ricordati di me regia di Gabriele Muccino Italia 2002
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

ricordati di me (2002)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film RICORDATI DI ME

Titolo Originale: RICORDATI DI ME

RegiaGabriele Muccino

InterpretiMonica Bellucci, Fabrizio Bentivoglio, Laura Morante, Silvio Muccino, Nicoletta Romanoff, Chiara Mastalli

Durata: h 2.05
NazionalitàItalia 2002
Generecommedia
Al cinema nel Febbraio 2003

•  Altri film di Gabriele Muccino

Trama del film Ricordati di me

Volevano diventare qualcuno. Giulia una grande attrice e Carlo uno scrittore di romanzi. Poi sono arrivati i figli e anno dopo anno i sogni di gloria hanno dovuto lasciare il passo ad una vita familiare tranquilla. Ora i sogni di diventare soubrette di Valentina, la figlia diciassettenne, risvegliano nella famiglia desideri sopiti mettendo in crisi anche il fratello Paolo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,60 / 10 (410 voti)6,60Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Ricordati di me, 410 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 6   Commenti Successivi »»

Invia una mail all'autore del commento bruno  @  05/03/2003 16:22:20
   2 / 10
che noia tutta questa negatività senza via d'uscita

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/03/2003 10.29.03
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento BarbZz  @  05/03/2003 14:27:03
   9 / 10
...bellissimo...commovente...realista...insomma assolutamente da vedere.........e poi c sn 1 pò di bei attori..ehh vabbè! cmq nn si nomina in nessun sito andrea sama ke fa la parte d andrea, l'amico di paolo.......ciao ciao

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/03/2003 20.23.16
Visualizza / Rispondi al commento
ROSY  @  05/03/2003 12:24:47
   8 / 10
SILVIO SEI PROPRIO CARINO

1 risposta al commento
Ultima risposta 09/03/2003 12.52.48
Visualizza / Rispondi al commento
Roberta  @  04/03/2003 21:51:29
   9 / 10
Io l'ho visto ed è bellissimo film soprattutto xkè c'è il bravissimo e bellissimo Silvio Muccino.

elettra  @  04/03/2003 18:31:31
   3 / 10
muccino farebbe bene a pensare di+ prima di girare film del genere. potrebbe pensare a quante ragazze
penseranno che "subire " un rapporto sessuale sia positivo per arrivare al successo. e poi non è assolutamente vero che la famiglia italiana sia SOLO così.

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/03/2003 13.22.00
Visualizza / Rispondi al commento
Luca  @  04/03/2003 13:12:40
   8 / 10
Sicuramente è un film che fa riflettere. Un po' stereotipata la famiglia di Muccino ma sicuramente rappresenta in pieno uno dei più grossi problemi della società di oggi ossia la mancanza di autostima di ognuno (giovani e meno giovani). Senza autostima non si può amare e non si può sperare solo nell'amore per sentirsi realizzati anche se questo può sicuramente aiutare molto (vd Muccino jr).
Gli attori sono bravi soprattutto Bentivoglio e Muccino jr.

Una sorpresa Taricone!

Ciao

Invia una mail all'autore del commento vittoria  @  04/03/2003 11:53:43
   8 / 10
mi ha fatto rifflettere sulle famiglie di oggi che si rispecchiano molto nella famiglia presentata nel film a me è piaciuta molto l'interpretazione della morante Comunque è da non perdere

Invia una mail all'autore del commento Sogno  @  04/03/2003 11:03:13
   3 / 10
un altro film che passerà senza concedere spunti stimolanti sul soggetto che affronta.

2 risposte al commento
Ultima risposta 06/03/2003 16.05.23
Visualizza / Rispondi al commento
francesca  @  03/03/2003 17:36:56
   2 / 10
davvero deprimente, se il matrimonio è così meglio evitarlo...

4 risposte al commento
Ultima risposta 06/03/2003 13.05.00
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Ciccio  @  03/03/2003 00:11:35
   7 / 10
E' stato molto piacevole vederlo e devo dire che mi ha fatto fermare a riflettere.. Un "quasi" documentario, magari un pò caricato, su quella che è oggi la nostra società, niente di più e niente di meno!! Sicuramente un film da vedere... e poi... mamma mia quant'è bella la Bellucci!!!!

