x-men - giorni di un futuro passato regia di Bryan Singer USA 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

x-men - giorni di un futuro passato (2014)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film X-MEN - GIORNI DI UN FUTURO PASSATO

Titolo Originale: X-MEN: DAYS OF FUTURE PAST

RegiaBryan Singer

InterpretiJennifer Lawrence, Michael Fassbender, James McAvoy, Jason Flemyng, Ian McKellen, Patrick Stewart, Nicholas Hoult, Hugh Jackman, Anna Paquin, Ellen Page, Peter Dinklage, Halle Berry, James Marsden, BooBoo Stewart, Evan Peters, Shawn Ashmore, Lucas Till, Omar Sy

Durata: h 1.44
NazionalitàUSA 2014
Genereazione
Al cinema nel Maggio 2014

•  Altri film di Bryan Singer

Trama del film X-men - giorni di un futuro passato

Gli X-Men dovranno combattere una battaglia per la sopravvivenza della specie attraverso due periodi storici. Gli amati personaggi della trilogia originale "X-Men" uniranno le forze con i loro stessi più giovani di "X-Men: First Class," in un'epica battaglia per cambiare il passato e salvare il nostro futuro.

Film collegati a X-MEN - GIORNI DI UN FUTURO PASSATO

 •  X-MEN, 2000
 •  X-MEN 2, 2003
 •  X-MEN: CONFLITTO FINALE, 2006
 •  X-MEN LE ORIGINI: WOLVERINE, 2009
 •  X-MEN - L'INIZIO, 2011
 •  WOLVERINE: L'IMMORTALE, 2013
 •  X-MEN: APOCALISSE, 2016
 •  LOGAN - THE WOLVERINE, 2017

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,61 / 10 (133 voti)7,61Grafico
Voto Recensore:   7,50 / 10  7,50
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su X-men - giorni di un futuro passato, 133 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Dom Cobb  @  22/05/2016 13:46:14
   7 / 10
In un futuro apocalittico, dove i mutanti vengono decimati da letali macchine note come Sentinelle, un gruppo di superstiti attua un piano disperato: devono rimandare Wolverine indietro nel tempo, nel 1973, così che possa convincere il giovane professor Xavier a unire le forze con la sua nemesi Magneto e fermare Mistique prima che commetta un omicidio che provocherà la creazione delle temute macchine...
Tra alti e bassi, la saga sul grande schermo degli X-Men è riuscita a sopravvivere a cambi di regia, brusche svolte nella gestione dei vari personaggi con i numerosi spinoff e prequel, e ogni altro genere di problemi; questo Days of Future Past rappresenta, in quest'ambito, un'operazione più unica che rara, non priva di idee geniali nel modo in cui riesce a integrare il cast vecchio con quello nuovo, in modo da garantire una continuità con tutti i film precedenti e, allo stesso tempo, stabilirne una nuova grazie all'escamotage del viaggio nel tempo.
Ora, ricordo di essere rimasto colpito a suo tempo da alcuni aspetti della filmografia degli X-Men quando mi capitò di vederli per intero la prima volta, ma da allora la mia opinione al riguardo si è notevolmente raffreddata: se prima gli elementi più adulti come i temi del pregiudizio e un paio di scene legittimamente drammatiche mi sembravano il piatto forte di una saga più seria della norma nel suo genere, adesso hanno perso gran parte della loro efficacia per me, anche a fronte di una totale mancanza di sviluppo dei singoli personaggi, performance attoriali che, al netto di qualche eccezione, non sono niente di interessante, una lentezza esasperante nel ritmo e atmosfere così seriose da minare l'elemento più importante, il divertimento.
Per farla breve, faccio qui un breve riassunto delle mie opinioni su ciascuno dei film, avendo già scritto un commento ufficiale per loro che non posso cambiare.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Detto questo, dico tranquillamente che questo sequel/prequel/reboot è forse il migliore della serie insieme al terzo, per il semplice fatto che, di tutti i film corali (quindi escludendo gli assoli di Wolverine, che sono quasi una categoria a sé stante), questo è il più completo. Ha una trama fluida, interpretazioni che si mantengono su buoni livelli, qualche momento divertente, un paio di scene d'azione ben realizzate e un ritmo tutto sommato accettabile. Possiede inoltre ciò che a molti degli altri film corali manca, ossia dei momenti per lasciare che i personaggi respirino, si sviluppino.
A beneficiare dell'evidente pazienza che Bryan Singer e Simon Kinberg hanno messo nella costruzione della storia sono soprattutto Wolverine, qui con un atteggiamento al limite del paterno che risulta un po' bizzarro, ma non sgradevole, e il giovane professor Xavier, che grazie al cielo qui ha qualcosa di molto simile a un arco narrativo nel modo in cui decide di svegliarsi dalla sua catatonia e riprendere in mano le redini della situazione.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Tanto di cappello a James McAvoy, probabilmente il migliore di tutto il cast insieme a Michael Fassbender; di quest'ultimo posso soltanto dire che riesce a nobilitare un ruolo che in questo film non c'entra assolutamente niente con tutto il resto.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Il film, inoltre, vanta anche la migliore sequenza in un cinecomic degli ultimi anni, quella ormai celeberrima con il giovane mutante Quicksilver, la cui capacità di muoversi a velocità incredibili viene esplorata nel migliore e più divertente dei modi. Una sequenza che vale da sola il prezzo del biglietto.
Detto questo, però, solo perché un film ha tutti gli ingredienti necessari per essere buono, questo non lo rende automaticamente grande; soprattutto quando alcuni difetti congeniti della serie cinematografica permangono. In questo caso, la regia si dimostra essere un'arma a doppio taglio: Singer è un ottimo mestierante, ma nel modo in cui realizza le varie scene manca totalmente l'energia a farle brillare di luce propria, la passione per investirle di un certo pathos emotivo. In altre parole, gli manca l'elemento umano, cosìcché anche le scene più drammatiche sembrano in qualche modo distaccate, e dunque non generano in me alcun coinvolgimento emotivo. Sembra tutto calcolato a tavolino, anziché fatto d'istinto; sembra fatto tutto con la testa, piuttosto che con il cuore.
In altre parole, l'esecuzione in generale risulta priva di emozione, motivo per cui non me la sento di osannare questo film, o qualsiasi altro film corale della serie, come fra i migliori del suo genere (Brett Ratner c'era andato vicino ad annullare quest'ostacolo in Conflitto Finale, ma appunto, solo vicino). Inoltre, ci sono altri elementi che mi impediscono di urlare al capolavoro, come la presenza di Jennifer Lawrence, attrice che odio, in un ruolo sempre più ampliato, o la mancanza di incisività di un villain potenzialmente buono.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Infine, la mancanza di un certo grado di spettacolarità alle lunghe si fa sentire, rendendo il film più simile a una puntata estesa di una serie televisiva, e i tentativi per porre rimedio alla loro assenza risultano estremamente forzati.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Ciò non toglie, comunque, che il finale risolve elegantemente tutte le questioni lasciate in sospeso, riuscendo ad ingraziarsi nuovamente i fan imbestialiti dalle aberrazioni che per me non hanno mai avuto luogo (ripeto, Conflitto Finale mi piace, e il film sulle origini di Wolverine faccio finta che non esista).
In definitiva, un decente film d'intrattenimento, anche se non grande, e di certo molto meglio di quanto una gigantesca richiesta di perdono ai fan (perché di questo si tratta) avrebbe dovuto essere.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'
 NEW
dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantojurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaold guyolegpaternal leave
 NEW
paul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)
 NEW
shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una notte
 NEW
superman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in laziam

1062604 commenti su 52241 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net