ben hur regia di William Wyler USA 1959
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

ben hur (1959)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BEN HUR

Titolo Originale: BEN-HUR

RegiaWilliam Wyler

InterpretiCharlton Heston, Haya Harareet, Stephen Boyd, Martha Scott, Cathy O'Donnell, Jack Hawkins, Sam Jaffe, Hugh Griffith, Finlay Currie, Frank Thring, George Relph, André Morell, Terence Longdon, Ady Berber, Lando Buzzanca, Giuliano Gemma, Marina Berti, Robert Brown, Liana Del Balzo, Enzo Fiermonte, Richard Hale, Duncan Lamont, John Le Mesurier, Ferdy Mayne, May McAvoy, Aldo Silvani, Ralph Truman, Claude Heater, Joe Canutt, Richard Coleman, Antonio Corevi, David Davies, Mino Doro, Michael Dugan

Durata: h 3.32
NazionalitàUSA 1959
Generestorico
Al cinema nel Novembre 1959

•  Altri film di William Wyler

Trama del film Ben hur

L'epopea del giudeo Ben-Hur, arrestato dall'amico Messala, tribuno dell'impero romano, inviato nelle galee come schiavo, riuscirà, dopo aver salvato il console Ario, a diventare un ricco romano e a tornare in patria per vendicarsi.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,85 / 10 (128 voti)8,85Grafico
Miglior filmMiglior regiaMiglior attore protagonista (Charlton Heston)Miglior attore non protagonista (Hugh Griffith)Miglior fotografiaMigliore scenografiaMiglior montaggioMigliori costumiMigliori effetti specialiMiglior sonoroMiglior colonna sonora
VINCITORE DI 11 PREMI OSCAR:
Miglior film, Miglior regia, Miglior attore protagonista (Charlton Heston), Miglior attore non protagonista (Hugh Griffith), Miglior fotografia, Migliore scenografia, Miglior montaggio, Migliori costumi, Migliori effetti speciali, Miglior sonoro, Miglior colonna sonora
Miglior produttore stranieroMiglior attore straniero (Charlton Heston)
VINCITORE DI 2 PREMI DAVID DI DONATELLO:
Miglior produttore straniero, Miglior attore straniero (Charlton Heston)
Miglior film drammaticoMiglior regista (William Wyler)Miglior attore non protagonista (Stephen Boyd)Miglior regista della seconda unità (Andrew Marton)
VINCITORE DI 4 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior film drammatico, Miglior regista (William Wyler), Miglior attore non protagonista (Stephen Boyd), Miglior regista della seconda unità (Andrew Marton)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Ben hur, 128 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Dom Cobb  @  15/12/2018 00:00:51
   9 / 10
Al tempo della predicazione di Gesù, il principe giudeo Giuda Ben-Hur viene tradito dal suo amico d'infanzia, il tribuno romano Messala, e imprigionato con tutta la sua famiglia. Inizierà per lui un'epica odissea per reclamare la sua vendetta...
Il romanzo del generale sudista Lew Wallace è diventato in breve tempo uno dei più popolari del suo tempo, ma al giorno d'oggi la vicenda narrata deve la sua enorme popolarità presso il grande pubblico alle varie trasposizioni filmiche derivate da esso, al punto che viene da chiedersi quanti al giorno d'oggi sono al corrente dell'esistenza stessa del libro originario.
C'è una ragione precisa per cui, quando si parla di film epici, uno dei primi a venire in mente è questa versione definitiva del '59; c'è una ragione precisa per cui ancora oggi questo venga considerato non solo l'apice nel suo genere, ma anche l'apoteosi del cinema hollywoodiano dell'epoca d'oro, il capolavoro assoluto del regista Willliam Wyler e le interpretazioni degli attori principali le migliori nel loro rispettivo repertorio. Ed è che, a praticamente tutti i livelli, a prescindere dai gusti personali, qui si rasenta la perfezione assoluta.
Probabilmente nel mio giudizio, così come quello di molti altri, si mischierà anche un po' di sana nostalgia visto che si tratta della versione della storia con cui le generazioni degli ultimi sessant'anni sono cresciute, ma anche a volerlo analizzare con occhio critico, è bene o male impossibile trovare nel film un difetto particolare, grande o piccolo che sia. A ciascun elemento è automatico e inevitabile accostare dei superlativi, dalla straordinaria fotografia alle imponenti scenografie, passando per i dettagliatissimi costumi e per arrivare ad effetti speciali invisibili per quanto sono perfetti e scene d'azione da far scorrere l'adrenalina ancora oggi.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gli attori sono tutti in palla, Heston su tutti, qui meno teatrale e più contenuto rispetto ai "Dieci Comandamenti" di DeMille; ed è soprattutto merito loro se certe scene, soprattutto quelle romantiche, i cui dialoghi oggigiorno possono essere un tantino superati, risultano più facili da digerire. Loro e di un doppiaggio italiano fra i migliori sulla piazza. Ma a spiccare su tutto il resto è la mano sicura di William Wyler, uno dei registi più versatili di tutti i tempi, capace di passare senza alcuna difficoltà dal dramma di guerra alla commedia romantica, dai drammi in costume alla farsa vera e propria. Il suo stile e più terra terra rispetto a un DeMille o un LeRoy e si concentra maggiormente sui personaggi e sulle interpretazioni credibili degli attori, ma anche qui non rinuncia qua e là a dei tocchi di leggerezza che riescono con efficacia a infilarsi nell'aura perennemente solenne della vicenda senza spezzarla.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Ad essere sinceri, per i miei gusti personali la durata appare un po' eccessiva e, soprattutto nel terzo atto, il ritmo e l'attenzione calano, visto che quello che era stato presentato come il conflitto principale viene risolto a più di un'ora dalla fine; e quel che rimane è un melodramma che, per quanto più efficace di altri, più volte sconfina in atmosfere da soap opera figlie di quel tempo. Ma lo spettacolo visivo e la regia solida riescono ad evitare per un pelo la noia totale, merito in parte anche del materiale narrativo a disposizione che non manca di provocare una certa soggezione,


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

e il messaggio finale sull'importanza del perdono e dell'abbandono dell'odio risolleva in definitiva l'andamento della trama conferendogli un finale più che dignitoso. Inoltre, non si può parlare di questo film senza neppure menzionare il magnum opus di Miklos Ròsza, che qui sforna una delle più imponenti, meravigliose e poetiche colonne sonore mai composte. Le sue maestose sonorità, sempre presenti ma mai invasive o fastidiose, sono la ciliegina sulla torta che elevano ulteriormente una pellicola sul cui valore storico e culturale sono già stati versati fiumi di inchiostro.
Sebbene non si tratti del genere che mi è più congeniale, l'epica storia merita pienamente il posto che si è ascritta nella storia della filmografia mondiale; "Ben-Hur" rappresenta, senza mezzi termini, il suo punto più alto, un livello di qualità impossibile da raggiungere o replicare. Un pezzo di Cinema con la C maiuscola da godersi una volta ogni tanto, per ricordarci di cosa il genere del mero intrattenimento può essere capace se sviluppato al massimo delle sue potenzialità.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglidalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)
 NEW
elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066035 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net