Invia una mail all'autore del commento Micene  @  02/03/2003 23:05:10
   7 / 10
buon film, si rispecchia a pieno lo stile di muccino basato di dialoghi calzanti e una tensione che si legge negli occhi dei personaggi. Una buona finestra sulla famiglia moderna, magari un po' stereotipata, cmq da vedere

Invia una mail all'autore del commento sonia  @  02/03/2003 21:01:54
   7 / 10
Sono innamorata di Muccino ... sarei troppo di parte! Capolavoro? Di più! Questa è vita reale!!!!!!!!!!!!!!

Chiara  @  02/03/2003 20:50:26
   9 / 10
Muccino come in tutti i suoi film è molto realistico.Questo film descrive esattamente la famiglia tipo dei nostri giorni.E poi Silvio Muccino è troppo carino!

Invia una mail all'autore del commento selene  @  02/03/2003 20:02:51
   8 / 10
è un film davvero bello.tutti gli attori sono in gamba,ma ciò ke mi ha colpito di + è stata la famiglia protagonista di questo film,così diversa ma uguale,ognuno a rincorrere gli obiettivi dell'altro per poi rotrovarsi insieme nel momento del bisogno.è la tipica immagine ci una famiglia attuale,che rimane sempre un po' famiglia,qualunque cosa succeda.

Invia una mail all'autore del commento Isy  @  02/03/2003 16:47:51
   10 / 10
Il film è un piccolo capolavoro nel suo genere. Sa descrivere con l'innata sincerità tipica di Muccino la decadenza dei valori della società senza appiccicare etichette ai suoi personaggi. Non ci sono buoni e cattivi, ci sono frutti di una società e di una vita. X capire il film bisogna accettare di rimanere scossi.

Invia una mail all'autore del commento Paolo  @  02/03/2003 15:28:52
   10 / 10
Film stupendo specialmente l' interpretazione di nicoletta romanoff (valentina) una gran ****

1 risposta al commento
Ultima risposta 02/03/2003 19.31.25
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento michela  @  02/03/2003 14:56:01
   6 / 10
Un po troppo freddino x i miei gusti...mi sà che Muccino non ha un buon rapporto con l'amore!
Andate a vedere LA FINESTRA DI FRONTE di Ozpetek è centomila volte + bello

The lady of the rings  @  01/03/2003 20:04:57
   1 / 10
Cara helope, è semplice, si chiama ricordati di me perchè durante il film le persone si addormentano e non si ricordano più che hanno visto....il titolo non è altro che 1 avvertimento...

16 risposte al commento
Ultima risposta 18/03/2003 18.07.01
Visualizza / Rispondi al commento
helope  @  28/02/2003 21:35:37
   7 / 10
Una domanda da cento mila dollari... perchè Muccino ha intitolato il suo film RICORDATI DI ME?!!!!!!!! Risp: non dimenticatevi di me!

5 risposte al commento
Ultima risposta 02/03/2003 20.12.20
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento kurtney  @  28/02/2003 16:17:58
   7 / 10
molto carino questo film anche perchè silvio è stato davvero baravissimo.forza silvio 4ever

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/02/2003 16.31.48
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Maria Rosa  @  28/02/2003 16:05:53
   10 / 10
Ricordati di ME è un film bellissimo. Sono una appassionata di Silvio Muccino e posso dire che in questo film a recitato in una maniera fantastica. Dovete andare a vederlo perchè se no vi perderete la bravura di una persona FANTASTICA!!!

3 risposte al commento
Ultima risposta 01/03/2003 11.43.15
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento stevia  @  28/02/2003 14:55:38
   1 / 10
Muccino è un regista furbo... molto furbo...

