zootropolis regia di Byron Howard, Rich Moore, Jared Bush USA 2016
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

zootropolis (2016)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ZOOTROPOLIS

Titolo Originale: ZOOTOPIA

RegiaByron Howard, Rich Moore, Jared Bush

InterpretiGinnifer Goodwin, Jason Bateman, Paolo Ruffini, Frank Matano, Teresa Mannino, Massimo Lopez, Leo Gullotta, Nicola Savino, Diego Abatantuono

Durata: h 1.48
NazionalitàUSA 2016
Genereanimazione
Al cinema nel Febbraio 2016

•  Altri film di Byron Howard
•  Altri film di Rich Moore
•  Altri film di Jared Bush

Trama del film Zootropolis

Zootropolis è ambientato nell'omonima città, una moderna metropoli molto diversa da qualsiasi altro luogo. Composta da quartieri differenti tra di loro come l'elegante Sahara Square e la gelida Tundratown, Zootropolis accoglie animali di ogni tipo. Dal gigantesco elefante al minuscolo toporagno, in questa città tutti vivono insieme serenamente, a prescindere dalla razza a cui appartengono. Ma al suo arrivo in città, la simpatica e gentile agente Judy Hopps, scopre che la vita di una coniglietta all'interno di un corpo di polizia dominato da animali grandi e grossi, non è affatto facile. Decisa comunque a dimostrare il suo valore, Judy si lancia nella risoluzione di un caso misterioso per cui dovrà lavorare al fianco di una volpe loquace e truffaldina di nome Nick Wilde.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,61 / 10 (76 voti)7,61Grafico
Miglior film d'animazione
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Miglior film d'animazione
Miglior film d'animazione
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior film d'animazione
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Zootropolis, 76 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Dom Cobb  @  23/02/2016 20:45:47
   7 / 10
La determinata conglietta Judy Hopps è la prima della sua specie ad essere nominata poliziotto della città di Zootropolis, eden naturalistico dove predatori e prede di ogni risma vivono in armonia. Relegata al ruolo di ausiliare del traffico, Judy riesce a farsi affidare un caso da risolvere in quarantotto ore. Suo riluttante alleato è la cinica volpe truffaldina Nick Wilde...
Continuando sulla strada che l'ha portata ad inaugurare una nuova era di supremazia, la Disney si guarda un'altra volta alle spalle per dare vita a un concetto elementare quanto, sorprendentemente, poco sfruttato nella loro lunga filmografia: una società di animali antropomorfi, dove l'uomo sia completamente assente. Solo un paio di classici, per di più alquanto bistrattati in America avevano tentato qualcosa di simile, e uno di loro c'era riuscito con successo. Il Robin Hood entrato nel cuore di tutti è ovviamente il primo e più ovvio riferimento dei registi Byron Howard e Rich Moore per la creazione di un mondo tridimensionale, complesso e sfaccettato.
Per quanto mi riguarda, il risultato di una produzione di circa quattro anni è particolare: si tratta, forse, del primo film veramente valido dai tempi de La principessa e il ranocchio (non a caso è anche il primo film d'animazione Disney che vado a vedere al cinema dal 2009), ma da qui a definirlo grande ce ne vuole.
E' a livello visivo che Zootopia gioca la maggior parte delle sue carte: l'ambientazione che fa da sfondo alla trama è ricreata con un'invidiabile creatività e cura per il dettaglio, sia per il design che per le opportunità di costruire gag legate al mondo moderno,


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

senza risparmiarsi anche citazioni ai classici del passato.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Il film acquista punti anche per un azzeccatissimo character design, simpatico e irrimediabilmente tenero, forse uno degli aspetti più riusciti; fa piacere soprattutto vedere come un impianto visivo così brillante faccia da sfondo a una storia dalle tinte tutt'altro che leggere. Si tratta, dopotutto, di un poliziesco prima di tutto, con mammiferi scomparsi da ritrovare, ostacoli da aggirare e colpevoli nell'ombra da smascherare: e quei rari momenti in cui ci si concede a deliziose punte dark sono, forse, fra i migliori.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Ma anche questo è un film con i suoi difetti: tralasciando la polemica sulla CGI, che per me ha tolto ogni traccia di disneyanità dalle produzioni Disney facendole diventare tristemente generiche, in questo caso è la narrazione a presentare la maggior parte dei problemi. Non che vi siano parti affrettate o poco approfondite: la durata di oltre un'ora e quaranta testimonia un ritmo tutto sommato disteso e i protagonisti, lei giovane coniglietta idealista e lui cinica volpe disillusa, sono ben costruiti; il fatto è che il dipanarsi della vicenda è fin troppo convenzionale, e nel corso dell'indagine non ci si risparmia neanche uno degli stereotipi del genere buddy-comedy. Anche il rapporto fra Judy e Nick soffre della stessa convenzionalità, senza aggiungere nulla di nuovo.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Inoltre, mi addolora parecchio vedere quanto la Disney stessa sia diventata cinica e disillusa nei confronti di sé stessa: nonostante il film sia una chiara satira della nostra società, delle sue paure discriminatorie e del suo bigottismo, questo Zootopia si permette esso stesso qualche forte stoccata bigotta contro la sua eredità:


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

di conseguenza, a parte i vari easter egg e la premessa degli animali antropomorfi, il film non ha nulla che lo possa marchiare come "vero prodotto Disney"; ancora una volta, se si togliesse il logo all'inizio, lo si potrebbe scambiare anche per un prodotto Pixar o Dreamworks. Tanto, ormai questi film in CGI cominciano a somigliarsi quasi tutti...
In definitiva, Zootopia non è un brutto film: insegna bene una morale valida, il mondo ricreato è davvero creativo e visivamente ricco, e i protagonisti sono sufficientemente simpatici e accattivanti da reggere tutta la baracca. Mi sarei aspettato qualcosa di più originale sul fronte narrativo e un po' di drammaticità in più, soprattutto nell'affrettato finale,


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

ma anche così com'è, è godibile. Solo, non cedete alla tentazione di proclamarlo immediatamente un capolavoro, perché di certo questo non lo è.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'
 NEW
dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantojurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaold guyolegpaternal leave
 NEW
paul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)
 NEW
shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una notte
 NEW
superman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in laziam

1062604 commenti su 52241 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net