Trama del film The bleeder - la storia del vero rocky balboa
Nel 1975, il pugile trentacinquenne Chuck Wepner sfida Muhammad Ali per il titolo di campione del mondo dei pesi massimi. L'incontro, durato ben 15 round, si concluderà in maniera inaspettata 19 secondi prima della fine.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
La storia del vero Rocky che ispirò Stallone alla costruzione del personaggio omonimo. Chuck Wepner ebbe un'occasione favorevole e la seppe sfruttare a dovere. Incontrare Mohamed Alì, lui pugile di umili origini e fortemente ancorato ai bassifondi di New York e facendo una buona figura sul ring, resistendo quasi tutto l'incontro ai colpi pesanti del grande pugile nero. La struttura del film, a livello narrativo, non presenta nessuna particolarità, seguendo la classica parabola dell'ascesa, caduta e redenzione del personaggio. Tuttavia sfrutta bene le carte a sua disposizione, in primo luogo il naturale paragone fra la realtà sia pure romanzata (Wepner), capace di cogliere l'occasione ma incapace di gestire il dopo, preda del proprio narcisismo e della droga ed il mito (Rocky). Un processo voluto e strutturato al meglio. L'altro fattore di riuscita senza dubbio l'interpretaione di Schreiber capace di dare un'aurea romantica ad un personaggio che, malgrado le vicissitudini amare del dopo Alì, non puoi fare a meno di empatizzare con lui e le sue umane debolezze.