forrest gump regia di Robert Zemeckis USA 1994
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

forrest gump (1994)

Commenti e Risposte sul film Frasi Celebri sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FORREST GUMP

Titolo Originale: FORREST GUMP

RegiaRobert Zemeckis

InterpretiTom Hanks, Robin Wright Penn, Sally Field, Gary Sinise, Mykelti Williamson, Michael Conner Humphreys

Durata: h 2,22
NazionalitàUSA 1994
Generedrammatico
Al cinema nel Novembre 1994

•  Altri film di Robert Zemeckis

Trama del film Forrest gump

Forrest Gump, affetto da un leggero deficit mentale, racconta seduto in una panchina il suo passato e il suo amore per Jenny. Forrest ha affrontato vari momenti della storia americana, compresa la guerra in Vietnam, riuscendo a cavarsela in qualsiasi situazione.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,71 / 10 (511 voti)8,71Grafico
Miglior filmMiglior regiaMiglior attore protagonista (Tom Hanks)Migliore sceneggiatura non originaleMiglior montaggioMigliori effetti speciali
VINCITORE DI 6 PREMI OSCAR:
Miglior film, Miglior regia, Miglior attore protagonista (Tom Hanks), Migliore sceneggiatura non originale, Miglior montaggio, Migliori effetti speciali
Miglior film drammaticoMiglior regista (Robert Zemeckis)Miglior attore in un film drammatico (Tom Hanks)
VINCITORE DI 3 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior film drammatico, Miglior regista (Robert Zemeckis), Miglior attore in un film drammatico (Tom Hanks)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Forrest gump, 511 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Spotify  @  21/12/2015 01:35:38
   9½ / 10
No, ma come ho fatto a non vederlo mai prima d'ora? Capolavoro indescrivibile e senza ombra di dubbio il miglior film tra il 1994 e il 2015. Un'opera pazzesca, una storia di vita, una specie di fiaba con i personaggi reali. Questo ed altro per descrivere "Forrest Gump". Innanzi tutto c'è il bellissimo messaggio che da Zemeckis attraverso il personaggio di "Forrest" e cioè che anche una persona con capacità mentali limitate può dire la sua, può essere capace di provare l'amore vero, può svolgere le normali attività che svolgono tutti, può addirittura andare in guerra. In realtà, da quanto traspare nella vicenda, il regista vuole addirittura indurre lo spettatore a pensare che sia quasi un bene essere un poco meno dotati di intelligenza, perchè si possono scoprire tante qualità nascoste che la gente con un quoziente intellettivo alto manco pensa di avere. Inoltre ci mostra anche come la gente possa aver fiducia di un ritardato di mente. Infatti, nel buon "Forrest", hanno sempre creduto, l'amica Jenny, la mamma e persino il rude sergente istruttore. Insomma, un messaggio forte, sensibile, toccante e tenero che solo da uno come il buon Robert poteva venire. Forse solo Spielberg poteva emularlo. La pellicola è sicuramente imponente riguardo il lato tecnico e la sceneggiatura ma, signori miei, almeno il 65% del merito va ad un Tom Hanks che non saprei manco come definire, una recitazione che manco sembra tale visto che il suo personaggio sembra davvero reale. Al momento penso che meglio di lui ha fatto meglio solo Nicholson in "Qualcuno Volò sul Nido del Cu****" anche se proprio un pelino meglio. Innanzi tutto il buon Tom riesce ad essere incredibilmente tenero, innocuo, inoffensivo e buono più del pane. Alcune sue espressioni valgono più di mille di parole e sono incredibilmente toccanti. Dialoghi interpretati magistralmente e persino i movimenti sono perfetti. Un attimo prima è buffissimo, un attimo dopo è la persona più triste del mondo, un minuto prima fa ridere lo spettatore, un attimo dopo lo fa piangere. Insomma, questo e tanto altro in una prova attoriale mostruosa Sento che potrei ancora dire altro ma non trovo le parole perchè è troppo difficile descrivere una cosa del genere. L'oscar è anche troppo poco. Da segnalare anche uno strepitoso doppiaggio di Francesco Pannofino. Regia di Zemeckis superba, non tralascia una virgola, è attento ad ogni minimo dettaglio e realizza una pellicola che rasenta la perfezione. Prima di tutto con Tom Hanks fa un lavoro mai visto, caratterizza il suo personaggio in una maniera invidiabile, lo descrive in tutte le sue sfaccettature, ne esplicita i pregi e i difetti, i vizi e le virtù. Lo costruisce pezzo dopo pezzo, lo fa stare a proprio agio in qualsiasi situazione, dalla più calma alla più incasinata, dalla più divertente alla più triste. Dovremo sempre ricordare che "Forrest Gump" è una creatura si di Tom Hanks ma soprattutto di Robert Zemeckis. Il regista realizza la sua opera come una specie di favola, e con ciò crea una delle atmosfere più belle di sempre, un'atmosfera dolce ma anche malinconica, insomma, una quelle che avverti solo nelle favole. Ritmo impressionante, 135 minuti pieni che volano via grazie ad una narrazione incredibilmente spedita e diretta, non si ruota intorno alle questioni ma si va sempre dritti al punto. Ci sono sorprese ogni 5 minuti, un montaggio eccezionale che permette fluidità alla storia e anche qui oscar sacrosanto, un grande alternarsi tra scene che fanno ridere e scene che fanno commuovere e infine l'inverosimile abilità del regista di giocare con i generi visto che si passa dalla commedia al drammatico fino al film bellico e a quello sentimentale. E poi ovviamente lo spettatore è talmente rapito dalla prova di Hanks che non si accorge del tempo che passa. Certe scene sono davvero poetiche e girate in modo straordinario, tra cui quelle dove "Gump" corre, assolutamente perfette, quelle di guerra che sono altrettanto spettacolari e degne del miglior viet-movie. Quella in cui si rompono i sostegni per le gambe al piccolo "Forrest" è sublime e già entrata nelle sequenze cult dell'intero cinema. Anche quella in cui "Forrest e Jenny" bambini che stanno seduti sull'albero ripresi di spalle è splendida e dolcissima. Poi in tutto questo Zemeckis trova anche il modo di inserire nella vicenda un'arco di storia americana, circa dagli anni 50 agli anni 80, che diciamo fanno da sfondo alle avventure del nostro protagonista. Si attraversano diverse fasi della storia recente degli USA, come dall'assassinio di Kennedy al fenomeno degli Yuppies. Ovviamente tutto a dir poco eccellente. Finale letteralmente strappalacrime, strutturato ottimamente e con un colpo di scena che non poteva arrivare in un momento migliore. C'è che in particolare ho apprezzato (vedi spoiler). Sceneggiatura imponente: impianto narrativo di elevata qualità con continui ribaltamenti di fronte, nulla dato per scontato e scene strutturate in modo esemplare. Non si può parlare di originalità visto che in fin dei conti la sceneggiatura è l'adattamento del libro però sinceramente sembra tutto partorito dalla mente di Eric Roth. Dialoghi fantastici, sempre a metà tra il comico e il drammatico, a volte anche molto ironici e sarcastici. Originalissimi e mai prevedibili. Stesura del protagonista clamorosamente dettagliata, praticamente perfetta. Fotografia di grande impatto, da un ulteriore tocco fiabesco, sempre però con quel pizzico di malinconia, in particolare funziona alla grande con le scene della corsa di "Forrest", e infatti vengono direttamente messe in risalto anche le straordinarie ambientazioni, molto suggestive e descritte in modo delicato dal regista. Anche le location di guerra sono eccezionali. Colonna sonora entrata nelle menti di tutti noi, nulla da dire, mai scelta fu più azzeccata. Uno degli elementi più riusciti del film.

