senza freni regia di David Koepp USA 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

senza freni (2012)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SENZA FRENI

Titolo Originale: PREMIUM RUSH

RegiaDavid Koepp

InterpretiJoseph Gordon-Levitt, Michael Shannon, Dania Ramirez, Jamie Chung, Aaron Tveit, Aasif Mandvi, Nick Damici

Durata: h 1.31
NazionalitàUSA 2012
Genereazione
Al cinema nel Settembre 2012

•  Altri film di David Koepp

Trama del film Senza freni

Wilee, che lavora come corriere per una ditta di spedizioni e si muove in bicicletta tra il traffico della caotica New York, ha appena ricevuto da una giovane donna di Manhattan un pacco da consegnare nel quartiere di Chinatown entro novanta minuti. Ma il contenuto di ciò che trasporta si presenta più pericoloso del previsto e Wilee si ritrova inseguito per le strade della città da un poliziotto, dall’aspetto bonario e dal temperamento violento, intenzionato a mettere le mani sul plico. Per fortuna, oltre che sulle sue gambe, Wilee potrà contare anche sull’aiuto della collega Nima. 

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,32 / 10 (34 voti)6,32Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Senza freni, 34 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Spotify  @  27/09/2016 04:46:28
   6 / 10
Pellicola carina, intrattiene bene lo spettatore e fa divertire nei suoi 80 minuti. La storia ha un pizzico di originalità in più rispetto agli ultimi action, in quanto gli inseguimenti macchine-biciclette ancora non si erano visti o comunque sono passati inosservati in tutta la storia del cinema d'azione. La vicenda si svolge a New York, ed è quella di un bike messenger che si ritrova tra le mani una misteriosa busta da consegnare entro 90 minuti nei pressi di Chinatown. Un poliziotto corrotto però, si metterà sulle traccie del giovane e inizierà tra i due una serie di incredibili inseguimenti attraverso le strade della "Grande Mela". La cosa che sicuramente colpisce, è che il protagonista del film è proprio la bici, un mezzo che lo "spettatore medio" è certamente abituato a vedere poco nel cinema Infatti, come tutti ben sappiamo, quando si parla di pellicole di inseguimenti, le macchine sportive sono senza dubbio i veicoli predominanti. David Koepp si dimostra molto bravo a creare e modellare il duello tra bicicletta e auto, realizza quasi una sorta di Davide contro Golia. Interessante come idea. Inoltre si può dire che il director riporta un po' in auge la bici, la quale viene posta come valida alternative alle macchine o anche alle stesse moto. Il messaggio che il regista sembra voglia mandare, è quello di una vita spericolata, appunto senza freni, dove si è incuranti di quello che può accadere alla propria persona. Questo è quello che ho colto io. La pellicola è densa di umorismo nero, altro elemento innovativo per una storia come questa, le scene divertenti sono riuscitissime, mai monotone e anche piuttosto originali. Koepp riesce nell'intento, cioè dirigere una specie di action comedy e non un action thriller che in seguito, come spesso capita alle produzioni di medio livello come questa, diventa involontariamente (e tristemente) comico. Di certo la parte umoristica permette al film di farsi vedere con più interesse e di dargli una certa versatilità, in quanto un momento prima si può assistere ad un inseguimento mozzafiato e un momento dopo ad una sequenza che strappa grasse risate. O ancora, una scena d'azione che sfocia in una comica. Bravo il regista. Direzione degli attori non male, i personaggi son tutti resi simpatici e più o meno interessanti. Sicuramente è la figura del poliziotto quella più intrigante, anche se stereotipata. Discreta quanto basta la caratterizzazione di Wilee. Il ritmo è veloce, si passa un'ora e venti in totale spensieratezza, tuttavia Koepp non rinuncia a qualche momento più emotivo che dia un effettivo senso alla pellicola. Buonissimo il montaggio, notevole il modo in cui viene narrata la vicenda. Belle le sequenze degli inseguimenti, forse un po' monocorde, però catturano sempre l'occhio dello spettatore. Altissima velocità e valida tecnica, niente male. Stesso vale per i dialoghi, resi sempre scorrevoli e a volte avvincenti. Belli poi quei fermo-immagine riguardanti la scelta del protagonista sulla strada da prendere, mentre questi si trova sulla bici in situazioni di difficoltà, col pericolo di essere coinvolto in un grave incidente. La fotografia non dispiace, i toni sono molto allegri e accesi, rispecchiano lo stile del film. La scenografia ci permette di vedere l'altra parte di New York, la parte più corrotta, mal tenuta e forse anche più sconosciuta. Anche qui bella scelta del director che, a differenza di molti colleghi, sceglie di effettuare le riprese in nelle zone più modeste della più famosa città d'America. Il cast è apprezzabile: Gordon-Levitt è credibile, simpatico e nonostante il suo non sia tra i ruoli più complicati che si possano interpretare, si impegna parecchio. Si muove con esemplare destrezza sulla bicicletta e ha sempre una buona presenza scenica. L'interpretazione dei dialoghi è convincente, mentre lo sono meno le espressioni, un po' piatte. Fortissimo Michael Shannon, evoca una performance molto tarantiniana. Alcune facce sono fantastiche ed l'esplicazione dei dialoghi è riuscitissima. Poi, altro fattore che giustifica la sua buona prova, è che, il personaggio di Bobby Monday riesce ad essere abbastanza odioso. La sceneggiatura ha dei buoni spunti ma anche delle cose che non vanno. Di sicuro la maniera attraverso la quale viene narrata la vicenda è affascinante e soprattutto riuscita. Discreti i dialoghi e la stesura dei personaggi (anche se si poteva comunque fare di più). La principale pecca, sono certe situazioni che sono davvero inverosimili, si faticano a digerire per quanto sono assurde (vedi spoiler). Inoltre, nonostante sia uno screenplay che ha delle originalità, ciò nondimeno presenta troppi momenti ripetuti, della serie "idee buone ma poche" . E meno male che dal lato registico si parla di tutte sequenze ben girate, altrimenti sai che noia. Anche il finale rientra nelle cose mal riuscite, troppo idiota, sia dal lato scritto che dal lato registico. Da quest'ultimo forse è meglio perchè almeno diverte, però è davvero ridicolo come epilogo. Tra gli altri difetti, c'è una colonna sonora totalmente anonima.

Conclusione: filmetto di puro intrattenimento, nella sua semplicità prende lo spettatore e lo trasporta per le strade di New York dove succede di tutto. Da vedere se non c'è niente di meglio sul menù cinema. Sufficienza piena.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fuga
 NEW
casa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valley
 NEW
el jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincanto
 NEW
invisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muore
 NEW
l'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegpaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
unicornivolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in la
 NEW
you'll never find me - nessuna via d'uscitaziam

1062855 commenti su 52261 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net