le luci della sera regia di Aki Kaurismaki Finlandia 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

le luci della sera (2006)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LE LUCI DELLA SERA

Titolo Originale: LAITAKAUPUNGIN VALOT

RegiaAki Kaurismaki

InterpretiJanne Hyytiäinen, Maria Heiskanen, Maria Järvenhelmi, Ilkka Koivula, Aarre Karén, Tommi Korpela, Juhani Niemelä, Matti Onnismaa

Durata: h 1.18
NazionalitàFinlandia 2006
Generedrammatico
Al cinema nel Gennaio 2007

•  Altri film di Aki Kaurismaki

Trama del film Le luci della sera

Koistinen è un uomo solo alla ricerca di compagnia e tenerezza. Fa il guardiano notturno, e così, vagando per la città, finisce per cedere al fascino di una seducente donna; non sa però che, di lì a poco, il protettore della donna, approfittando dell'ingenuità di Koistinen, rapinerà una gioielleria facendo ricadere le accuse sul povero guardiano, che così perderà tutto...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,12 / 10 (46 voti)7,12Grafico
Voto Recensore:   9,50 / 10  9,50
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Le luci della sera, 46 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  15/01/2007 01:42:34
   8 / 10
Il mondo è violento ma non c'è bisogno di Mel Gibson per spiegarcelo.
Obiettivamente il cinema di Kaurismaki rischia di incupire anche il piu' giulivo degli spettatori, ma per qualche oscura ragione è un tunnel di disperazione a cui volenti o nolenti si entra volentieri, per certi versi quasi impotenti (come i protagonisti dei suoi film) e sempre con la speranza che accada qualcosa che puo' infondere speranza...

Neanche il finale di "le luci della sera" dà sollievo perchè il bisogno d'amore (per l'autore, l'unica ragione di vita eppur foriera anche di percorsi ostili come nel caso di questa storia) appare come un conforto tardivo, epilogo di una bruciante realtà.

Beh comincio a dire che questo terzo e ultimo capitolo della trilogia (inaugurata dal magnifico "Nuvole in viaggio" e proseguita con "L'uomo senza passato") è forse il meno riuscito: lo script è fin troppo identificabile con l'opera dell'autore finlandese, non ci sono sorprese o particolari innovazioni nello stile dell'autore, tutto resta esattamente come prima.

I personaggi, fatalisti e passivi, hanno l'espressione di un Buster Keaton e vivono la loro realtà con uno stoicismo che inquieta e spesso annichilisce

Forse l'unica eccezione è rappresentata dalla musica, che passa con estrema disinvoltura da arie d'opera a canti portoghesi ("Volver" già di Gardel e già del film ononimo di Almodovar) al rock tirato à la Hellacopters della scena nordica.

Ma ancora una volta io sono umanamente grato a questo grande autore per avermi introdotto in un mondo che superficialmente fingo di non conoscere.

Sarà che recentemente mi sono sentito parecchio bistrattato (non proprio come Kotstinen) ma credo di comprendere benissimo cosa significhi vivere in una dimensione di estremo rifiuto e indifferenza.

Poi, chiaramente, è chiaro che non provo piu' alcuna empatia per lui, per la sua passività, l'incapacità di reagire (tranne una sequenza) al senso dell'affronto, davanti al modo meschino con cui dei balordi si accaniscono contro di lui.
Mi torna in mente il caro proverbio "chi pecora si fa il lupo se lo mangia" , emblematico in un mix malinconico tra Charlot e i personaggi di Gogol come di fatto sembra essere il protagonista della vicenda.
Nel suo disperato bisogno d'amore, che in certi casi è terribilmente letale, credo di poterlo anche condividere.
Del resto anche Mirja, con i suoi dubbi e l'assenza totale di sentimenti, rappresenta fors'anche una vittima, anche se indubbiamente privilegiata dalle sue sporche azioni rispetto all'uomo che avrebbe potuto/voluto anche amarla.

Ancora una volta il cinema di Kaurismaki segna un realismo tragico, ai confini col nonsense: è insolita la passività del protagonista come del resto inconsueto e doloroso l'accanimento nei suoi confronti.
Fotogrammi brevi, quasi flashback metafisici, squarci di colore in un'esistenzialismo incombente, la sua capacità (dote rarissima) di essere glamour pur essendo - come cineasta - tutto il contrario del glamour

Si apre, il film, con due uomini che parlano di letteratura russa mentre la guardia notturna Kotstinen li ascolta da lontano.

Film sulla debolezza del sentimento piu' puro, davanti a una realtà che esalta soprattutto l'indifferenza.

E lo spettatore che lascia il cinema di "le luci della sera" medita sui propri privilegi.

Cinema la cui identità troppo spiccata favorisce il richiamo di un'innovazione già nota e vista, ma che è un piacere enorme ritrovare

6 risposte al commento
Ultima risposta 23/01/2007 01.04.53
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muore
 NEW
l'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyoleg
 NEW
paradiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noi
 NEW
presencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una sconosciuta a tunisi
 NEW
unicorni
 NEW
vera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscita
 NEW
yunanziam

1062883 commenti su 52261 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net