the guardian - salvataggio in mare regia di Andrew Davis USA 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the guardian - salvataggio in mare (2006)

 Trailer Trailer THE GUARDIAN - SALVATAGGIO IN MARE

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE GUARDIAN - SALVATAGGIO IN MARE

Titolo Originale: THE GUARDIAN

RegiaAndrew Davis

InterpretiKevin Costner, Ashton Kutcher, Derek Adams, Joe Arquette, Gregory J. Barnett, Jay Bingham, Bonnie Bramlett, Rashonda Brokenberry

Durata: h 1.40
NazionalitàUSA 2006
Genereazione
Al cinema nel Gennaio 2007

•  Altri film di Andrew Davis

Trama del film The guardian - salvataggio in mare

Dopo aver perso la sua squadra di salvataggio in un tragico incidente, il comandante Ben Randall, scosso dall'accaduto, viene mandato contro la sua volontà ad insegnare le tecniche del salvataggio alla "A" School, una scuola che addestra l'elite delle reclute che diventeranno i migliori Rescue Swimmers. Stravolgendo gli schemi di insegnamento e facendo un pò a modo suo, Ben si butta nell'insegnamento e tra i partecipanti al corso vede in Jake Fischer, la stoffa, il cuore e l'attitudine giusta per fare questo mestiere, cerca così di trasmettere al ragazzo tutto quello che gli può servire per svolgerlo al meglio.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,47 / 10 (91 voti)6,47Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The guardian - salvataggio in mare, 91 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Spotify  @  07/05/2017 02:33:34
   7½ / 10
Bell'action col veterano Kevin Costner. Avevo letto da più parti che "The Guardian" era stato snobbato per la superficialità, la non originalità, un Costner sottotono ecc... su alcuni punti, come ad esempio la convenzionalità, sono d'accordo, in quanto si tratta di un film che ha una trama già vista e rivista. Il resto delle accuse perpetrate invece, non le condivido. Penso che si è stati fin troppo severi con una pellicola, secondo me, valida, avente un ottimo cast e disponente di una gran tecnica registica.
La storia vede protagonista Ben Randall, un sommozzatore il cui nome ormai è leggenda per aver salvato un numero indefinito di persone vittime di naufragi. Durante l'ennesima missione di salvataggio, Randall e il suo team subiscono un incidente, il quale porta alla morte tutta la squadra di Ben. Quest'ultimo si salva miracolosamente. Provato e scosso, l'esperto sommozzatore, sotto richiesta del suo superiore, si prende qualche mese di riposo. In questo lasso di tempo gli viene affidato un nuovo incarico: dovrà fare da istruttore ad una classe di reclute. Tra queste, spunta l'ambizioso e spavaldo Jake Fischer, il quale mette subito in mostra le sue abilità atletiche. Ben resta colpito dal ragazzo anche se non condivide la sua superbia. A questo punto, dopo un paio di confronti, tra Fischer e Randall nasce un rapporto di solidarietà, attraverso il quale Ben, spiega al giovane che nel lavoro del sommozzatore, la prima cosa che conta, sono le vite che si possono salvare.
Al termine del corso, Jake ha superato brillantemente ogni prova, e grazie a Ben, è diventato meno presuntuoso e più umile. In tutto questo ha instaurato una relazione con la bella Emily, una giovanissima maestra. Tempo dopo, Fischer parte con Randall per una missione in Alaska.
Il tema principale della pellicola, è ovviamente il rapporto maestro-allievo, un argomento che prima del 2006, era già stato trattato in tantissimi lungometraggi. "The Guardian" dunque, non aggiunge niente ad un filone che già diverso tempo prima, aveva esaurito le sue cartucce. Quindi in quanto ad originalità, la trama lascia a desiderare.
Tuttavia, questo, chiamiamolo così, difetto, è in parte mascherato da alcune soluzioni registiche davvero azzeccate. Innanzitutto ho trovato che il director, lavora bene sul rapporto tra Randall e Fischer. La formazione del vincolo tra i due protagonisti avviene in maniera graduale, passo per passo. Comincia attraverso gli sguardi che si lanciano Jake e Ben, sguardi di sfida, col ragazzo che vuole a tutti i costi dimostrare, il suo potenziale all'istruttore. E tutto questo avviene tramite dei primi piani sugli attori davvero convincenti. Davis ti fa respirare, ti fa vivere il duello tra i due. Poi man mano, il rapporto si comincia a solidificare, a diventare un qualcosa oltre il semplice confronto sul campo. Ben e Jake cominciano a confidarsi alcune esperienze personali, fatti per lo più drammatici. Queste situazioni vengono ben sfruttate dal regista che non le rende i classici contesti stereotipati buttati li per allungare il brodo, ma, riesce a cavarci fuori una grande emotività.
In tutto ciò, non mancano naturalmente i soliti clichè. E' evidente che il director se ne serve abbondantemente, questo non lo metto assolutamente in dubbio, anzi, mi sarei sorpreso se fosse stato il contrario. Però, ho apprezzato ugualmente quanto fatto da Davis, per due motivi in particolare: il primo, già menzionato prima, è l'emotività che alcune scene, con protagonisti Randall e Fischer, sprigionano. La seconda ragione è la gran direzione degli attori, i quali poi, fanno una grande recitazione già di per se.
Costner diretto veramente bene, credibilissimo nel suo ruolo. Conseguente caratterizzazione del personaggio ottima. Lo spettatore ammira Ben Randall, ammira i suoi metodi rivoluzionari di insegnamento, che vanno contro le normative dell'istituto, il rapporto che instaura con i ragazzi, tra cui naturalmente spicca quello con Jake.
Anche Ashton Kutcher è ben contraddistinto dal regista. Qui Davis utilizza gli stereotipi classici del ragazzo arrogante e sicuro di se, però, riesce lo stesso a rendere Jake Fischer un soggetto simpatico e che nasconde un lato più introspettivo sotto l'apparente corazza.
Il ritmo della pellicola è fluido, la narrazione procede spedita senza intoppi e senza scene inutili. Tutto è conciso e diretto. La parte riguardante l'allenamento delle reclute, quindi il 70% del film, scorre via piacevolmente, e diciamo che qui Davis si è giocato bene le sue carte in quanto, spesso queste situazioni possono rivelarsi noiose.
Le sequenze dei salvataggi sono splendide e dotate di grandiosi effetti speciali, molto credibili e mai esagerati. In queste scene la tensione cresce parecchio e inoltre, lo spettatore può comprendere quanto sia difficile fare quel tipo di lavoro.
Il finale è davvero commovente, magari un po' prevedibile, però è girato in modo tale da colpire emotivamente lo spettatore.
Il cast è di spessore: abbiamo un Costner in gran forma, in ruolo che si, è piuttosto standardizzato, però si vede che è a suo agio nei panni dell'esperto aerosoccorritore Ben Randall. L'attore non esita a fare il duro quando serve mentre altre volte mette in mostra una certa simpatia. Buone le espressioni e degna l'interpretazione dei dialoghi.
Anche Kutcher se la cava. Anche il suo è un ruolo abbastanza usuale, però il giovane interprete ci mette grinta e voglia e alla fine ne esce una performance soddisfacente.
La scenografia, intesa quella che fa da sfondo ai salvataggi, è davvero notevole. Impressionante a tratti, specie quando Davis ci mostra i pescherecci in balia di onde enormi. Si nota pochissimo la computer graphic, infatti, come già ho detto, le scene con più effetti, sprigionano un certo realismo.
La fotografia non è forse tra le cose migliori, diciamo senza infamia e senza lode.
Anche la colonna sonora non rimane certo impressa, si tratta del solito tema musicale.
Dalla sceneggiatura mi aspettavo peggio, e invece a tale Ron L. Brinkerhoff non sembra che siano mancate le idee, pur essendo quella di base, non proprio innovativa. Ad esempio, tutto il frangente che vede l'addestramento dei ragazzi, l'ho trovato pieno di spunti, ci sono pochissime situazioni ripetitive, dialoghi decenti e un interessante sviluppo psicologico dei personaggi. Sono rimasto sorpreso, perché spesso, in sezioni di screenplay come questa, avviene esattamente il contrario di quanto detto. L'epilogo poteva essere un po' più sintetico, però gli ultimi passaggi sono scritti alla grande. Magari si poteva evitare di inserire nella trama le solite storie d'amore, ma, ahimè, purtroppo è sempre così.

