La leggenda delle corse automobilistiche Sonny Hayes viene convinto a uscire dal ritiro per guidare un team di Formula 1 in difficoltà e fare da mentore a un giovane pilota promettente, mentre insegue un'altra possibilità di gloria.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
FIlm di cui si è parlato tanto già prima dell'uscita per via delle riprese avvenute in gran parte durante i veri GP di F1, con tanto di team principal, piloti e ingegneri del circus che vengono inquadrati mentre il duo di protagonisti tenta la disperata impresa di salvare la APX GP dal destino di squadra materasso.
La storia non ha granchè di nuovo: come detto in un commento precedente, è abbastanza vivo il ricordo di "Driven" con Stallone il cui personaggio sembra riproposto nei panni Brad Pitt. Anche in tal caso, c'è un compagno di scuderia più giovane, c'è una scuderia da salvare e qualche storia d'amore immancabile per questo genere di film a sfondo motori.
Quindi poche le sorprese, tranne qualche evento in pista che sembra quasi preso in prestito da episodi recenti di F1 (incidente a Monza è un chiaro riferimento a quello accaduto in F3 qualche anno prima, cosi come l'incidente ad Abu Dhabi con seguente bandiera rossa è un qualcosa in perfetto stile Latifi 2021).
Nonostante ciò, è un film che rispecchia le aspettative di un qualcosa in stile americano sulla F1, ben diretto e diversamente da altri film totalmente calato nella realtà della F1, mostrando anche un dietro le quinte che magari conoscono solo gli appassionati (simulatori, gallerie del vento, etc.). Questo perché, con un budget monstre, il film è stato pensato come grande operazione di marketing per avvicinare ulteriori tifosi alla F1, analogamente a quanto fatto con "Drive to Survive" (di cui si fa riferimento anche nel film) e alle grandi partnership create negli ultimi anni dalla gestione americana post Ecclestone.
Non è un capolavoro, ma un film tra l'americanata e la realtà che secondo me funziona nonostante la durata di oltre 2 ore.
PS: tranne rarissime eccezioni, il film è infarcito di veicoli e riferimenti a Mercedes (anche nelle scene fuori pista) tra cui ovviamente la motorizzazione della APX GP, più il cameo finale di Wolff.. avrei preferito sinceramente una maggiore imparzialità o neutralità almeno nel film... mi verrebbe da dire che comandano non solo nella F1 vera ma anche in quella del cinema...