In un quartiere benestante, in una casa piena di attenzioni e di comfort, una ragazzina modello cade ammalata. La madre non riesce ad aiutarla. I medici non capiscono. Intuendo che le crisi di cui soffre la figlia non riguardino solo la sfera fisica, la donna si rivolge ad un sacerdote. L'uomo però dubita della presenza del diavolo in quel corpicino, e la debolezza delle sue convinzioni non farà altro che rendere più forte il maligno…
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
VINCITORE DI 2 PREMI OSCAR: Miglior sceneggiatura non originale, Miglior sonoro
VINCITORE DI 4 PREMI GOLDEN GLOBE: Miglior film drammatico, Miglior regista (William Friedkin), Miglior sceneggiatura (William Peter Blatty), Miglior attrice non protagonista (Linda Blair)
Boh...non so bene cosa renda questo film un cult non solo del genere horror ma del cinema in generale. Tecnicamente parlando ammetto che è impeccabile, la regia di Friedkin ottima, le interpretazioni degli attori buonissime...però stringi stringi resta poco o nulla, la storia è un po' campata per aria con cose che succedono senza un perché e scene che sfiorano il trash e il demenziale. Che poi di horror c'è veramente poco, specialmente nella parte iniziale piuttosto lenta; lo scalpore forse al tempo fu scatenato più dal tema dell'esorcismo che non dalle scene del film in sé, un tema che più di tanto non mi ha preso.
P.s.: assurdo come una delle più belle colonne sonore di sempre non si senta praticamente mai per tutto il film.