star wars: il risveglio della forza regia di J.J. Abrams USA 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

star wars: il risveglio della forza (2015)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film STAR WARS: IL RISVEGLIO DELLA FORZA

Titolo Originale: STAR WARS: EPISODE VII - THE FORCE AWAKENS

RegiaJ.J. Abrams

InterpretiDaisy Ridley, John Boyega, Adam Driver, Oscar Isaac, Harrison Ford, Carrie Fisher, Mark Hamill, Anthony Daniels, Peter Mayhew, Lupita Nyong'o, Andy Serkis, Domhnall Gleeson, Max von Sydow, Kenny Baker, Gwendoline Christie, Warwick Davis, Greg Grunberg, Maisie Richardson-Sellers, Miltos Yerolemou, Pip Andersen, Dixie Arnold, Christina Chong, Jessica Henwick, Billie Lourd, Iko Uwais, Yayan Ruhian, Crystal Clarke, Cecep Arif Rahman, Leanne Best, Simon Pegg

Durata: h 2.15
NazionalitàUSA 2015
Generefantascienza
Al cinema nel Dicembre 2015

•  Altri film di J.J. Abrams

Trama del film Star wars: il risveglio della forza

Il film è ambientato trent'anni dopo gli eventi de Il ritorno dello Jedi e vede l'ingresso di tre nuovi protagonisti, Finn, Rey e Poe Dameron, insieme al ritorno di diversi personaggi visti nei precedenti film della saga.

Film collegati a STAR WARS: IL RISVEGLIO DELLA FORZA

 •  GUERRE STELLARI, 1977
 •  L'IMPERO COLPISCE ANCORA, 1980
 •  IL RITORNO DELLO JEDI, 1983
 •  STAR WARS EPISODIO I - LA MINACCIA FANTASMA, 1999
 •  STAR WARS EPISODIO II L'ATTACCO DEI CLONI, 2002
 •  STAR WARS: EPISODIO III - LA VENDETTA DEI SITH, 2005
 •  ROGUE ONE: A STAR WARS STORY, 2016
 •  STAR WARS: GLI ULTIMI JEDI, 2017
 •  SOLO: A STAR WARS STORY, 2018
 •  STAR WARS - L'ASCESA DI SKYWALKER, 2019

