star wars episodio i - la minaccia fantasma regia di George Lucas USA 1999
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

star wars episodio i - la minaccia fantasma (1999)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film STAR WARS EPISODIO I - LA MINACCIA FANTASMA

Titolo Originale: STAR WARS: EPISODE I - THE PHANTOM MENACE

RegiaGeorge Lucas

InterpretiLiam Neeson, Ewan McGregor, Natalie Portman, Jake Lloyd, Sofia Coppola, Samuel L. Jackson, Keira Knightley, Terence Stamp, Pernilla August

Durata: h 2.11
NazionalitàUSA 1999
Generefantascienza
Al cinema nel Settembre 1999

•  Altri film di George Lucas

•  Link al sito di STAR WARS EPISODIO I - LA MINACCIA FANTASMA

Trama del film Star wars episodio i - la minaccia fantasma

La saga continua, anzi rincomincia. Si fa infatti un passo indietro di 32 anni, quando la regina Amidala del pacifico pianeta Naboo fugge aiutata da due Jedi. Giunta sul pianeta Tatooine, incontra il bambino Ankin Skywalker in cui lo Jedi Qui-Gon intravede un predestinato alla Forza.

Film collegati a STAR WARS EPISODIO I - LA MINACCIA FANTASMA

 •  GUERRE STELLARI, 1977
 •  L'IMPERO COLPISCE ANCORA, 1980
 •  IL RITORNO DELLO JEDI, 1983
 •  STAR WARS EPISODIO II L'ATTACCO DEI CLONI, 2002
 •  STAR WARS: EPISODIO III - LA VENDETTA DEI SITH, 2005
 •  STAR WARS: IL RISVEGLIO DELLA FORZA, 2015
 •  ROGUE ONE: A STAR WARS STORY, 2016
 •  STAR WARS: GLI ULTIMI JEDI, 2017
 •  SOLO: A STAR WARS STORY, 2018
 •  STAR WARS - L'ASCESA DI SKYWALKER, 2019

