Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Con questo film Scorsese si affermo' a livello internazionale conquistando anhe la Palma d'Oro a Cannes.Opera molto importante,consolido' il sodalizio tra il regista e quello che poi sarebbe diventato il suo attore simbolo.Da notare l'uso di innovazioni registiche(come quando Travis parla al telefono con Betsy e la cinepresa inquadra il corridoio vuoto)l'inserimento di scene apparentemente strambe(il discorso senza senso che Boyle fa a De Niro),le riprese notturne che aumentano la desolazione e la solitudine del personaggio.Certo e' che De Niro avrebbe meritato un Oscar,e' veramente pazzesco quando inizia ad andar fuori di testa.Indimenticabile la colonna sonora di Bernard Herrmann,storico collaboratore di Hitchcock.A mio avviso e' un capolavoro che a distanza di trentun'anni conserva il suo fascino.