senza freni regia di David Koepp USA 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

senza freni (2012)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SENZA FRENI

Titolo Originale: PREMIUM RUSH

RegiaDavid Koepp

InterpretiJoseph Gordon-Levitt, Michael Shannon, Dania Ramirez, Jamie Chung, Aaron Tveit, Aasif Mandvi, Nick Damici

Durata: h 1.31
NazionalitàUSA 2012
Genereazione
Al cinema nel Settembre 2012

•  Altri film di David Koepp

Trama del film Senza freni

Wilee, che lavora come corriere per una ditta di spedizioni e si muove in bicicletta tra il traffico della caotica New York, ha appena ricevuto da una giovane donna di Manhattan un pacco da consegnare nel quartiere di Chinatown entro novanta minuti. Ma il contenuto di ciò che trasporta si presenta più pericoloso del previsto e Wilee si ritrova inseguito per le strade della città da un poliziotto, dall’aspetto bonario e dal temperamento violento, intenzionato a mettere le mani sul plico. Per fortuna, oltre che sulle sue gambe, Wilee potrà contare anche sull’aiuto della collega Nima. 

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,32 / 10 (34 voti)6,32Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Senza freni, 34 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Spotify  @  27/09/2016 04:46:28
   6 / 10
Pellicola carina, intrattiene bene lo spettatore e fa divertire nei suoi 80 minuti. La storia ha un pizzico di originalità in più rispetto agli ultimi action, in quanto gli inseguimenti macchine-biciclette ancora non si erano visti o comunque sono passati inosservati in tutta la storia del cinema d'azione. La vicenda si svolge a New York, ed è quella di un bike messenger che si ritrova tra le mani una misteriosa busta da consegnare entro 90 minuti nei pressi di Chinatown. Un poliziotto corrotto però, si metterà sulle traccie del giovane e inizierà tra i due una serie di incredibili inseguimenti attraverso le strade della "Grande Mela". La cosa che sicuramente colpisce, è che il protagonista del film è proprio la bici, un mezzo che lo "spettatore medio" è certamente abituato a vedere poco nel cinema Infatti, come tutti ben sappiamo, quando si parla di pellicole di inseguimenti, le macchine sportive sono senza dubbio i veicoli predominanti. David Koepp si dimostra molto bravo a creare e modellare il duello tra bicicletta e auto, realizza quasi una sorta di Davide contro Golia. Interessante come idea. Inoltre si può dire che il director riporta un po' in auge la bici, la quale viene posta come valida alternative alle macchine o anche alle stesse moto. Il messaggio che il regista sembra voglia mandare, è quello di una vita spericolata, appunto senza freni, dove si è incuranti di quello che può accadere alla propria persona. Questo è quello che ho colto io. La pellicola è densa di umorismo nero, altro elemento innovativo per una storia come questa, le scene divertenti sono riuscitissime, mai monotone e anche piuttosto originali. Koepp riesce nell'intento, cioè dirigere una specie di action comedy e non un action thriller che in seguito, come spesso capita alle produzioni di medio livello come questa, diventa involontariamente (e tristemente) comico. Di certo la parte umoristica permette al film di farsi vedere con più interesse e di dargli una certa versatilità, in quanto un momento prima si può assistere ad un inseguimento mozzafiato e un momento dopo ad una sequenza che strappa grasse risate. O ancora, una scena d'azione che sfocia in una comica. Bravo il regista. Direzione degli attori non male, i personaggi son tutti resi simpatici e più o meno interessanti. Sicuramente è la figura del poliziotto quella più intrigante, anche se stereotipata. Discreta quanto basta la caratterizzazione di Wilee. Il ritmo è veloce, si passa un'ora e venti in totale spensieratezza, tuttavia Koepp non rinuncia a qualche momento più emotivo che dia un effettivo senso alla pellicola. Buonissimo il montaggio, notevole il modo in cui viene narrata la vicenda. Belle le sequenze degli inseguimenti, forse un po' monocorde, però catturano sempre l'occhio dello spettatore. Altissima velocità e valida tecnica, niente male. Stesso vale per i dialoghi, resi sempre scorrevoli e a volte avvincenti. Belli poi quei fermo-immagine riguardanti la scelta del protagonista sulla strada da prendere, mentre questi si trova sulla bici in situazioni di difficoltà, col pericolo di essere coinvolto in un grave incidente. La fotografia non dispiace, i toni sono molto allegri e accesi, rispecchiano lo stile del film. La scenografia ci permette di vedere l'altra parte di New York, la parte più corrotta, mal tenuta e forse anche più sconosciuta. Anche qui bella scelta del director che, a differenza di molti colleghi, sceglie di effettuare le riprese in nelle zone più modeste della più famosa città d'America. Il cast è apprezzabile: Gordon-Levitt è credibile, simpatico e nonostante il suo non sia tra i ruoli più complicati che si possano interpretare, si impegna parecchio. Si muove con esemplare destrezza sulla bicicletta e ha sempre una buona presenza scenica. L'interpretazione dei dialoghi è convincente, mentre lo sono meno le espressioni, un po' piatte. Fortissimo Michael Shannon, evoca una performance molto tarantiniana. Alcune facce sono fantastiche ed l'esplicazione dei dialoghi è riuscitissima. Poi, altro fattore che giustifica la sua buona prova, è che, il personaggio di Bobby Monday riesce ad essere abbastanza odioso. La sceneggiatura ha dei buoni spunti ma anche delle cose che non vanno. Di sicuro la maniera attraverso la quale viene narrata la vicenda è affascinante e soprattutto riuscita. Discreti i dialoghi e la stesura dei personaggi (anche se si poteva comunque fare di più). La principale pecca, sono certe situazioni che sono davvero inverosimili, si faticano a digerire per quanto sono assurde (vedi spoiler). Inoltre, nonostante sia uno screenplay che ha delle originalità, ciò nondimeno presenta troppi momenti ripetuti, della serie "idee buone ma poche" . E meno male che dal lato registico si parla di tutte sequenze ben girate, altrimenti sai che noia. Anche il finale rientra nelle cose mal riuscite, troppo idiota, sia dal lato scritto che dal lato registico. Da quest'ultimo forse è meglio perchè almeno diverte, però è davvero ridicolo come epilogo. Tra gli altri difetti, c'è una colonna sonora totalmente anonima.

Conclusione: filmetto di puro intrattenimento, nella sua semplicità prende lo spettatore e lo trasporta per le strade di New York dove succede di tutto. Da vedere se non c'è niente di meglio sul menù cinema. Sufficienza piena.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065869 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net