Conclusione: action ingiustamente sottovalutato. Secondo me è un film che va riscoperto e gustato fino all'ultimo minuto. Non è certo un capolavoro, ma intrattiene l'astante per quasi 2 e mezza ed è recitato davvero bene.
Promosso.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettafroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirobreve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'
 NEW
dangerous animalsdedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la mortehellboy: l'uomo deformeho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibili
 NEW
io sono nessuno 2jurassic world - la rinascitakarate kid: legends
 NEW
l’ultimo turnola domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denaro
 NEW
leopardi & col'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealisti
 NEW
locked - in trappolal'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1monsieur blake - maggiordomo per amoren-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresencequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sandman - stagione 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amiche
 NEW
troppo cattivi 2trust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiauna pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicaweaponswerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1064776 commenti su 52353 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ALLA RICERCA DELLA VALLE INCANTATA 14 - IL VIAGGIO DEI CORAGGIOSIBLOOD IN THEM HILLSDARK MATCHEXTREME JUKEBOXIL CORAGGIO DI UNA MADRELAURA HASN'T SLEPTLUCI LONTANEMONSTER SUMMERPER ELISA - IL CASO CLAPSPRIMA DEL BUIO (LA LUCE DEL CREPUSCOLO)QUEL GRAN GENIO DI JACK BROWNSHADOW OF GODSKILLHOUSETHE FETUSTHE NEANDERTHAL MANVIAGGIO NELL'IMPOSSIBILE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net