La passione dell'avventuriero Carlos Firmin Fitzgerald (Kinski), conosciuto con il nome di Fitzcarraldo, è la lirica. La sua idea fissa è quella di costruire un teatro d'opera a Iquitos, dove egli vive, nel cuore della foresta amazzonica. Per poter riuscire nel suo intento accetta di guidare una spedizione a bordo di un battello verso una ricchissima zona di alberi da gomma che intende sfruttare, e tenta imprese disperate di trasportare una nave al di là delle montagne.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Non c'è dubbio che "Fitcarraldo" sia visivamente un gran bel film, la fotografia e il fascino di alcune scene (chiaramente mi riferisco al trasporto della nave, ma anche alla risalita del fiume tra "Cuore di tenebra" e "Apocalypse now") sono decisamente intramontabili così come la performance dell'attore protagonista. Il problema secondo me sta nel modo in cui la trama è raccontata e sviluppata, ci sono troppi buchi e spesso non è chiaro perché accadano certe cose; non è un film semplice da seguire, e soprattutto all'inizio può risultare abbastanza pesante.