revenant - redivivo regia di Alejandro Gonzalez Inarritu USA 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

revenant - redivivo (2015)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film REVENANT - REDIVIVO

Titolo Originale: THE REVENANT

RegiaAlejandro Gonzalez Inarritu

InterpretiLeonardo DiCaprio, Tom Hardy, Will Poulter, Domhnall Gleeson, Paul Anderson, Lukas Haas, Brendan Fletcher, Kristoffer Joner

Durata: h 2.36
NazionalitàUSA 2015
Generedrammatico
Al cinema nel Gennaio 2016

•  Altri film di Alejandro Gonzalez Inarritu

Trama del film Revenant - redivivo

Tratto da una storia vera, Revenant racconta l'epica avventura di un uomo che cerca di sopravvivere grazie alla straordinaria forza del proprio spirito. In una spedizione nelle vergini terre americane, l'esploratore Hugh Glass (Leonardo Di Caprio) viene brutalmente attaccato da un orso e dato per morto dai membri del suo stesso gruppo di cacciatori. Nella sua lotta per la sopravvivenza, Glass sopporta inimmaginabili sofferenze, tra cui anche il tradimento del suo compagno John Fitzgerald (Tom Hardy). Mosso da una profonda determinazione e dall'amore per la sua famiglia, Glass dovrŕ superare un duro inverno nell'implacabile tentativo di sopravvivere e di trovare la sua redenzione.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,27 / 10 (222 voti)7,27Grafico
Miglior regia (Alejandro González Ińárritu)Miglior attore protagonista (Leonardo DiCaprio)Miglior fotografia (Emmanuel Lubezki)
VINCITORE DI 3 PREMI OSCAR:
Miglior regia (Alejandro González Ińárritu), Miglior attore protagonista (Leonardo DiCaprio), Miglior fotografia (Emmanuel Lubezki)
Miglior film drammaticoMiglior regista (Alejandro González Ińárritu)Miglior attore in un film drammatico (Leonardo DiCaprio)
VINCITORE DI 3 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior film drammatico, Miglior regista (Alejandro González Ińárritu), Miglior attore in un film drammatico (Leonardo DiCaprio)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Revenant - redivivo, 222 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Spotify  @  24/01/2016 01:58:22
   8 / 10
Ho atteso con tanta ansia l'uscita di questo film, non vedevo l'ora di andarlo a vedere e così la settimana scorsa ne ho colto subito l'occasione. Beh, che dire, è un gran film, soprattutto tecnicamente, si avvale di mezzi all'avanguardia e di un cast stellare. Inarritu in fin dei conti gira si, un revenge movie, però penso che a tale filone, con questo lavoro, qualcosa aggiunge, specialmente in ambito prettamente tecnico ma anche morale, vedi ad esempio il finale. Leo DiCaprio, il quale ci aveva lasciato con la spettacolare interpretazione di Jordan Belfort in "The Wolf of Wall Street", ritorna con un'altrettanto sublime interpretazione, quella di Hugh Glass, un cacciatore esperto che si ritrova dopo una tragica concatenazione di eventi a vagare da solo in un ambiente ostile, costretto ad affrontare indicibili sofferenze. E pensare che quello che gli succede, è successo nella realtà ad un uomo (poi ovviamente nel film è tutto molto romanzato). Penso che se stavolta non gli danno l'oscar, allora non lo vincerà mai più, una recitazione sua, a questi livelli, l'ho vista solo in "The Aviator". Praticamente non parla quasi mai, in 150 minuti parlerà si e no per mezz'ora scarsa. Ma è proprio questo il bello signori e signore, che tutte quelle espressioni di sofferenza che fa, quegli sguardi spenti e glaciali, fanno si che non serva che parli. E' praticamente perfetto, riesce a descrivere una scena intera con una semplice smorfia di dolore. Davvero non so come abbia fatto, e non vorrei sbilanciarmi, ma mi sento di dire che questa è una delle migliori recitazioni a cui ho mai assistito. Riesce a trasmettere ogni sofferenza allo spettatore, ci fa provare quello che prova lui, e poi ogni movenza è assolutamente perfetta. Mamma mia, che attore che è questo qui! Riguardo Tom Hardy, i più sentiti complimenti, grandissima prova. E' si il classico antagonista della situazione, però mi son piaciute tantissimo le sue faccie, perfide e meschine. Un vero bastardo. Straordinaria l'interpretazione dei dialoghi e perfetti persino i movimenti. Magari resta un po' in penombra solo perchè davanti c'è un mostro sacro come DiCaprio, ma è davvero bravo. L'ambientazione è qualcosa di indescrivibile, non sembra neanche un posto realmente esistente per come è stata realizzata. Inarritu ci fa sentire il freddo glaciale, ci fa capire in maniera molto semplice come la vita in un posto del genere possa finire da un momento all'altro. La neve