star wars: episodio iii - la vendetta dei sith regia di George Lucas USA 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

star wars: episodio iii - la vendetta dei sith (2005)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film STAR WARS: EPISODIO III - LA VENDETTA DEI SITH

Titolo Originale: STAR WARS: EPISODE III - REVENGE OF THE SITH

RegiaGeorge Lucas

InterpretiEwan McGregor, Hayden Christensen, Natalie Portman, Ian McDiarmid, Samuel L. Jackson, Christopher Lee, Anthony Daniels, Kenny Baker, Peter Mayhew, Frank Oz, Jimmy Smits

Durata: h 2.20
NazionalitàUSA 2005
Generefantascienza
Al cinema nel Maggio 2005

•  Altri film di George Lucas

•  Link al sito di STAR WARS: EPISODIO III - LA VENDETTA DEI SITH

Trama del film Star wars: episodio iii - la vendetta dei sith

Mentre la Guerra dei Cloni continua, Anakin Skywalker si ritorva pericolosamente affascianto dal lato oscuro della Forza, entrando così in confilitto con Obi-Wan Kenobi.

Film collegati a STAR WARS: EPISODIO III - LA VENDETTA DEI SITH

 •  GUERRE STELLARI, 1977
 •  L'IMPERO COLPISCE ANCORA, 1980
 •  IL RITORNO DELLO JEDI, 1983
 •  STAR WARS EPISODIO I - LA MINACCIA FANTASMA, 1999
 •  STAR WARS EPISODIO II L'ATTACCO DEI CLONI, 2002
 •  STAR WARS: IL RISVEGLIO DELLA FORZA, 2015
 •  ROGUE ONE: A STAR WARS STORY, 2016
 •  STAR WARS: GLI ULTIMI JEDI, 2017
 •  SOLO: A STAR WARS STORY, 2018
 •  STAR WARS - L'ASCESA DI SKYWALKER, 2019

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,69 / 10 (311 voti)7,69Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Star wars: episodio iii - la vendetta dei sith, 311 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  27/05/2005 01:27:18
   7 / 10
"La paura del distacco conduce al lato oscuro" (cfr. Yoda)

Inizialmente è come se avessi scoperto (in passato) De Chirico e mi trovassi davanti, un po' attonito, le tele di Pollock. Un videogame spaziale che pero' ci tiene guardacaso a conservare l'integrità cinematografica dello script e dei personaggi. I temi, per quanto risaputi, celebrano sia Nietzsche che Yung, e vivono della lealtà, l'amicizia virile, l'inganno, l'amore, il potere, l'ambizione, la forza, la debolezza, la devozione, il tradimento, la violenza, la pace, e la paura della morte (altrui) Forse pero' sarebbe stato auspicabile che fosse svelata con maggior efficacia la metamorfosi recidiva e sanguinaria di Anakin, plagiato sia dal proprio delirio di onnipotenza che dalla paura - piuttosto misogina - di non poter avere un erede. E il lato oscuro è il Male con l'apoteosi - degna di un Kurosawa - del duello con Kanobi, in quella sfida che resterà negli annali del cinema di fantascienza di tutti i tempi, due uomini tra i torrenti lavici, come il binomio fraterno di "Scanners" di Cronenberg. Ma al di là di ogni singolo episodio occorre riconoscere all'ultimo film della saga (ma non erano nove in origine? Non si sa mai) una capacità indubbia di discernere tradizione e modernismo, arrivando spesso all'allegoria (a volte involontariamente comica) della stessa storia. Lucas ama ancora una volta abbozzare personaggi apparentemente scialbi per poi indicarne tassativamente la sua Imponenza nel bene e nel male E' il caso del cancelliere, che per molti aspetti puo' ricordare Bush ("Il concetto del bene è un punto di vista") ma certamente è un'omaggio indiretto al Laurence Olivier di Spartacus di Kubrick I riferimenti al presente non mancano di certo: dai Sith che rivendicano (come Bin Laden) l'esperienza guerriera nele scuole degli Jedi (occidente) al dubbio che davanti a un mondo tanto diviso e in conflitto non vi sia un fondo di menzogna ("E se noi avessimo torto?" - "Non c'è differenza tra i Sith e i Jedi, tutti vogliono il potere"). Memorabile, per quanto perduto per strada, il conflitto tra amicizia e tradimento di Anakin rischia più volte di diventare forzato, fin troppo acrimonioso. Notevole invece l'integrità eroica di Obi - Wan Kanobi (un convincente McGregor) che passa indenne anche attraverso le variazioni medioevali e le citazioni fantasy del nuovo episodio (con tanto di beffardo cameo di Christopher Lee tanto per citare la fonte)per non parlare di un'indiretto cinismo con recenti fatti di attualità (il volto deturpato del cancelliere come quello di un recente premier russo vittima di un'ignobile avvelenamento epidermico). Potremmo forse indicarlo come il film più "politico" della serie, ma sarebbe limitativo. Nel beffardo contrasto di potere, assistiamo quasi inermi davanti all'annientamento di personaggi più o meno noti, esattamente come la realtà che ci circonda. Diverso poi il concetto di Cinema: se la saga è (giustamente) celebrata ovunque, non è tanto per l'innovazione della trama, ma per la sua vanità o esuberanza stilistica. Lucas ha effettuato un confronto neanche troppo velato tra le sue direzioni e i clichè cinematografici di ogni tipo e il bisogno di raccontare in mille modi diversi il tema dell'uomo e della sua galassica dimensione. Per questo "star wars" è compresso sì, quasi monolitico nel suo germanesimo, ma - all'opposto - più vasto dell'universo, per questo fa sì che lo spettatore incontri e liberi la repressa e inconscia libertà ultraterrena - e non solo. Ma come ama ripetutamente spiegare Yoda il saggio, "qualcosa puo' essere male interpretato". E chi vive per salvare le generazioni future puo' diventare la prima/ultima vittima di se stesso. Nel paradosso di un mondo senza più confini, la sopravvivenza della prole (gustosa citazione di John Ford, cfr. "In nome di Dio" con John Wayne) vanifica già il loro orfanismo presente passato e futuro

10 risposte al commento
Ultima risposta 02/06/2005 21.42.22
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muore
 NEW
l'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyoleg
 NEW
paradiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noi
 NEW
presencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una sconosciuta a tunisi
 NEW
unicorni
 NEW
vera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscita
 NEW
yunanziam

1062883 commenti su 52261 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net