spookies regia di Eugenie Joseph USA 1986
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

spookies (1986)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SPOOKIES

Titolo Originale: SPOOKIES

RegiaEugenie Joseph

InterpretiFelix Ward, Dan Scott, Maria Pechukas

Durata: h 1.34
NazionalitàUSA 1986
Generehorror
Al cinema nel Maggio 1986

•  Altri film di Eugenie Joseph

Trama del film Spookies

Uno stregone vuol riportare in vita la moglie scomparsa settanta anni prima. Per far questo ha bisogno di sacrifici umani, e il mago, senza troppi scrupoli, si procura cavie fresche facendo strage fra gli ospiti di un party.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   3,35 / 10 (10 voti)3,35Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Spookies, 10 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Spotify  @  03/01/2017 02:54:19
   4½ / 10
E' un periodo che guardo parecchi film trash horror e sci/fi degli anni 80, d'altro canto, è un genere di cinema che, nella sua pochezza, mi ha sempre incuriosito e affascinato. Spaziando su youtube, il quale di queste pellicole ne ha tantissime, mi son ritrovato sott'occhio questo "Spookies" di Eugenie Jospeh, uscito nel 1986.
Passiamo subito alla trama: un gruppo di ragazzi (in mezzo ai quali c'è un'uomo ben più grandicello) alla ricerca di baldoria, giunge nei pressi di una magione apparentemente abbandonata. Il gruppo di giovani entra nella gigantesca abitazione con l'intento di esplorarla e di usarla per i loro bagordi. Nella casa però, abita un vecchio stregone, il quale vuole riportare in vita la giovanissima moglie morta suicida. Per mettere in atto il piano, il mago usufruirà di tutti i mezzi possibili per uccidere e in seguito sacrificare, i ragazzi venuti ad occupare la casa. In questo modo, il ritorno della moglie dal mondo dei morti potrà avvenire.
Insomma, una trama perfetta per un trash movie horror. Gli ingredienti ci sono tutti, ma proprio tutti: abbiamo mummie che lanciano dei ben udibili peti mentre tentano di attaccare i malcapitati giovani, una morte con tanto di falce, la quale una volta scaraventata di sotto da uno dei piani dello stabile, esplode peggio di una autobomba, una donna che si trasforma in un improbabile ragno gigante, una specie di essere mezzo uomo e mezzo gatto, ma cosa è davvero secondo me, non lo sapeva neanche il regista, e via discorrendo. Se c'è una cosa che si può dire con certezza, questa è il divertimento presente nel film. Attraverso mostri di ogni fattezza, scene improbabili (come non citare l'uomo che si butta contro la porta di legno in stile superman, sfondandola) e la stupidità dei personaggi, la noia non subentrerà mai e si potrà avere il piacere di gustarsi un trash come si deve. Nonostante il 4 e mezzo (onestamente non posso dare di più ad un'opera del genere), "Spookies" riesce a coinvolgere lo spettatore quanto basta e ciò è dovuto, oltre agli elementi descritti sopra, ad una regia non completamente da buttare. In certi frangenti c'è un'atmosfera abbastanza lugubre, che da una certa impronta alla scena. Le sequenze in cui i protagonisti sono attaccati dalle varie creature della magione, non sono realizzate male. Una di queste scene è palesemente ripresa da "Evil Dead" di Sam Raimi dove, persino il trucco del demone è identico a quello della pellicola del 1981. Successivamente abbiamo, come accennato prima, un ritmo gradevole, il quale sale man mano col passare dei minuti. Nemmeno il finale è malvagio, abbastanza concitato, forse un po' prolisso, ma soddisfacente. Indovinato da Jospeh, il sottile strato di ironia che da "quel tocco in più" al film. Ovviamente, sempre parlando della regia, c'è anche una pessima caratterizzazione dei personaggi, nessuno attira l'attenzione dello spettatore, nemmeno il vecchio stregone. Tutti quanti sono definiti secondo gli stereotipi più comuni. Tuttavia, è ben risaputo che nei trash movie, specialmente quelli horror, i registi danno davvero poca importanza ai protagonisti.
La scenografia è passabile, per quanto scopiazzata da tante pellicole del cinema dell'orrore. Comunque, è valorizzata in maniera dignitosa dal director e riesce a fare il suo effetto in certi momenti. La fotografia è di bassa qualità, però, paradossalmente, giova nel rendere la pellicola ancor più trash di quel che è. E devo dire che non mi sono dispiaciute le tinte blu notte tendenti al gotico.
Non male neanche le musiche, un po' grottesche, ma penso sia un effetto voluto al fine di sottolineare quel velo di ironia che pervade il film.
Sugli effetti speciali... beh, che dire, sono quello che sono, degli effetti di pura serie b. Forse in certe sequenze non funzionano così male, però complessivamente sono piuttosto scadenti. Gli zombi però mi son piaciuti, molto Fulci-style. Ridicole invece la morte con la falce e la donna-ragno.
Gli attori sono scarsi, a tratti anche imbecilli. Tuttavia un paio, cioè l'uomo più grande degli altri ragazzi e una delle giovani donne, riescono ad essere un pizzico più professionali.
La sceneggiatura è un disastro: frettolosa, prevedibile, tantissime cose lasciate per strada. Non si capisce poi cosa centra l'omicidio del bambino, all'inizio, col resto della trama , oppure, a cosa diavolo serviva quella specie di uomo gatto?! Un elemento davvero fastidioso ed irritante. Poi spiegatemi voi cosa ci sta a fare un uomo sui 40-45 anni in una comitiva di ventenni, davvero difficile da comprendere. Non mi voglio dilungare sullo screenplay, non c'è molto altro da dire, meglio stendere un velo pietoso.

Conclusione: un horror che si offre come uno "spettacolo" genuino di puro intrattenimento trash. Ovviamente, non posso dargli la sufficienza (o anche un cinque) per questioni di principio, però si lascia vedere. Gli amanti del genere lo ameranno.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fuga
 NEW
casa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valley
 NEW
el jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincanto
 NEW
invisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muore
 NEW
l'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegpaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
unicornivolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in la
 NEW
you'll never find me - nessuna via d'uscitaziam

1062855 commenti su 52261 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net