risulta essere eccessivamente prevedibile. Tuttavia gli effetti speciali e un ottimo Cusack salvano il film che tutto sommato si merita una sufficienza abbondante.

Voto:6,5

Invia una mail all'autore del commento balzac20  @  26/11/2007 12:22:18
   5½ / 10
I primi quaranta minuti sono ottimi.
Il regista tira fuori subito le carte che ha in mano: Ci sarà una stanza e cercherò di farvi paura.
E nei primi quaranta minuti con una capacità di mesteriante onesto ma non talentuoso ci riesce (+ o -).
Dettagli, scene molto brevi da video clip, silenzi e alternanze con suoni (teoricamente) spettrali.

I dieci minuti prima della fine del primo tempo e metà del secondo tempo ...
ecco quello invece è lo scadimento.
Mette dentro tutto quello che capita.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Peccato perchè l'inizio davvero prometteva meglio.

antonellina  @  26/11/2007 10:15:05
   6 / 10
film con partenza interessante...la parte centrale un po' deludente...cmq il finale mi e' piaciuto...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

carmus  @  26/11/2007 09:11:13
   6½ / 10
Film più che discreto, nonostante il mio scetticismo di fondo nei confronti di Stephen King, che giudico uno scrittore "più fumo che arrosto".
Il film è avvincente quanto basta ed il protagonista è bravissimo, considerato anche che recita praticamente da solo per l'intera durata del film.
Anche il finale, che in genere sono la parte più debole dei romanzi di King, mi sembra indovinato, aprendo il film ad intepretazioni molto diverse da quelle che si potevano supporre all'inizio (incubo o realtà?!?)

Ben62  @  26/11/2007 09:06:12
   7 / 10
Appassionata dei libri di Stephen King, non potevo non andare a vedere questo film. Un film che fa stare decisamente in tensione, con alcuni momenti "spaventosi" degni di un buon horror. Film non solo horror ma anche dai tratti psicologici: la stanza 1408 racchiude le paure umane, quelle di ciascuno di noi e nello specifico del protagonista, John Cusack, molto bravo nella parte (unico protagonista della storia). Anche Samuel Jackson è bravo, nella parte del flemmatico direttore d'hotel...
Inoltre il finale, con colpo di scena, non mi è affatto dispiaciuto: se King è sempre un po' "debole" nel concludere i suoi libri, direi che questa conclusione è l'unica e la più plausibile nel contesto di questa storia.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento ziotony  @  26/11/2007 08:24:08
   4½ / 10
Che dire, se non complimenti alla campagna pubblicitaria, che mi ha convinto ad andare a vederlo, molto bello l'inizio che crea una sensazione di ansia crescente, per poi cadere nell'assurdo e in tentativi di risoluzione e colpi di scena, ma che sembrano più che altro tanti finali del film tutti di seguito e assolutamente senza senso e senza connessione, finale tutti felici e contenti, ma con alone di mistero, inutile.

2 risposte al commento
Ultima risposta 26/11/2007 19.35.20
Visualizza / Rispondi al commento
stiffa  @  26/11/2007 02:14:46
   4 / 10
a me non è piaciuto per niente... Samuel Jackson inesistente... poteva farla anche mio zio la sua parte... tanto dice 2 battute in croce. Cusack è stato bravino, a parte il doppiaggio, se l'è cavata ma la trama è proprio piatta...
Noioso e inutile come quei film che ti fan vedere la macchina che se ne va dal posto dell'orrore e magicamente girato l'angolo si ritrova li.... scontatissimo.
Lo sconsiglio.

clark kent 83mm  @  26/11/2007 01:34:41
   8 / 10
veramente bello anche se non ho capito bene il finale..

seifier  @  26/11/2007 00:39:56
   6 / 10
rintengo che le storie di stephen King non rendono al meglio nei film questo ormai è palese ma di certo con l'ottima interpretazione di cusack ed anche l'inserimento di s.l.jackon rende il film da vedere ma mi aspettavo molto di più

