troppo cattivi regia di Pierre Perifel USA 2022
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

troppo cattivi (2022)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TROPPO CATTIVI

Titolo Originale: THE BAD GUYS

RegiaPierre Perifel

InterpretiSam Rockwell, Marc Maron, Craig Robinson, Anthony Ramos, Awkwafina, Richard Ayoade, Zazie Beetz, Lilly Singh, Alex Borstein, Barbara Goodson, Walt Dohrn

Durata: h 1.40
NazionalitàUSA 2022
Genereanimazione
Al cinema nel Marzo 2022

•  Altri film di Pierre Perifel

Trama del film Troppo cattivi

I Troppo Cattivi - l'affascinante borseggiatore Mr. Wolf, Mr. Snake lo scassinatore che le ha viste tutte, il gelido maestro del travestimento Mr. Shark, il "muscoloso" Mr. Piranha e l'hacker esperta dalla lingua tagliente Ms. Tarantula alias "Web", sono amici come nessun altro. Dopo anni di innumerevoli rapine, la banda viene catturata. Mr. Wolf decide allora di fare un patto (che non ha intenzione di mantenere) per salvarli tutti dalla prigione: i Troppo Cattivi diventeranno buoni. Sotto la guida del loro mentore, il professor Marmalade, i Troppo Cattivi fingeranno davanti al mondo di essersi trasformati in buoni. Lungo la strada, però, Mr. Wolf inizia a capire che fare del bene per davvero può dargli ciò che ha sempre segretamente desiderato: l'accettazione. Così quando in città arriva un nuovo cattivo, Mr Wolf riuscirà a convincere gli altri membri della banda a diventare realmente buoni?

Film collegati a TROPPO CATTIVI

 •  TROPPO CATTIVI 2, 2025

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,72 / 10 (9 voti)6,72Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Troppo cattivi, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Dom Cobb  @  03/04/2022 03:00:14
   8 / 10
I "Troppo Cattivi" (The Bad Guys), una pittoresca banda di criminali composta dal peggio del peggio del mondo animale (Mr. Wolf, Mr. Shark, Mr. Piranha, Mrs. Tarantula, Mr. Snake), viene colta in flagrante durante un tentato furto. Per salvarsi dalla galera fanno finta di rigare dritto, approfittando del sostegno del criceto miliardario e filantropo Professor Marmellata, ma mentre la maggioranza della banda pensa già a tornare alle vecchie abitudini, Mr. Wolf inizia ad avere dei ripensamenti...
La DreamWorks, che all'inizio si era imposta come ideale concorrente di una Disney all'apice del successo, ha avuto i suoi alti e bassi nel corso degli anni e di recente è caduta in un ristagno alquanto preoccupante, dal quale neanche i terzi capitoli di certi suoi franchise di maggior risonanza sono riusciti a salvarla.
Questo "Troppo cattivi" è un ottimo modo per tornare in carreggiata: non solo rappresenta un divertimento assicurato per un pubblico di tutte le età, ma forse anche il miglior prodotto DreamWorks dai tempi di "Mr. Peabody e Sherman" (o per quelli a cui è piaciuto più di me, dai tempi di "Dragon Trainer 3). Non è niente di rivoluzionario, anzi a livello narrativo è tutto più o meno già visto, ma quello che perde in originalità lo acquista nel carisma dei personaggi e nello stile visivo.
I cattivi del titolo sono forse il gruppo di protagonisti più affiatati, simpatici e ben assortiti della filmografia dello studio, alla pari con il cast dei vari "Madagascar", che ricalcano figure già note in un certo cinema di genere ma capaci nonostante tutto di intrattenere con gusto e carichi di una vitalità contagiosa, con Mr. Wolf a fare da George Clooney della situazione.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Aiuta il fatto che siano supportati da una scrittura all'altezza, sebbene qua e là faccia capolino un umorismo di bassa lega con una o due situazioni che francamente si sarebbero potute evitare. Sebbene i temi trattati, se i cattivi soggetti sono tali per natura, o come prodotti della società e se sono o no in grado di cambiare, non siano nuovi (la stessa DreamWorks li aveva già affrontati in "Megamind"), si riesce comunque a toccare alcune questioni morali con un loro perché, a mio parere anche in modo un po' più soddisfacente.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Ma a fare la differenza sono lo stile e i toni: il film prende chiara ispirazione da un certo cinema di genere, facendo il verso agli Ocean's di Soderbergh e a pellicole come "Le iene", una cosa che si nota da subito nella tarantiniana scena d'apertura in un unico, ininterrotto piano sequenza. Questo gli conferisce un'atmosfera unica e diversa da altre pellicole dello studio, complice delle animazioni stratosferiche: per la prima volta la DreamWorks mette da parte la CGI più tradizionale e segue la via tracciata da "Into the Spiderverse" con un look più bidimensionale, una palette di colori accesissima e animazione dei personaggi assai espressiva. Il risultato, unito a un montaggio serrato e un ritmo sostenuto, da vita a uno spettacolo da lasciare sbalorditi, dove balzano all'occhio alcune sequenze d'azione dal notevole impatto.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Perciò, in fin dei conti, "Troppo cattivi" fa il suo dovere in modo più che soddisfacente, purché uno non si aspetti il capolavoro del secolo. Si tratta di semplice, divertente, onesto intrattenimento, capace di far passare un'ora e quaranta in un battito e di veicolare un messaggio per i più piccoli senza farsi sdolcinato. Potrà non entrarvi nel cuore, ma è impossibile volergli male.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fuga
 NEW
casa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valley
 NEW
el jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincanto
 NEW
invisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muore
 NEW
l'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegpaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shayda
 NEW
so cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
unicornivolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in la
 NEW
you'll never find me - nessuna via d'uscitaziam

1062809 commenti su 52261 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net