harry potter e l'ordine della fenice regia di David Yates Gran Bretagna, USA 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

harry potter e l'ordine della fenice (2007)

 Trailer Trailer HARRY POTTER E L'ORDINE DELLA FENICE

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film HARRY POTTER E L'ORDINE DELLA FENICE

Titolo Originale: HARRY POTTER AND THE ORDER OF THE PHOENIX

RegiaDavid Yates

InterpretiDaniel Radcliffe, Emma Watson, Rupert Grint, Jason Isaacs, Helena Bonham Carter, Ralph Fiennes, Michael Gambon, Gary Oldman, Maggie Smith, Emma Thompson

Durata: h 2.22
NazionalitàGran Bretagna, USA 2007
Generefantasy
Tratto dal libro "Harry Potter e l'ordine della fenice" di Joanne Kathleen Rowling
Al cinema nel Luglio 2007

•  Altri film di David Yates

Trama del film Harry potter e l'ordine della fenice

Mentre Harry si trova controvoglia confinato a Privet Drive, scopre che Albus Silente, é a capo di una organizzazione segreta, L'Ordine della Fenice, che ha il compito di contrapporsi e possibilmente sconfiggere Lord Voldemort. Ma la lontananza dal mondo magico rende Harry nervoso e se la prende così anche con i suoi amici rei di tenerlo all'oscuro di quello che sta accadendo...

Film collegati a HARRY POTTER E L'ORDINE DELLA FENICE

 •  HARRY POTTER E LA PIETRA FILOSOFALE, 2001
 •  HARRY POTTER E LA CAMERA DEI SEGRETI, 2002
 •  HARRY POTTER E IL PRIGIONIERO DI AZKABAN, 2004
 •  HARRY POTTER E IL CALICE DI FUOCO, 2005
 •  HARRY POTTER E IL PRINCIPE MEZZOSANGUE, 2009
 •  HARRY POTTER E I DONI DELLA MORTE - PARTE 1, 2010
 •  HARRY POTTER E I DONI DELLA MORTE - PARTE 2, 2011

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,62 / 10 (308 voti)6,62Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Harry potter e l'ordine della fenice, 308 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Dom Cobb  @  29/10/2013 01:04:07
   7½ / 10
Voldemort è tornato, ma il ministero è troppo spaventato per affrontare una simile realtà e tale paura nei confronti del male e di chi lo dichiara redivivo si traduce in misure repressive contro ogni genere di manifestazione pratica della magia, incluso all'interno di Hogwarts. Così, Harry Potter si trova ad affrontare i legami mentali altamente sgraditi fra Voldemort e lui, l'addestramento alla magia pratica dei suoi compagni di scuola, la sgradevole professoressa Umbridge e sogni riguardanti una misteriosa sala all'interno del ministero stesso...
Come si dice, chi non muore si rivede. Dopo Newell, tocca a David Yates l'onore e l'onere di sollevare il pesante fardello di una saga sulla quale gravano gli occhi di centinaia di milioni di fan in trepidante attesa, specie dopo il vistoso calo di qualità del film precedente. E' vero che forse questo Ordine della Fenice (che, a dispetto della presenza nel titolo, ha un'importanza pari a zero) non è il migliore della serie, ma per essere un film di due ore appena ricavato da un romanzo di oltre ottocento pagine, se la cava piuttosto bene.
Più si va avanti, più la storia si fa seria, ma non per questo le parti ironiche sono ridotte al minimo, e questo aiuta la pellicola a scorrere piuttosto bene, complice anche una sceneggiatura del sostituto Michael Goldenberg che punta dritta al sodo senza dare l'impressione di balzare illogicamente da un luogo all'altro come era accaduto nel film precedente. Giova anche una gradevole alchimia di fotografia dark, maestosi set, e un montaggio fortunatamente tornato a livelli accettabili.
Gli interpreti continuano a comportarsi bene, sebbene Radcliffe mostri una gamma di espressioni ridotta in modo allarmante, e si segnalano le new entries Imelda Staunton, che lascia il segno a forza di voce di un'ottava troppo alta e rosa a tutto spiano, e la squilibrata Helena Bonham Carter, abbastanza inutile ed irritante a onor del vero, mentre il resto del cast viene lasciato sorprendentemente in disparte, se si eccettua Gary Oldman, al quale viene dato finalmente un po' di spazio


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Detto questo, però, è doveroso dire che l'intero spettacolo scorre sì veloce, ma anche in modo alquanto superficiale, e la carica emotiva di certe scene è praticamente inesistente: ogni evento inaspettato viene accolto con stoica indifferenza (trova persino spazio una love story di cui, francamente, non gliene frega niente a nessuno). In tal senso, bisogna anche chiarire la sostanziale assenza di qualsiasi tentativo efficace di analizzare i personaggi che, ammettiamolo, sono tutti frutto di banali stereotipi, protagonista su tutti. Inoltre, la trama stessa rappresenta un problema, in quanto non si tratta di un episodio chiuso, con un inizio ed una fine, ma sembra più che altro un preludio a qualcosa che deve ancora avvenire. Anzi, come poi si vedrà, è il preludio di un preludio di un preludio, se ho fatto bene i calcoli.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Per non parlare del fatto che la sceneggiatura sembra talmente ansiosa di arrivare a un finale soddisfacente da cospargere la storia di qualche interrogativo senza risposta di troppo,


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

e un finale potenzialmente triste e riflessivo (e sottolineo potenzialmente) viene tirato via al punto che si potrebbe dire che il film, più che finire, sembra interrompersi.
Eppure, paradossalmente, c'è un elemento che controbilancia il tutto, un elemento che da un sei stiracchiato fa passare il film a un livello del tutto diverso: la spettacolarità. Lo scontro finale nel ministero è la prima volta in assoluto in tutta la saga in cui le potenzialità a livello di magie ed incantesimi viene finalmente mostrato in tutta la sua profusione di pirotecnici effetti speciali e, soprattutto, senza l'ausilio di formule pseudolatine che solo al suono ti fanno sganasciare dalle risate per quanto sono oggettivamente idiote.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

In altre parole, dopo due fiabe e due teen movie (l'ultimo dei quali, in fin dei conti, piuttosto squallido a tratti e tutti accomunati dalla stessa stupidità di fondo, per quanto piacevoli), la saga è finalmente diventata qualcosa che somiglia a un fantasy classico, in cui si comincia lentamente ad uscire dalla scuola e a rompere un po' la meccanicità dell'incedere narrativo.
Quindi, un discreto prodotto d'intrattenimento, incerto sul piano contenutistico (come, torno a ribadire, un po' tutti i film della serie), ma salvato in extremis proprio dalla spettacolarità e dal team tecnico.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'
 NEW
dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantojurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaold guyolegpaternal leave
 NEW
paul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)
 NEW
shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una notte
 NEW
superman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in laziam

1062621 commenti su 52241 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net