mom and dad - istinto omicida regia di Brian Taylor Usa 2017
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

mom and dad - istinto omicida (2017)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MOM AND DAD - ISTINTO OMICIDA

Titolo Originale: MOM AND DAD

RegiaBrian Taylor

InterpretiNicolas Cage, Selma Blair, Anne Winters, Joseph D. Reitman, Olivia Crocicchia, George Griffith, Megan Chelf Fisher, Samantha Lemole, Zackary Arthur, Bishop Stevens

Durata: h 2.03
NazionalitàUsa 2017
Generehorror
Al cinema nel Settembre 2017

•  Altri film di Brian Taylor

Trama del film Mom and dad - istinto omicida

Una ragazza adolescente e il suo fratellino devono sopravvivere a 24 ore di terrore quando i genitori cominciano a impazzire e si rivoltano contro i figli. Molto violentemente.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,48 / 10 (22 voti)5,48Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Mom and dad - istinto omicida, 22 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Spotify  @  17/12/2018 04:03:36
   5½ / 10
Onesto thriller con Nicolas Cage.
Bisogna dire, che si tratta di un film con una certa originalità, cosa rara al giorno d'oggi.
La trama è ambientata in una piccola cittadina statunitense e vede protagonista la famiglia Ryan, la quale è composta dai genitori Brent e Kendall e dai due figli Carly e Josh. Un giorno, una specie di isteria, colpisce tutti i genitori del posto, facendoli diventare degli spietati assassini, ma solo nei confronti dei propri figli. Nella città cominciano a consumarsi atroci delitti a danno di ogni figlio ed anche Carly e Josh diventano il bersaglio dei loro genitori.
Il film non è male e, avendo una trama abbastanza particolare, invoglia lo spettatore a guardarlo.
E' ovviamente una pellicola parecchio sopra le righe, però, il regista riesce, con mestiere, a renderla verosimile.
Interessante anche il tema centrale, che, a parer mio, tratta della voglia degli adulti di tornare giovani. I genitori si scagliano contro i propri figli, colpevoli di aver portato loro via, la giovinezza.
Viene anche fatto un paragone tra la società di oggi e quella di ieri: prima, i giovani si incontravano più spesso, si facevano più cose, oggi, i ragazzi sono schiavi dei media.
Non male la caratterizzazione dei personaggi: Brent è di sicuro il soggetto più interessante. E' la figura che incarna ciò che vuole esprimere il regista.
Il ritmo è bello frenetico. La pellicola dura pochissimo, vero, però non ci si annoia neanche per un secondo. Oltretutto, gran parte del film è girata in una casa, ma Taylor è bravissimo a non far sopraggiungere mai la noia, optando per un montaggio serratissimo.
Tra le scene da ricordare, c'è sicuramente quella della comparsa dei genitori di Brent, anche loro colpiti dall'isteria. In questa sequenza, si rasenta davvero il grottesco.
Non manca un po' di sangue che in prodotti come questo non guasta mai.
Buona la scenografia, angusta e stretta. La fotografia pure fa il suo dovere.
Il cast è guidato da un Cage brillante. L'attore di Long Beach è autore di una performance decisamente su di giri. Più la pellicola procede, più Cage diventa folle. Espressioni da matto assolutamente riuscite e ottima interpretazione dei dialoghi. Bravi anche tutti gli altri.
Nonostante i numerosi pregi, il film ha dei difetti non da poco, i quali alla fine, gli costano l'insufficienza.
C'è una sceneggiatura davvero risicata. Praticamente sono scritti solo i dialoghi, i quali, per fortuna, sono buoni. Certo, c'è l'idea di base che risulta essere innovativa, ma complessivamente, ci troviamo di fronte ad uno screenplay povero. E tra l'altro, non viene dato uno straccio di spiegazione riguardo l'isteria.
L'elemento che però, in un certo senso, condanna il film, è il finale. Perché? Semplicemente, è tronco. La pellicola in realtà non ha una conclusione, si interrompe di botto, come se all'improvviso qualcuno spegnesse di colpo il televisore. Scelta davvero bizzarra. Peccato, perché così facendo si è riusciti a rovinare un prodotto valido.


Conclusione: un thriller che poteva essere ma non è stato. Resta un film carino con un ottimo Cage. Un'occhiata la merita, soprattutto per la trama. Ma alla fine si resta delusi.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fuga
 NEW
casa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valley
 NEW
el jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincanto
 NEW
invisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muore
 NEW
l'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegpaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
unicornivolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in la
 NEW
you'll never find me - nessuna via d'uscitaziam

1062875 commenti su 52261 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net