avengers: age of ultron regia di Joss Whedon USA 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

avengers: age of ultron (2015)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film AVENGERS: AGE OF ULTRON

Titolo Originale: AVENGERS: AGE OF ULTRON

RegiaJoss Whedon

InterpretiRobert Downey Jr., Chris Evans, Chris Hemsworth, Mark Ruffalo, Scarlett Johansson, Jeremy Renner, James Spader, Elizabeth Olsen, Aaron Taylor-Johnson, Paul Bettany, Samuel L. Jackson, Cobie Smulders, Don Cheadle, Anthony Mackie, Stellan Skarsgård, Hayley Atwell, Thomas Kretschmann, Andy Serkis, Idris Elba, Claudia Kim, Linda Cardellini, Julie Delpy, Lou Ferrigno, Josh Brolin, Henry Goodman, Nick W. Nicholson, Dominique Provost-Chalkley, Isaac Andrews, Dilyana Bouklieva, Daniel Westwood

Durata: h 2.30
NazionalitàUSA 2015
Genereazione
Al cinema nell'Aprile 2015

•  Altri film di Joss Whedon

Trama del film Avengers: age of ultron

Il governo degli Stati Uniti ha crea un nuovo robot noto come Ultron e decide che l'aiuto degli Avengers non è più necessario. Quando però Ultron si rivolta contro l'umanità e i suoi stessi creatori, per i "vendicatori" arriva il momento di fare nuovamente squadra e di affrontare la sfida più pericolosa di sempre.

Film collegati a AVENGERS: AGE OF ULTRON

 •  THE AVENGERS (2012), 2012

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,17 / 10 (125 voti)6,17Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Avengers: age of ultron, 125 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Dom Cobb  @  15/09/2017 23:22:37
   8 / 10
Dopo aver recuperato lo scettro di Loki dalle mani dell'Hydra, gli Avengers se ne tornano a casa rassicurati dalla vittoria. Ma quando Tony Stark incautamente decide di giocare col fuoco e sfruttare l'energia della gemma dello scettro per creare Ultron, un'intelligenza artificiale a protezione della Terra, la situazione si fa disastrosa: infatti, una volta attivato, Ultron vede come unico modo per portare la pace l'estinzione della razza umana...
Sono sempre stato un fan dell'Universo Cinematografico Marvel, ancora prima di rendermi conto di che cosa gli studios stessero mettendo in piedi, e ancora oggi li considero fra i più godibili prodotti del loro genere; stranamente, però, quello meno godibile di tutti al giorno d'oggi lo considero ancora il primo Avengers, quello che avrebbe dovuto essere il capolavoro indiscusso di questa specie di serial televisivo per il grande schermo, e che da molti viene considerato tale. Quindi è ancora più strano il fatto che questo seguito del primo Avengers e conclusione della cosiddetta "Fase Due", mi piaccia così tanto da considerarlo al vertice della mia personale Top 10.
Ora, prima di lanciarmi nella recensione vera e propria, è bene stabilire che questo Avengers: Age of Ultron è praticamente simile al primo capitolo e a tutti gli altri episodi delll'MCU, nel senso che tutti gli sforzi vengono impiegati nelle interazioni fra i personaggi e nella creazione di scene ad alto tasso di spettacolarità, con temi importanti e trame complicate gettati in un tombino. Detto questo, Age of Ultron, giocando su questi due aspetti, riesce nel compito di intrattenere assai più di quanto non facesse il primo.
I motivi principali sono due: una delle note dolenti del primo film era uno stile visivo banale, con una fotografia noiosamente standard e un look che lo faceva sembrare più il pilota di una serie televisiva piuttosto che un blockbuster da 200 milioni di dollari e passa. Questo seguito, al contrario, è una gioia per gli occhi, fra colori sgargianti (nel primo dominavano i grigio e i blu, qui invece si va dal verde al rosso al giallo oro all'arancio), movimenti di camera da capogiro e ambientazioni che vanno un po' oltre il solito scenario urbano.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Ne guadagnano le scene d'azione, più dinamiche e interessanti da guardare, anche se al netto di qualche effetto speciale troppo palesemente finto, soprattutto nelle scene iniziali, e di una spettacolarità un po' eccessiva, come nell'ormai celeberrima scena dell'Hulkbuster.
Il secondo punto riguarda i personaggi: nel primo Avengers, le interazioni seguivano la prevedibile formula degli eroi che prima non vanno d'accordo fra loro e poi si uniscono dopo una perdita comune, e al di là di questo in nessuno di loro era ravvisabile una traccia di umanità. Tutto quello che facevano era dire battute, e quando si doveva essere drammatici, frasi fatte che suonavano forzate. Qui, invece, si alternano momenti intimi e leggermente più seri con altri in cui lo humor è fresco e genuino,


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

complici anche dialoghi meno artificiosi e più naturali; inoltre, alcune sequenze vengono riservate all'esplorazione dei demoni di ciascuno di questi supereroi, che in fin dei conti non sono altro che persone normali con capacità bizzarre, o con tratti distorti che li rendono diversi dai loro stessi simili.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

In tutto questo quadro, le new entries, rappresentate dai gemelli Quicksilver e Scarlet Witch e dalla Visione, non sono niente di entusiasmante, ma si fanno notare tutti abbastanza in positivo, mentre a rubare veramente la scena è il pazzoide Ultron, un James Spader in stato di grazia, capace di coinvolgere anche attraverso la coperta del motion capture. Il suo Ultron è uno schizzato nel vero senso della parola, un cattivo così contorto nelle sue manie di grandezza e nel suo distorto senso dell'etica da risultare quasi affascinante, e decisamente più intrigante della macchietta cui era stato ridotto Loki.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Certo, il film in sé ha un ritmo forsennato, che forse in parte danneggia il risultato, e si ha la sensazione che ci sia un po' troppa carne al fuoco; se messi a confronto, il primo Avengers è sicuramente il film più semplice, ma comunque ritengo questo il film superiore. Ha i suoi problemi, ma in campo tecnico e narrativo è più convincente e intrattiene con indubbia competenza. Nulla di complicato, ma molto efficace.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'
 NEW
dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantojurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaold guyolegpaternal leave
 NEW
paul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)
 NEW
shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una notte
 NEW
superman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in laziam

1062604 commenti su 52241 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net