the girl - la diva di hitchcock regia di Julian Jarrold Gran Bretagna 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the girl - la diva di hitchcock (2012)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE GIRL - LA DIVA DI HITCHCOCK

Titolo Originale: THE GIRL

RegiaJulian Jarrold

InterpretiSienna Miller, Toby Jones, Penelope Wilton, Imelda Staunton, Sean Cameron Michael

Durata: h 1.32
NazionalitàGran Bretagna 2012
Generebiografico
Al cinema nell'Ottobre 2012

•  Altri film di Julian Jarrold

Trama del film The girl - la diva di hitchcock

Toby Jones, interpreta il maestro del brivido Alfred Hitchcock in "The Girl", il film prodotto dalla HBO e diretto da Julian Jarrold, che racconta l'ossessione del regista per Tippi Hedren, protagonista di pellicole come Gli uccelli e Marnie, interpretata

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,10 / 10 (5 voti)6,10Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The girl - la diva di hitchcock, 5 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  04/06/2013 17:03:40
   7½ / 10
La bionda, algida, sinuosa, elegante, croce e delizia di un regista straordinario, in grado di sublimare la bellezza platinata delle sue attrici a pinnacoli di ambiguità sottile e fatale.
L'ultima grande bionda di Alfred Hitchcock, rimasto orfano dell'ormai regale monegasca Grace Kelly, fu la modella di origini svedesi Tupsa-'Tippi'-Hedren, notata dal suo futuro pigmalione in uno spot televisivo e plasmata con portentosa abilità in un'attrice indimenticabile e sfortunata.
Raffinata glamour girl ne Gli uccelli e tormentata cleptomane in Marnie, la Hedren si ritrovò così a essere la protagonista di un capolavoro rivoluzionario per la storia del cinema e del "grande film malato" per eccellenza (per dirla alla maniera di Truffaut), divenendo una star ma subendo le attenzioni particolari del suo regista, sentimentalmente e sessualmente represso, ossessionato dalla sua fresca avvenenza e segretamente innamorato di lei.
Il film di Jarrold, apprezzato regista di sontuose trasposizioni letterarie (Ritorno a Brideshead), è la ricostruzione di quegli anni di lavoro e di vita, attraverso gli episodi principali che segnarono la collaborazione tra i due, dalle avances affatto timide di Hitchcock (Toby Jones) fino all'accanimento sadico sulla Hedren (Sienna Miller) che, deluso ogni tentativo d'approccio, fu costretta a patire i reiterati attacchi dei pennuti sul set (che le causarono un esaurimento nervoso) e i morbosi assilli del regista, sempre più asfissiante nel controllarne la sfera privata.
Inquietante ritratto di debolezze d'artista, The girl riesce a condensare in un minutaggio canonico una mole di materiale buona almeno per una miniserie; alcuni aspetti restano irrimediabilmente sacrificati, come il legame "fraterno" venutosi a creare tra Hitchcock e la moglie Alma (Imelda Staunton) dopo anni di matrimonio, altri emergono fin troppo alla svelta (la scena dell'abuso in auto, confermato dalla stessa Hedren in una recente intervista, sa di posticcio).
Tuttavia, sono peccati veniali di una sceneggiatura che fa miracoli quando tratteggia i profili psicologici di una vittima inerme e di un carnefice dalle insicurezze tutte umane (l'aspetto goffo e sgraziato, l'insoddisfazione sessuale, il conflitto tra la fascinazione e l'insuccesso di una mente geniale sulle donne), che sullo schermo acquistano venature di autentico incanto misto a disprezzo.
Non più che corretta la regia, al servizio di una messa in scena inappuntabile e di una recitazione straordinaria: Toby Jones, in una nuova impressionante mimesi interpretativa dopo il Truman Capote di Infamous, è un Hitch oppresso da sé stesso, flemmatico e imperscrutabile, Sienna Miller si conferma come una delle attrici più sottovalutate dell'ultima generazione, splendida Tippi dei sogni travolta dalle mire di un mentore che subito la creò e altrettanto velocemente la distrusse.
Da una collaborazione HBO-BBC non ci si poteva attendere altro che un prodotto di qualità. Non è solo tv.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  17/04/2013 18:24:17
