rambo regia di Ted Kotcheff USA 1982
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

rambo (1982)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film RAMBO

Titolo Originale: FIRST BLOOD

RegiaTed Kotcheff

InterpretiDavid Caruso, Brian Dennehy, Richard Crenna, Sylvester Stallone

Durata: h 1.28
NazionalitàUSA 1982
Genereazione
Tratto dal libro "Rambo" di David Morrell
Al cinema nell'Agosto 1982

•  Altri film di Ted Kotcheff

Trama del film Rambo

John Rambo, reduce del Vietnam, vive alla ricerca di un lavoro e del suo equilibrio psichico. Dopo essere stato arrestato e maltrattato, Rambo si libera e fugge. Braccato dai rappresentanti della legge, in breve li mette fuori combattimento. Viene chiamata la Guardia Nazionale, ma per l'ex Berretto Verde è un gioco da ragazzi tenerla in scacco. Alla fine Rambo si arrende al suo ex colonnello, appositamente venuto da Washington.

Film collegati a RAMBO

 •  RAMBO 2 - LA VENDETTA, 1985
 •  RAMBO 3, 1988
 •  JOHN RAMBO, 2008
 •  RAMBO: LAST BLOOD, 2019

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,46 / 10 (276 voti)8,46Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Rambo, 276 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Spotify  @  07/12/2015 02:38:26
   7½ / 10
Uno dei capisaldi dell'action anni 80. Un film rimasto nella storia specialmente per aver partorito uno dei personaggi più carismatici e tormentati di sempre rimasto poi nell'immaginario collettivo. E' un prodotto che nonostante all'apparenza può sembrare semplice e commerciale con una trama risicatissima, in realtà contiene dei messaggi di fondo chiarissimi e bellissimi. Alla base c'è un evidente nota di denuncia nell'odio nei confronti dei reduci dal vietnam, che all'epoca, nonostante avessero combattuto per la patria, venivano trattati come poveri vagabondi o peggio ancora come dei ladri. E a ciò si collega direttamente una profonda critica nei confronti della polizia presuntuosa e bigotta, che fa partire un'inutile quanto sadica caccia all'uomo, convinta di poter fermare un semplice disperato che però avrà sempre una carta in più da giocare. Fondamentalmente Rambo, è un antieroe, personaggi molto in voga negli anni 80, basti ricordare che appena un anno prima era uscito al cinema Jena Plissken con "Fuga da New York". Non è affatto buono, ma è sicuramente migliore della meschina polizia che lo bracca. Anche la violenza non è esente da critiche, nonostante poi il nostro John alla violenza risponda con la violenza (anche se lo fa in modo molto implicito, visto che di scene di sangue ce ne stanno pochissime e non sono neanche pesanti). Il gran merito di tutto ciò è che tutti questi temi sono racchiusi in poco più di 90 minuti e nonostante siano abbastanza impliciti sono comunque trattati ed espressi in modo che, anche il classico spettatore medio, sia capace di intenderli. Poi, anche se è inutile dirlo, tutte le tematiche sono rappresentate in maniera superba da Kotcheff, il quale sa adoperare una regia sapiente e valida. Innanzi tutto fa della foresta, uno degli elementi di riferimento, quasi come se Rambo si trovasse più a suo agio nella natura selvaggia che nella società civile. D'altronde poi, in vietnam ha combattuto nelle boscaglie e quindi si trova avvantaggiato rispetto alle forze dell'ordine che lo braccano. Il nostro protagonista riesce a fare del bosco un'intera, gigantesca trappola che i poliziotti si ritroveranno impreparati ad affrontare. Il ritmo è ottimo, il film scorre velocemente grazie ad un impianto registico-narrativo semplice ma diretto. Il succedersi degli eventi è rapido ma esauriente e man mano che la storia procede l'adrenalina cresce sempre di più. Grandiosa direzione degli attori, il regista, conosciuto per lo più per questo lavoro, fa di John Rambo una sua creatura, modellandola e formandola a suo piacimento. In poche battute crea il suo personaggio e poi lo rende uno dei più credibili di sempre. Anche Dennehy è caratterizzato e diretto benissimo, tant'è che verrà ricordato uno dei poliziotti più cattivi di sempre. Buone le scene di suspense anche se secondo me, il regista oltre che (ovviamente), sull'azione, vuole calcare la mano anche sul dramma che infatti viene fuori in uno dei finali più struggenti e strutturati dell'intera storia del cinema. Un finale dove possiamo osservare il nostro protagonista in altre vesti, e scoprire così che sotto la corazza da duro si nasconde qualcos'altro. Davvero un epilogo eccezionale e carico di emotività. Io di solito non mi commuovo mai, però qui ammetto che ci sono stati alcuni accenni. Sull'ambientazione in se, posso solo dire che è molto suggestiva, bella e ben studiata nei minimi particolari. Un luogo dove polizia e ricercato se la giocano perfettamente alla pari. La sceneggiatura è validissima, innanzi tutto si rivela azzeccatissima la scelta di far parlare pochissimo Rambo, era un grosso rischio, ma è stato tutto calcolato alla perfezione. Poi il resto dei dialoghi è da applausi, mai scontati, a volte ironici e sempre logici. L'impianto narrativo c'è, molto semplice, complice anche la trama striminzita, però è ben sviluppato ed è lineare. Grandissima ed azzeccatissima colonna sonora, stupenda. Da quell'ulteriore tocco drammatico. Tra le poche cose che non mi hanno convinto molto c'è una fotografia un po' così e così. Non abbastanza incisiva, non si lascia notare. In una parola: opaca. Peccato perchè probabilmente si potevano guadagnare altri punti.

Un grande cult e un grande action con un mitico Sylvester Stallone. Non tenderei a considerarlo un capolavoro, ma è comunque una perla che rimarrà immortale.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fuga
 NEW
casa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valley
 NEW
el jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincanto
 NEW
invisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muore
 NEW
l'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegpaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
unicornivolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in la
 NEW
you'll never find me - nessuna via d'uscitaziam

1062875 commenti su 52261 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net