star trek regia di J.J. Abrams USA 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

star trek (2009)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film STAR TREK

Titolo Originale: STAR TREK XI

RegiaJ.J. Abrams

InterpretiChris Pine, Zachary Quinto, Eric Bana, Simon Pegg, Winona Ryder, Zoe Saldana, Karl Urban, John Cho, Bruce Greenwood, Ben Cross, Anton Yelchin, Leonard Nimoy, Greg Ellis, Chris Hemsworth

Durata: h 2.07
NazionalitàUSA 2009
Generefantascienza
Al cinema nel Maggio 2009

•  Altri film di J.J. Abrams

•  Link al sito di STAR TREK

Trama del film Star trek

James Tiberius Kirk è nato tra le stelle ed è cresciuto nell'Iowa, ribelle e ostinato vuole conoscere il nome della bella Uhura, onorare la memoria del padre, servire una causa, esplorare nuovi mondi e arrivare là dove nessun uomo è giunto prima. Spock è nato sul pianeta Vulcano da madre umana e padre vulcaniano, razionale e controllato pratica la disciplina del Kolinahr per purificarsi dalle emozioni, ama con virtuoso trasporto Uhura, domina la sua metà umana e si arruola nella Flotta stellare. È sull'Enterprise, prestigiosa nave spaziale governata dal Capitano Christopher Pike, che i due giovani si incontrano e si scontrano per affrontare un temibile nemico venuto dal futuro. Nero, diabolico Capitano Romulano, ha infatti deciso di distruggere tutti i pianeti della Federazione per mettere a tacere il dolore di una perdita incommensurabile. Tra passato, presente e futuro, Kirk e Spock si arrenderanno a una grande amicizia e curveranno lo spaziotempo, salpando verso l'ultima frontiera.

Film collegati a STAR TREK

 •  STAR TREK (1979), 1979
 •  STAR TREK II - L'IRA DI KHAN, 1982
 •  STAR TREK III - ALLA RICERCA DI SPOCK, 1984
 •  STAR TREK IV - ROTTA VERSO LA TERRA, 1986
 •  STAR TREK V - L'ULTIMA FRONTIERA, 1989
 •  STAR TREK VI - ROTTA VERSO L'IGNOTO, 1991
 •  STAR TREK - GENERAZIONI, 1994
 •  STAR TREK - PRIMO CONTATTO, 1996
 •  STAR TREK - L'INSURREZIONE, 1998
 •  STAR TREK - LA NEMESI, 2003
 •  INTO DARKNESS - STAR TREK, 2013
 •  STAR TREK BEYOND, 2016

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,46 / 10 (201 voti)7,46Grafico
Miglior trucco
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Miglior trucco
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Star trek, 201 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Dom Cobb  @  08/09/2015 17:20:59
   9 / 10
James T. Kirk, giovane scapigliato e ribelle, spinto dalle insistenze del ferreo capitano Pike, accetta di entrare nella flotta stellare della Federazione come cadetto: tre anni dopo, il suo battesimo di fuoco giungerà sotto forma di Nero, un romulano impazzito che, incolpando la Federazione dei suoi dolori, ha deciso di distruggere ogni pianeta che ne fa parte...
Ci volevano trent'anni, numerosi cambi di gestione e la mano di un esordiente appassionato fino alla morte come J. J. Abrams per tirare fuori, finalmente oserei dire, la serie cinematografica di Star Trek dal limbo della qualità televisiva per portarla a livelli tali da considerarla degna di essere proiettata sul grande schermo. E tutto questo ci voleva perché dei personaggi per me sempre incolori e non interessanti finalmente brillassero di personalità ben definite e, soprattutto, umane. Perché questo undicesimo film, bizzarra sorta di reboot che veramente reboot non è, è tutto questo e molto di più.
Fin da prima che parta la prima inquadratura, mentre si osservano i loghi di apertura sulle meravigliose musiche di Michael Giacchino, si respira un'aria molto diversa da quella dei film precedenti: più fresca, più nuova, più pregna di energia che mai. Il prologo che ne segue è una netta dichiarazione di intenti di come il film andrà ad essere: nei toni, che mescolano divinamente introspezione, drammaticità ed esilarante commedia,


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

nello stile registico, caratterizzato da un reparto tecnico che include effetti speciali estremamente fotorealistici, una bellissima fotografia e scenografie molto "pulite", da un ritmo mantenuto sempre elevato da fluidi e veloci movimenti di camera anche nelle scene di dialogo, dinamiche e adrenaliniche scene d'azione, e dai soliti, per alcuni fastidiosi, lense flares. E nei contenuti, che nonostante tutti i tecnicismi, le peripezie, i mondi e i mostri presenti nel corso di queste due ore, riguardando sempre i due protagonisti e il loro sviluppo sia individuale che reciproco.
Grazie a tutti questi accorgimenti, il film si scrolla di dosso di tutti i problemi che avevano gravato la serie cinematografica fin dal suo inizio; a questo si aggiungono altri due aspetti. Innanzitutto, una sceneggiatura che riesce in modo brillante non solo a reimmaginare l'universo e i personaggi di Gene Roddenberry senza tirare in ballo la continuità con i film precedenti,


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

ma riesce anche e soprattutto a rendere i personaggi stessi tutto ciò che, per me, non sono mai stati: reali, concreti, umani. La spavalderia di Kirk, il tormento interiore di Spock, sono tutti aspetti capaci di arricchire i personaggi di sfumature che li rendono uno più memorabile dell'altro.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

C'è da dire, però, che un simile miracolo non sarebbe stato possibile senza un cast a dir poco ispirato, con Chris Pine a capo di un gruppo di attori tutti in grado di rendere propri i ruoli interpretati, donando loro la scintilla necessaria a portarli al livello successivo. Fra essi, si distingue un Eric Bana irriconoscibile e insolitamente maligno, stupendamente doppiato da Adriano Giannini, che riesce a lasciare un'impressione duratura nonostante il non troppo tempo dedicatogli e uno scontro finale che, forse, non è così pari in intensità ad altri momenti venuti in precedenza.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

In definitiva, con questo Star Trek, Abrams ha creato uno dei migliori prodotti di fantascienza dell'ultimo decennio, un film che resta un piacere da guardare anche dopo la millesima volta, sempre divertente e pieno di energia come pochi film, ormai, riescono ad essere.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'
 NEW
dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantojurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaold guyolegpaternal leave
 NEW
paul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)
 NEW
shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in laziam

1062659 commenti su 52241 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net