il re leone regia di Roger Allers, Rob Minkoff USA 1994
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il re leone (1994)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL RE LEONE

Titolo Originale: THE LION KING

RegiaRoger Allers, Rob Minkoff

Interpreti: voci: Matthew Broderick, Jeremy Irons, James Earl Jones, Moira Kelly, Nathan Lane, Ernie Sabella, Robert Guillaume, Rowan Atkinson, Whoopi Goldberg, Cheech Marin, Madge Sinclair

Durata: h 1.27
NazionalitàUSA 1994
Genereanimazione
Al cinema nel Settembre 1994

•  Altri film di Roger Allers
•  Altri film di Rob Minkoff

Trama del film Il re leone

Simba è un leoncino, figlio del re Mufasa. il suo destino è quello di regnare un giorno al posto di suo padre ma le mire del perfido zio Scar lo portano a scappare lontano dalla terra del branco, con la convinzione di aver ucciso l'adorato genitore. La fuga gli farà incontrare due simpatici amici, Pumba e Timon che gli ridaranno la gioia di vivere.

Film collegati a IL RE LEONE

 •  IL RE LEONE 2 - IL REGNO DI SIMBA, 1998
 •  IL RE LEONE 3 - HAKUNA MATATA, 2004

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,75 / 10 (251 voti)8,75Grafico
Voto Recensore:   10,00 / 10  10,00
Miglior colonna sonoraMiglior canzone (Can you feel the love tonight)
VINCITORE DI 2 PREMI OSCAR:
Miglior colonna sonora, Miglior canzone (Can you feel the love tonight)
Miglior film commedia o musicaleMiglior colonna sonora (Hans Zimmer)Miglior canzone originale (Can you feel the love tonight - Elton John, Tim Rice)
VINCITORE DI 3 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior film commedia o musicale, Miglior colonna sonora (Hans Zimmer), Miglior canzone originale (Can you feel the love tonight - Elton John, Tim Rice)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il re leone, 251 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Dom Cobb  @  29/10/2014 19:03:37
   8 / 10
Tutti gli animali della savana africana si radunano per festeggiare in grande stile la nascita del loro futuro re, il giovane Simba. Il leoncino è destinato a prendere il posto del padre Mufasa, un giorno, come re, ma dovrà guardarsi dalle insidie dello zio Scar, intenzionato a prendere il potere ad ogni costo...
Il re leone porta a compimento un processo che vede le sue radici nell'ormai lontano Basil, quando la nuova generazione di animatori tentava di reagire all'abbandono dei loro mentori e si organizzava per impedire che il genere dell'animazione a mano precipitasse nell'oblio: da allora, l'energia e la perizia di ciascuno di loro è cresciuta fino ai livelli di gioielli come La sirenetta e Aladdin, e per certi aspetti, soprattutto legati alla popolarità e al successo commerciale, Il re leone rappresenta l'apice e la chiusura di quel processo. Con esso si chiude la prima parte del Rinascimento Disney, senz'altro la più gloriosa, e una serie di eventi nefandi porterà a cambiamenti sempre più vistosi nell'andazzo degli studios. Ma questa è un'altra storia.
Il re leone detiene molti primati nella cultura popolare di oggi, anche se quello di essere il primo film Disney a non essere basato su alcuna opera preesistente è forse il meno sottolineato; comunque, ciò è la causa principale della diversità di questo lungometraggio rispetto a quelli che lo hanno preceduto di recente. In primo luogo, non si tratta di una fiaba, ma di un racconto di formazione, come lo era stato Bambi a suo tempo; in secondo luogo e ben più importante, sia nello stile animato che nella narrazione, nonostante i vari momenti leggeri, spensierati e comici, si tratta di un prodotto dalla carica fortemente drammatica.
L'animazione è a livelli eccelsi, e credo che si possa dire senza esagerazione alcuna che Il re leone sia uno dei film d'animazione più spettacolari e maestosi di tutti i tempi: sfondi, panoramiche, layout e movimenti di macchina virtuali, che offrono al pubblico tutto il suadente e minaccioso fascino della savana africana, donano al film un fasto e un grandeur del quale solo pochi classici nella filmografia disneyana si possono fregiare (da notare un crescente utilizzo del computer).


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Naturalmente, la stessa qualità dell'animazione permane anche nella realizzazione dei personaggi, che mantiene alti gli standard inaugurati tanti decenni or sono con la prima apparizione sul grande schermo di Biancaneve e dei suoi sette nani.
Il lato dei contenuti rappresenta un tasto interessante da toccare, almeno per quanto mi riguarda: il fatto è che, per quanto ammiri l'approccio adulto che registi e sceneggiatori hanno adottato, per quanto rispetti e condivida il messaggio che la storia vuole trasmettere, non posso ignorare il fatto che non molti sono i momenti in cui mi ritrovo emotivamente coinvolto. E il motivo di questo mi sfugge, specie considerando che i personaggi tutti, bene o male funzionano, e che l'aspetto pedagogico viene trattato con una sottigliezza invidiabile senza, dunque, risultare fastidioso.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Insomma, la verità è che non riesco mai veramente ad appassionarmi alla storia che viene raccontata e ai personaggi che vi figurano, sebbene entrambi funzionino bene, e i momenti per i quali per me vale davvero la pena rimanere seduto a guardare sono solo un paio.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Forse dipende dal fatto che i personaggi stessi, per quanto ben scritti, animati ed integrati nella storia, non reggono il confronto con figure di altri lungometraggi: fatta eccezione per il climax, Simba non mi ha mai suscitato molta simpatia, e altri come Zazu, Rafiki e il duo Timon-Pumbaa solo in pochi momenti riescono ad esprimere il loro pieno potenziale. Scar non è male come cattivo, ha la stessa classe e carisma di Jafar, nonché lo stesso efficace miscuglio di ironia e minaccia e un doppiaggio italiano stupendo come la performance originale di Jeremy Irons; eppure, gli manca qualcosa, forse è che nella parte centrale perde d'un tratto tutta la sua dignità, standosene sdraiato ad esigere canzoni da un riluttante Zazu.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

In poche parole, lo scarso livello di coinvolgimento nella storia è dovuto, nel mio caso, a una carrellata di personaggi che, seppur validi, mancano della necessaria scintilla.
A controbilanciare la mancanza di interesse nei personaggi c'è, per fortuna, una signora colonna sonora, firmata da quel geniaccio di Hans Zimmer che sforna una delle sue composizioni migliori. Sembrerà strano, ma le musiche sono l'unico motivo per il quale sento sempre di voler guardare questo film: ascoltare i temi ora potenti, ora delicati del maestro Zimmer e la struggente canzone tema di Elton John e Tim Rice che accompagna i titoli di coda. Peccato che un paio delle altre canzoni stonino con le atmosfere imponenti del film, smorzando alquanto l'effetto finale della pellicola.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

In ogni caso, anche se non posso liquidare tali deficienze come difettucci, poiché di fatto hanno un certo impatto sul giudizio finale, Il re leone resta un pilastro nel suo genere, almeno a livello di storia, tecnica e musiche. Un film divenuto un cult moderno, ormai parte imprescindibile della nostra cultura popolare, celeberrimo, venduto fino alla nausea, considerato uno dei più grandi capolavori della factory del topo.
Pur non arrivando fino a quel punto, il mio voto è senza dubbio positivo, sempre ricordando che il mio entusiasmo va solo a certi aspetti del film piuttosto che al film in sé.

4 risposte al commento
Ultima risposta 04/11/2014 19.08.51
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066001 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net