cleopatra (1963) regia di Joseph L. Mankiewicz USA 1963
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

cleopatra (1963)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CLEOPATRA (1963)

Titolo Originale: CLEOPATRA

RegiaJoseph L. Mankiewicz

InterpretiElizabeth Taylor, Richard Burton, Rex Harrison, Pamela Brown

Durata: h 4.03
NazionalitàUSA 1963
Generedrammatico
Al cinema nell'Aprile 1963

•  Altri film di Joseph L. Mankiewicz

Trama del film Cleopatra (1963)

Cesare, sbarcato in Egitto dopo aver sconfitto Pompeo, si innamora di Cleopatra e le organizza il trionfo per le vie di Roma. Quando cade ucciso dai congiurati, la regina d'Egitto si schiera con Marco Antonio, a sua volta caduto preda del suo fascino, contro Ottaviano. Quest'ultimo però prevale in battaglia. Antonio si suicida e Cleopatra, per sottrarsi al vincitore, sceglie anch'essa di morire.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,68 / 10 (11 voti)6,68Grafico
Miglior scenografiaMiglior fotografiaMigliori costumiMigliori effetti speciali
VINCITORE DI 4 PREMI OSCAR:
Miglior scenografia, Miglior fotografia, Migliori costumi, Migliori effetti speciali
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Cleopatra (1963), 11 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Dom Cobb  @  28/09/2019 18:30:30
   7½ / 10
La storia di Cleopatra, ultima grande regnante d'Egitto, e delle sue tresche dapprima con Giulio Cesare, e in seguito con il suo accolito Marco Antonio, fino alla battaglia di Azio, che suggella il tragico destino dei due amanti...
"Cleopatra", ovvero sia il simbolo assoluto della Hollywood vecchia scuola, l'apice di un filone, quello epico-storico, che fino a quel momento aveva procurato successi su successi e che a partire da qui andrà rapidamente e disastrosamente a fondo, al punto da scomparire per quasi quarant'anni; manifesto ideale di una delle più note e tempestose relazioni fra superstar (Richard Burton-Elizabeth Taylor) nella storia della cultura pop dell'ultimo secolo; e una delle più grandi, ironiche delusioni al botteghino per un prodotto del genere, tanto che la carriera del regista-sceneggiatore Joseph L. Mankiewicz, ne rimarrà segnata per sempre. Dopo tanto tempo, dopo che tutto il polverone si è posato, cosa ne rimane? Onestamente, un prodotto niente male.
A guardarlo bene, il film sembra in costante conflitto con sé stesso: da una parte si ha una pomposità, un lusso scenografico e costumistico da far impazzire (premi Oscar strameritati), viste spettacolari che rappresentano una straordinaria unione di fotografia ed effetti speciali. Dall'altra, una storia che non ha assolutamente alcun bisogno di tutti questi artifici e trucchi per essere raccontata. La grande contraddizione dall'inizio alla fine delle circa quattro ore di durata è che nelle intenzioni questo dovrebbe essere una sorta di quadro umano e psicologico di una delle figure storiche più affascinanti e misteriose della storia antica, ma nella realtà dei fatti si tramuta in puro e semplice spettacolo, in scene il cui impatto è del tutto sprecato e fine a sé stesso.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Spreco ancora più evidente se si considera che di grandi battaglie e scontri fra armate nemiche vi è a malapena qualche accenno,


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

mentre tutto il resto della durata viene riempito da conversazioni su conversazioni all'interno di grandi sale lussuosamente decorate, grandi giardini verdeggianti o grandi distese di colline o deserti e quant'altro. E il tutto impregnato di un'atmosfera che abbandona del tutto i fasti gloriosi di un "Ben-Hur" o uno "Spartacus" e li sostituisce con toni più malinconici e riflessivi, cosa che si riflette nelle musiche di Alex North.
Tutto questo sarebbe effettivamente un gigantesco difetto, se non fosse che, in qualche modo misterioso, gli attori riescono a non lasciarsi schiacciare da tutto il decoro e tutto l'impianto spettacolare. Un'intera lista di grandi nomi è lì, che da il meglio di sé e riesce a lasciare un'impronta duratura: la Taylor è la Taylor, e anche se personalmente preferisco altre attrici a lei, fa ancora la sua figura, tanto più che ha uguale alchimia sia con Rex Harrison sia col futuro marito Richard Burton. Solo guardare questi attori insieme nello stesso film dare queste interpretazioni è sufficiente a mantenere alta l'attenzione dello spettatore.
C'è da dire, inoltre, che le conversazioni in sé non sono affatto noiose: sebbene il concentrarsi sullo spettacolo puro impedisca un vero e proprio scavo psicologico dei personaggi, i dialoghi sono briosi e intelligenti abbastanza da rendere frizzanti i vari confronti fra i tre protagonisti, pur con qualche concessione a un certo tipo di melodramma soap-operistico caratteristico del cinema di questo genere.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

I tre grandi nomi e le figure che interpretano finiscono per diventare l'elemento più ingombrante del film, al punto da oscurare praticamente tutto il resto; si fa notare forse solo qualche comprimario ridotto inspiegabilmente a macchietta,


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

una delle tante inaccuratezze storiche di cui i film di questo filone sono pieni.
Impossibile, comunque, non apprezzare l'ironia di fondo di tutta questa faccenda: l'unica cosa che ha impedito al film di diventare un successo non sono stati gli incassi poco esaltanti, visto che è stato fra i più alti incassi di quell'anno, ma la sua stessa natura spettacolare. Fra problemi di produzione vari e una gestione fuori controllo, c'è poco da stupirsi se il budget è balzato alle stelle, impedendo al risultato finale di generare un profitto già in partenza. "Cleopatra" rappresenta le tendenze più commerciali e becere della Hollywood dei grandi studios, sia nel bene che nel male, e tutta l'industria uscirà cambiata dal suo fallimento.
Ma in fin dei conti, non ritengo valga la pena provocare tanto scalpore per un film che, nonostante tutto, non è né fra i migliori, né fra i peggiori mai creati. Nonostante tutto, riesce a districarsi fra mille e più problemi di struttura, scrittura e produzione e ne esce con relativa dignità; prova ne sia che, a dispetto della lunga durata e delle atmosfere tutt'altro che energiche, scorre via abbastanza facilmente. Rimane una costante gioia per gli occhi e il carisma degli attori, unito a dialoghi ben costruiti e una solida regia, garantisce un valido prodotto di intrattenimento. Anche se non possiede né la complessità, né la profondità che gli piacerebbe tanto avere.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066001 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net