Un'astronave aliena in avaria è costretta ad atterrare in una zona desertica del sud ovest americano. Un giovane scienziato avvista l'oggetto non identificato e cerca di instaurare una relazione con gli extraterrestri. Ma gli abitanti del luogo, guidati da uno sceriffo razzista, vedono gli ospiti come una minaccia e reagiscono di conseguenza.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Destinazione Terra si affianca concettualmente ad Ultimatum alla Terra di Wise che non La guerra dei Mondi Haskin. L'alieno non mostra ostilità, tantomeno mosso da propositi di invasione del nostro pianeta. Ciò che viene sottolineato è il rapporto fra l'uomo e un essere diverso che viene pesantemente influenzato dall'aspetto fisico. Tale superficialità lo induce, come nell'atteggiamento dello sceriffo, ad associare il repellente al malvagio in un'equazione distruttiva che non porta alla comprensione. Prima pellicola di fantascienza di Jack Arnold che risente poco dei suoi sessantanni di età per la capacità di esprimere tematiche semplici ed universali come l'accettazione del diverso.