iron man 3 regia di Shane Black USA, Cina 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

iron man 3 (2013)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IRON MAN 3

Titolo Originale: IRON MAN 3

RegiaShane Black

InterpretiRobert Downey Jr., Gwyneth Paltrow, Guy Pearce, Don Cheadle, Rebecca Hall, Paul Bettany, Ben Kingsley, Jon Favreau, William Sadler

Durata: h 2.20
NazionalitàUSA, Cina 2013
Genereazione
Al cinema nell'Aprile 2013

•  Altri film di Shane Black

Trama del film Iron man 3

Tony Stark e il suo alter ego Iron Man si ritrovano ad affrontare un nuovo nemico che non conosce alcun limite. Quando Stark trova il suo mondo personale distrutto per mano del rivale, si imbarca in una straziante missione tesa a trovare il responsabile. Mettendo alla prova il suo coraggio e con la schiena al muro, Stark è costretto a ricorrere alle sue sole forze e abilità per sopravvivere e proteggere le persone a lui più care. Mentre combatte, scopre anche la risposta alla domanda che da sempre lo perseguita in segreto: è l'uomo che fa l'armatura o è l'armatura che fa l'uomo?

Film collegati a IRON MAN 3

 •  IRON MAN, 2008
 •  IRON MAN 2, 2010

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,32 / 10 (148 voti)6,32Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Iron man 3, 148 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Dom Cobb  @  27/04/2013 19:26:19
   7½ / 10
In seguito agli "eventi di New York" (vale a dire quanto accaduto in The Avengers) il miliardario-playboy-filantropo Tony Stark soffre di insonnia e di continui attacchi di panico, per distrarsi dai quali ha messo insieme un vasto campionario di armature Iron Man. A dare una sistemata alla sua psiche ci penserà una rapida successione di attentati rivendicati da un pazzo noto come il Mandarino, un attacco alla villa dell'uomo di ferro e il ritorno dal passato di alcuni "demoni", fra i quali lo squilibrato Aldrich Killian e il suo progetto Extremis...
Premettendo che il mio film preferito della trilogia resta il secondo, questo episodio finale riesce quasi ad uguagliarlo in qualità. Sicuramente l'azione è notevolmente aumentata e meglio equilibrata che nei precedenti due episodi, e il cambio di regia da Jon Favreau (che qui torna ad impersonare il capo della sicurezza di Tony Stark) a Shane Black ha come conseguenza il piede premuto sul pedale della spettacolarità, dell'epicità e della risata.
Bene o male, l'aumento a livello esponenziale di questi tre ingredienti e la loro "convivenza" funziona alla grande, per quanto alcuni accorgimenti qui e là gli impediscano di rendere il film al 100% migliore dei predecessori.
La prima cosa da lodare è il cast e la sua gestione: a capo della baracca troviamo il solito, maiuscolo Downey Jr, stavolta non solo mattatore della pellicola a livello comico, ma anche protagonista di alcune sequenze drammatiche piuttosto efficaci a livello emotivo;


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

subito dietro un luciferino Guy Pearce, il quale con la sua acconciatura, la sua eleganza, la sua spietatezza, la sua man mano sempre maggiore insanità mentale è senza alcun dubbio il villain più completo, più "cattivo" della trilogia, seguito a ruota dalla Paltrow in un ruolo maggiore di quanto possa sembrare a una prima occhiata


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

e un Ben Kingsley che ha l'aria di essersi divertito un mondo a ricoprire il ruolo (nel vero senso della parola) del Mandarino.
Un altro punto a favore del film è la trama: non che vi siano colpi di scena sensazionali, anzi, nel suo incedere può risultare a tratti anche prevedibile, ma ha l'innegabile pregio di porre al centro dell'attenzione Tony, il suo personaggio, i suoi problemi e la sua mente. Allo stesso tempo, però, la trama stessa rappresenta allo stesso tempo un problema, che però esporrò meglio più avanti.
Da segnalare vi è anche la regia di Black: essa riesce a rendere il film grande, big, in un modo che ai precedenti due film non era proprio riuscito, ed è anche garante di scene d'azione adrenaliniche caratterizzate da effetti speciali davvero strepitosi. Alla sceneggiatura è inoltre da accreditare uno degli spunti più creativi del film riguardanti l'armatura e il modo in cui viene messa, che ho trovato davvero ben pensato.
Qui, però, iniziano i problemi: come ho già accennato, la trama è sia un pregio che un difetto, in quanto sì, riesce a sottolineare il personaggio di Tony e delle sue psicosi, ma sotto altri aspetti se ne cala parecchio


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

e in più punti il film mi sembrava permeato di un'atmosfera patriottica ancora più forti che in Captain America. Vi sono, inoltre, alcune "rivelazioni" che potrebbero non soddisfare i fan accaniti del fumetto (a me è sembrato un eccellente spunto comico).
Tuttavia i problemi iniziano e finiscono qui, se si esclude una voce narrante che a tratti disturba. Fra mille peripezie e voltafaccia si arriva a una battaglia finale che non delude e a un epilogo nostalgico e, a modo suo, malinconico, che potrebbe anche rappresentare una vera e propria conclusione della saga (speriamo solo momentanea).
Conclusione, per quel che mi riguarda, più che soddisfacente.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1064941 commenti su 52589 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

84M2AMERICAN WEREWOLFAMORE E MORTE AI CARAIBIBONE FACECARNAGE FOR CHRISTMASDIN DON 8 - VIAGGIO DI NOZZE A CINECITTA' WORLDDIN DON 9 - PAESANI SPAESATIDOPPIO DELITTO (1988)FOLLE OSSESSIONEHOT ROD HORRORHOUNDED - LA CACCIA E' APERTAIL COLORE DEL DELITTOIN PORSCHE CON IL MORTOLITTLE BITESMEMORIES (2015)MOMNIGHTWISHNON E' MAI TROPPO TARDI (2021)ROYAL-ISH - PRINCIPESSA PER CASOSCREAMING DEADSOGNANDO IL SIGNOR DARCYTHE DEAD COME HOMETHE DEAD THINGTHE MONSTER BENEATH USTHE PAINTEDUN AMORE COME TEUN FIGLIO AD OGNI COSTOVENDICHERO' MIA MADRE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net