Due giovani amici, Pete "Maverick" Mitchell e Nick "Goose" Bradshaw, riescono ad essere ammessi alla Scuola di caccia da combattimento della Marina Usa, di stanza a Miramar (California). La scuola seleziona con severità assoluta gli allievi: chi arriva alla fine deve essere "il meglio del meglio" per preparazione, disciplina, senso del dovere.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Per 30 anni sono riuscito ad evitarlo, ma alla fine la curiosità ha vinto ancora una volta.
Pienamente in linea con le aspettative: tra i film più retorici, scontati, patriottici e insopportabili di sempre, la cui punta dell'iceberg non può che essere questo Maverick che metterei tranquillamente nel podio dei personaggi più insulsi e odiosi della storia del cinema.
E se Tom Cruise è odiato dal 90% della popolazione mondiale, poverino in fondo non è neanche tutta colpa sua. Diciamo che è un po' quello che è successo negli anni '90 a Di Caprio con Titanic, anche se nel secondo caso film e personaggio sono a livelli nemmeno paragonabili con Top Gun/Maverick, per non parlare del talento recitativo. Se un grande attore come Di Caprio ha dovuto faticare non poco prima di farsi apprezzare anche da chi non riusciva a togliersi di dosso l'odio verso Jack Dawson di Titanic, fermiamoci un attimo a riflettere come potrà mai un mediocre attore come Tom Cruise ad uscire da Maverick (una manciata di buone interpretazioni in effetti le ha fatte, ma non possono bastare).
Tornando brevemente al film, è bruttissimo e devo ammettere che non ce l'ho fatta a vederlo tutto di fila ma in alcuni punti ho dovuto mandare avanti, già consapevole fin dall'inizio di aver buttato via un'ora e mezza della mia vita.
Do un giudizio così alto per gli unici due aspetti positivi: "Take my breath away" del grande Moroder e le scene dei combattimenti aerei, che tutto sommato non sono malvagie.