Durata: h 2.33 Nazionalità:
Gran Bretagna, USA2009 Genere: fantasy
Tratto dal libro "Harry Potter e il principe mezzosangue" di J. K. Rowling
Al cinema nel Luglio 2009
Trama del film Harry potter e il principe mezzosangue
Tornato a scuola per il suo penultimo anno, Harry Potter si trova a doversi preparare allo scontro con Lord Voldemort, il cui ritorno ha sconvolto il mondo magico. Ad aiutarlo, come sempre, ci sono i suoi fedelissimi amici, e naturalmente il preside di Hogwarts Albus Silente...
Film collegati a HARRY POTTER E IL PRINCIPE MEZZOSANGUE
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Scrivo questo commento da accanita fan dei libri Harry Potter. Sono d'accordo con qualcuno che ha detto che la trasposizione libro-film non è semplice e che spesso una copiatura fedelissima non è la scelta migliore.....però ci sono state lacune troppo profonde: il film procede a balzi, tra scene eccessivamente mielose ed inutili (che tolgono un mucchio di tempo a ciò che invece è essenziale), ed altre insulse che invece potrebbero essere ricche di azione e pathos. Sconsigliato. Leggete il libro. Ecco i difetti salienti:
1- Al grandissimo personaggio Silente non viene assolutamente dedicato spazio a sufficienza: intendo la scena della morte (ricordiamo che Silente doveva SUPPLICARE Piton, e invece dice "Per favore, Severus" come se gli avesse chiesto di passargli il telecomando) e quella del funerale (dov'é??) 2- Manca tutta la scena della battaglia ad Hogwarts tra i Mangiamorte e gli Auror/studenti; scusate, ma allora cosa si è allenato a fare tutto l'anno Draco Malfoy con quell'Armadio Svanitore, se poi i Mangiamorte, in concreto, non hanno fatto niente? Solo per godersi lo spettacolo della morte di Silente? 3- Non viene dedicato spazio sufficiente né alla storia di Tom Riddle (la famiglia, gli Horcrux...) , né al Principe Mezzosangue (Chi è? Perchè si chiama così? Quale è la sua storia?) 4- Ho trovato le storie d'amore troppo artificiose, buona solo qualche battutina, ma zero emozioni. 5- Dialoghi scarni e rapporti inesistenti e rivoluzionari (Harry e Ginny in straordinaria confidenza, Lavanda Brown che sbuca dal nulla, Hagrid che non c'è, Neville Paciock fa solo il cameriere)