Conclusione: semplicemente una pellicola di una bellezza cosmica, non ci sono abbastanza aggettivi per descriverla. Un modo di fare cinema totalmente nuovo. L'interpretazione di Tom Hanks la ricorderò per sempre. CAPOLAVORO.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
albatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'deep cover - attori sotto coperturadivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoin marcia coi lupi
 NEW
incanto
 NEW
jurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaolegpaternal leaveper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono io
 NEW
reflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)so cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottethe dark nightmare
 NEW
the end (2025)the legend of ochithe sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in la

1062322 commenti su 52229 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A HARD PLACEANGRY JOE BASSAPACHE BLOODARRIVO' ANGEL KID E… COMINCIO' LA FESTAATTACK OF THE METH GATORBABY JANEBORIS BECKER: NASCITA DI UN CAMPIONEBUTCHERS BLUFFCAIN'S CUTTHROATSCANNIBAL MUKBANGCEREBRUMCHARLEYCIO' NON ACCADREBBE QUIDEAD MAILDELI FISEKDEMENTED DEATH FARM MASSACREDESERT FIENDSEVERYONE IS GOING TO DIEFIVE BLOODY GRAVESGIOVANI VIOLENTI E SPIETATIGO AWAYGOLDAGRAFTEDIL CLOWN DI KETTLE SPRINGSINGANNO DAL PASSATOINNAMORARSI A BALIINTRODUCTIONITS NAME WAS MORMOLA CONDANNA DEL WESTLA DONNA CON IL ROSSETTO ROSSOLA GEMMA DELLA NOSTRA VITAMACHO CALLAGANMARSHMALLOWMOUSEBOAT MASSACREORLAK, L'INFERNO DI FRANKENSTEINOUR LITTLE SECRETPARVULOSPUNTO DEBOLEROSARIOSLAUGHTERHOUSESUCCUBUS (2024)TERNOSECCOTHE DISCARDEDTHE DUCKTHE ROUNDUP: PUNISHMENTTHE TRUST FALL: JULIAN ASSANGETWILIGHT OF THE WARRIORS : WALLED INVULCANIZADORAWHAT LURKS BENEATH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net