Alex2782  @  25/11/2007 22:58:57
   5 / 10
mi aspettavo di più non dal punto di vista delle interpretazioni (soprattutto cusack che c'è solo lui in questo film) e dalle ambietazioni, ma come storia; certo king è strano ma ha fatto cose migliori di 1408...non mi ha convinto più di tanto, alzo il voto per cusack, è stato bravo! per il resto mi aspettavo di più

groover76  @  25/11/2007 19:42:10
   7½ / 10
Sono andato a vedere il film forte del fatto ke questo viene ritenuto una buona trasposizione del libro di stephen king e visto il livello di molti tentativi precedenti in fatto di adattamenti kinghiani era un ottimo incoraggiamento.devo dire in effetti ke il film è davvero buono,la tensione è alta x tutta la durata della pellicola e la psicohorroranalisi ke la stanza infligge al malcapitato cusack è il succo della storia.La fotografia rende bene l'atmosfera con colori prima caldi nel momento dell'arrivo del protagonista all'hotel e nei primi momenti nella stanza e dopo più freddi e "rumorosi" durante il trascorrere dell'orribile ora di terrore.IN conclusione se in shining era un intero albergo a soggigare la mente dell'ospite qui è una sola stanza a "divertirsi" con il povero malcapitato...cusack è al solito eccellente e si conferma uno dei miei attori preferiti

Gruppo COLLABORATORI gerardo  @  25/11/2007 18:03:25
   6½ / 10
C'è uno scrittore di genere (fantasmi & co.), con seguito di (pochi affezionati) fans, che si mette in testa di sfatare un mito tragico legato alla stanza 1408 del Dolphin Hotel di NY. Caz.zi suoi...
La stanza 1408 catapulta lo scrittore sborone in una dimensione da incubo nella quale la componente orrorifica attinge alla coscienza dell'uomo, sepolta da un comodo e salvifico cinismo. Ma al proprio orrore e alla propria coscienza non si sfugge mai. La chiusura della stanza, l'assenza di vie di fuga, rimandano a una coazione a ripetere del rimosso, cui lo scrittore è chiamato ad affrontare una volta per sempre, a confrontarsi col suo doppio che riemerge come uno spettro.
Il palazzo del Dolphin Hotel dev'essere stato progettato da qualche geometra col diploma preso ai corsi serali, vista la strana disposizione delle finestre.

stef32  @  25/11/2007 17:26:49
   6½ / 10
Nonostante le idee sembrano provenire da una serie di "Nightmare" (in questo film di Freddy Kruger ce ne sono tanti), il film si riesce a guardare dall'inizio alla fine con un'aria di tensione e il pensiero malizioso.
Effettivamente ci sono una serie di trovate davvero simpatiche.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

3 risposte al commento
Ultima risposta 28/11/2007 01.55.12
Visualizza / Rispondi al commento
Sedizione  @  25/11/2007 16:26:59
   8 / 10
Una bella sorpresa,sono andato al cinema con alcuni miei amici alla terza visione...già convinti che ci saremmo addormentati dopo pochi minuti...invece ci ha tenuti li dall'inizio alla fine...davvero un bel film,con ottime interpretazioni e ottime trovate...da vedere.

lampard8  @  25/11/2007 13:50:30
   6½ / 10
Discreto. Visto ieri sera, devo dire che sono uscito abbastanza soddisfatto dal cinema. La storia è semplice e lineare tuttavia la tensione si fa sentire e c'è un atmosfera di paura, sconcerto, sgomento in moltissime circostanze.
Peccato che dopo un pò annoi e tende ad essere un pochino retorico e banale ma non è affatto male.
Tratto da un racconto di Stephen King, il quale ci ha regalato opere a mio modo di vedere nettamente superiori. In certe circostanze sembra un film per la tv e questo condiziona pesantemente il mio giudizio.

asile1  @  25/11/2007 13:40:13
   7½ / 10
A me e' piaciuto,alcune scene sono un po esagerate ma nel complesso non e' per neinte male,specialmente la prima parte con quell'alone di mistero..

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Expanders  @  25/11/2007 13:20:30
   8 / 10
Un bel film, mai scontato, ho apprezzato particolarmente la fotografia capace di dare alla stanza, in cui è ambientato gran parte del film, atmosfere sempre diverse in base all'occasione.

