Trama del film Apes revolution - il pianeta delle scimmie
Un numero sempre crescente di scimmie geneticamente evolute guidate da Caesar è minacciato da un gruppo di umani sopravvissuti dal devastante virus propagatosi un decennio prima. Dopo una breve e fragile pace, uomini e scimmie sono condotti sull'orlo di una guerra che determinerà chi sarà la specie dominante sulla Terra.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Questa nuova saga del Pianeta delle scimmie si sta rivelando sempre più sorprendente in positivo. Non c'è soltanto uno sfoggiare di effetti speciali ed una cura visiva di pregevole livello che offre molta spettacolarità, ma contemporaneamente è stato fatto anche un eccellente lavoro sui personaggi e la storia. Questo secondo capitolo da un certo punto di vista è la progressiva "umanizzazione" delle scimmie portatrici loro malgrado dal morbo che ha creato una pandemia a livello planetario tra la razza umana, che a sua volta ha inoculato un virus altrettanto devastante a livello etico e morale fra le scimmie guidate con rettitudine da Cesare. Un morbo che innesca tradimenti, ambizioni e tira fuori l'odio. L'unico comandamento "Scimmia non uccide Scimmia" viene violato al termine di un percoro interiore condotto in maniera mai banale dai personaggi coinvolti, grazie ad una sceneggiatura non originale, questo è vero, ma solida e senza molti fronzoli. La razza umana sotto questo aspetto è più sacrificata, ma ciò che contava era descrizione della fine di un paradiso che rischia di provocare distruzione da ambo le parti. Superiore al già buon primo capitolo, si spera che questa tendenza continui ancora a questo livello.