Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Un buon film, anche se risente leggermente della sua vecchiaia (il che non è affatto un difetto, anzi, si respira l’atmosfera dell’epoca, però è un peccato che non mi abbia coinvolto come se l’avessi visto allora). Ottima regia, musiche molto carine, paesaggio perfetto, costumi bellissimi e cast eccellente (e le ragazze sono pure carine!). La grassona però no. Speravo in un voto più alto, ma come mystery degli anni ‘70 di sicuro è positivo.
Nel finale lo sapevo che non fosse spiegato il mistero, quindi non ci sono rimasto male, l’ho apprezzato anche così. E sarebbe meglio che tutti lo sapessero prima di guardarlo. Però c’è da dire che è troppo “facilitone” non aver aggiunto un bel colpo di scena geniale per aver spiegato la scomparsa. Infatti il regista vuole stuzzicarci incuriosendoci con dei fatti molto strani: la ragazza viene trovata con ferite nelle mani ma non nei piedi (era scalza!) e l’insegnante scompare sebbene un secondo fa stava facendo il picnic. Poi se nel finale la voce narrante mi viene a dire “la scomparsa delle altre due sarà un mistero”… ammazza che colpo di genio! ;-) Comunque ripeto, probabilmente è la prima volta nel cinema che il regista sceglie di non spiegare il finale, quindi è anche una scelta coraggiosa e diciamo che la tensione permane pure dopo la fine del film. Poi il ritrovamento di Irma doveva essere il punto chiave del film, l’unica superstite. Però chissà perché si è dimenticata tutto dell’accaduto! Mi sembra alquanto inverosimile questo… Altra cosa: per una ragazza abbastanza cresciuta che sia ad effetto spaventarla dicendole “altrimenti ti manderò a letto” per punirla?