Consigliato.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Signor Wolf  @  25/11/2007 13:19:03
   8½ / 10
ma cosa sono tutti questi voti bassini? ma dai su! da quand è che non facevano un horror di sti livell?, sarà che sono un appassionato di case infestate e che non ho letto il libro ma io lo ho trovato bellissimo, la critica di usare situazioni già viste poi non sta in piedi: si evolvono sempre nella maniera più inaspettata. Uno dei migliori horror dal 2000 in poi, potrebbe rivaleggiare alla grande con quelli degli anni 80

bloodyhand  @  25/11/2007 12:55:09
   8 / 10
Ragazzi questo si ke e un bel film, Già dalla presenza del grande samuel l jackson (protagonsta del superbo coach carter e dell epico pulp fiction), al film darei 7, poi, dato ke è tratto, nonchè fatto dal racconto di stephen king, le cose girano per il senso giusto.... il film m suonava in un certo senso simile a shyning in diverse scene, ma come contenuti sono totalmente diversi, in quella room il protagonista, nonchè tutte le persone state prima riflettono e ripercorrono i tratti più significativi della loro vita, facendo soffrire all'inverosimile.... I colpi di scena nn mancano, come le morali... l'8 se lo merita a pieni voti.....

Raffaella76  @  25/11/2007 12:28:13
   5 / 10
La storia è la classica storia... albergo, stanza s****ta etc....
comico è il frigo parlante e il fax che sforna il vestito della bimba.
già vista la maschera stile IT che vuole ucciderlo.
già rivisti i flashback tra il passato e il presente....
Meglio leggere il libro che andare a vedere il film.

misachan  @  25/11/2007 11:21:03
   7½ / 10
Molto carino! Considerando come spesso trattano le storie di King mi aspettavo una specie di corto insulso dagli effetti speciali banali, tipici dei film horror.
Invece si rivela pieno di idee creative ed originali... con scene che sono proprio delle buone trovate secondo me, tipo la passeggiata nel muro o la scena della finestra di fronte! :o Ma praticamente quasi tutto quello che si vede nel film non succede nel racconto... delle cui 45 pagine solo 18 sono dedicate a quanto avviene nella stanza.
Oltretutto apprezzo la scelta di aver eliminato i primi accenni a fenomeni paranormali già quando Enslin inseriva la chiave... vedevo alcuni spettatori ballettare sulla poltroncina per l'attesa x3
La figlioletta addirittura è una totale aggiunta, proprio quella che provoca alcuni abbassamenti di stile... insomma, di bambini che fanno capolino dall'aldilà il genere horror ne è pieno; ma senza un prologo effettivamente sarebbe sembrato davvero un cortometraggio. E per lo stesso motivo è diverso il finale... che secondo me nel racconto rende molto di più...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
In sostanza il film mi è piaciuto, non è un vero horror, ma piace proprio per l'azzardo del genere e alcune scene che sono vere chicche artistiche d'originalità e simpatia .Il voto non può però essere più alto... manca quella caratteristica fondamentale che contraddistingue ogni racconto di King di poter essere interpretato sotto più chiavi di lettura. Qui il senso è uno soltanto.
Perfetto per la parte John Cusack, non lo conoscevo.

5 risposte al commento
Ultima risposta 09/12/2007 20.14.06
Visualizza / Rispondi al commento
deus  @  25/11/2007 11:10:30
   7 / 10
film che vive fasi altalenanti ma tutto sommato rimane la tensione e la curiosità di alcune scene. Un film ben fatto, nel suo genere, e non scontato. Chi si aspettava che quando usciva dalla finestra sarebbe rientrato sempre nella sua stanza è stato smentito...o quando si è ripreso in ospedale la prima volta...il piu' classico dei film sarebbe finito cosi ma invece riprende in maniera veramente particolare, e anche quando affacciandosi dalla finestra per far segnali di aiuto alla persona della finestra di fronte.....che gli ripete i segnali come se fosse uno specchio. Insomma il fim piu' che terrorizzato mi ha incuriosito e questo mi ha portato a vederelo con interesse fino all'ultimo....carino sul serio. Da vedere al cinema!

Fenomeno  @  25/11/2007 09:50:36
   8 / 10
Un buonissimo film...un viaggio nella mente continuo. Si pensa ai sensi di colpa,numerosissimi i colpi di scena... poi ragazzi.... è di stephen king.... nn c'è bisogno di aggiungere altro... da non perdere.... un film molto "cervellotico"! :)

Invia una mail all'autore del commento click  @  25/11/2007 04:12:25
   6 / 10
visivamente stupendo, ma la trama non colpisce, non esplode, sarà che al Uci Bicocca hanno deciso di risparmiare sull'aria condizionata, ma ero più preoccupato a spogliarmi di strato in strato che di guardare il film.

