the babadook regia di Jennifer Kent Australia, Canada 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the babadook (2014)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE BABADOOK

Titolo Originale: THE BABADOOK

RegiaJennifer Kent

InterpretiEssie Davis, Noah Wiseman, Daniel Henshall, Hayley McElhinney, Barbara West, Benjamin Winspear, Cathy Adamek, Craig Behenna, Adam Morgan, Peta Shannon

Durata: h 1.33
NazionalitàAustralia, Canada 2014
Generethriller
Al cinema nel Luglio 2015

•  Altri film di Jennifer Kent

Trama del film The babadook

Sei anni dopo la morte violenta del marito, Amelia (Essie Davis) è ancora in lutto. Lotta per dare un'educazione al figlio ribelle di 6 anni, Samuel (Noah Wiseman), un figlio che non riesce proprio ad amare. I sogni di Samuel sono tormentati da un mostro che crede sia venuto per ucciderli entrambi. Quando l'inquietante libro di fiabe Babadook arriva in casa, Samuel è convinto che il Babadook sia la creatura che ha sempre sognato. Le sue allucinazioni diventano incontrollabili e il bambino sempre più imprevedibile e violento. Amelia, seriamente spaventata dal comportamento del figlio, è costretta a fargli assumere dei farmaci. Ma quando Amelia comincia a percepire una presenza sinistra intorno a lei, inizia ad insinuarsi nella sua mente il dubbio che la creatura su cui Samuel l'ha messa in guardia possa essere reale.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,71 / 10 (168 voti)6,71Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The babadook, 168 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Spotify  @  29/07/2015 03:57:01
   5½ / 10
Mah, non mi è sembrata tutta sta gran cosa di cui tutti parlano. Forse sono io che con gli horror moderni non riesco ad andarci a braccetto (infatti guardo quasi sempre quelli vecchi), e ho probabilmente dei pregiudizi nel subconscio, ma non riesco proprio a farmeli piacere più di tanto. Su questo film avevo letto commenti benevoli, tipo che era innovativo e quant'altro. Magari un qualcosa di innovativo c'è l'ha, ma passare a dire che si tratta di un horror rivoluzionario proprio no. A me mi è sembrato una specie di "Shining" con un pizzico di buonismo in più. Diciamo che la Kent, prendendo ovviamente spunto dall'opera di Kubrick, si inventa, o meglio, si voleva inventare, una pellicola che non è che faccia paura, ma che comunque inquieti lo stesso. Il problema è che la regia è davvero lenta, non sembrano esserci grandi idee, ogni volta che sembra che stia per accadere qualcosa, non succede mai nulla o comunque è qualcosa di prevedibile. Per circa il 75% del film si va avanti a rumori strani e continui litigi mamma-figlio. Questo è quanto. Si raggiungono livelli davvero monotoni. Naturalmente dopo tale, stressante, ripetitività, il finale si capisce chiaramente come andrà a finire e non poteva essere altrimenti. Momenti di paura nulli, magari qualche scena fa un po' suggestione, ma niente di più. Le apparizioni del "babadook" sono alquanto grottesche e poi il finale, oltre che prevedibile l'ho trovato ridicolo, ed è un peccato, perchè è vero che fino ad allora non c'erano stati grandi spunti, ma almeno non si era caduti ancora nella cretinata, ma poi ecco il ben servito che fa scivolare la pellicola nella scemenza. Almeno c'è una buona direzione degli attori, questo si, trattati molto bene, e caratterizzati altrettanto. Effetti speciali buoni, non sono neanche tanti, usati solo al momento opportuno e ben sfruttati. Tuttavia oltre a questi 2 fattori, la regia della Kent non è proprio anonima, in quanto è rappresentato molto bene il difficile rapporto tra una madre e un figlio piccolo irrequieto dopo la perdita del padre avvenuta anni prima. A volte questo tema prende anche il sopravvento sull'elemento orrorifico, e stranamente, alla fine risulta un bene, visto che è rappresentato molto validamente. Poi nel contesto generale si sposa bene con il resto della storia. Poi bello anche il messaggio finale, cioè che il legame madre-figlio/a è più forte di qualsiasi cosa. In una brutta conclusione almeno qualcosa di buono ci doveva essere. Magari una cosa che potrebbe risultare davvero innovativa è la seguente: dal mio punto di vista il "babadook" è come se in realtà rappresentasse il ricordo/fantasma del marito morto, che mentre il bambino lo vede come un semplice mostro, la moglie lo vede come un qualcosa di cui non riesce a sbarazzarsene. Guarda caso poi, l'entità soprannaturale spesso si rifugia nella cantina dove sono conservate le cose del padre defunto. Comunque è una mia riflessione personale un pensiero soggettivo. La fotografia è buona, molto cupa e tetra, si rivela adatta allo stile del film. Idem per la scenografia, anche se però, la regista non riesce a non annoiare pur volendo girare il suo lavoro quasi interamente in una casa. Alla lunga ci si scoccia di vedere sempre lo stesso posto. La sceneggiatura è molto striminzita, ripetitiva, senza idee. Non presenta colpi di scena. Si limita solo ad essere lineare. Pure i dialoghi non sono gran cosa. Telefonati e monotoni. Gli attori sono bravi: il bambino magari a volte è irritante, ma se la cava tutto sommato bene vista anche la tenera età, mentre la Davis è una roccia. La pseudo-voce del mostro se la potevano risparmiare.

Non brutto ma non mi è piaciuto. Si poteva fare molto meglio.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muore
 NEW
l'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyoleg
 NEW
paradiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noi
 NEW
presencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una sconosciuta a tunisi
 NEW
unicorni
 NEW
vera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscita
 NEW
yunanziam

1062883 commenti su 52261 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net