3 risposte al commento
Ultima risposta 02/03/2003 13.48.45
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Alessandro  @  28/02/2003 14:07:01
   9 / 10
Rita  @  28/02/2003 10:49:25
   8 / 10
giorgio  @  28/02/2003 10:35:30
   10 / 10
Anch'io 10 per fare media invece di 8... bravo Sasà!
Non ripeto giudizi lusinghieri su Bentivoglio e Morante, ma volevo spendere due parole per la Bellucci.
Non è la Loren, questo è assodato, ma non è vero che recita male. A parte i giudizi velenosi e invidiosi di certe donne, credo che la sua parte nel film l'ha fatta bene. Non appartiene all'alta sfera dei grandi attori ma a quelli discreti sì. E' molto meglio di tante altre più stimate e come dice Sasà di tante attrici americane ...potete dire di aver visto fare grandi recitazioni alla stimata Julia Roberts? parlo di espressioni del viso... naturalezza... io no.

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/02/2003 11.26.20
Visualizza / Rispondi al commento
sasà  @  28/02/2003 10:25:10
   10 / 10
in realtà volevo dare 8, ma per rialzare la media che polly ha abbassato con due voti... (per altro fai pace con te stessa 4 o 5?) dati inoltre senza cognizione di causa, allora do un bel 10!
il film è molto bello ma perfettibile... leggo cose che non stanno ne in piedi ne in terra...
dire che questo film è banale è eretico... è come criticare in letteratura Verga perchè si attiene troppo ai fatti della vita quotidiana... ti credo è un verista!!
lo stesso vale per Muccino... racconta una storia uguale a tante altre intornoe dentro spesso le nostre famiglie... credo che questo film formi con gli altri due una trilogia sulle problematiche di tre generazioni... certo dovesse ripetersi con un film del genere sarebbe pesante, ma nessuno ha mai dato a Lucas del ripetitivo per aver fatto la trilogia (..e poi non si è neanche fermato...) di guerre stellari!! Lo stesso per quella ****** del signore degli anelli... ecco allora un film fantasy... a che serve? è un genere ..quel genere può non piacerti, come a me, ma non puoi dire che senso ha fare un film così...
Se poi discutiamo le recitazioni del film siamo al delirio... basta con il vittimismo e l'esterofilia... mediamente i nostri attori sono i più bravi al mondo! Vi rendete conto che Scorsese fa recitare in un suo film Di Caprio? quello non sa che significa recitare: ha tre facce una contrita, una sorridente, e una in******* (si fa per dire) che però si somigliano tutte perchè l'espressione rimane da ebete!!!
e allora benvenga anche la non essenziale parte di Muccino junior... maglio che sorbirsi un film con DiCaprio è!!
wl'italia

7 risposte al commento
Ultima risposta 31/03/2003 23.34.56
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE Cagliostro  @  28/02/2003 03:28:09
   10 / 10
Ricordati di me appare come una miscela di situazioni e personaggi stereotipati che sembrano essere usciti dai più banali luoghi comuni. Sembra, ho detto, perché non è affatto così. La storia in realtà è un groviglio di microstorie, ciascuna delle quali ha il proprio protagonista. queste storie sono così ben amalgamate fra loro dalla mano del regista da trasformarsi in una storia unitaria. Un errore sarebbe dire: sì questo è un film vero, le persone sono veramente così. Questa non è la prtesa del film. Le vicende che si susseguono, così come i personaggi che le vivono, sono possibili non necessariamente veri. tutti gli attori si sono dimostrati molto bravi. Bentivoglio mantiene in quasi tutto il film i propri occhi grigi con lo sguardo spento dall'amarezza dell'insuccesso e del lasciarsi vivere. Quegli occhi e quello sguardo, che più che a un quasi cinquantenne sembrerebbero appartenere a un ottantenne, in alcuni momenti si sveglianno con un guizzo di vita, accesi dai sogni ritrovati e dai desideri dimenticati, che li fa apparire gli occhi di un ventenne pieno di ambizione e di aspettative. Ineccepibile l'intrepretazione della Morante. Silvio Muccino, non grazie al colore degli occhi, ma grazie allo sguardo dell'eterno perdente riesce a somigliare così tanto a Bentivoglio da poter far credere di essere davvero suo figlio. Perfetta anche la romanoff. Enrico Silvestrin si è rivelato una piacevolissima sorpresa e devo ammettere che anche Tarricone, a me cordialmente antipatico, è perfettamente in parte. Carlo (bentivoglio) è un personaggio debole, che si è lasciato vivere dalla moglie, dai figli, dal capo ufficio. Giulia (morante) è lo stereotipo della frustrazione estrema e del più disperato egoismo: non si tratta di una donna che vuole vivere a modo suo, si tratta di una donna che pretende che gli altri vivanocome pare a lei. Unico personaggio positivo è Alessia (Bellucci) la sola persona che tratta Carlo come una persona e che, anziché drenargli altra vita, cerca di restituirgli i sogni che lui ha perduto. Muccino dirige con un occhio discreto che non esprime giudizi sui personaggi, ma che si limita a esporne le differenti identità. Tecnicamente una regia ancora più apprezzabile se si fa caso all'enormità del numero delle scene dell'azione rispetto a quelle contenute nella maggior parte di film di durata analoga. Il film è fluido e senza sbavature. Un film gelido anche se regala alcuni sorrisi. Ottima la colonna sonora. Nonostante alcune piccole forzature e qualche urlo di troppo, nel suo genere è un lavoro perfetto. E' un film che mantiene tutte le promesse che fa.

