nebraska regia di Alexander Payne USA 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

nebraska (2013)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film NEBRASKA

Titolo Originale: NEBRASKA

RegiaAlexander Payne

InterpretiBruce Dern, Will Forte, June Squibb, Bob Odenkirk, Stacy Keach, Mary Louise Wilson, Rance Howard, Tim Driscoll, Devin Ratray, Angela McEwan, Glendora Stitt, Elizabeth Moore, Kevin Kunkel, Dennis McCoig, Ronald Vosta, Missy Doty, John Reynolds, Jeffrey Yosten, Neal Freudenberg, Eula Freudenberg, Ray Stevens, Lois Nemec, Francisco Mendez, Catherine Rae Schutz, Jose Muñoz, Terry Kotrous, Dennis McCave, Rachel Lynn Leister, Melinda Simonsen, Noah Matteo, Scott Goodman, Colleen O'Doherty

Durata: h 1.50
NazionalitàUSA 2013
Generedrammatico
Al cinema nel Gennaio 2014

•  Altri film di Alexander Payne

Trama del film Nebraska

La storia è quella di un uomo con un debole per la bottiglia, in viaggio dal Montana al Nebraska per ritirare il premio di un concorso, assieme al figlio da cui si è da tempo allontanato.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,80 / 10 (65 voti)7,80Grafico
Miglior attore (Bruce Dern)
VINCITORE DI 1 PREMIO AL FESTIVAL DI CANNES:
Miglior attore (Bruce Dern)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Nebraska, 65 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Spotify  @  17/07/2016 05:55:15
   7½ / 10
Gran bel road movie firmato Alexander Payne. Il genere a cui il film appartiene, sembrava aver fatto, durante il corso degli anni, il suo tempo con pellicole come "Duel" o "Thelma & Louise", ma il regista trasporta sullo schermo una storia davvero originale, intensa e dal carattere molto versatile. Inoltre la scelta del bianco e nero si è rivelata davvero azzeccata. La vicenda si concentra su un vecchio burbero che crede di aver appena vinto 1 milione di dollari e per ritirarli deve giungere fino in Nebraska. Dopo diversi tentativi del figlio di dissuadere il padre (il biglietto della vincita è falso), alla fine decide di accompagnarlo in un lungo ed emozionante viaggio dove riaffioreranno vecchi ricordi e vecchie conoscenze, succedutesi nella vita del vecchio. Il regista tratta, attraverso il film, un tema piuttosto originale: anche da anziani, gli uomini, trovandosi in circostanze come quella in cui si è venuto a trovare Woody Grant, possono ancora provare forti desideri e fregandosene della loro età, cercano con le loro forze rimanenti di realizzare tali sogni. Infatti ciò lo possiamo osservare in maniera molto chiara, in quando più volte, il vecchio si incammina inconsciamente verso il lontanissimo Nebraska, prima di venir poi raggiunto dal figlio. Payne ricostruisce davvero bene il rapporto tra David e suo padre Woody, lo rende estremamente realistico, ce lo presenta come un rapporto non solidissimo ma comunque di grande affetto, specialmente da parte del figlio che, in particolare alla fine della pellicola, fa vedere quanto tiene al suo genitore. Il tutto poi è condito dalla fantastica fotografia in bianco e nero che da un tocco nostalgico al legame tra il vecchio e il giovane Grant. In più, il bianco e nero migliora notevolmente il livello visivo dando l'idea di una pellicola d'altri tempi. La narrazione poi è fantastica, Payne, attraverso l'incontro con i fratelli, il ritorno alla cittadina d'origine e gli amori di gioventù, ci mostra tutta la vita passata di Woody e ciò lo fa attraverso dei semplici fermo-immagine oppure delle altrettanto semplici, ma al tempo stesso efficacissime, inquadrature. Le quasi 2 ore di film passano in un lampo con la storia che diventa man mano sempre più appassionante. Grandissima caratterizzazione dei personaggi dove ognuno non sovrasta mai l'altro, tutti eguali allo stesso modo, non c'è un vero e proprio protagonista. Il personaggio del vecchio secondo me è rappresentato in maniera esemplare, cattura subito l'interesse dello spettatore, e più il film procede, più si prova un senso di empatia nei confronti dell'anziano. Lo stesso discorso vale per come è contraddistinto il personaggio della moglie, molto particolare, versatile e soprattutto credibile, infatti si tratta di una figura molto sopra le righe e Payne riesce a non farla "uscir fuori dagli argini". Il director si dimostra abilissimo anche nei generi, tant'è che la pellicola non appartiene ad una categoria ben definita. Si spazia tra la commedia e il drammatico, il road movie e lo humor nero. Fatto sta che riesce a destreggiarsi bene in diversi campi. Il finale è bello, bizzarro, anche toccante. Inoltre abbiamo il regista che propone delle notevoli inquadrature. Come ho già accennato prima, la fotografia è sicuramente tra i pezzi forti del lato tecnico, un bianco e nero che il director usa con molta sapienza e difatti riesce a non infastidire lo spettatore nonostante si tratti di un'opera del 2013. Poi tale fotografia da un tocco molto malinconico e nostalgico al lavoro. Ambientazioni bellissime, la vicenda si svolge in gran parte sulla selvaggia autostrada americana che dal mio punto di vista fa da perfetto sfondo. Il cast è sublime: Bruce Dern spaziale, fa un'interpretazione a parer mio difficilissima. All'apparenza potrebbe sembrare una recitazione fatta semplicemente di mono-espressioni, ma sta proprio qui la classe, cioè quella di mantenere per 2 ore la stessa espressione facciale, si, però ponendosi in maniera più credibile e naturale possibile. Grandiosa anche l'interpretazione dei dialoghi (ottimo doppiaggio di Sergio Graziani). Strepitosa anche June Squibb, la sua interpretazione è probabilmente la migliore dell'intero cast, sa essere molto versatile, infatti passa da momenti in cui sa essere parecchio comica ad altri dove sa essere anche molto scorbutica. Enfatizza molte scene facendo assumere toni tragicomici ed è perfetta nell'esplicazione dei dialoghi, pronunciati sempre con larga ironia. Discreta la prova di Will Forte. La sceneggiatura è solidissima, da una trama relativamente striminzita, lo sceneggiatore Bob Nelson, ci ricava una storia sorprendente, senza ripetizioni, con tante idee e un continuo sviluppo delle situazioni nelle quali si trovano i protagonisti. Impianto narrativo ferreo e fluido senza punti morti e dialoghi che forse ogni tanto sono un po' fuori luogo ma che complessivamente sono riusciti, a volte sono anche molto divertenti. Sviluppo dei personaggi impeccabile, uno dei punti forti dello screenplay.

Conclusione: pellicola intensa, forte e con un gusto dolce/amaro. Girato benissimo e interpretato magistralmente, purtroppo Nebraska, nonostante anche le 6 candidature all'oscar, è finito in parte nel dimenticatoio. Io invito a riscoprirlo perchè oltre ad essere un vero gioiellino è anche una piccola lezione di vita.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065869 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net