Ah, si la frase "può sempre scegliere il servizio di check out rapido" è fichissima!

6 (politico)

edo88  @  25/11/2007 04:04:40
   7½ / 10
Buon horror, con un ottimo inizio, una parte centrale non stupenda e un finale con colpo di scena.
John Cusack è perfetto per il ruolo, veramente bravo, come lo è con poco Samuel L. Jackson.
La storia non sarà originalissima, ma è sviluppata bene, e la sequenza di azioni ti tiene incollato allo schermo anche se per la maggior parte del tempo si vede sempre e solo quella stramaledetta camera.
Alcune trovate cmq sono molto buone, ma qui si dà il merito a King.
Pauroso il giusto.
Consigliato, ma da andare a guardare senza troppe pretese.

moonchild76  @  25/11/2007 03:25:57
   2 / 10
uno dei peggiorni film mai visti...EVITATELO ASSOLUTAMENTE, dal trailer non ci si aspetta una cosa del genere...non dice nulla, insulso non ho parole soprattutto nel leggere commenti positivi...ragazzi, che film avete visto per dare 7????? thriller?????? ma dove????????

4 risposte al commento
Ultima risposta 25/11/2007 13.55.50
Visualizza / Rispondi al commento
fdelux1  @  25/11/2007 02:11:20
   4½ / 10
TROPPO ALTA LA MEDIA DI QUESTO FILM CHE NON E' UN HORROR EFFETTIVO MA NEMMENO UN THRILLER...IL PRIMO TEMPO PARTE BENINO IN MODO GRADUALE PER POI FINIRE CON L'APPIATTIRSI...IL SECONDO TEMPO INVECE COMINCIA BENE PER POI FINIRE NEL NULLA...MA COME SI FA...!!!! UN FINALE BRUTTO....VORRESTI DISTRUGGERE LA PELLICOLA...SINCERAMENTE MI ASPETTAVO MOLTO DI PIU'...E NON CAPISCO QUESTI VOTI ALTI....

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Enzo001  @  25/11/2007 00:52:28
   7 / 10
Film bel fatto, coninvolgente. Certo non è eccezionale e non può essere paragonato a shining, ma vale la pena di andarlo a vedere.

16 risposte al commento
Ultima risposta 07/03/2009 20.41.00
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  25/11/2007 00:02:43
   7½ / 10
Bello bello...uscito ora dal cinema...veramente curato bene, fatto alla grande.Dal primo enigmnista un film horror non si riproponeva con originalita'..interpretato ottimamente da Cusack e S.jackson.Ritmo notevole e phatos che aleggia costante, con alcune scene fanno veramente saltare dalla sedia.
Finalmente una pellicola thriller/horror degna di far parte di tale genere.

Un consiglio..non caricate questa pellicola di eccessive "responsabilita", vedetelo con la giusta aspettativa. Perche' i 3 e i 4 in questa pellicola non sono giustificabili.

occhio allo spoiler!

piu che buono. 7 1/2



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

rapture  @  24/11/2007 22:43:33
   6 / 10
Quello che c'era da dire, è stato detto. In breve, questo tipo di film si alimenta quasi esclusivamente di trovate, di idee su cosa altro potrà mai accadere all'interno della 1408. Una volta che è stata gettata una grande quantità di carne sul fuoco, è difficile proseguire senza cadere nel banale, nel patetico. Alla fine del primo tempo, già era chiaro a cosa si andava incontro

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER. La soluzione finale è poco prevedibile, perchè davvero lascia di sasso per quanto è semplicistica. Di genialate ce ne sono diverse

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER, la trovata del minuto finale simpatica.

luca2012  @  24/11/2007 19:33:59
   7 / 10
Nonostante alcuni momenti poco riusciti è un film appassionante, gli ultimi 30 secondi poi sono stati stupendi, hanno fatto salire il mio voto.

auron84  @  24/11/2007 13:56:02
   8 / 10
Finalmente un horror diverso dagli ormai consueti splatter alla Hostel. Stephen King è davvero un genio, il film esce fuori veramente ben fatto, dai tratti angoscianti in certe scene, psicologicamente contorto. Momenti da vero trip!
Il finale forse delude un po' rispetto al resto del film che è davvero di livello altissimo. Ma è anche normale; sfiderei chiunque a trovare una conclusione migliore per come è stata costruita la storia!