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,55 / 10 (198 voti)6,55Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Star wars: il risveglio della forza, 198 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Dom Cobb  @  18/12/2015 23:15:52
   7 / 10
Nei trent'anni passati dalla distruzione dell'Impero, due nuove fazioni si sono formate rispettivamente da esso (il Primo Ordine) e dall'Alleanza Ribelle (la Resistenza, supportata da una nuova Repubblica). Quando spunta fuori una mappa che dovrebbe portare al luogo in cui vive lo scomparso Luke Skywalker, inizia una caccia selvaggia per impadronirsene. A giocare un ruolo fondamentale saranno un ex soldato del Primo Ordine, una giovane "cacciatrice" di pezzi usati e un droide rotante...
Per quelli della mia generazione, è impossibile essere cresciuti senza aver mai almeno gettato uno sguardo sulla saga che ha rivoluzionato il modo di fare cinema, quell'epopea ambientata in una galassia lontana lontana i cui stilemi narrativi continuano ad essere utilizzati, copiati e omaggiati ancora oggi in ogni genere di media. Nient'affatto sorprendente, dato che tali topos si basano sui principi base che caratterizzano ogni mitologia esistente al mondo, dall'eroe che subisce un percorso di crescita alla perenne lotta fra il bene e il male. Per quanto ci piaccia schernirne l'odierna mancanza di originalità, questi temi sono e rimarranno per sempre in grado di toccare qualcosa in ciascuno di noi, motivo per cui è anche difficile odiare la saga stellare di Lucas per essere ciò che è.
Io sono cresciuto amando la saga, godendomi appieno perfino i tanto odiati prequel, ma non sono mai stato un vero fan, non sono mai stato uno di quelli che, ad ogni uscita di una nuova edizione speciale, la comprano solo per gridare all'ennesimo scandalo, né tanto meno uno di quelli che prenotano il biglietto per il prossimo film con mesi di anticipo e che fanno la fila per tre giorni di seguito, dormendo all'aperto (!!!), pur di partecipare alla premiere. Però mi rendo conto che qui stiamo parlando del primo, vero prosieguo delle vicende di Luke Skywalker e compagnia, e la curiosità verso una simile operazione, volta a rappresentare il canto del cigno dei vecchi personaggi e l'inaugurazione di nuovi volti, era tale da non poter essere ignorata. A dirla tutta, le recensioni entusiastiche degli americani, nonostante mi avessero incoraggiato, mi sembravano un tantino esagerate, né d'altra parte mi ha sorpreso l'accoglienza più tiepida da questa parte dell'Atlantico, dove il fandom e il feeling per la saga lucasiana non è così radicato come in America; quindi, non saprei dire esattamente cosa mi aspettavo. Forse, solo un film che mi piacesse a livello personale, senza mettere il conto il fatto, dall'importanza solo relativa, di vedere un film di Guerre Stellari sul grande schermo.
Posso dire, senza giri di parole, che Il Risveglio della Forza mi è piaciuto, ma devo anche precisare che in esso non vi è nulla di straordinario.
Ora, prima di smontare il film pezzo per pezzo, è meglio parlare dei suoi lati positivi, che non sono pochi: per quanto riesca a godermi i prequel, mi rendo conto della bassa qualità dei dialoghi e delle recitazioni, nonché del fatto che gli effetti speciali sono abusati e fin troppo finti, e sotto questi aspetti, il film di Abrams si dimostra ampiamente superiore. I dialoghi sono frizzanti e fanno ciò che i dialoghi dovrebbero fare, dare personalità ai personaggi e renderli il più sfaccettati possibile; laddove essa fallisce, viene in aiuto la bravura degli interpreti, tutti ben scelti e assolutamente convinti. Non si può negare che il nuovo cast (o almeno, parte di esso) sia capace di reggersi sulle sue gambe anche senza il pur gradito contributo di vecchie glorie come Harrison Ford e Carrie Fisher.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gli effetti speciali sono di buona fattura, e sono contrassegnati dall'ampio uso di effetti pratici e meccanici, forse l'elemento più riuscito del film.
Anche la colonna sonora del maestro John Williams è un punto a favore: nonostante sia priva di temi musicali memorabili o incisivi, i suoi commenti alle varie scene sono azzeccati e danno quel tocco in più di atmosfera, specie nei momenti in cui va a braccetto con la ferrea regia di Abrams.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Eppure, come ho già detto, sebbene il film sia buono e mi sia piaciuto, non vi è nulla che mi faccia saltare di gioia o mi spinga a vederlo come dello stesso livello degli originali. E il problema principale risiede nel modo in cui la storia viene narrata, in specie in alcune scelte registiche oggettivamente sbagliate,


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

un ritmo veloce che impedisce lo sviluppo a livello di sceneggiatura di alcuni elementi fondamentali sui quali ci si sarebbe dovuti concentrare maggiormente,


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

e un finale che, nell'ansia di accontentare i fan, affastella un sacco di elementi che avrebbero dovuto (non potuto) essere conservati per il seguito, anziché venire attaccati con lo sputo.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Danneggia, inoltre, il modo in cui Abrams e Kasdan prendono una trama semplice semplice, fondamentalmente ricalcata su quella del primo episodio del '77, e la infarciscono di dettagli assolutamente inutili:


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

ciò toglie spazio a minuti preziosi che potevano e dovevano essere maggiormente sfruttati per le interazioni fra i personaggi e il loro sviluppo a livello individuale, che sono presenti e ben fatti, ma un po' soffocati da un eccesso di azione. Certo, ad alcuni potrebbe disturbare di più la natura derivativa della trama, che come ho già detto, ricalca bene o male quella dell'originale, ma io non ci ho dato molto peso.
Nel complesso, il sequel di Abrams si dimostra un prodotto dalle molte facce: non è esente da difetti, e non nego che alcuni di essi hanno in parte rovinato la visione per me, ma allo stesso tempo è anche divertente, coinvolgente e pieno di momenti davvero goduriosi sia a livello visivo che a livello di emozioni e sviluppo dei personaggi, non importa quanto poco senso possano avere alcuni risvolti della trama.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Il mio voto direi che esprima tutto ciò che c'è da esprimere; dirò solo che, a conti fatti, Lucas aveva ragione: questo è un film che i fan adoreranno, perché da loro esattamente ciò che vogliono. Ma, per citare una frase fra le più intelligenti che io abbia letto, se ciò che loro vogliono è anche ciò che meritano, è tutto da discutere.

2 risposte al commento
Ultima risposta 05/06/2016 18.23.06
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'
 NEW
dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantojurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaold guyolegpaternal leave
 NEW
paul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)
 NEW
shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in laziam

1062659 commenti su 52241 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net