hostiles - ostili regia di Scott Cooper USA 2017
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

hostiles - ostili (2017)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film HOSTILES - OSTILI

Titolo Originale: HOSTILES

RegiaScott Cooper

InterpretiChristian Bale, Rosamund Pike, Wes Studi, Ben Foster, Jesse Plemons, Timothée Chalamet, Stephen Lang, Q'Orianka Kilcher, Adam Beach, Rory Cochrane, Paul Anderson, Scott Wilson, Bill Camp, Peter Mullan, Robyn Malcolm, Scott Shepherd, David Midthunder, Jonathan Majors

Durata: h 2.07
NazionalitàUSA 2017
Genereavventura
Al cinema nel Marzo 2018

•  Altri film di Scott Cooper

Trama del film Hostiles - ostili

Sulla soglia della pensione, riceve una richiesta direttamente dal presidente degli Stati Uniti: scortare il capo Cheyenne Falco Giallo (Wes Studi), malato terminale di cancro, e la sua famiglia, da un isolato avamposto in New Mexico fino al Montana, dove si trova la riserva della loro tribù. Nonostante la riluttanza iniziale, Blocker viene costretto ad accettare per non perdere la pensione. Oltre alle vecchie ferite ancora aperte e ai pericoli del tragitto, ci sono altri due problemi da considerare. Il primo è che Blocker ha combattuto a lungo contro gli indiani e nel corso di questi scontri ha visto morire molti amici e commilitoni, alcuni proprio per mano di Falco Giallo. Il secondo è l'incontro con la vedova Rosalie Quaid (Rosamund Pike), che ha assistito alla morte di tutti i suoi cari, massacrati da una banda di ladri di cavalli Comanche. Per sopravvivere al viaggio e sconfiggere le ostili tribù indiane, saranno tutti costretti a mettere da parte i dissapori e i pregiudizi, unendo le forze e scoprendo il valore della compassione e della tolleranza.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,00 / 10 (41 voti)7,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Hostiles - ostili, 41 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Spotify  @  28/04/2018 13:45:06
   7 / 10
--- PRESENTI SPOILER ---

Non male questo "Hostiles", western moderno con protagonista il buon Christian Bale.
Tra i film in uscita quest'anno, devo dire che, tale pellicola, era uno di quelle che attendevo di più, e così, appena uscita, sono accorso al cinema.
Come ho detto, il film in se è discreto, te lo vedi con piacere, ma, tuttavia, mi sarei aspettato qualcosina in più.
A conti fatti, è una pellicola che si svolge nella più classica delle maniere, riesumando alcune caratteristiche dei vecchi western.
La trama si svolge nel 1892 e vede protagonista il capitano dell'esercito Joseph Blocker. Questi, un ex eroe di guerra, prossimo al congedo, riceve l'ordine di accompagnare il pellerossa "Falco Giallo", nella sua terra nativa, in Montana. "Falco Giallo", essendo malato terminale di cancro, desidera tornare nella propria terra prima di morire, insieme alla sua famiglia. Il clan di indiani tra l'altro, è tenuto prigioniero da sette anni. Blocker inizialmente non accetta, in quanto per "Falco Giallo" e quelli come lui, prova il più totale disprezzo. Difatti, per mano dell'indiano, il capitano ha perso molti suoi amici. Comunque, per evitare di essere sottoposto alla corte marziale, Joseph alla fine è costretto ad accettare e così, mette su una squadra e si mette in marcia. Sarà un viaggio pieno di insidie in un territorio ostile.
Dunque, siamo di fronte al più classico dei western che si producono oggi. Nulla di originale. Eppure, il regista Scott Cooper, non punta a girare il miglior film della storia, no, piuttosto, tende a calcare la mano sulla crudezza dell'uomo.
E' molto interessante come Cooper analizza questo tema: il regista crea un curioso dualismo tra Blocker e "Falco Giallo". I due, in passato, hanno entrambi ucciso e massacrato decine di persone. Ad inizio film, ci viene mostrato come il capitano sia riluttante nell'eseguire il compito ordinatogli, visti i suoi precedenti col pellerossa. Vediamo Blocker descrivere l'indiano con parole forti, quali macellaio o tagliagole, non tenendo conto però, che anche lui non ha esattamente utilizzato metodi più ortodossi per sbarazzarsi dei suoi nemici.
Siamo quindi di fronte a due carnefici, due uomini che, pur avendo ucciso per motivi differenti, risultano alla fine, estremamente simili, ma, non hanno il coraggio di ammetterlo.
Cosa ci vuole dire Cooper con tutto ciò? Che la violenza risiede nell'uomo, di qualsiasi razza esso sia. Quindi, questa efferrattezza non ristagna soltanto nei selvaggi, come, appunto, i pellerossa, ma anche in quegli uomini che all'apparenza, possono sembrare sempre dalla parte della ragione, come Blocker.
Alla fine l'indiano è violento quanto il bianco e viceversa.
La caratterizzazione dei personaggi è buona, specialmente quella di Rosalie Quaid. La donna è un soggetto molto interessante e che più di una volta, ruba l'attenzione dello spettatore. Rosamund Pike diretta benissimo da Cooper.
Blocker e "Falco Giallo" fanno la loro figura e sono amalgamti bene sia tra di loro che nel contesto della vicenda.
Il ritmo non è dinamicissimo, c'è qualche momento un po' troppo lungo, ma nel complesso, le due ore trascorrono in maniera piacevole e la tensione non cala mai. Poi capitano sempre al momento giusto le sequenze più convulse.
L'atmosfera è molto fredda, nonostante l'ambientazione calda della pellicola. Si respira un clima gelido, Cooper ci mostra un'America barbara e crudele, che non risparmia nessuno.
Qualche scena violenta non manca, come ad esempio quella iniziale, davvero cruenta. Molto ben diretta.
Il finale rimanda ai western classici, e non è una cosa che in quelli attuali si vede spesso. Un bell'omaggio da parte del director. Anche qui, epilogo ben girato e con tanta suspense.
Scenografia splendida, valorizzata al massimo dal regista. Uno dei motivi per cui la pellicola va vista al cinema.
La fotografia si sposa alla perfezione con la location, colori brillanti e che mettono in risalto l'ambiente circostante.
Bella la colonna sonora. Si tratta di un soundtrack dai toni fortemente drammatici. Tema musicale perfetto che carica di pathos molte scene.
Il cast è di primo livello: chi spicca tra tutti è Rosamund Pike. L'attrice britannica è autrice di una prova davvero grintosa e carismatica. Riesce a far percepire all'astante, il dolore di una donna straziata per aver perso tutta la sua famiglia in pochissimi istanti per mano di indiani pellerossa. Espressioni convincenti e interpretazione dei dialoghi senza sbavature. Una performance da ricordare.
Bale non l'ho visto al suo meglio qui. Non sono riuscito a vederlo completamente a suo agio. Un po' mono-espressivo oltretutto. Nonostante ciò, l'attore inglese recita una prova di indubbio valore.
La sceneggiatura invece è l'elemento malfunzionante. Trama fin troppo lineare, alcuni passaggi vengono spiegati male o tralasciati, diverse situazioni scontate e così via.
Poi altra cosa che proprio non mi è scesa giù è stata:


