il settimo sigillo regia di Ingmar Bergman Svezia 1957
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il settimo sigillo (1957)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL SETTIMO SIGILLO

Titolo Originale: DET SJUNDE INSEGLET

RegiaIngmar Bergman

InterpretiMax von Sydow, Bengt Ekerot, Gunnar Björnstrand, Nils Poppe, Bibi Andersson, Inga Landgré, Åke Fridell, Inga Gill, Maud Hansson, Gunnel Lindblom, Bertil Anderberg, Anders Ek, Gunnar Olsson, Erik Strandmark, Lars Lind, Benkt-Åke Benktsson, Tor Borong, Gudrun Brost, Harry Asklund, Ulf Johansson, Sten Ardenstam, Gordon Löwenadler, Karl Widh, Tommy Karlsson, Siv Aleros, Bengt Gillberg, Lars Granberg, Gunlög Hagberg, Gun Hammargren, Uno Larsson, Lennart Lilja, Monica Lindman

Durata: h 1.36
NazionalitàSvezia 1957
Generedrammatico
Al cinema nell'Agosto 1957

•  Altri film di Ingmar Bergman

Trama del film Il settimo sigillo

Un cavaliere torna dal campo di battaglia solo e trova ad attenderlo una terra devastata dalla peste, e la Morte che lo reclama. Riuscirà a prolungare la propria esistenza impegnando la Mietitrice in una lunga partita a scacchi che sa di non poter vincere.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,86 / 10 (259 voti)8,86Grafico
Voto Recensore:   10,00 / 10  10,00
Premio speciale della giuria
VINCITORE DI 1 PREMIO AL FESTIVAL DI CANNES:
Premio speciale della giuria
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il settimo sigillo, 259 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Dom Cobb  @  08/11/2018 19:21:04
   9 / 10
Un cavaliere reduce dalle crociate torna in patria insieme al fedele scudiero solo per trovarla devastata dalla peste e dalla povertà e schiacciata dalla paura, dalla superstizione e dall'oppressione religiosa. Lungo la strada verso la sua casa, il cavaliere decide di scortare una famiglia di saltimbanchi mentre, allo stesso tempo, è impegnato a trattenere la Morte, venuta a prenderlo, in un gioco di scacchi...
Il capolavoro di Ingmar Bergman, senza dubbio uno dei registi più importanti ed influenti della cinematografia mondiale, è anche una delle storie più note, citate e parodiate nella cultura popolare odierna. E' anche un film lento, riflessivo, non facile e decisamente impegnativo, che si presta a più livelli di lettura e capace di affrontare senza paura e con schietta semplicità una vasta gamma di temi. E' impossibile parlare di un film del genere distinguendo ciò che funziona bene o meno, visto che non riesco a trovare un solo elemento sottotono, fuori posto o che non raggiunge il suo potenziale; perciò le mie si limiteranno ad essere una serie di considerazioni, quanto personali oppure in linea con le opinioni comuni, ancora non lo so. Posso solo dire che è un film che tutti dovrebbero vedere sebbene non sia adatto a tutti, e che per quanto lo abbia apprezzato, sicuramente non fa parte di quel tipo di film che riguarderei in continuazione.
L'opera di Bergman è strutturata in modo abbastanza semplice, e sotto questa superficie di apparente semplicità racchiude una serie di messaggi e temi che non sono affatto facili da affrontare. Abbiamo infatti due personaggi principali, il cavaliere interpretato da Max Von Sydow, nel ruolo che gli ha concesso la notorietà in patria (per quella a Hollywood ce ne vorrà ancora), e il suo scudiero: il secondo è il classico tipo pratico e materialista, che si occupa del qui ed ora lasciando ad altri il compito di porsi domande filosofiche e spirituali; ed è proprio il primo la figura che tende a porsele queste domande, una figura colta dal dubbio e smarrita in seguito alle esperienze vissute che l'hanno drenato di ogni energia, ottimismo e speranza per il futuro ed enfatizzato le sue paure nei confronti della morte e, soprattutto, di ciò che potrebbe attenderlo dopo. Una figura che ha visto troppi mali nel mondo per non restarne contagiato.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

A controbilanciare il punto di vista pessimistico del cavaliere vi è la famiglia di saltimbanchi che, pur consapevoli dei mali che affliggono la terra che giorno dopo giorno attraversano, non si sono lasciati contagiare da essi e anzi trovano speranza e ragioni per andare avanti nel figlio appena nato: una piccola e allegra comunità la cui fede non è stata intaccata dalle tragedie che si sono abbattute su di loro, ovvio richiamo alla sacra famiglia.
L'atmosfera del film è incredibile, riesce a complimentare la pesantezza dei temi e a suggerire con il giusto miscuglio di realismo e ambiguità il contesto storico, mentre la splendida fotografia accentua con i suoi aspri contrasti luce/ombra e ombra/ombra


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

l'ambiguità dei temi trattati, che fino alla fine rimangono sospesi in aria senza che una vera risposta venga data alle tante domande sollevate.
Forse perché delle risposte vere e proprie non esistono, sembra dire Bergman: la sua narrazione asciutta lascia a ciascuno di noi il compito di dire la nostra, di farci un'opinione e si fida abbastanza della nostra intelligenza da non forzare nessun messaggio preciso su di noi. Perché forse, nella condizione in cui siamo ora, con le tante ma pur sempre misere conoscenze a nostra disposizione, non siamo, né saremo mai in grado di rispondere a questi interrogativi. Forse la vita non è altro che una partita a scacchi con un destino che possiamo trattenere, ma mai evitare, mentre domande sulla nostra vita, sulla nostra esistenza e ciò che essa comporta ci assillano senza nessuno che sia in grado di darci una vera spiegazione.
Forse.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'
 NEW
dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantojurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaold guyolegpaternal leave
 NEW
paul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)
 NEW
shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una notte
 NEW
superman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in laziam

1062604 commenti su 52241 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net