diego83  @  24/11/2007 12:01:34
   7 / 10
Non finirà negli annali dei capolavori..ma nemmeno in quelli dei disastri.Buon film,specie nel finale.Da parecchi brividi,ma quello provato nell'ultima scena è stato geniale!MAI DOMO!

wblink  @  24/11/2007 11:39:53
   7½ / 10
buon film a tratti angosciante e pauroso, certe scene davvero ben fatte, forse la parte finale poteva essere fatta meglio

wuwazz  @  24/11/2007 09:16:22
   5 / 10
Non mi è piaciuto. L'idea di base è buona (vabbè....) e ci sono alcune trovate niente male.... ma in generale secondo me c'è qualcosa che non funziona. Quello che funziona meglio è la parte della chiacchierata preparativa con Jackson, quello che non va è il seguito: niente di traumatizzante, fantasmini che camminano e allucinazioni del (solito) passato tormentato. In poche parole la parte iniziale spara troppo in alto... e la stanza 1408 è una specie di attrazione da Disneyland. Il finale poi non mi è piaciuto per niente

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Peccato, poteva essere decisamente meglio

Invia una mail all'autore del commento EnglishRain  @  24/11/2007 02:12:22
   8½ / 10
Finalmente un Horror degno di questo nome sui nostri schermi dopo anni di grosse C a g a t e.
Non tanto per la paura.
Io personalmente non ne ho provata troppa, sicuramente rovinato dal fatto di aver visto il trailer e di sapere già la storia.

Il mio consiglio è di andarci senza sapere assolutamente nulla del film, o almeno senza aver visto il trailer.

La regia è ottima, il protagonista perfetto nella sua parte e la sceneggiatura riesce a diventare ababstanza originale nonostante una trama non totalmente innovativa.
Eppure ricordiamo che è tratto da un racconto di Steven King di un pò di anni fa.
Nonostante sia un racconto di 50 pagine, il film ne esce fuori, secondo me ottimo.
Il senso claustrofobico, misto a quello di tensione, rivela un ottima pellicola.
Ho notato che tutta la sala si stava cagando addosso (anche in modo esagerato secondo me).

I vari passaggi tra status reale e quello irreale sono il punto forte del film.
Continui cambi di ritmo e sceneggiatura che portano una semplice e sana confusione nell'aspettatore.
Non voglio dire altro per non rovinarvi la visione, dato che già la trama è semplice e arrivate alla prima mezz'ora dove sapete già tutto.

Il film è tutto un crescendo, con bellissime scene ed effetti.

Meglio di così, su un racconto corto e semplice, non poteva esser fatto.

Vedetevelo

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

enter  @  24/11/2007 01:45:53
   7 / 10
il film e buono,scorre bene sin dall'inizio a tratti pauroso angosciante;per quanto riguarda il finale non si poteva fare altrimenti,anzi,almeno e diverso rispetto ad altri film del genere;bravissimo anche cusack a cimentarsi in un ruolo diverso dal solito

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Ethian  @  24/11/2007 00:00:41
   5½ / 10
mha niente di che.
Sicuramente riesce nel suo intento,cioé angosciare e fare paura.Ma il film parte bene per finire sempre peggio,in un finale buttato lì a casaccio. Primo tempo quindi buono,secondo molto ripetitivo e noioso alla lunga.
Non vale la sufficenza.

1 risposta al commento
Ultima risposta 24/11/2007 02.13.07
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento franx  @  31/10/2007 18:58:04
   6 / 10
La recensione contiene una imprecisione.
Il protagonista riceve una cartolina dal dolphin hotel in cui sta scritto DON'T ENTER 1408. Cioè un invito a non entrare in quella camera.

Il film non so a cosa paragonarlo perchè è a mille miglia da SHINING (in peggio) e molto distante anche da THE EYE o THE RING in cui la tensione raggiunge livelli assai più elevati.
L'antefatto è costruito bene, l'attenzione cresce, ci sono momenti di lievi sobbalzi dalla sedia, ma poi inizia ad ammosciarsi, i colpi di scena non sono più colpi di scena e il tutto si sgonfia.

Potrebbe essere un film per la TV, le idee sono un po' scarsine, per fortuna Cusack recita bene. Sono contento di non esserci rimasto fregato andandolo a vedere al cinema.

14 risposte al commento
Ultima risposta 09/12/2007 19.57.27
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 5  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051376 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net