Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Una delle pellicole migliori di Renoir ed allo stesso tempo un punto di riferimento - visti tutti gli elementi già presenti - per il Neorealismo nostrano ancora lì da venire è un melò tragico che si staglia su di un coacervo di faticatori di diversa nazionalità ma di medesima estrazione sociale, accomunati da una vita grama e da prospettive prossime allo zero. Intensissimo nel suo incedere da destino ineluttabile e illuminante nella sua maestria di racconto tanto che Luchino Visconti, qui giovane assistente, farà tesoro della lezione ( fino ad un certo punto ) per il suo celebre "Ossessione". Il sex appeal naturale di Celia Montalván non si dimentica facilmente. Non perdetelo.