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,29 / 10 (206 voti)6,29Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Star wars episodio i - la minaccia fantasma, 206 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Dom Cobb  @  23/05/2017 23:33:13
   8 / 10
La Galassia si dibatte in una tremenda crisi economica che ha il suo epicentro nelle sconsiderate azioni della Federazione dei Mercanti, la quale ha deciso di formare un blocco armato intorno al periferico pianeta Naboo. Inviati dal cancelliere a risolvere la disputa, i Jedi Qui-Gon Jinn e Obi-Wan Kenobi si ritrovano a scortare la regina del pianeta, Amidala, verso la capitale della Repubblica e lungo la strada si imbattono nel giovane Anakin Skywalker, che potrebbe essere al centro di un'antica profezia...
Quasi vent'anni separano l'uscita di questo primo capitolo della trilogia prequel di una delle saghe più famose e amate di sempre dal suo predecessore, e in questo lasso di tempo molte cose sono cambiate: Guerre Stellari è diventato molto più di una semplice serie di film, ma addirittura un fenomeno culturale che si è espanso nei modi più disparati e ha influenzato ben due generazioni di spettatori in tutto il mondo, creando orde di fan(atici) ossessionati con questo universo ambientato nella galassia lontana lontana. La Minaccia Fantasma viene dunque distribuito sotto la pressione di un hype mai visto prima, con aspettative alle stelle e tutti che si aspettano il capolavoro del secolo, perfetto sotto ogni punto di vista.
Facendo un altro salto in avanti, al giorno d'oggi è raro trovare qualcuno che sia disposto a guardare a questo film, e ai prequel in generale, in maniera positiva: da nuova speranza per i fan, essi sono passati a rappresentare l'onta di un aborto cinematografico che non avrebbe mai dovuto vedere la luce del sole. Come giudicare una pellicola così controversa, dove si ha l'impressione di dover essere per forza a uno degli estremi dello spettro, senza via di mezzo?
Personalmente, in quanto fan di Guerre Stellari, di cinema e di fantascienza, ma anche consapevole del fatto che si trattano soltanto di film, sento di dover spezzare una lancia a favore di questo primo tassello. C'è da dire che La Minaccia Fantasma ha fatto parte della mia infanzia allo stesso modo della trilogia originale, quindi è difficile per me non avvertire un minimo di nostalgia nel rivederlo costantemente; ma ritengo che il film, anche preso a sé, sia capace di reggersi sulle sue gambe, pur con i suoi scivoloni.
Lucas torna alla regia, per la prima volta dal 1977, e per essere uno che non ha mai preso in mano una telecamera nel frattempo, il creatore della saga se la cava magnificamente, soprattutto sul lato tecnico: nei vent'anni trascorsi, gli effetti speciali si sono evoluti, si sta facendo largo la tecnologia digitale, e questa permette al regista di mettere in scena senza restrizioni tutte le idee che gli ronzano in testa. Il risultato è un film dal look strabiliante, dove l'insieme di scenografie, costumi ed effetti speciali ancora oggi eccezionali creano una galassia ancora più variegata, intrigante e visivamente affascinante di quanto non lo fosse in precedenza.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Sono senza dubbio loro a fare la parte del leone, e a dispetto dell'uso ampio, ma non spropositato, del computer, si notano ancora dei rimasugli di effetti pratici e set veri, prima che anche questi vengano sostituiti dal digitale nei capitoli successivi. La regia di Lucas brilla particolarmente nei momenti in cui si deve limitare a presentare le magie della ILM e nelle esaltanti scene d'azione, non troppo numerose, ma tutte assolutamente memorabili.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Ammetterò, inoltre, che a dispetto di quanto dicono i detrattori, trovo anche la storia degna di interesse: archiviato lo scontro diretto fra bene e male della trilogia precedente, ora non ci sono più ribelli buoni contro il governo cattivo. Qui ora si viaggia su terreni decisamente più adulti, si parla di politica, di tassazioni delle rotte mercantili, di commissioni e di votazioni per cambi al vertice, tutta roba che parla a un pubblico di più vecchi e che, a mio parere, rende l'intero universo rappresentato più credibile e ancorato a una propria realtà. Questo non vuol dire che gli aspetti più classici della narrazione vengano mollati, anzi: fra profezie e Jedi rappresentati al massimo del loro splendore, rimane quell'alone mistico che solamente i discorsi sulla Forza riescono a dare.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Naturalmente, come in ogni film che si rispetti, e questo vale anche per i film originali, non tutto è perfetto: l'età non ha reso Lucas più perito nella direzione degli attori, e infatti le scene di dialogo soffrono di una regia alquanto inerte e di dialoghi che non sono proprio il top. Conseguenza di ciò è che il film non valorizza nessuna delle sottotrame che compongono l'insieme della storia, e perciò non è neanche molto chiaro chi dovrebbe essere il protagonista. Non posso dire molto delle performance: c'è da dire che il doppiaggio italiano, davvero superbo in effetti, riesce a nobilitare molto il risultato finale, riuscendo addirittura nell'impresa di rendere personaggi come Jar Jar Binks divertenti anche per un pubblico non più giovanissimo.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Non fa del tutto sparire la sensazione che certi siparietti stonino con il tono epico della vicenda, ma almeno li rende più tollerabili. E proprio com'era il caso nel capostipite, l'unico motivo per cui i personaggi risultano simpatici è grazie agli attori, che riescono a scavalcare le inibizioni dello script.
Inoltre, insieme a Guerre Stellari, ritorna anche John Williams, e lo fa in grande stile, con una delle sue composizioni migliori, capace di rendere elettrizzante anche la sequenza più tranquilla e quieta. Un applauso al maestro è d'obbligo, il suo contributo alla saga è ineguagliabile e alla pari degli stessi effetti speciali o delle spade laser: senza di lui, non è Guerre Stellari.
In definitiva, La Minaccia Fantasma ha i suoi problemi ed è tutt'altro che un film perfetto, il che per molti è stato un crimine sufficiente; non lo è per me, e al netto di qualche incertezza, ancora oggi il film mi regala lo stesso grado d'intrattenimento di quando l'ho visto per la prima volta. E continuerà a farlo di nuovo in futuro.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglidalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)
 NEW
elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066035 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net