La miniserie narra la storia del truffatore seriale Charles Sobhraj e degli straordinari tentativi di assicurarlo alla giustizia. Noto anche come Bikini Killer, adesca turisti occidentali nel Sud Est asiatico negli anni ’70.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Costruito attraverso un mosaico di continui salti temporali, The Serpent propone la storia di uno dei serial killer più famosi al mondo. Un duello a distanza tra il killer stesso, freddo e manipolatore, affascinante e narcisista e dall'altra parte un funzionario dell'ambasciata olandese che di Charles Sobraij ne farà unossessione mista tra vendetta e sete di giustizia. Privo di scene particolarmente efferate, la scene descrive in mnaiera minuziosa il modus operandi dell'assassino. Ciò che colpisce è la sua completa amoralità e mancanza di empatia con le vittime. Non ci sono fini perversi o particolari ossessioni se non quella di considerarle come degli esseri inferiori, utili a (ri)stabilire un proprio equilibrio. Tahar Rahim lavora molto in sottrazione, mantenendo fino alla fine il mistero del suo agire. Molto valide anche le altre intepretazioni, ben carattetizzate d approfondite. Non mancano picchi di tensione molto forte, ma The Serpent lavora molto più su lato psicologico invece di offrire scene di particolare violenza. E' una tensione più sottile, ma sempre presente ad ogni episodio.