polly(segue)  @  27/02/2003 15:40:40
   4 / 10
buona recitazione ... Bentivoglio e la Morante sono due bravi attori, ma non certo x questa interpretazione. banale nei dialoghi, ripetitivo nelle tematiche e' praticamente un film inutile ma furbetto, ben confezionato per ricevere consensi da un pubblico digiuno di "cinema"

2 risposte al commento
Ultima risposta 28/02/2003 11.19.24
Visualizza / Rispondi al commento
poccy  @  27/02/2003 14:35:34
   5 / 10
recitazione forzatamente urlata ... esasperata ed esasperante spesso scambiata per una

Invia una mail all'autore del commento Valerio  @  27/02/2003 13:42:31
   7 / 10
un po' american beauty all'italiana un po' troppa carne al fuoco (il Muccino minor stavolta forse era di troppo), ma come sempre Muccino sforna un film che "ti somiglia" e "ti analizza" e lo fa bene! Bentivoglio si conferma grande e la Morante istericamente sublime... che attrice! Ma anche l'esordiente "valentina" è credibile e spigliata!

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/02/2003 16.22.24
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Silvia  @  27/02/2003 12:19:36
   7 / 10
Mi ha emozionato molto, a quando la videocassetta?

Invia una mail all'autore del commento Miche  @  27/02/2003 11:56:20
   7 / 10
Il film è carino merita la visione.Ho però due cose su cui porre l'attenzione,il disagio famigliare mi sembra ritratto simile ad American Beauty(solo che in Muccino all'italiana) e poi spero che nel prossimo film affronti altre tematiche!...visto che è dal primo film che ce le ripropone

Invia una mail all'autore del commento marcello  @  27/02/2003 11:46:03
   7 / 10
Bel film, ho visto recitare una Grande Laura Morante, un bravo Bentivoglio ed Una "Bella" Bellucci. Il taricone poteva risparmiarselo

Invia una mail all'autore del commento Manuela  @  27/02/2003 10:35:24
   10 / 10
purtroppo il vero ritratto di tante famiglie del 2000...

Invia una mail all'autore del commento cla  @  27/02/2003 08:32:08
   5 / 10
sempre troppo borghese!!!
Vorrei vedere se a muccino propongono un film sul sociale e culturalmente elevato cosa succede... non può essere un capolavoro un film basato su luoghi comuni, dove l'argomento che gira è uno solo: storie di letto...è fin troppo semplice da fare, non è un grande regista, uno qualunque, una storia qualunque... un 10 a Laura Morante che è sempre magnifica... a dimostrare che il film è tirato su da un grande cast (Bentivoglio-Bellucci), che tristezza che silvio sia lì puramente per parentele e Taricone l'avrei evitato, ma...

3 risposte al commento
Ultima risposta 27/02/2003 14.14.07
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Elisa  @  26/02/2003 18:27:02
   8 / 10
mi é piaciuto moltissimo.Lo consiglio a tutti

Invia una mail all'autore del commento bethel  @  26/02/2003 13:45:49
   6 / 10
muccino continua a fare lo stesso film cambiando soltanto l'età dei protagonisti,per conto mio ha un talento naturale sprecato.si salva solo silvio muccino che è bravissimo. delusa moltissimo da bentivoglio che sembra una marionetta.

