warcraft - l'inizio regia di Duncan Jones Usa 2016
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

warcraft - l'inizio (2016)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film WARCRAFT - L'INIZIO

Titolo Originale: WARCRAFT

RegiaDuncan Jones

InterpretiTravis Fimmel, Paula Patton, Ben Foster, Dominic Cooper, Toby Kebbell, Ben Schnetzer, Robert Kazinsky, Daniel Wu, Ruth Negga, Clancy Brow

Durata: h 2.03
NazionalitàUsa 2016
Generefantasy
Al cinema nel Giugno 2016

•  Altri film di Duncan Jones

Trama del film Warcraft - l'inizio

Warcraft è l'epica avventura di un conflitto tra mondi in collisione, basata sul celebre videogioco di Blizzard Entertainment. Il pacifico regno di Azeroth è sul piede di guerra e la sua civiltà è costretta ad affrontare una terribile stirpe di invasori: i guerrieri Orchi in fuga dalla loro terra agonizzante e pronti a colonizzarne un'altra. Quando il portale che collega i due mondi si apre, un esercito va incontro alla distruzione, mentre l'altro rischia l'estinzione. Da fronti opposti, due eroi affronteranno un conflitto che deciderà il destino delle loro famiglie, dei loro popoli e della loro terra.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,45 / 10 (58 voti)6,45Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Warcraft - l'inizio, 58 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Dom Cobb  @  01/06/2016 15:31:04
   7½ / 10
Un'avanguardia del popolo degli Orchi, in fuga dal loro mondo morente, capeggiati dal sinistro sciamano Gul'dan attraversa un portale che li porta nella terra di Azeroth, dove sperano di poter ricostruire una casa. Mentre gli Umani abitanti di quel mondo, sotto la guida del re Llane e il suo fidato braccio destro Anduin Lothar, cercano di scoprire di più su queste "bestie" e su come affrontarle, fra gli Orchi comincia ad esserci dissenso sulla loro corrente leadership...
I film tratti da videogiochi si sono guadagnati, fin dai primi tentativi, la nomea di inguardabili aborti cinematografici nel caso peggiore, di esperimenti mediocri e indecenti nel caso migliore; e adesso arriva questo Warcraft, con lo scopo dichiarato di cambiare le carte in tavola e rendere questi prodotti non solo fruibili da un vasto pubblico di spettatori, ma anche oggettivamente buoni.
Il materiale di partenza è sicuramente un aiuto, dato che esso rientra fra i più popolari fenomeni delle masse negli ultimi vent'anni, che ha accattivato decine di milioni di persone al mondo; e anche il regista scelto, Duncan Jones, da me già apprezzato molto nel sottovalutato Source Code (Moon non mi ha impressionato più di tanto), si è sgolato per dire quanto ci teneva a creare un lungometraggio che accontentasse le schiere di fan, di cui lui stesso fa parte, così come gli spettatori all'oscuro del lore del videogioco.
Parlando da totale ignorante nei confronti del gioco, ma da fan instancabile del genere fantasy, posso dire che il risultato è riuscito, seppure con qualche riserva.
La prima cosa che balza all'occhio è la cura tecnica che è stata investita nella produzione, e infatti ogni cosa, dalle scenografie dal vero ai costumi fino agli effetti speciali, è a dir poco stupefacente, una gioia per gli occhi che deve essere vista di persona per comprenderne appieno la portata. Non solo gli ambienti ricreati in computer grafica sono dotati di un fotorealismo che a tratti li fa sembrare quasi reali, riuscendo a dare vita a un mondo credibile; ma fra loro spicca in particolar modo il lavoro fatto sulla performance capture per dare vita agli Orchi, ancora più incredibile di quanto non lo fosse per la saga del Pianeta delle Scimmie. Ovviamente, lo stile estetico richiama molto da vicino quello del gioco, per cui è tutto molto esagerato nelle proporzioni, e anche stilizzato in qualche maniera, ma il risultato è così omogeneo e ben fatto che non è un fastidio. L'Oscar per gli effetti visivi ha appena trovato un validissimo contendente.
Inoltre, non c'è da lamentarsi per il cast, in cui tutti i membri sono davvero in parte e offrono convinte, solidissime interpretazioni, specialmente da parte degli Orchi: lì spiccano Toby Kebbell nel ruolo dell'onorevole Durotan, protagonista di quella che è la scena migliore di tutto il film,


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

e un diabolico Daniel Wu, che da vita a un cattivo che potrebbe essere una delle più grandi fig.ate che io abbia mai visto in un fantasy. Non per dire che gli altri attori facciano un lavoro peggiore, ma questi due sono quelli che mi hanno impressionato di più. Per quanto riguarda gli umani, a cavarsela meglio sono senza dubbio Travis Fimmel, che riesce a nobilitare un personaggio sminuito non tanto da una cattiva scrittura, ma da un altro problema su cui mi soffermerò a breve, e Ben Foster; gli altri fanno il loro dovere, e lo fanno bene, ma niente di più. Perché di più non serve.
Però c'è un problema, e anche se è uno solo, è sufficiente a rendere solamente buono un film che avrebbe potuto essere grande. Ve lo potete immaginare a cosa mi riferisco: i soliti produttori inetti che vogliono che un film duri due ore anziché tre, e per farlo sono disposti a sforbiciare a piacimento, senza curarsi delle ripercussioni che ciò avrà sulla trama o sul ritmo. Il risultato di queste fatali sforbiciate a tratti si fa sentire, rendendo la narrazione piuttosto saltellante e inibendo il potenziale emotivo di alcuni di questi personaggi, rendendo alquanto difficile affezionarsi ad alcuni di loro.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Fortunatamente, la narrazione, per quanto saltellante a tratti (ci si ritrova spesso ad andare da un punto A a un punto B nel giro di pochi minuti), non è mai confusionaria e si riesce a capire, o quanto meno a intuire, cosa stia succedendo. E le scene d'azione sono girate con una tale perizia, e il film in generale con una tale passione, che si tratta quasi di un difetto secondario: perché il ritmo dinamico, ma mai esageratamente veloce, con cui si svolge la vicenda, fa volare via le due ore come fossero nulla. E aggiungiamoci anche l'ottima colonna sonora (il tema degli Orchi è stupendo), e abbiamo un valido film d'intrattenimento che offre alcuni personaggi interessanti, un po' di emozione, e scontri e magie spettacolari a volontà.
Non aspettatevi che questo film rivaleggi con il Signore degli Anelli o con il Trono di Spade, perché altrimenti rimarrete delusi; e anche se, a causa dei tagli, Warcraft esprime solo in parte le sue potenzialità, per essere l'adattamento di un videogioco, ha il grande pregio di avere una sua identità indipendente dal materiale di partenza. E questo non è poco.
Non vedo l'ora di rivederlo.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'
 NEW
dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantojurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaold guyolegpaternal leave
 NEW
paul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)
 NEW
shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una notte
 NEW
superman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in laziam

1062653 commenti su 52241 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net