le strade della paura regia di Eric Red USA 1988
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

le strade della paura (1988)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LE STRADE DELLA PAURA

Titolo Originale: COHEN AND TATE

RegiaEric Red

InterpretiSuzanne Savoy, Adam Baldwin, Cooper Huckabee, Harley Cross, Roy Scheider

Durata: h 1.25
NazionalitàUSA 1988
Generethriller
Al cinema nel Settembre 1988

•  Altri film di Eric Red

Trama del film Le strade della paura

Testimone dell'omicidio di un pezzo grosso della mala, dodicenne è rapito dai killer che uccidono la madre, due agenti del FBI e gli feriscono il padre.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,98 / 10 (22 voti)6,98Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Le strade della paura, 22 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Spotify  @  01/07/2021 05:08:39
   6½ / 10
Buon thriller di fine anni 80 con protagonisti il veterano Roy Scheider e Adam Baldwin, salito proprio in quegli anni alla ribalta grazie all'interpretazione del soldato "Animal" in "Full Metal Jacket".

"Le Strade della Paura" è un film essenziale, corto (circa 1 ora e 20 minuti), dove la trama è tutta un crescendo di suspense.

La storia vede protagonisti due sicari, il signor Cohen e il giovane Tate. Il primo è un uomo in età avanzata che segue un rigido codice criminale, il secondo invece è uno psicotico violento e irascibile. I due ricevono l'incarico di rapire Travis, un bambino di otto anni che è stato testimone di un omicidio. I due criminali riescono nell'intento, facendo irruzione in caso del bimbo, uccidendo i genitori. La coppia porta Travis con se in una macchina. Durante il viaggio per portare il bambino da chi lo vuole, iniziano però a sorgere dei dissidi tra Cohen e Tate, i quali, essendo l'uno l'opposto dell'altro, finiscono per scontrarsi. Travis, capendo che i suoi rapitori non vanno per niente d'accordo, comincerà a provocare ulteriore tensione tra i due.

Il regista Eric Red credo abbia voluto mettere in evidenza un confronto di età: da una parte infatti, troviamo l'esperienza e la compostezza del vecchio Cohen, dall'altra l'impulsività del giovane Tate. Il confronto tra giovane e vecchio, da un punto di vista antropologico, ci è sempre stato, visti i comportamenti completamente differenti dei due personaggi. Ciò il regista ha voluto rappresentarlo in maniera originale, ossia in un contesto criminale.
Altra circostanza che il director analizza, è quella "dell'essere chiusi in tanti, sotto stress, in uno spazio piccolo", situazione che porta inevitabilmente allo scontro. E i nostri sono appunto in tre, chiusi costantemente nell'abitacolo di una macchina, con centinaia di chilometri da fare e nessuna fiducia reciproca.

Detto ciò, questo film è principalmente un abile prodotto da intrattenimento. E in primis c'è la striminzita durata a confermare ciò.

I due killer sono caratterizzati bene: come detto, sono esattamente l'uno l'opposto dell'altro e non riescono mai ad andare d'accordo. "Cohen" specialmente non sopporta "Tate", trattandolo sempre con estrema sufficienza. Lo stesso "Tate" è sicuramente il più interessante tra i due protagonisti, in quanto di figure come Cohen, al cinema, se ne sono viste parecchie. "Tate" invece è un matto completo, un tizio dai comportamenti imprevedibili. A volte è persino grottesco. La coppia di sicari mantiene sempre alta l'attenzione dello spettatore, in quanto si ha la sensazione che da un momento all'altro tra i due possa accadere qualcosa.

Il ritmo è scorrevole, la storia è un crescendo di suspense, i dialoghi sono impregnati di suspense. Non ci sono mai momenti di stallo, il tutto procede spedito e senza fronzoli.

Non manca della sana violenza che in queste pellicole non guasta mai. Ci sono un paio di scene abbastanza crude, girate molto bene e con dei buonissimi effetti.

Molto bella la fotografia. Il film è girato quasi interamente di notte e per questo si è optato per una fotografia scura e in perfetto stile road-movie, con colori ben distinti. Nel complesso si respira un'aria cupa e fredda. La location, ossia la strada, completa il bel lavoro dell'aspetto tecnico-visivo.

Il cast è di tutto rispetto: Roy Scheider è in ruolo che gli è congeniale, ossia il duro e cinico della situazione. Prova di gran esperienza e professionalità. Belle movenze, ottima interpretazione dei dialoghi ed espressioni sempre riuscite. Personalmente, il compianto Roy è un attore che ho sempre apprezzato molto.
Adam Baldwin in questa pellicola è completamente folle e bisogna dire che la parte gli riesce benissimo. Sembra inarrestabile e alla fine diviene una vera mina vagante. Riesce perfino a far ridere a volte. Dialoghi recitati bene, espressioni da perfetto psicopatico e tanto carattere.
Bravo anche il piccolo Harley Cross, in un ruolo di certo non facile per un bambino.

Bella la colonna sonora, contribuisce a mantenere la suspense alta.

La sceneggiatura si sorregge quasi tutta sui dialoghi. E bisogna dire che questi sono scritti bene: cinici, spesso cattivi e sempre colmi di tensione. Per il resto, l'impianto narrativo è molto snello e non presenta grossi buchi di trama, anche se magari, la trama, in alcune cose poteva essere approfondita un po' di più. Ben delineati i personaggi.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

I difetti maggiori, sono che in fin dei conti la pellicola è un po' leggerina. Ok l'intrattenimento, la bravura degli attori ecc... ma a fine visione è come se non si restasse sazi. Insomma, poteva essere aggiunta qualche situazione in più, qualcosa che rendesse il film più "pieno".

Il finale è ben girato, vero, però c'è da dire che, da un certo punto in poi, si capisce come il film andrà a concludersi. E di questo ne risente anche la tensione, che, come ho detto più volte, c'è ed è costante, però, negli ultimi 25-20 minuti, va un po' scemando in quanto l'epilogo diviene fin troppo intuibile. Peccato.

C'è poi qualche sequenza un po' assurda, tipo la sequenza che vede protagonisti i due criminali e i poliziotti. Piuttosto inverosimile come sequenza.


Conclusione: un thriller secco e diretto. Interpretato da due ottimi attori e ben girato, "Le Strade della Paura" è un buon prodotto, basato interamente sulla tensione. Si poteva fare di meglio, certo, ma questa pellicola è una chicca che vale la pena di riscoprire.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyoleg
 NEW
paradiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noi
 NEW
presencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una sconosciuta a tunisiunicorni
 NEW
vera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscita
 NEW
yunanziam

1063010 commenti su 52313 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODYING FOR SEXFATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMR. NO LEGSNOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONSANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYTARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net