Invia una mail all'autore del commento Francesco  @  26/02/2003 13:33:57
   10 / 10
bello, bello, bello, bello, bello, bello

fefo  @  26/02/2003 08:50:51
   10 / 10
Un film che ti prende il cuore,un film unico.Piace così tanto da far male:è un pugno nella pancia sferratoci dalla nostra società spietata,narcisista e arrivista.Superbo il cast,ottima ppeparazione che ti tocca e ti emoziona.Ciliegina sulla torta la bellissima "Almeno tu nell universo"di Elisa ai titoli di coda.

Invia una mail all'autore del commento soraya  @  25/02/2003 21:33:42
   8 / 10
Uno spaccato un po'amaro della famiglia di oggi o meglio cio' che si potrebbe essere se ..Comunque film a mio parere fatto molto bene, un cast di attori eccezionale (la Morante é bravissima, Bentivoglio anche..e anche Silvestrin con il suo programma Alibabà non é male).
Personalmente mi é piaciuto di più l'ultimo bacio, forse per una possibilità di identificazione superiore).
A questo punto mi chiedo quale disagio approfondirà muccino nel prossimo film??

rosa  @  25/02/2003 20:59:42
   10 / 10
il top degli attori e un regista eccellente
sono contenta perche' muccino
avvalora il cinema italiano
bella l'impostazione delle tematiche!
la minestra è buone c' è un pizzico di tutti i sapori soprattutto il contrasto tra dolce e amaro..................

Invia una mail all'autore del commento Mafy  @  25/02/2003 19:29:59
   9 / 10
Realistico e molto bello, personaggi forse un pò stereotipati ma interessanti... Rispecchia la realtà forse più di quanto non faccia comodo! Commovente ironico e amaro. Muccino riesce sempre a cogliere molto bene aspetti inediti della società! Bravo, bravo.

Invia una mail all'autore del commento pippo  @  25/02/2003 19:06:45
   7 / 10
Questo film è bello perchè rispecchia il disagio familiare

Invia una mail all'autore del commento Marta  @  25/02/2003 18:23:40
   10 / 10
Bellissimo:divertente e commovente allo stesso tempo rispecchia i problemi delle famiglie di oggi!!!

Invia una mail all'autore del commento MARK  @  25/02/2003 16:40:21
   8 / 10
un ottima morante. la bellucci è tanto bbona ma proprio non me la vedo a recitare, molto brava anche la ragazzina. ma taricone che ci stava a fà?

Invia una mail all'autore del commento francesca  @  25/02/2003 14:57:16
   8 / 10
è un bel film e sopratutto molto realista. merita di essere visto.



Invia una mail all'autore del commento Kitiara  @  25/02/2003 11:00:32
   4 / 10
La Bellucci fa cinema da 10 anni ma non si nota affatto.. è imbarazzante vedere come "recita" ! La Morante è bravissima e il film si regge su di lei. La trama è confusionaria, ossessionata dal ritornello dei protagonisti " ma tu che pensi di me?" , il finale è inconsistente, Muccino è un furbone... Che altro dire... un bel film è un'altra cosa!

Invia una mail all'autore del commento gp  @  25/02/2003 09:23:25
   6 / 10
l'occasione perduta di raccontare una famiglia al di là di facili stereotipi

Invia una mail all'autore del commento Massimo  @  24/02/2003 21:04:00
   8 / 10
un film che merita davvero....di gran lunga superiore a "L'ultimo bacio",poi la Romanoff è fantastica.....

