 
		
	 
	
				
			Il conte Mascetti, l'architetto Melandri, il chirurgo Sassaroli, l'oste Necchi non hanno perso il gusto per le "zingarate", nemmeno in occasione dei funerali del quinto sodale, il giornalista Perozzi. Senza timori reverenziali per niente e per nessuno (la Chiesa, la tragica alluvione dell'Arno del 1966), ogni occasione viene sfruttata per feroci beffe, anche fra di loro, nuove di zecca o rievocate.
| Voto Visitatori: |           8,17 / 10 (85 voti) |  | Grafico | 
 
  
  
		
		
		
		
  	








 10 / 10
   10 / 10 SPOILER Non c'è confronto con Del Prete. In generale sembra un'opera più matura della prima, dove il tutto sembra fatto in modo leggermente artificioso, mentre qui molto più naturale (basti pensare come nel primo viene continuamente nominata la parola "zingarate": qui si fanno e basta). Un pelo meno drammatico del precedente, e forse per qualcuno meno apprezzabile: per me il vertice della trilogia.
 SPOILER Non c'è confronto con Del Prete. In generale sembra un'opera più matura della prima, dove il tutto sembra fatto in modo leggermente artificioso, mentre qui molto più naturale (basti pensare come nel primo viene continuamente nominata la parola "zingarate": qui si fanno e basta). Un pelo meno drammatico del precedente, e forse per qualcuno meno apprezzabile: per me il vertice della trilogia.Ordine elenco: Data Media voti Commenti Alfabetico
in sala
 Regia: Kathryn Bigelow
Regia: Kathryn Bigelow Regia: Kaouther ben Hania
Regia: Kaouther ben Haniaarchivio
 Regia: Tim Fehlbaum
Regia: Tim Fehlbaum Regia: Robert Eggers
Regia: Robert Eggers