   6 / 10
L'ossessione di un uomo fisicamente brutto ma geniale che nelle figure femminili, bionde soprattutto, proiettava forse una sorta di ideale femminile agognato che non era propriamente la propria fedele consorte. Il "forse" non è messo a caso perchè se la storia mette al centro il rapporto estremamente conflittuale fra la Hedren e Hitchcock, manca nell'indagare proprio la radice di tale ossessione che il regista ebbe per la protagonista degli Uccelli e Marnie. Rimane fin troppo allusivo e privilegiando il punto di vista della Hedren lascia fuori quello che probabilmente doveva essere il cuore del film.
Il difetto maggiore secondo me è il non riuscire attraverso la sceneggiatura ad andare con maggiore profondità nella psicologia del regista inglese e dando meno spazio all'altro lato del triangolo cioè Alma, la moglie di Hitchcock.
Malgrado tutto rimane una discreto prodotto televisivo con buone intepretazioni sia della Miller e di Jones, protagonista quest'ultimo di un'altra coincidenza: dopo Capote, Alfred Hitchcock, quasi in parallelo con un altro film con lo stesso personaggio.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR HollywoodUndead  @  27/11/2012 15:00:37
   6 / 10
La storia dell'ossessione di Alfred Hitchcock per l'attrice Tippi Hedren all'epoca dei film "Gli uccelli" e "Marnie".
Visione non proprio lusinghiera della vita privata del grande maestro del brivido, interpretato in maniera (forse) un po' troppo esagerata da Toby Jones. Discreta Sienna Miller nel ruolo di Tippi Hedren, che forse la fa apparire un po' troppo superficiale e tormentata. Il prodotto è un film tv confezionato dal canale americano HBO, che probabilmente ha voluto romanzare un po' troppo sui fatti. Fermo restando che comunque la storia la conosciamo tutti, e cioè che la Hedren dopo aver rifiutato per l'ennesima volta le avances di Hitchcock, è stata sfanculata ed ha avuto una carriera pessima, ricordiamo i mitici "Gli uccelli II" (sequel commerciale e orribile del capolavoro di Hitch) ,"Birdemic" e "Break up - Punto di rottura" che sono un po' il simbolo dello scivolone di questa attrice, che ha avuto il suo momento di gloria proprio negli anni con Hitchcock.
Tornando al film, possiamo dire che tecnicamente non è brutto, la regia televisiva è molto curata, ma è la sceneggiatura che funziona poco. In parole povere, non adatto ai fan del maestro del brivido che, anzi, potrebbero vederlo come un insulto gratuito alla memoria di uno dei registi più geniali del secolo.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamite
 NEW
about luisafter the hunt – dopo la cacciaallevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2
 NEW
bobo'
 NEW
breve storia d'amorebugoniabuon viaggio, mariecarmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: m
 NEW
die my lovedj ahmetdracula - l'amore perdutodreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenzio
 NEW
evenfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)il mio nome e' nevenkail mostro (2025)
 NEW
il primo figlioil principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del coro
 NEW
la ragazza di ghiacciola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andrea
 NEW
lo schiaffo (2025)ne zha - l'ascesa del guerriero di fuoconino. 18 giorninoi e la grande ambizione
 NEW
oi vita mia
 NEW
orfeo (2025)paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlands
 NEW
put your soul on your hand and walkqui staremo benissimoradio solaire - radio diffusion rurale
 NEW
ricardo e la pittura
 NEW
rino gaetano - sempre piu' bluriproberto rossellini - piu' di una vitascarletscirocco e il regno dei ventisemplice clienteshelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)
 NEW
the encampments - gli accampamentithe last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: arestua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillantevas
 NEW
wake up dead man - knives outwicked - parte 2
 NEW
zootropolis 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067140 commenti su 52865 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net