Invia una mail all'autore del commento jacopo  @  24/02/2003 17:09:14
   8 / 10
bello bravi tutti dalla morante a silvio muccino il fratello più piccolo di gran carisma e sensibilità monica bellucci si è superata bravi anche lavia e un innaspettato taricone la stessa cohen e silvestrin che ha dimostrato di avere un gran talento anche nel cinema

Invia una mail all'autore del commento chiaraiommy  @  24/02/2003 17:01:10
   4 / 10
Mah...a me tanto realistico non mi pare proprio!La figlioletta Valentina è..praticamente un mostro!Già a 17 anni è una matura prostituta senza nemmeno un briciolo di cuore nè di sofferenza per quello che fa..figuriamoci da grande che si fiderà di fare!Il fratello è lo s****to più s****to che abbia mai visto,il papy non impara nulla dai suoi errori e ci ricade alla grande proprio quando è circondato dall'affetto della sua famiglia,la mamma prima ci prova con un gay e poi dice di sapere ciò che vuole: tornare col marito che l'ha tradita(e continuerà a farlo)senza dirle nemmeno con chi,che non si è minimamente interessato al suo spettacolo e ai suoi sogni!Mamma mia...se questa è la realtà...VOGLIO MORIRE!!!Muccino...basta così please!!!

3 risposte al commento
Ultima risposta 02/03/2003 18.02.17
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Francesco  @  24/02/2003 15:38:37
   7 / 10
Muccino è un gran furbacchione...un cast di tutto rispetto (compresa la bellissima M.Bellucci tanto per aumentare ulteriormente gli incassi) ben girato, con un'ottima colonna sonora. Forse il film manca di spontaneità, troppo perfettino e Muccino sembra avere una visione monotematica (cioè negativa) della vita..tutti ragazzini cannaroli e ragazze il cui unico scopo sembra sia solo fare la show girl (una visione un pochino limitata). Ma io dico..."A Muccino..ma che te sei sposato a fare....se già con l'ultimo bacio non davi un bel quadro del matrimonio con questo dai il colpo di grazia !"Comunque un bel sette il film se lo merita ugualmente!!!

Invia una mail all'autore del commento mario  @  24/02/2003 10:39:21
   3 / 10
pretenzioso
dialoghi pessimi
deprimente

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/02/2003 14.19.22
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF Invia una mail all'autore del commento Fabio  @  24/02/2003 03:54:37
   7 / 10
Credo che con questo film Muccino confermi la passione per il "vero", per il reale, già in qualche modo anticipata in "L'ultimo bacio". 120 minuti quindi di cruda verità, tante volte troppo freneticamente raccontanta ma che arriva diretta a chi diventa spettatore e attore allo stesso tempo perchè rivive momenti di vita già vissuta o che presto gli toccherà affrontare.

Per me un buon film...e soprattutto un cast di tutto rispetto. Complimenti.
Fabio


Invia una mail all'autore del commento alessio  @  24/02/2003 01:21:10
   3 / 10
Il voto è tutto per gli attori perchè a mio parere il regista merita uno 0: piatto piatto piatto.
Tutto comunque segue un filo logico: non succede niente se non è scontato.

Invia una mail all'autore del commento Leo  @  24/02/2003 01:13:25
   1 / 10
silvia  @  24/02/2003 00:26:28
   1 / 10
spendete meglio i vostri soldi. Non andatelo a vedere!|

sergio  @  24/02/2003 00:25:15
   1 / 10
Muccino ripiate! Parli tanto male della televisione e poi ti metti a fare una soap. Era meglio quando facevi un posto al sole!

biondin@  @  23/02/2003 20:45:58
   10 / 10
bellissimo film, di un realismo unico. Racconta una verità molto scomoda presente in Italia. Pur essendo priva di scrupoli e cinica, mi è piaciuto molto il personaggio di Valentina. Brava e bella Nicoletta Romanoff. E poi interessante anke la madre. Sensibile il fratello, forse l'unico xsonaggio negativo è il padre ke alla fine torna dall'amante. Cmq tutti i xsonaggi sono interessanti e con mille sfaccettature diverse.... Andatelo a vedere

1 risposta al commento
Ultima risposta 24/02/2003 00.04.07
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Andrea   @  23/02/2003 18:43:37
   9 / 10
Un Muccino inaspettato per me. Visto che l'ultimo bacio non mi era piaciuto assolutamente! Il film è di un realismo shoccante! Ritrae la vera famiglia italiana e non solo.

