io sono leggenda regia di Francis Lawrence USA 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

io sono leggenda (2007)

 Trailer Trailer IO SONO LEGGENDA

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IO SONO LEGGENDA

Titolo Originale: I AM LEGEND

RegiaFrancis Lawrence

InterpretiWill Smith, Alice Braga, Dash Mihok, Charlie Tahan, Salli Richardson, Willow Smith, Emma Thompson

Durata: h 1.41
NazionalitàUSA 2007
Genereazione
Tratto dal libro "Io sono leggenda" di Richard Matheson
Al cinema nel Gennaio 2008

•  Altri film di Francis Lawrence

Trama del film Io sono leggenda

Un virus aggressivo, originariamente creato come cura contro il cancro, trasforma le persone in assassini spietati, dotati di una forza sovraumana. L'unico umano non infettato è Robert Neville, che insieme al suo fidato cane Sam cerca di sopravvivere e di trovare una cura nella città di New York.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,68 / 10 (675 voti)6,68Grafico
Voto Recensore:   5,50 / 10  5,50
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Io sono leggenda, 675 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  18/01/2008 00:53:11
   5½ / 10
Le grandi premesse sono state ripagate da un film sostanzialmente mediocre che, oltre a non rendere giustizia al classico di Matheson, dimostra come i grandi mezzi a disposizione possano diventare un handicap quando c'è soprattutto la voglia di strafare, e il signor Lawrence ne fa un uso spropositato.
Credo che per una volta possiamo vantarci di aver adottato, in Italia e con mezzi modesti, uno dei più riusciti transfert letterari al cinema di sempre (cfr. L'ultimo uomo della terra, 1964).

Detto questo, "Io sono leggenda" non è (potenzialmente) un brutto film: la New York desolata e spettrale, post-11 Settembre (eeh ancora) e certe incantevoli riprese dall'alto, il senso vorticoso di un grande Spazio Vuoto attorno a un incantevole disordine urbano (viene in mente la prospettiva di 1997 fuga da New York, anche se Carpenter è un'altra scuola) conquistano lo spettatore.
Poi basterebbe evitare certe improbabilità della vicenda (il cibo non scade mai? la tecnologia viva e vegeta oltre lo sterminio umano?) e affidarsi all'imprevedibilità di vedere felini in città (cit. di The day after tomorrow) e il risultato poteva essere apprezzabile.

Tuttavia, l'escamotage pubblicitario del film è tale che spodesta ogni obiettività: il trionfo della vanità (produttiva) arriva a rendere memorabile invero tutto ciò che serve alla promozione del film, il bellissimo manifesto, il volto di Smith che campeggia nei titoli di testa, la sua imperitura immortalità.
Tutte cose lodevoli, ma che alla fine hanno poco a che fare con il valore artistico di un film che, almeno nella prima parte, prometteva molto più di quanto ha successivamente mantenuto.

Ringrazio il regista di averm(c)i rassicurato che all'universo manca ancora un anno di vita, ma è un escamotage sfruttato fino all'osso, risibile e nondimeno prevedibile.
Come è prevedibile contestualizzare il classico "rituale" dell'americano benestante che può, davanti all'apocalisse umana, procacciarsi tutto ciò che desidera. Come a dirci "non ci sono più speranze, ma i beni materiali sono ancora un sintomo di vita".

Il libro di Matheson fondava la sua teoria sul fallimento scientifico, ma questa invettiva è ridotta a un superficiale confronto con le solite tematiche della fede, temi che a dirla tutta ci hanno rotto i bignè da diverso tempo, basterebbe ascoltare un discorso di Ratzinger per comprenderlo.

Ed è proprio questo Maelstrom retorico nella fede e nella fratellanza (con Bob Marley assunto a Messia di tutti gli idealismi ormai infranti) a rendere il film insopportabile, fastidiosamente retorico e elegiaco, mentre coltiva la speranza che il mondo, distruggendosi da solo, possa "ritrovarsi".
Una (pessima) caduta nella new age che almeno nel film di Cuaron ("Children of men") aveva una sua ragione d'essere (almeno in parte).

Ma la prova di Smith regge abbastanza, anche se un Bruce Willis (tanto per dire un nome) avrebbe "bucato" lo schermo. Anche il buon Will(y) non può del resto fare molto davanti a dialoghi tanto imbarazzanti, e a situazioni in cui sembra diventare la reincarnazione della Weaver di "Alien" (fuori contesto, appunto).
Vorrei soltanto sapere chi è questa Braga, che sarà ricordata a lungo per la sua nulla performance, più scialba che mai, che fin da ora non esiterei a definire la peggior attrice dell'anno: se è tra le poche sopravvissute del genere umano, la speranza è di vederla svanire nel nulla al più presto (almeno dagli schermi).

E poi dimenticavo quasi la ragione per cui questo film ambivalente e non riuscito ha deluso ogni mia aspettativa: l'"orrore" è generato dai contrasti, dall'impellente silenzio di presenze oscure, non dai mostri-ranocchi in digitale abbondantemente estratti verso il finale: si rischia di trasformare l'angoscia reale in una somma parodia.

E se la pregnanza psicologica del film ha inizialmente qualche attenuante alla fine "La guerra dei mondi" di Spielberg sembra un trattato di filosofia: il che è tutto dire.

"Io sono leggenda", ovvero l'incapacità obiettiva delle grandi major di riconoscere COSA, COME e PER QUALE RAGIONE noi spettatori dobbiamo avere paura

1 risposta al commento
Ultima risposta 18/01/2008 15.42.35
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065986 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net