è sempre costante, non da un attimo di tregua al nostro protagonista e le montagne racchiudono un'aura di morte. Poi, esteticamente, è una location mozzafiato, non c'è altro da dire. Colonna sonora portante, le sonorità, molto tristi e malinconiche, sottolineano la sofferenza del protagonista. Bella e azzeccata. La fotografia è altrettanto stupefacente, particolare in quanto è caratterizzata dalla luce naturale, ed infatti in certi punti si può facilmente notare. I toni sono bluastri, artici, gelidi e glaciali. Ovviamente si sposa benissimo con la scenografia ed è stata usata sapientemente da Inarritu. La regia è quasi sublime, giustamente candidata all'oscar. Il regista messicano ci trasporta letteralmente all'interno della pellicola, ci fa respirare l'aria, in alcuni momenti sembra proprio che ci troviamo su quelle favolose montagne, accanto a DiCaprio. La scena iniziale dell'attacco degli indiani è realizzata divinamente (per caso a qualcuno non ha ricordato la sequenza iniziale di "Salvate il Soldato Ryan"?), non viene tralasciato nessun dettaglio e il tutto risulta estremamente credibile anche per via di un montaggio frenetico ma eccezionale (come lo è d'altronde in tutto il film). Poi c'è la sequenza orso vs Hugh Glass, letteralmente da orgasmo multiplo. Una delle migliori scene della storia del cinema degli ultimi 20 anni, credibilissima e per niente pompata. E' un momento drammatico, molto crudo e abbagliante allo stesso tempo. Altro gran episodio di pregia fattura è il finale, l'intera caccia nei boschi e il successivo epilogo, tutto perfetto. E poi Inarritu ci manda anche un messaggio molto importante, non originale, ma ugualmente giusto (vedi spoiler). Direzione degli attori eccellente, tutti resi verosimilissimi, Hardy cattivissimo, DiCaprio, per quanto sia bravo lui, è diretto magistralmente, il director ci fa sentire addosso tutta la sua sofferenza. Inarritu poi usufruisce bene anche degli indiani. La suspense, nei momenti in cui deve esserci, si sente sempre, tante le inquadrature che creano tensione. Il regista si dimostra abilissimo con i generi: quello che crea è un western molto moderno, ma lo è molto di più di quanto vorrebbero esserlo pellicole come "Il Grinta" dei Coen o "Django" di Tarantino. Gli stilemi son quelli, anche se rivisitati, ovviamente. Comunque è presente anche il drammatico (come da copione), il thriller per via della densa suspense e infine il genere avventuroso, specialmente per via dell'ambientazione. Ora passiamo al ritmo, e qui il discorso si fa complesso: la prima ora è scorrevolissima, un sacco di scene stupende, narrazione spedita, tensione, grande montaggio, continue inquadrature sui fantastici paesaggi, sui quali il director ha puntato molto ecc ecc... Però poi, con l'avvenire della parte centrale, la pellicola subisce un repentino calo, e purtroppo devo ammetterlo ma sopraggiunge la lentezza. Questo però, almeno secondo me, per gran parte non è proprio colpa dell'Inarritu regista, quanto dell'Inarritu sceneggiatore, perchè il problema è che in questa fase, non succede proprio niente, solamente una serie di scene che fungono da riempitivo e basta, come ad esempio le infinite camminate o i momenti trascorsi con l'indiano. Non c'è mai una sequenza veramente significativa e per arrivare ad una svolta bisogna attendere i 20 minuti conclusivi. Confesso che mi sono annoiato un po'. E comunque anche registicamente, il regista non è esente da colpe, in quanto, in tale frangente, si limita solo e troppo a mostrare la scenografia e basta, nient altro. Davvero un peccato perchè nei primi 60 minuti la pellicola era un masterpiece. La sceneggiatura, è appunto l'anello debole dell'opera. Oltre ai difetti sopra citati, presenta varie scelte discutibili, come ad esempio a cosa sono serviti realmente gli indiani e appresso a loro tutta la storia della figlia del capo di questi. La stesura dei personaggi è così e così, non eccessivamente approfondita. Di poco rilievo anche le visioni che ha lui della moglie defunta. I dialoghi non sono male ma neanche nulla di eccessivamente clamoroso.

Conclusione: è una pellicola davvero bella, visivamente maestosa e con un duo di attori fenomenali. Però, a causa della lentezza e la monotonia nella parte centrale, lo rendono per me un capolavoro mancato. Comunque consiglio caldamente di andarlo a visionare.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre piů pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065869 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgĺrd, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net