Invia una mail all'autore del commento caterina  @  23/02/2003 18:28:41
   10 / 10
è stupendo direi proprio sullo stesso livello dell'ultimo bacio.....attori bravissimi!!!!

ilaria  @  23/02/2003 16:38:57
   5 / 10
troppo vero, troppo pericoloso, obbliga quasi all'identificazione chi ha vissuto esperienze analoghe. terribile - perché VERA - (ed eccellente) la morante nelle sue isteriche e disperate inquisizioni.

Invia una mail all'autore del commento Kikka  @  23/02/2003 15:02:42
   7 / 10
Davvero un bel film..ma era ovvio,Muccino è il nostro miglior regista!cmq lascia davvero dell'amaro..mostra come tutto si nasconde dietro una maschera,se la togli scopri che la realtà è completamente diversa!Enrico Silvestrin è bravissimo ed è anche un gran figo,la tipa è troppo una deficiente,va bene avere dei sogni(che poi sai che aspirazione,sculettare in tv x la gioia di 4 maschilisti!!),ma abbassasi a quei livelli no!!!Ragazzi,i sogni si realizzano con la fatica,la perseveranza e soprattutto col talento!se nn c'è nn si arriva da nessuna parte!!by kikka

Invia una mail all'autore del commento Arianna  @  23/02/2003 12:07:11
   8 / 10
Un consiglio, guardarlo senza farsi troppo coinvolgere, praticamente impossibile, lo so..,può far male.

R.M.  @  22/02/2003 23:43:49
   10 / 10
Il miglior fil italiano dai tempi di "Una pura formalità"

Rebel  @  22/02/2003 23:35:56
   3 / 10
Ho trovato questo film poco reale e per molti aspetti forzatamente triste e malinconico. Tutti hanno i propri sogni, e colei che veramente corona le sue ambizioni lo fa PROSTITUENDOSI. Bell'insegnamento! Grazie davvero Muccino, w la ragazzina decerebrata e generosa. Inorridisco.
Se poi anche tu fai lo stesso trattamento alle attrici.. bhebhe.. è_é

2 risposte al commento
Ultima risposta 23/02/2003 23.45.21
Visualizza / Rispondi al commento
xy-mauro  @  22/02/2003 17:39:53
   10 / 10
il film tuto sommato sta nell'esibizione di 3 grandi: andrea roncato(ki nn si ricorda le sue gag???), luca yurman(grandissimo anche come attore..anche se devo dire la verità appare molto più bello dal vivo..per chi ha avuto la gioia di conoscerlo..) e enrico silvestrin...mitico vj della bellissima e mia preferita rete musicale EMMETIVù. per il resto le solite note dolenti dei film di muccino: il fratello eternamente punkabestia e s****to..la sorella bulenga e così via. lo consiglio davvero però a tutti. maria ti vojo bene!!

Invia una mail all'autore del commento Yari  @  22/02/2003 11:29:51
   7 / 10
Il film non è male, ma l'ho trovato un po' troppo concitato. Bravi comunque gli interpreti

Invia una mail all'autore del commento giuseppe panarello  @  22/02/2003 11:00:37
   8 / 10
un verismo cinematogrfico, uno spaccato della vita dei nostri tempi

Invia una mail all'autore del commento michela  @  22/02/2003 10:52:00
   5 / 10
triste, patetico

Invia una mail all'autore del commento elena  @  22/02/2003 10:08:59
   9 / 10
......all'intervallo del film per la miriade di sensazioni ed emozioni ho pianto fino a farmi venire un 'emicrania pazzesca!!.....ho preso coscienza che fuori dalla relatività di queste forme sociali c'é soltanto il vuoto,il nulla!..ora voglio VIVERE solo con i miei desideri,con i miei sogni....e allontanarmi da quella vita da cui ero sempre stata assente!grazie Muccino........................................

Invia una mail all'autore del commento elena  @  22/02/2003 09:49:56
   9 / 10
emozionante dall'inizio alla fine, come del resto tutti i film di muccino!sono uscita dal cinema diversa..............................grazie!