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Poi, molte delle situazioni che accadono, specie quelle dove i nostri protagonisti sono in pericolo, risultano fini a se stesse, non hanno un seguito ai fin della trama.
I dialoghi forse non sono male, ma è troppo poco per salvare lo screenplay.

Conclusione: buon prodotto, anche se non aggiunge nulla al genere. Poteva riuscire meglio, ma in fin dei conti, non si resta delusi. Un'occhiata la merita, soprattutto per quanto riguarda l'etica che Cooper immette.
Un sette, stiracchiato, lo merita.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
albatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'deep cover - attori sotto coperturadivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoin marcia coi lupi
 NEW
incanto
 NEW
jurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaolegpaternal leaveper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono io
 NEW
reflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)so cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottethe dark nightmare
 NEW
the end (2025)the legend of ochithe sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in la

1062397 commenti su 52229 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A HARD PLACEANGRY JOE BASSAPACHE BLOODARRIVO' ANGEL KID E… COMINCIO' LA FESTAATTACK OF THE METH GATORBABY JANEBORIS BECKER: NASCITA DI UN CAMPIONEBUTCHERS BLUFFCAIN'S CUTTHROATSCANNIBAL MUKBANGCEREBRUMCHARLEYCIO' NON ACCADREBBE QUIDEAD MAILDELI FISEKDEMENTED DEATH FARM MASSACREDESERT FIENDSEVERYONE IS GOING TO DIEFIVE BLOODY GRAVESGIOVANI VIOLENTI E SPIETATIGO AWAYGOLDAGRAFTEDIL CLOWN DI KETTLE SPRINGSINGANNO DAL PASSATOINNAMORARSI A BALIINTRODUCTIONITS NAME WAS MORMOLA CONDANNA DEL WESTLA DONNA CON IL ROSSETTO ROSSOLA GEMMA DELLA NOSTRA VITAMACHO CALLAGANMARSHMALLOWMOUSEBOAT MASSACREORLAK, L'INFERNO DI FRANKENSTEINOUR LITTLE SECRETPARVULOSPUNTO DEBOLEROSARIOSLAUGHTERHOUSESUCCUBUS (2024)TERNOSECCOTHE DISCARDEDTHE DUCKTHE ROUNDUP: PUNISHMENTTHE TRUST FALL: JULIAN ASSANGETWILIGHT OF THE WARRIORS : WALLED INVULCANIZADORAWHAT LURKS BENEATH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net