the avengers (2012) regia di Joss Whedon USA 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the avengers (2012)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE AVENGERS (2012)

Titolo Originale: THE AVENGERS

RegiaJoss Whedon

InterpretiRobert Downey Jr., Mark Ruffalo, Chris Evans, Chris Hemsworth, Scarlett Johansson, Jeremy Renner, Samuel L. Jackson, Clark Gregg, Tom Hiddleston, Stellan Skarsgård

Durata: h 2.20
NazionalitàUSA 2012
Genereazione
Al cinema nell'Aprile 2012

•  Altri film di Joss Whedon

Trama del film The avengers (2012)

Nel film The Avengers, i supereroi più famosi si riuniscono in una squadra composta da personaggi leggendari come Iron Man, l'incredibile Hulk, Thor, Captain America, Occhio di Falco e Vedova Nera. Quando la comparsa di un nemico inatteso minaccia la tranquillità e la sicurezza del mondo, Nick Fury, direttore dell'agenzia internazionale per il mantenimento della pace conosciuta come S.H.I.E.L.D., si trova ad aver bisogno di una squadra che salvi il pianeta dall'orlo del disastro. Inizia così, da un capo all'altro della terra, un audace lavoro di reclutamento.

Film collegati a THE AVENGERS (2012)

 •  AVENGERS: AGE OF ULTRON, 2015

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,42 / 10 (276 voti)7,42Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The avengers (2012), 276 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Dom Cobb  @  03/01/2013 15:55:07
   5 / 10
Ebbene, finalmente, dopo averci fatto penare con accenni, rimandi e richiami in tutti i precedenti film, ecco che arriva questo benedetto ultimo tassello di questa benedetta ipotetica "saga" fumettistica targata Marvel. E, che dire? In fin dei conti, si tratta di uno di quei blockbuster ipercostosi ed iperblasonati che ti divertono durante la visione, ma poi, a ripensarci, scopri di non averne affatto bisogno e di non essere stato colpito in modo particolare da nessuno dei suoi elementi.
OK, cominciamo dall'inizio e partiamo dalla trama: il pazzoide Loki vuole governare il mondo tramite un misterioso Cubo (che ricorda anche troppo quello di Transformers) detto Tesseract, al comando di un esercito di alieni furiosi detti Chitauri, con tanto di astronavi dalla forma di vermi (altro richiamo fin troppo esplicito a Transformers). Gli unici in grado di fermare questa macchinazione interstellare è un gruppo di riluttanti eroi detti Vendicatori, che non è chiaro esattamente cosa debbano vendicare... se li avessero chiamati Difensori avrebbe avuto molto più senso.
Tutto qui. La grande battaglia per la terra si riduce a una trama quasi inesistente nella sua semplicità, pensata apposta per far spazio a quanta più azione possibile nelle sue due ore e passa di durata. E, per quanto io possa dire di aver passato un paio d'ore in allegria, questo è anche il suo più grande difetto: è tutto qui.
Quando vado a vedere un film, io mi aspetto che ci sia qualcosa, un elemento qualunque che sia incisivo e spicchi, mi resti impresso anche dopo tanto tempo; anche in negativo, volendo. Perché persino un film tecnicamente buono con una caratteristica che risalta in negativo per me è meglio che un film tecnicamente buono ma senza alcuna caratteristica in particolare. In Transformers mi ha colpito l'autoironia e l'atmosfera che io amo definire "briosamente epica", ovvero, che sa alternare sapientemente momenti leggeri ad altri più solenni, in The Amazing Spider Man mi ha colpito il lato umano che emergeva nella vicenda... qui, invece, c'è il nulla.
Certo, gli effetti speciali sono di ottima fattura e tutto il look dato al film è sicuramente "cool", ma The Avengers non va davvero oltre a questo: l'azione è standard, si svolge esattamente come pensi che si svolgerebbe, con Iron Man che esibisce il proprio campionario di evoluzioni aeree già viste in precedenza


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Thor e Captain America si limitano a dare rispettivamente martellate e ca**otti, Hulk fa l'arrabbiato, Vedova Nera e Occhio di Falco aggiungono un paio di mosse da arti marziali, anche queste già viste. Quello che voglio dire è che non c'è niente di nuovo, niente di fresco, niente che non sappia di deja-vu, e in un progetto così importante a livello commerciale questo denota una certa carenza di idee. In apertura si ricorre perfino a un banale inseguimento in auto, forse per dare al film un tocco realistico, ma d'altra parte, un film dove una divinità nordica invade la Terra con degli alieni al seguito ed è contrastato da un gruppo di uomini verdi, uomini di ferro, altri dei e organizzazioni miltari segrete non può essere realistico a priori.
Alla banalità dell'azione corrisponde un'uguale banalità nella trattazione dei personaggi: bisogna essere bravi per cercare di dare il giusto spazio a ciascuno di questi personaggi che, da protagonisti di un film proprio si ritrovano comprimari in un unico, grande cinepolpettone, e Joss Whedon si è dimostrato all'altezza in questo. Peccato allora che il regista del già mediocrissimo Serenity non vada oltre il fascino causato dall'interazione dei singoli personaggi: tanto, la loro psicologia è già stata analizzata nei film a loro dedicati, quindi perché sforzarsi? Ed è proprio di un ulteriore approfondimento che questo film manca: i protagonisti si limitano a discutere sbrigativamente di problemi morali ed etici che già hanno affrontato in precedenza con maggiore convinzione, si limitano a bisticciare non appena si ritrovano in una stanza solo per poi riunirsi a causa di un mazzo di figurine (!!!!). Non è esente da questa caratterizzazione nulla il malvagio Loki, che semplicemente è un pazzo che vuole fare del male senza motivo, anche se devo ammettere che nei suoi riguardi un tentativo è stato fatto.
Non è che bisogna sprecare mezzo film solo sulla psicologia dei personaggi, arricchendone qualche sfumatura, ma almeno un minimo di approfondimento esigo di vederlo.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Oltre all'approfondimento, inoltre, viene anche a mancare una gestione coerente di alcuni di questi personaggi.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Ma il peccato più grande e l'errore più imperdonabile che imputo a questo film è che si tratta di un mega giocattolone strapieno di mega esplosioni, mega botti e mega cliché, ma sembra sempre voler essere qualcosa di più, dandosi un'aria intellettualoide tramite tanti discorsi vuoti e frasi fatte (soprattutto la fine). Insomma, questo è un giocattolone che è stato creato solo per produrre botti ed entusiasmare le masse, quindi abbiate la cortesia, cari produttori, di trattarlo come tale, senza imbottirlo di atmosfere autocelebrative e autoglorificazioni, tant'è vero che nei titoli di testa, la parola Marvel si legge almeno tre-quattro volte.
Nel tentativo di blasonare un prodotto potenzialmente molto godibile, gli avete tolto il cuore e l'anima, trasformando i personaggi e loro eventuali evoluzioni psicologiche in ingranaggi di un meccanismo fin troppo banale. Non si rischiano sbadigli né scassamenti di pal....le per le troppe esplosioni, anzi, qualche risata scappa pure, ma il divertimento è rovinato da tutti questi elementi... o forse dovrei dire da tutta questa mancanza di elementi... e lo si limita alla sola durata della visione. Già dopo una ventina di minuti ci si è già dimenticati tutto.
Non un brutto film, dunque, ma neanche degno di una valutazione sufficiente.

2 risposte al commento
Ultima risposta 12/01/2013 17.29.16
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'
 NEW
dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantojurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaold guyolegpaternal leave
 NEW
paul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)
 NEW
shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in laziam

1062659 commenti su 52241 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net