Invia una mail all'autore del commento Andrea  @  22/02/2003 09:44:30
   9 / 10
Eccezionale laura morante, bellissimo e veritiero ritratto della famiglia medio borghese italiana, con estremizzate tutte le anime e i problemi che queste hanno. Da vedere

Mario  @  21/02/2003 19:14:54
   7 / 10
qualcuno saprebbe dirmi il nome della canzone che cantano i cannaioli nel film? grazie

1 risposta al commento
Ultima risposta 24/02/2003 15.26.15
Visualizza / Rispondi al commento
Alba  @  21/02/2003 16:46:09
   8 / 10
Direi 2 su 2... Sinceramente come regista Muccino mi piace, e la sua consacrazione è giusta attribuirgliela ora che ha superato abilmente nella delicata prova del nove (a differenza di Benigni!!!!!), peccato solo per il finale, poco incisivo, per il fatto che per una buona mezz'ora si è dimenticato della storia parallela della Bellucci (che poteva essere più esaustiva...), e per la sceneggiatura relativa al figlio che poteva essere più curata... comunque ottimo film, da vedere!!!

Invia una mail all'autore del commento cristian   @  21/02/2003 16:43:23
   6 / 10
l ultimo bacio è stato un capolavoro e ripetersi era impossibile.
comunque non male. ma almeno il cellulare del protagonista poteva cambiarlo è lo stesso dell ultimo bacio!!

2 risposte al commento
Ultima risposta 28/02/2003 14.21.30
Visualizza / Rispondi al commento
Fede977  @  21/02/2003 16:22:58
   5 / 10
Ho scritto già su questo forum dando 6 a questo film, ma poi mi sono ricordato una cosa terribile. Muccino ... si parlo con te ... evita di copiare quel gran film che il Meraviglioso mondo di Amelie ... non solo hai copiato l'idea ... ma hai preso pure lo stesso attore ... PORELLO!!! I soldi ti hanno dato alla testa.

Invia una mail all'autore del commento giovanni  @  21/02/2003 12:35:10
   10 / 10
stupendo senza parole muccino continua a farci sognare

Invia una mail all'autore del commento michela  @  21/02/2003 09:14:18
   8 / 10
è verissima la storia di questo film e poi gli attori sono bravissimi

Invia una mail all'autore del commento Jacopo  @  20/02/2003 19:04:16
   7 / 10
Un altro "piccolo" capolavoro di Muccino che riesce ancora una volta,(grazie anche ai bravissimi interpreti) a entrare nelle angoscie e nell'animo delle persone comuni.

«« Commenti Precedenti   Pagina di 6   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemai
 NEW
andy warhol - the american dreamanoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantihavocheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriihostage
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)
 NEW
l'origine del mondol'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)
 NEW
mauro corona - la mia vita finche' capitamickey 17mirtillo: numerus ixmisteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di lei
 NEW
n-egonella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le foglie
 NEW
storia di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1061032 commenti su 52063 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A LEGENDAMERICAN TERROR: L'ATTENTATO DI OKLAHOMA CITYCASSANDRA - STAGIONE 1COBRA KAI - STAGIONE 6CONCRETE UTOPIACREATION OF THE GODS I: KINGDOM OF STORMSDEAR SANTAEVIL - STAGIONE 4GUERRA E RIVOLTAI CACCIATORI DI TESORI - LA REGINA SERPENTEI CACCIATORI DI TESORI: LA PERLA DEL MARE DEL SUDIL GUSTO DELL'AMORELA LEGGE DI LIDIA POET - STAGIONE 2LADY BLOODFIGHTLE RAGAZZE DELLA SPIAGGIALE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE DI ROBIN HOOD CONTRO L'ODIOSO SCERIFFOMI RICORDA QUALCUNOMONSTERS AND MENMORTE E ALTRI DETTAGLI - STAGIONE 1NEWTOPIA - STAGIONE 1NO GOOD DEED - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 2ROBIN HOOD - STAGIONE 3SHE-WOLF OF LONDONSING A BIT OF HARMONYTHE BONDSMAN - STAGIONE 1THE ROUNDUPTREMORS - LA SERIEUN GENTILUOMO A MOSCA - STAGIONE 1UN SOGNO TROPPO GRANDEYOUNG SHELDON - STAGIONE 4YOUNG SHELDON - STAGIONE 5YOUNG SHELDON - STAGIONE 6YOUNG SHELDON - STAGIONE 7

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net